View Full Version : One Plus 2 avrà sensore di impronte digitali nella parte posteriore della scocca
Redazione di Hardware Upg
30-06-2015, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/one-plus-2-avra-sensore-di-impronte-digitali-nella-parte-posteriore-della-scocca_57858.html
Nel corso della serata di ieri, come da roadmap, One Plus ha svelato ufficialmente un'altra delle caratteristiche tecniche del proprio nuovo top di gamma. Nella parte posteriore della scocca avremo un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
30-06-2015, 09:06
tutto molto bello, ma parlano di 5,7", io mi aspettavo un 5" e non un terminale piu' grande del one.
Simonex84
30-06-2015, 09:08
A che serve un sensore di impronte digitali nella parte posteriore della scocca??
Finchè è davanti ci arrivo, ma dietro... :confused: :confused:
Cronos00
30-06-2015, 11:10
Se l'assistenza rimane quella attuale, se lo possono anche tenere.
Un mio amico sta passando un calvario per farsi sostituire un One Plus che non ha mai funzionato.
devilred
30-06-2015, 11:13
A che serve un sensore di impronte digitali nella parte posteriore della scocca??
Finchè è davanti ci arrivo, ma dietro... :confused: :confused:
eheheh!! se l'avesse fatta apple oggi sarebbe il non plus ultra dei sistemi, invece l'ha fatta uno qualsiasi e non funziona.
cosa ti cambia se sta dietro o davanti?? mistero della fede.
Simonex84
30-06-2015, 11:19
eheheh!! se l'avesse fatta apple oggi sarebbe il non plus ultra dei sistemi, invece l'ha fatta uno qualsiasi e non funziona.
cosa ti cambia se sta dietro o davanti?? mistero della fede.
Ma cosa ti ha fatto di male Apple? non l'ho neanche nominata
Se è davanti posso usarlo mentre guardo lo schermo, se lo metto dietro cosa faccio? mettiamo che devo pagare qualcosa che sto comprando on-line, devo girare lo smartphone, appoggiare il dito sul retro senza però toccare lo schermo per non tappare qualcosa a caso, lo rigiro e guardo se è andato tutto a buon fine, è proprio la stessa cosa è?
eheheh!! se l'avesse fatta apple oggi sarebbe il non plus ultra dei sistemi, invece l'ha fatta uno qualsiasi e non funziona.
cosa ti cambia se sta dietro o davanti?? mistero della fede.
Il fatto che avendolo dietro tu non possa usare il pollice, dito che risulta comodo per sbloccare il telefono. Non è fede, è ergonomia.
L'ha fatto anche Samsung, non solo Apple.
Afferro lo smartphone, appoggio l'indice della mano che ho mappato e sblocco la schermata, o le altre funzionalità legate al sensore d'impronte.
E' stato implementato allo stesso modo sullo Huawei Honor 7.
E' un'operazione che si può fare anche alla cieca e non è più scomoda di dover afferrare un iPhone 6 plus o Note 4 e spostare il pollice in basso per lo sblocco, anzi direi il contrario.
Nel primo caso, si mantiene la presa con tutta la mano, e si sposta solo l'indice.
Nel secondo caso, occorre spostare il pollice (mi auguro bello lungo :) , e la presa diventa più "precaria".
Nel secondo caso, il più delle volte converrà usare 2 mani, perchè la rotazione della base del pollice è più critica di dover spostare solo l'indice.
Afferro lo smartphone, appoggio l'indice della mano che ho mappato e sblocco la schermata, o le altre funzionalità legate al sensore d'impronte.
E' stato implementato allo stesso modo sullo Huawei Honor 7.
E' un'operazione che si può fare anche alla cieca e non è più scomoda di dover afferrare un iPhone 6 plus o Note 4 e spostare il pollice in basso per lo sblocco, anzi direi il contrario.
Nel primo caso, si mantiene la presa con tutