View Full Version : Scheda video per 3DS MAX
starwors
02-07-2015, 22:52
Buonasera a tutti!
Starei per allestire una workstation per lavorare anche su 3DS MAX.
Vorrei usarla anche per giocare e pensavo di usare uno SLI 3 vie con GTX 980Ti
Visto che non lo conosco alla perfezione il programma, vorrei che mi fossero risposte le mie curiosità...
Incominciamo dicendo che da quanto ho capito Mental Ray, utilizza un po' la GPU per il viewport, ma nel rendering viene utilizzata solo la CPU.
Le mie domande riguardano il plug in di VRay. C'è VRay Adv e VRay RT.
Il primo è basato sulla CPU, quindi presumo che la solfa sia simile per non dire identica alla situazione con Mental Ray.
VRay RT dovrebbe essere pensato per le GPU.
Visto anche che questa worstation è pensata anche per giocare...
Ecco il punto:
1) mi si potrebbe dire quanto viene sfruttata la GPU con tale motore render?
2) posso usare le Geeforce per questo scopo?
visto che penso di usare un SLI 3 vie,
3) vengono utilizzate tutte e 3?
Uh! Un'ultimo motore: IRay
che è molto più spinto per sfruttare la GPU.
4) con IRay? stesse domande...
5) quanto viene sfruttata la GPU?
6) posso usare le Geeforce?
7) vengono utilizzate tutte e 3?
Grazie in anticipo! :D
AceGranger
06-07-2015, 20:13
Buonasera a tutti!
Starei per allestire una workstation per lavorare anche su 3DS MAX.
Vorrei usarla anche per giocare e pensavo di usare uno SLI 3 vie con GTX 980Ti
Visto che non lo conosco alla perfezione il programma, vorrei che mi fossero risposte le mie curiosità...
Incominciamo dicendo che da quanto ho capito Mental Ray, utilizza un po' la GPU per il viewport, ma nel rendering viene utilizzata solo la CPU.
no alt, per viewport dipende cosa intendi, perchè la gesionte delle viewport intese come modello shaded o wireframe sono gestite da 3D Max con i suoi driver, poi c'è una modalita in cui è possibile trasformare una viewport in "attiva" a avere un rendering in "tempo reale" ma sono 2 cose differenti, e per la gesitione delle viewport canoniche sono migliori le QUADRO; ah, lo SLI per la gestione delle viewport in 3D max è inutile perchè NON è supportato ( in Maya si e massimo 2 GPU ma non so se vale anche per le GTX non uno Maya, avevo visto tempo fa dei bench con le Quadro )
In fase di rendering puoi scegliere se fare GPU o CPU a seconda del motore di rendering che scegli
Le mie domande riguardano il plug in di VRay. C'è VRay Adv e VRay RT.
Il primo è basato sulla CPU, quindi presumo che la solfa sia simile per non dire identica alla situazione con Mental Ray.
VRay RT dovrebbe essere pensato per le GPU.
Visto anche che questa worstation è pensata anche per giocare...
Ecco il punto:
Vray Adv è la classica versione di Vray via CPU ( direi attualmente ancora la migliore ) a seconda di come la imposti puo essere Unbiased o Biased
Vray RT si divide in 2, CPU e GPU; è Unbiased e quindi niente calcoli per approssimazione quali Light Cache o Irradiance map.
Partendo dal punto fermo che attualmente nessun motore di rendering GPGPU ha la flessibilita e compatibilita delle versioni CPU, in alcuni ambiti dove questa flessibilita non è richiesta sono ottime alternative.
veniamo alle tue domande:
1) mi si potrebbe dire quanto viene sfruttata la GPU con tale motore render?
la GPU al 100%
la Ram della GPU occupata dipende dalla dimensione della scena; se la scena non ci sta in toto nella ram della GPU il render non lo fai :D
2) posso usare le Geeforce per questo scopo?
non solo le puoi usare, ma sono pure consigliate; la Chaosgroup ( Software House di Vray ) le usa pure per i video e dimostrazioni ufficiali.
nel caso del rendering GPGPU non sono richiesti i driver particolari delle Quadro, conta solo la forza bruta, le GTX vanno benissimo.
visto che penso di usare un SLI 3 vie,
in campo rendering GPGPU non esiste lo SLI, le GPU vengono riconosciute automaticamente e lavorano tutte, non esiste nessun collegamento SLI da fare, puoi anche usarne 8 ( che mi pare sia il limite di GPU dei driver ).
Uh! Un'ultimo motore: IRay
che è molto più spinto per sfruttare la GPU.
4) con IRay? stesse domande...
5) quanto viene sfruttata la GPU?
6) posso usare le Geeforce?
7) vengono utilizzate tutte e 3?
come sopra, stesse considerazioni
starwors
07-07-2015, 00:52
Fantastico! Sei proprio l'esperto che stavo cercando! :D
Grazie del contributo! :D
no alt, per viewport dipende cosa intendi, perchè la gesionte delle viewport intese come modello shaded o wireframe sono gestite da 3D Max con i suoi driver, poi c'è una modalita in cui è possibile trasformare una viewport in "attiva" a avere un rendering in "tempo reale" ma sono 2 cose differenti, e per la gesitione delle viewport canoniche sono migliori le QUADRO; ah, lo SLI per la gestione delle viewport in 3D max è inutile perchè NON è supportato ( in Maya si e massimo 2 GPU ma non so se vale anche per le GTX non uno Maya, avevo visto tempo fa dei bench con le Quadro )
Quindi nelle viewport canoniche vanno meglio le Quadro...
1) mentre in quella "attiva" vanno melgio le GEEFORCE?
Inoltre lo SLI non viene supportato,
2) ma vengono utilizzate tutte le schede disponibili? o non viene sfruttata più di una?
In fase di rendering puoi scegliere se fare GPU o CPU a seconda del motore di rendering che scegli
In che senso?
3) che se uso Mental Ray o VRay Adv è solo CPU?
mentre se Scelgo VRay RT o IRay uso sia GPU e CPU? o solo GPU?
Vray Adv è la classica versione di Vray via CPU ( direi attualmente ancora la migliore ) a seconda di come la imposti puo essere Unbiased o Biased
Vray RT si divide in 2, CPU e GPU; è Unbiased e quindi niente calcoli per approssimazione quali Light Cache o Irradiance map.
4) la migliore in che senso?
Ho letto recensioni che sembrano dire il contrario. Tipo:
http://blog.boxxtech.com/2014/10/02/gpu-rendering-vs-cpu-rendering-a-method-to-compare-render-times-with-empirical-benchmarks/
5) Che ne pensi?
Inoltre, ricapitolando:
6) VRay RT come Mental Ray, utilizzano SOLO la CPU?
VRay RT e IRay utilizzano TUTTI e DUE, o SOLO le GPU?
Partendo dal punto fermo che attualmente nessun motore di rendering GPGPU ha la flessibilita e compatibilita delle versioni CPU, in alcuni ambiti dove questa flessibilita non è richiesta sono ottime alternative.
7) In altre parole le versioni CPU hanno una maturità che le versioni GPU non hanno?
veniamo alle tue domande:
la GPU al 100%
la Ram della GPU occupata dipende dalla dimensione della scena; se la scena non ci sta in toto nella ram della GPU il render non lo fai :D
Esatto, confermo anch'io. Visto nel mio caso uso delle GTX 980Ti,
8) dici che sono sufficienti 6 GB?
non solo le puoi usare, ma sono pure consigliate; la Chaosgroup ( Software House di Vray ) le usa pure per i video e dimostrazioni ufficiali.
Quando dici che sono pure consigliate,
9) intendi nelle operazioni di rendering?
nel caso del rendering GPGPU non sono richiesti i driver particolari delle Quadro, conta solo la forza bruta, le GTX vanno benissimo.
10) Rendering GPGPU ti riferisci a VRay RT e IRAY?
Conta solo la forza bruta...ottimo!
Sono sempre più convinto per le GEEFORCE! :D
11) A cosa servono le quadro allora?
solo per le viewport standard?
in campo rendering GPGPU non esiste lo SLI, le GPU vengono riconosciute automaticamente e lavorano tutte, non esiste nessun collegamento SLI da fare, puoi anche usarne 8 ( che mi pare sia il limite di GPU dei driver ).
Appunto, quindi lo stesso discorso si applica all'inizio del discorso?
12) Lo SLI non viene supportato ma vengono automaticamente usate tutte?
Se mi sapessi rispondere saresti la manna dal cielo! :D
AceGranger
07-07-2015, 09:08
Quindi nelle viewport canoniche vanno meglio le Quadro...
1) mentre in quella "attiva" vanno melgio le GEEFORCE?
Inoltre lo SLI non viene supportato,
esatto, piu precisamente è cosi:
viewport "normali" con wireframe / poligoni che usi per modellare:
NO SLI, NO Multi Scheda, Meglio le QUADRO
viewport in modalita "adattiva" con rendering in "real-time"
NO SLI, SI Multi Scheda, Meglio le GTX
comuqnue della modalita viewport adattiva non ne ho mai capito l'utilita, visto che si puo aprire una finestra aggiuntiva adattiva del Vray RT e avere le 4 viewport...
2) ma vengono utilizzate tutte le schede disponibili? o non viene sfruttata più di una?
le viewport normali hanno gli fps come i giochi, anzi direi che alla fine si possono intendere proprio come se fossero dei giochi e quindi viene usata la scheda GPU a cui è collegato il monitor
per la finestra di Vray RT vengono usate tutte le GPU che vuoi, c'è un pannello dal quale scegli quale abilitare; generalemtne si disabilita la GPU che gestisce le viewport in modo da averla fluida e si attivano tuttele altre.
Funziona anche in net render, quindi se installi 3D max e Vray su un'altro PC puoi usare anche le eventuali GPU presenti sull'altro PC, proprio come se fosse il canonico render di CPU.
In che senso?
3) che se uso Mental Ray o VRay Adv è solo CPU?
mentre se Scelgo VRay RT o IRay uso sia GPU e CPU? o solo GPU?
Inoltre, ricapitolando:
6) VRay RT come Mental Ray, utilizzano SOLO la CPU?
VRay RT e IRay utilizzano TUTTI e DUE, o SOLO le GPU?
Mental Ray - CPU
Vray Adv - CPU
Iray - GPU
Vray RT - CPU o GPU
7) In altre parole le versioni CPU hanno una maturità che le versioni GPU non hanno?
esatto, comuqnue stanno maturando infretta :)
Esatto, confermo anch'io. Visto nel mio caso uso delle GTX 980Ti,
8) dici che sono sufficienti 6 GB?
per design / prototipazione / automotive si
Scene di Interni, dipende da cosa vai a renderizzare
Scene esterni no
Quando dici che sono pure consigliate,
9) intendi nelle operazioni di rendering?
si mero calcolo rendering GPGPU
10) Rendering GPGPU ti riferisci a VRay RT e IRAY?
Conta solo la forza bruta...ottimo!
Sono sempre più convinto per le GEEFORCE! :D
si Rendering GPGPU = Vray RT, Iray
11) A cosa servono le quadro allora?
solo per le viewport standard?
si, "solo" per le viewport standard; sono piu efficienti e tendono a darti molti meno problemi.
Appunto, quindi lo stesso discorso si applica all'inizio del discorso?
12) Lo SLI non viene supportato ma vengono automaticamente usate tutte?
si vengono supportate tutte in automatico; lo SLI è solo per i giochi o nel caso delle viewport, quando deve essere diviso il carico degli fps da mandare a monitor; nel caso del calcolo GPGPU non serve nulla di tutto cio è tutto automatico.
starwors
08-07-2015, 01:29
Mizziga! Ne sai a palate! :D
Proprio quello che mi serviva! :)
esatto, piu precisamente è cosi:
viewport "normali" con wireframe / poligoni che usi per modellare:
NO SLI, NO Multi Scheda, Meglio le QUADRO
viewport in modalita "adattiva" con rendering in "real-time"
NO SLI, SI Multi Scheda, Meglio le GTX
comuqnue della modalita viewport adattiva non ne ho mai capito l'utilita, visto che si puo aprire una finestra aggiuntiva adattiva del Vray RT e avere le 4 viewport...
1) In che senso non ne hai capita l'ultilità?
Che ne sconsigli l'uso con 4 viewport, 3 "normali" più una "adattiva"?
e suggerisci l'uso di 4 viewport "normali" più una 5nta "adattiva"?
le viewport normali hanno gli fps come i giochi, anzi direi che alla fine si possono intendere proprio come se fossero dei giochi e quindi viene usata la scheda GPU a cui è collegato il monitor
Scusami se sono ripetitivo;
2) quindi essendo una viewport normale viene letta solo 1 GPU?
Poi c'è un'altra questione:
poiché penso di sfruttare una configurazione con triplo monitor.
Visto che mi dici che viene usata la GPU a cui è collegato il monitor...
3) ma se i monitor sono più di uno?
per la finestra di Vray RT vengono usate tutte le GPU che vuoi, c'è un pannello dal quale scegli quale abilitare; generalemtne si disabilita la GPU che gestisce le viewport in modo da averla fluida e si attivano tuttele altre.
Qua è chiarissimo! :D
Anzi, una domanda... :)
4) la viewport "adattiva" o in "real time", è solo con VRay RT? giusto?
IRay non c'entra nulla?
Funziona anche in net render, quindi se installi 3D max e Vray su un'altro PC puoi usare anche le eventuali GPU presenti sull'altro PC, proprio come se fosse il canonico render di CPU.
Fantastico!!!
Mental Ray - CPU
Vray Adv - CPU
Iray - GPU
Vray RT - CPU o GPU
5) Quindi i primi tre vanno esclusivamente o su GPU o su CPU?
6) Riguardo a VRay RT; dicendo CPU o GPU, intendi che renderizza esclusivamente solo su uno dei due e quindi o solo CPU O solo GPU, o è fatto apposta per renderizzare allo stesso tempo sia con CPU E GPU?
esatto, comuqnue stanno maturando infretta :)
Ottimo! Niente da chiedere! :D
per design / prototipazione / automotive si
Scene di Interni, dipende da cosa vai a renderizzare
Scene esterni no
Grazie della dritta! Ne terrò conto! :D
si mero calcolo rendering GPGPU
si Rendering GPGPU = Vray RT, Iray
7) da quanto ho capito le Geeforce vanno più che bene...sono addirittura consigliate per il GPGPU?
si, "solo" per le viewport standard; sono piu efficienti e tendono a darti molti meno problemi.
Sono curioso... :D
8) problemi di che tipo? C'è da preoccuparsi?
si vengono supportate tutte in automatico; lo SLI è solo per i giochi o nel caso delle viewport, quando deve essere diviso il carico degli fps da mandare a monitor; nel caso del calcolo GPGPU non serve nulla di tutto cio è tutto automatico.
Aspe aspe! Forse ho capito male.
9) Come lo SLI è usato nel caso delle viewport?
Non si era detto all'inzio del messaggio che non viene usato mai lo SLI?
Sempre gentilissimo! :D
AceGranger
08-07-2015, 09:46
Mizziga! Ne sai a palate! :D
Proprio quello che mi serviva! :)
1) In che senso non ne hai capita l'ultilità?
Che ne sconsigli l'uso con 4 viewport, 3 "normali" più una "adattiva"?
e suggerisci l'uso di 4 viewport "normali" più una 5nta "adattiva"?
potendo attivare una finestra separata non vedo perchè occupare una viewport; bho io uso sempre la finestra separata quando mi capita di usare l'RT.
Scusami se sono ripetitivo;
2) quindi essendo una viewport normale viene letta solo 1 GPU?
si le viewport normali vengono processate solo dalal GPU A cui è collegato il monitor.
Poi c'è un'altra questione:
poiché penso di sfruttare una configurazione con triplo monitor.
Visto che mi dici che viene usata la GPU a cui è collegato il monitor...
3) ma se i monitor sono più di uno?
anceh se usi 3 monitor MAx lo userai su un monitor solo.... perchè se lo mandi su piu monitor non ti combaceranno mai le viewport e i pannelli con l'area dei 2 monitor e con i profili in mezzo è un suicidio da usare, quindi alal fine la GPU a cui collegherai il monitor con max processera max, il resto dei monitor li puoi collegare come vuoi anche ad altre GPU.
Qua è chiarissimo! :D
Anzi, una domanda... :)
4) la viewport "adattiva" o in "real time", è solo con VRay RT? giusto?
IRay non c'entra nulla?
questo non lo so, ho sempre usato solo Vray.
5) Quindi i primi tre vanno esclusivamente o su GPU o su CPU?
6) Riguardo a VRay RT; dicendo CPU o GPU, intendi che renderizza esclusivamente solo su uno dei due e quindi o solo CPU O solo GPU, o è fatto apposta per renderizzare allo stesso tempo sia con CPU E GPU?
esclusivo, o uno o l'altro
7) da quanto ho capito le Geeforce vanno più che bene...sono addirittura consigliate per il GPGPU?
si
Sono curioso... :D
8) problemi di che tipo? C'è da preoccuparsi?
errori gravi che ti chiudono Max, difetti di visualizzazione tipo vedi poligoni che non dovresti vedere perchè sono dietro, sposti i punti e non si spostano i poligoni etc. etc.
non è che se usi una GeForce non lavori è, intendiamoci, pero con le Quadro per le viewport stai piu sicuro, e poi in proporzione sono nettamente piu veloci grazie ai driver; es la mia vecchia QUADRO 4000 mi restituiva gli stessi frame della TITAN.
Aspe aspe! Forse ho capito male.
9) Come lo SLI è usato nel caso delle viewport?
Non si era detto all'inzio del messaggio che non viene usato mai lo SLI?
Sempre gentilissimo! :D
era un discorso generale, lo SLI funziona es con MAYA, nello specifico di MAX niente SLI.
quindi sostanzialemnte lo SLI, a parte casi molto rari è una feature esclusivamente utilizzata nel mondo gaming; nel caso di GPGPU le shcede non sono in SLI.
Lothianis
09-07-2015, 11:32
Mi accodo anche io alla thread con tanto di cappello per AceGranger e le sue risposte :cincin:
Io aggiungo sul piatto: la questione dell'FP64 interessa o meno software tipo appunto 3dMax, Cinema4d, mudbox e compagnia? Io ad esempio sono indeciso tra una Titan Black o una 980ti per questi usi e l'unico aspetto dove la prima supera la seconda è proprio su questo... mi chiedo però se possa servire per i software indicati, non riesco a trovare una risposta univoca che sia una..
AceGranger
09-07-2015, 13:21
Mi accodo anche io alla thread con tanto di cappello per AceGranger e le sue risposte :cincin:
Io aggiungo sul piatto: la questione dell'FP64 interessa o meno software tipo appunto 3dMax, Cinema4d, mudbox e compagnia? Io ad esempio sono indeciso tra una Titan Black o una 980ti per questi usi e l'unico aspetto dove la prima supera la seconda è proprio su questo... mi chiedo però se possa servire per i software indicati, non riesco a trovare una risposta univoca che sia una..
;)
zero, tutti i motori di rendering GPGPU sono FP32; l'FP64 è una precisione che è inutile per questa tipologia di calcoli.
questo è un video ufficiale postato da Vladimir Koylazov, che è il creatore di Vray, dove mostra Vray RT con i capelli su 2 GTX 980.
https://www.youtube.com/watch?v=EvmA85Kf1KE
gli unici parametri che secondo me sono da guardare sono il quantitaivo di Ram, la forza bruta e l'efficienza.
Lothianis
09-07-2015, 13:52
Insomma tu punteresti a 980ti mi par di capire :D
Anche io ma l'unico scoglio è il prezzo, anche se preferisco spendere 100 euro in più per una scheda nuova e in quasi tutti gli aspetti più potente.. grazie ancora e scusate l'intrusione :stordita:
AceGranger
09-07-2015, 14:20
Insomma tu punteresti a 980ti mi par di capire :D
Anche io ma l'unico scoglio è il prezzo, anche se preferisco spendere 100 euro in più per una scheda nuova e in quasi tutti gli aspetti più potente.. grazie ancora e scusate l'intrusione :stordita:
si, fra le 2, decisamente la 980TI; pari quantitativo di RAM ma GPU piu veloce
starwors
10-07-2015, 15:12
si le viewport normali vengono processate solo dalal GPU A cui è collegato il monitor.
anceh se usi 3 monitor MAx lo userai su un monitor solo.... perchè se lo mandi su piu monitor non ti combaceranno mai le viewport e i pannelli con l'area dei 2 monitor e con i profili in mezzo è un suicidio da usare, quindi alal fine la GPU a cui collegherai il monitor con max processera max, il resto dei monitor li puoi collegare come vuoi anche ad altre GPU.
Scusami se ti chiedo...ma non è cosi banale la faccenda...
In breve...quello che mi hai detto è:
3DS lo userai su un solo monitor, e tale lo collegherai a una GPU che sarà praticamente dedita a 3DS. Gli altri monitor li comanderai con le altre GPU.
1) Dico bene?
Ora dico la mia:
Bhe...considera che prenderò 3 schermi uguali, quindi dovrebbe combaciare tutto, o cmq sugli altri schermi mettero le varie palette, o magati la finestra "real time" ecc...di conseguenza utilizzo 3DS su più monitor.
2) Facendo a modo mio sorgono dei problemi? che problemi?
errori gravi che ti chiudono Max, difetti di visualizzazione tipo vedi poligoni che non dovresti vedere perchè sono dietro, sposti i punti e non si spostano i poligoni etc. etc.
Apparte che nella modellazione prediligo Autocad...
Da quanto mi dici con le Geforce ci saranno problemi con le viewport...
3) Ma anche nel rendering ci sono questi errori o solo nelle viewport?
non è che se usi una GeForce non lavori è, intendiamoci, pero con le Quadro per le viewport stai piu sicuro, e poi in proporzione sono nettamente piu veloci grazie ai driver; es la mia vecchia QUADRO 4000 mi restituiva gli stessi frame della TITAN.
Apparte ribadire la domanda 3):
4) Immagino siano più veloci...però a rapporto prezzo/prestazioni siamo un po bassini, giusto?
Mi accodo anche io alla thread con tanto di cappello per AceGranger e le sue risposte :cincin:
Io aggiungo sul piatto: la questione dell'FP64 interessa o meno software tipo appunto 3dMax, Cinema4d, mudbox e compagnia? Io ad esempio sono indeciso tra una Titan Black o una 980ti per questi usi e l'unico aspetto dove la prima supera la seconda è proprio su questo... mi chiedo però se possa servire per i software indicati, non riesco a trovare una risposta univoca che sia una..
;)
zero, tutti i motori di rendering GPGPU sono FP32; l'FP64 è una precisione che è inutile per questa tipologia di calcoli.
questo è un video ufficiale postato da Vladimir Koylazov, che è il creatore di Vray, dove mostra Vray RT con i capelli su 2 GTX 980.
https://www.youtube.com/watch?v=EvmA85Kf1KE
Discorso molto interessante!
Ne terrò conto! :D
gli unici parametri che secondo me sono da guardare sono il quantitaivo di Ram, la forza bruta e l'efficienza.
Insomma tu punteresti a 980ti mi par di capire :D
Anche io ma l'unico scoglio è il prezzo, anche se preferisco spendere 100 euro in più per una scheda nuova e in quasi tutti gli aspetti più potente.. grazie ancora e scusate l'intrusione :stordita:
si, fra le 2, decisamente la 980TI; pari quantitativo di RAM ma GPU piu veloce
Detto tutto ciò sono carichissimo con la GTX 980ti.
Visto che ti vedo molto esperto...!
5) Sapresti dirmi le marche che consentono la sostituzione del raffreddamento senza perdere la garanzia?
Ho letto di tutto, ma tutti sono concordi su una:
EVGA.
6) Detto quali sono le marche che supportano tale operazione,
mi sapreste dire o linkarmi la pagina dove viene esplicitamente permessa questa sostituzione?
Per esempio...della EVGA?
Grazie! :D
AceGranger
10-07-2015, 15:26
Scusami se ti chiedo...ma non è cosi banale la faccenda...
In breve...quello che mi hai detto è:
3DS lo userai su un solo monitor, e tale lo collegherai a una GPU che sarà praticamente dedita a 3DS. Gli altri monitor li comanderai con le altre GPU.
1) Dico bene?
si
Ora dico la mia:
Bhe...considera che prenderò 3 schermi uguali, quindi dovrebbe combaciare tutto, o cmq sugli altri schermi mettero le varie palette, o magati la finestra "real time" ecc...di conseguenza utilizzo 3DS su più monitor.
2) Facendo a modo mio sorgono dei problemi? che problemi?
le palette di 3D Max non le sposti come Autocad, non riuscirai mai a usarlo su 2 monitor; la finestra RT invece si ( lo facci oanceh io ) ma alal fine Mx inteso coem viewport e interfacce lo userai su un solo monitor
Apparte che nella modellazione prediligo Autocad...
Da quanto mi dici con le Geforce ci saranno problemi con le viewport...
3) Ma anche nel rendering ci sono questi errori o solo nelle viewport?
no nso cosa modellerai, ma escluso CAD CAM di precisione, modellare con autocad vs 3D Max è come guidare una Fiat Punto vs Ferrari
no nel rendering GPGPU non ci saranno problemi, ma sostanzialmente anceh nelel viewport, non è una cosa matematica, sicuramente pero con le Quadro avrai potenzialmente meno problemi.
Apparte ribadire la domanda 3):
4) Immagino siano più veloci...però a rapporto prezzo/prestazioni siamo un po bassini, giusto?
mmm no dipende che GPU prendi in considerazione; la mia QUADRO 4000 ( chip Fermi ) andava come una Titan ( Kepler Top gamma ).
la Quadro 4000 l'avevo pagata 680 euro nuova, mentre la Titan 800; era piu economica la Quadro compreso il prezzo/prestazioni :D.
questo nelle viewport, perchè la Titan l'ho presa per Vray RT.
5) Sapresti dirmi le marche che consentono la sostituzione del raffreddamento senza perdere la garanzia?
Ho letto di tutto, ma tutti sono concordi su una:
EVGA.
6) Detto quali sono le marche che supportano tale operazione,
mi sapreste dire o linkarmi la pagina dove viene esplicitamente permessa questa sostituzione?
Per esempio...della EVGA?
Grazie! :D
mi spiace ma qui non so come aiutarti :stordita:
non ho mai avuto necessita di sostituire il dissipatore delle GPU
starwors
14-07-2015, 01:58
le palette di 3D Max non le sposti come Autocad, non riuscirai mai a usarlo su 2 monitor; la finestra RT invece si ( lo facci oanceh io ) ma alal fine Mx inteso coem viewport e interfacce lo userai su un solo monitor
Davvero? Non me lo ricordavo...
1) non c'è proprio modo?
E se apro 3DS su tutti e 3 gli schermi?
no nso cosa modellerai, ma escluso CAD CAM di precisione, modellare con autocad vs 3D Max è come guidare una Fiat Punto vs Ferrari
Gia il mio capo mi dice questo...visto che lo dici anche tu gli darò ragione e d'ora in poi vedro di modellare direttamente con 3DS MAX. :D
no nel rendering GPGPU non ci saranno problemi, ma sostanzialmente anceh nelel viewport, non è una cosa matematica, sicuramente pero con le Quadro avrai potenzialmente meno problemi.
Meno male! Insomma...se ne può fare a meno delle Quadro...
mmm no dipende che GPU prendi in considerazione; la mia QUADRO 4000 ( chip Fermi ) andava come una Titan ( Kepler Top gamma ).
la Quadro 4000 l'avevo pagata 680 euro nuova, mentre la Titan 800; era piu economica la Quadro compreso il prezzo/prestazioni :D.
questo nelle viewport, perchè la Titan l'ho presa per Vray RT.
2) Quindi tu che mi consiglieresti?
Una GeForce e una quadro?
mi spiace ma qui non so come aiutarti :stordita:
non ho mai avuto necessita di sostituire il dissipatore delle GPU
L'ho trovato poi il pezzo giusto:
"Il prodotto deve essere restituito al EVGA nella configurazione e condizione originale di fabbrica. Tutte le modifiche effettuate dopo devono essere riportate alle condizioni iniziali prima di inviare il prodotto per la sostituzione."
3) Ho letto bene?
Detto questo...
Raga sto procedendo all'acquisto...e domani dovrei iniziare...
Vanno bene quindi i:
4) SLI 3 GTX 980ti?
Della serie...chi sà parli ora...o taccia per sempre! :D
AceGranger
14-07-2015, 08:21
Davvero? Non me lo ricordavo...
1) non c'è proprio modo?
E se apro 3DS su tutti e 3 gli schermi?
io avevo un 30" Dell come principale e un 27" Dell come secondario, e alla fine per avere piu area utilizzabile sono passato a un 4K come principale e un 30" come secondario :stordita:
imho, Max su multi-monitor come lo vuoi fare tu è inutilizzabile, oltre che stancante a livelli massimi.
Meno male! Insomma...se ne può fare a meno delle Quadro...
2) Quindi tu che mi consiglieresti?
Una GeForce e una quadro?
volendo potresti farne a meno, io non tornerei piu indietro, Quadro come principale per viewport e n° GTX in base a quanto vuoi andare veloce con l'RT.
"Il prodotto deve essere restituito al EVGA nella configurazione e condizione originale di fabbrica. Tutte le modifiche effettuate dopo devono essere riportate alle condizioni iniziali prima di inviare il prodotto per la sostituzione."
3) Ho letto bene?
Detto questo...
Raga sto procedendo all'acquisto...e domani dovrei iniziare...
Vanno bene quindi i:
4) SLI 3 GTX 980ti?
Della serie...chi sà parli ora...o taccia per sempre! :D
;)
Lothianis
14-07-2015, 08:47
Nella mia relativa ignoranza ma seguendo il ragionamento di AceGranger valuta, visto che l'economia non ti manca, uno SLI di 980ti per gaming e render mediante GPU (dove serve) ed una quadro per star tranquillo anche in campo grafico..
starwors
15-07-2015, 13:13
io avevo un 30" Dell come principale e un 27" Dell come secondario, e alla fine per avere piu area utilizzabile sono passato a un 4K come principale e un 30" come secondario :stordita:
imho, Max su multi-monitor come lo vuoi fare tu è inutilizzabile, oltre che stancante a livelli massimi.
Agli ordini! Comuque proverò a vedere se è fattibile... :D
volendo potresti farne a meno, io non tornerei piu indietro, Quadro come principale per viewport e n° GTX in base a quanto vuoi andare veloce con l'RT.
Pensavo a 3 GTX...così il settimo slot rimane libero per qualcosa di necessità. :D
1) Comuque, nel caso di 2 GTX che quadro mi consigliate?
;)
:D
Nella mia relativa ignoranza ma seguendo il ragionamento di AceGranger valuta, visto che l'economia non ti manca, uno SLI di 980ti per gaming e render mediante GPU (dove serve) ed una quadro per star tranquillo anche in campo grafico..
Raga, ribadisco...
sono tentatissimo dal prendere solo 3 GTX...
1) comunque...che quadro mi consigliate?
Tra oggi e domani dovrei iniziare a compare!:sofico:
Thanksss! :D
AceGranger
15-07-2015, 13:51
1) Comuque, nel caso di 2 GTX che quadro mi consigliate?
le Quadro si prendono in base alla quantita di poligoni che vuoi movimentare e da come modelli;
K420-K620 Bassa quantita di poligoni
K2200 Media quantita
K4200 Alto numero
K5200 Altissimo numero
M6000, visti i costi è utilizzata in ambiti ultra-specialistici.
dipende molto da come modellerai, in linea di massima la K2200 o la K4200.
ma visto che fra poco uscira la M4000, io se fossi in te, prenderei 2 GTX ora e la M4000 quando uscira, e non credo manchera molto, 1 o 2 mesi.
starwors
22-07-2015, 14:54
Quanto tempo!
Comunque...AceGranger!
Non avevo pensato a una cosa...
1) sono meglio le GTX (980ti) o le FuryX?
AceGranger
22-07-2015, 16:16
Quanto tempo!
Comunque...AceGranger!
Non avevo pensato a una cosa...
1) sono meglio le GTX (980ti) o le FuryX?
in campo grafico lavorativo, nVidia tutta la vita
il 99% dei motori di render sono CUDA, e anche nel caso di Vray RT che è sia OpenCL che CUDA, la versione CUDA è una spanna sopra.
oltretutto le FuryX hanno solo 4 Gb di Ram, e fra 4 e 6 Gb in campo render c'è un abisso.
starwors
25-07-2015, 15:42
in campo grafico lavorativo, nVidia tutta la vita
il 99% dei motori di render sono CUDA, e anche nel caso di Vray RT che è sia OpenCL che CUDA, la versione CUDA è una spanna sopra.
oltretutto le FuryX hanno solo 4 Gb di Ram, e fra 4 e 6 Gb in campo render c'è un abisso.
Premettendo che per come hai riposto al problema sono 99% dalla tua parte... :D
L'utente che mi ha fatto venire il dubbio sulle FuryX risponde a quanto ho quotato ora di te.
Ora sono davvero curioso di sentire la tua risposta da competente in argomento a questa obiezione dell'utente.
Lutente rispose quanto segue:
Non sono preparato in campo di grafica da lavoro, so di sicuro che per usi professionali intensivi è meglio preferire le Quadro o le Firepro, in quanto sono schede nate per il mondo lavoro e, oltre ad offrire un miglior supporto, hanno anche chiaramente driver focalizzati sull'uso dei programmi e non sui videogiochi.
Però l'utente denota sicuramente grosse lacune sulla questione della memoria video, in quanto 4Gb di memoria HBM delle FuryX non sono comparabili a 6Gb di memoria GDDR5 delle 980Ti, e vi è un vero abisso a favore delle HBM, i test della risoluzione lo dimostrano, e non a caso le prossime schede video nVidia monteranno le HBM di seconda generazione (fonte: Memoria HBM vs GDDR5: AMD spiega le differenze - Tom's Hardware ). Il limite delle FuryX è dovuto alla GPU, in quanto la memoria è così veloce che non viene saturata, per questo all'aumentare delle risoluzioni, la scheda AMD passa da un leggero svantaggio ad un netto vantaggio. Aggiungi il fatto che AMD scala meglio con il multischeda, mentre la 980Ti scala peggio (fonte 1: An Epic Fury X Review : Quad Fury X vs Quad TITAN X | TechPowerUp Forums , e sul piano reale, ovvero il gaming, la scalabilità dello SLI va anche peggio, fonte 2: GeForce GTX 980 Ti 3-Way SLI: Overkilling It - Maximum PC ), io fossi in te mi guarderei ancora attorno prima di fare la spesa.
Però se sei già convinto dell'acquisto nVidia, io continuerei a suggerirti EVGA, perché oltre a permettere modifiche nei dissipatori, ha un'ottimo rapporto qualità / prezzo.
1) Cosa ne pensi??
Sono curiosissimo della tua risposta!! :D
Ripremetto che sono dalla tua... che se è vero quello che ho quotato di te, è sufficiente per essere abbastanza deciso sulle GTX...:D
Pero sai...non si sa mai...meglio una domandina in più... :D
Grazie! A presto!
Lothianis
25-07-2015, 17:15
Sto seguendo ancora il topic ma una domanda mi sorge spontanea: visto che sei cosi dubbioso, ma che ci devi fare con sto pc? :D
Sei sicuro che con il pc attuale tu non riesca a fare già tutto quel che ti serve?
Guarda io con un 2600K in OC a 4.5ghz 16 gb di ram e una 980 liscia (fino a settimana scorsa una 770) è da un paio di mesi che ci faccio di tutto col 3d max, ovviamente non a livello professionale quindi senza vincoli di tempo e workflow ma per smanettarci va più che bene.
Vista l'indecisione non è che sia più una "scimmia" che una reale necessità? (lo dico perchè pure io ne ero afflitto fino ad una 15ina di gg fa ma per fortuna ho vinto io :D )
Magari fai esperienza col sw di cui hai bisogno per un qualche mese e poi vedi che reali necessità hai e spendi quello che devi spendere senza remore, magari il prossimo anno escono vga più adatte ai nostri scopi e con meno compromessi.
starwors
26-07-2015, 01:05
Scusa, facendo la semplice copia non ho copiato i link nel testo.
Eccoli qua:
(fonte: Memoria HBM vs GDDR5: AMD spiega le differenze - Tom's Hardware )
http://www.tomshw.it/news/memoria-hbm-vs-gddr5-amd-spiega-le-differenze-66387
(fonte 1: An Epic Fury X Review : Quad Fury X vs Quad TITAN X | TechPowerUp Forums , e sul piano reale, ovvero il gaming, la scalabilità dello SLI va anche peggio,
http://www.techpowerup.com/forums/threads/an-epic-fury-x-review-quad-fury-x-vs-quad-titan-x.214231/
la scalabilità dello SLI va anche peggio, fonte 2: GeForce GTX 980 Ti 3-Way SLI: Overkilling It - Maximum PC ),
http://www.maximumpc.com/geforce-gtx-980-ti-3-way-sli-overkilling-it/
AceGranger
26-07-2015, 01:18
1) Cosa ne pensi??
bè:
"Non sono preparato in campo di grafica da lavoro,"
è partito bene :asd:
"so di sicuro che per usi professionali intensivi è meglio preferire le Quadro o le Firepro, in quanto sono schede nate per il mondo lavoro e,"
ah, meno male che è sicuro
oltre ad offrire un miglior supporto,"
questa è una stupidata da luogo comune, il supporto delle Quadro è ne piu ne meno quello delle GTX, i driver escono con cadenza simile, e non esiste un fantomatico supporto aggiuntivo o migliore di nVidia rivolto alle Quadro. Se le prendi e hai problemi ti attacchi al tram ne piu ne meno che con le GTX, a meno che non siano state acquistate con un OEM tipo HP ma li è HP che si smazzera il problema non nVidia.
"hanno anche chiaramente driver focalizzati sull'uso dei programmi e non sui videogiochi."
PECCATO che nel GPGPU non vengano utilizzati i driver delle Quadro....
"Però l'utente denota sicuramente grosse lacune sulla questione della memoria video, in quanto 4Gb di memoria HBM delle FuryX non sono comparabili a 6Gb di memoria GDDR5 delle 980Ti, e vi è un vero abisso a favore delle HBM, i test della risoluzione lo dimostrano, e non a caso le prossime schede video nVidia monteranno le HBM di seconda generazione (fonte: Memoria HBM vs GDDR5: AMD spiega le differenze - Tom's Hardware )."
ah, meno male che ha guardato i test delle risoluzioni :rolleyes: per poi applicarlo a vanvera in un'altro contesto....; in campo GPGPU ti ci pulisci le natiche con 4Gb ultraveloci rispetto a 6 Gb normali; in fase di render frega ben poco la velocita della ram, visto che la GPU non scarica/carica una fava e non puo swappare come nel caso dei giochi, o la scena ci sta tutta o non lavori;
se esistesse sarebbe pure meglio una 980Tr ( nuova variante Tanta Ram ) con 24 Gb di GDDR3 :asd:
"Il limite delle FuryX è dovuto alla GPU, in quanto la memoria è così veloce che non viene saturata, per questo all'aumentare delle risoluzioni, la scheda AMD passa da un leggero svantaggio ad un netto vantaggio. Aggiungi il fatto che AMD scala meglio con il multischeda, mentre la 980Ti scala peggio (fonte 1: An Epic Fury X Review : Quad Fury X vs Quad TITAN X | TechPowerUp Forums , e sul piano reale, ovvero il gaming, la scalabilità dello SLI va anche peggio, fonte 2: GeForce GTX 980 Ti 3-Way SLI: Overkilling It - Maximum PC ), io fossi in te mi guarderei ancora attorno prima di fare la spesa."
in soldoni la Fury X rispetto alla 980Ti la butti nel cesso 2 motivi:
1 - No CUDA no party.
2 - poca ram
lo so che ormai hai capito come è la situazione, ma giusto per metterci una pietra sopra definitiva, non so se hai presente Octane render, questo è quello che scrivono gli sviluppatori nelle FAQs in merito all'hardware richiesto ( GTX vs Quadro ):
OctaneRender requires a CUDA enabled NVIDIA video card. An up to date list can be found here.
"OctaneRender can run on most CUDA enabled consumer video cards, instead of only on high-end Quadro cards that most other solutions and middleware require, but it is specifically optimized to run on Kepler (GTX 6xx, GTX 7xx, GTX Titan) and Fermi (GTX 4xx, GTX 5xx) GPUs. Kepler GPUs allow a higher texture limit (256 compared to 128 on Fermi) and are more power efficient and silent than Fermi cards. GPUs from the GeForce line are usually higher clocked and render faster than the more expensive Quadro and Tesla GPUs. The GeForce GTX 780 and GTX Titan currently offer the best performance to price ratio, but any recent high end NVIDIA card will offer great rendering performance with Octane.
As Octane does not use the CPU for rendering, an expensive multi-core CPU is not required. However, a fast multi-core CPU will significantly improve the scene loading speed."
http://home.otoy.com/render/octane-render/faqs/
quello che vale per Octane vale pure per Vray RT, Iray, Arion etc. etc.
starwors
26-07-2015, 01:39
Sto seguendo ancora il topic ma una domanda mi sorge spontanea: visto che sei cosi dubbioso, ma che ci devi fare con sto pc? :D
Sei sicuro che con il pc attuale tu non riesca a fare già tutto quel che ti serve?
Allora, sarò sincero. :D
Ho messo un po' di dindini da parte... ed facendola molto corta è da 9 anni che in un modo o nell'altro non ho più seguito il PC fisso.
Poi è da quando la matrox ha prodotto la Matrox TripleHead2Go che mi sono appassionato ai giochi triplo monitor.
Ai tempi meno dindini...e i costi dei monitor dei tempi, e con bordi dei monitor al tempo molto larghi...non mi hanno permesso di soddisfare sto sfizio.
Ora lavoro con un'amico a uno studio di architettura, quindi farebbe comodo una buona workstation.
A sto punto, volevo godermi sta ficata dei 3 schermi, senza perdere d'occhio la parte lavorativa...
Insomma...due piccioni con una fava! :D
Guarda io con un 2600K in OC a 4.5ghz 16 gb di ram e una 980 liscia (fino a settimana scorsa una 770) è da un paio di mesi che ci faccio di tutto col 3d max, ovviamente non a livello professionale quindi senza vincoli di tempo e workflow ma per smanettarci va più che bene.
Beh, rispetto al mio portatile che uso sicuramente meglio...
Ti dico che uso un intel i5 M 430 2.27 Ghz quad con una ATI HD 5650 e 2 GB di ram... :D
Vista l'indecisione non è che sia più una "scimmia" che una reale necessità? (lo dico perchè pure io ne ero afflitto fino ad una 15ina di gg fa ma per fortuna ho vinto io :D )
Hehe, beh...come ti ho detto molto dellì'idea parte da una gran scimmia...ma come vedi mi sto trattenendo per fare una cosa sensata...anche per questo che sento un po' tutti prima di prendere una decisione...
Per adesso mi sto concentrando sulle GPU.
E ritornando a noi...
1) meglio GTX o Fury consederando l'intervento di sto Lurdz?
Aspetto con impazienza la competenza di AceGranger. :D
Magari fai esperienza col sw di cui hai bisogno per un qualche mese e poi vedi che reali necessità hai e spendi quello che devi spendere senza remore, magari il prossimo anno escono vga più adatte ai nostri scopi e con meno compromessi.
Come hai visto ho atteso abbastanza... :D
Il mio obiettivo è avere la workstation attiva il più presto possibile, se fattibile prima di agosto... :D
Concludo così dicendo...rispondi presto AceGranger! :D
AceGranger
26-07-2015, 01:54
Concludo così dicendo...rispondi presto AceGranger! :D
abbiamo scritto insieme i post ma sono stato piu veloce ed è finito prima del tuo :Prrr:
starwors
28-07-2015, 10:46
abbiamo scritto insieme i post ma sono stato piu veloce ed è finito prima del tuo :Prrr:
Haha, hai ragione!
Non me ne ero accorto! :D
Comunque, l'altro utente ha risposto...e in un certo senso ha gettato la spugna! :D
Nonostante tutto ora consiglia di farci un pensiero per la GTX Titan X.
Esiste una variante della 980Ti, si chiama Titan X, ha 12Gb di VRAM, e la si trova attorno ai 1000€. Inoltre le Radeon R9 390 hanno 8Gb di RAM, anche se meno potenza. Per il resto, come avevo detto non mi intendo di schede grafiche da lavoro, ho solo delle informazioni di base, quindi dì al tuo amico espertone che non serve essere tanto sarcastici. Proprio sulla base delle informazioni di base che posseggo, dico che non sono sicuro che la GTX 980Ti sia la miglior scelta per le tue esigenze, soprattutto dato sottolinei che ti serve una VGA soprattutto per redering, quindi una scheda che sia forte anche in FP64, punto debole della serie 900, infatti va meglio una vecchia Titan sotto quell'aspetto.
In ogni caso, senza dilungarmi, qui c'è un forum pieno di gente esperta, basta andare ad aprire un thread nella sezione giusta: http://www.tomshw.it/forum/schede-video/ , o meglio ancora: http://www.tomshw.it/forum/home-offi...g-fotoritocco/ , dato lì si discute di tutte le componenti di un PC da lavoro. Se poi ti diranno che la GTX 980Ti è la scheda che ha le migliori caratteristiche, al massimo avrai perso un po' di tempo, ma non avrai più dubbi.
1) Che ne pensi della sua proposta?
2) Vanno bene le GTX 980Ti?
3) Considerando il rapporto qualità prezzo non conviene di brutto prendere la GTX 980Ti?
Attendo sagge risposte! :D
AceGranger
28-07-2015, 11:29
1) Che ne pensi della sua proposta?
che non ho ancora capito perchè continua a parlare di cose che è palese che non conosce e dove il silenzio sarebbe la sua miglior risposta.
l'FP64 in campo rendering non serve a NULLA, tutti i motori di rendering sono FP32.
2) Vanno bene le GTX 980Ti?
3) Considerando il rapporto qualità prezzo non conviene di brutto prendere la GTX 980Ti?
se non si è limitati dai 6 Gb di ram, la 980Ti attualmente è la migliore GPU per il rendring; in caso di sforamento di ram rimane solo la Titan X.
come link per forum, i link di Tom's li lascerei tranquillamente dove sono, se ti servono info aggiuntive vai su Treddi.com, Evermotion.org o Chaosgroup.com
starwors
31-07-2015, 15:29
Grande AceGranger!
Sempre sul pezzo! e chiarissimo! :D
Hehe, ineffetti ti dò ragione sul tizio...potrebbe anche contenersi da spararle grosse! :D
Meglio così, così sono strasicuro della mia scelta...
Piuttosto, volevo porti un quesito, se sai, gli ambiti dove può andar bene la GTX.
E visto che va forte in singola precisione, ti voglio porre una domanda in tale argomento, ed è:
1) i seguenti programmi, girano in singola o doppia precisione?
Autocad 2016
3DS MAX 2016
Adobe premiere
Sony vegas
Photoshop
Fruity loops
AceGranger
31-07-2015, 19:09
Grande AceGranger!
Sempre sul pezzo! e chiarissimo! :D
Hehe, ineffetti ti dò ragione sul tizio...potrebbe anche contenersi da spararle grosse! :D
Meglio così, così sono strasicuro della mia scelta...
Piuttosto, volevo porti un quesito, se sai, gli ambiti dove può andar bene la GTX.
E visto che va forte in singola precisione, ti voglio porre una domanda in tale argomento, ed è:
1) i seguenti programmi, girano in singola o doppia precisione?
Autocad 2016
3DS MAX 2016
Adobe premiere
Sony vegas
Photoshop
Fruity loops
nessuno di quelli ( Fruity Loops non lo conosco )
l'FP64 lo trovi solo in ambienti ultraspecialistici.
starwors
03-08-2015, 09:52
nessuno di quelli ( Fruity Loops non lo conosco )
Nessuno di quelli intendi nessuno va a FP64?
Fruity Loops è un programma per la composizione di musiche.
l'FP64 lo trovi solo in ambienti ultraspecialistici.
Ah, ok! Allora posso stare tranuillo. :D
starwors
04-08-2015, 15:43
Ace!
Visto che sull'argomento latitano suggeritori...
Ti pongo degli interrogativi che mi ero posto..
1) cavetteria necessaria per gestire 3 monitor 4K?
hdmi? display port? ecc...
quanti cavi? 3? 6? ecc...
2) la X99-E WS, direi che è certo che supporta un RAID 1 con 2 HD.
la domanda è: supporta contemporaneamente 2 RAID 1?
1 RAID 1 con 2 SSD da 512 GB,
1 RAID 1 con 3 HD da 6TB ?
Gli unici blu ray che possono anche scrivere i TL e QL sono i seguenti:
LG ------BH16NS40 ------ 68 €
Pioneer - BDR-209EBK ---- 76 €
LG ----- WH16NS40 ------ ? €
Pioneer - BDR-2209 ------- ? €
3) Quale mi consigliate?
4) esistono altre alternative che non ho citato?
5) che differenza c'è tra TL, QL e BDXL?
Ho letto che i bluray appena usciti non vengono letti dai masterizzatori interni perchè non si aggiornano come gli apparecchi esterni sui codici di protezioni dei Bluray.
6) È vero o è una leggenda?
7) Tornando in discorso GPU, sapresti indicarmi i fantomatici programmi che girano in FP64?
Grazie come sempre! :D
AceGranger
04-08-2015, 19:10
1) cavetteria necessaria per gestire 3 monitor 4K?
hdmi? display port? ecc...
quanti cavi? 3? 6? ecc...
bho quelli che ti danno con i monitor :stordita:
2) la X99-E WS, direi che è certo che supporta un RAID 1 con 2 HD.
la domanda è: supporta contemporaneamente 2 RAID 1?
1 RAID 1 con 2 SSD da 512 GB,
1 RAID 1 con 3 HD da 6TB ?
con Intel Rapid storage puoi fare anche piu raid contemporaneamente
7) Tornando in discorso GPU, sapresti indicarmi i fantomatici programmi che girano in FP64?
non ne conosco, mai usati; di sicuro in ambito grafico non esistono, perchè non hanno senso di esistere;
se cerchi, credo troverai software per il campo medico, bancario, per la geologia e fluidodinamica.
per il resto non saprei, sono 5 anni che i miei PC non hanno un lettore CD :sofico:
starwors
06-08-2015, 15:44
con Intel Rapid storage puoi fare anche piu raid contemporaneamente
Grazie!
Mi sono documentato. Ora le mie domande sono le seguenti:
1) Quindi con l'Intel Rapid storage della mia X99-E WS posso gestire in raid vari un massimo di 6 HD?
2) Il raid con intel rapid storage della mia X99-E WS è al 100% hardware o è un ibrido? (con l'ibrido non c'è un controller dedicato che fa tutti i calcoli ma vengono scaricati tutti alla CPU)
E infine una cosa tecnica tecnica.
Ho letto che i raid 1 si possono solo fare a coppie cioè sempre pari.
3) non si possono fare raid 1 dispari? come 3 HD per esempio?
Spero di non aver travalicato le tue conoscenze per avere dei tuoi preziosi consigli. :D
AceGranger
06-08-2015, 16:08
Grazie!
Mi sono documentato. Ora le mie domande sono le seguenti:
1) Quindi con l'Intel Rapid storage della mia X99-E WS posso gestire in raid vari un massimo di 6 HD?
2) Il raid con intel rapid storage della mia X99-E WS è al 100% hardware o è un ibrido? (con l'ibrido non c'è un controller dedicato che fa tutti i calcoli ma vengono scaricati tutti alla CPU)
E infine una cosa tecnica tecnica.
Ho letto che i raid 1 si possono solo fare a coppie cioè sempre pari.
3) non si possono fare raid 1 dispari? come 3 HD per esempio?
Spero di non aver travalicato le tue conoscenze per avere dei tuoi preziosi consigli. :D
purtoppo sul raid non ti so dire molto, so solo che con il Rapid Storage si puo fare piu di un raid in contemporanea, sul resto non mi sono mai informato non avendo mai avuto necessita di rare raid;
al tempo dei meccanici non ho fatto raid e ora uso solo SSD, e li del raid non se ne sente proprio la necessita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.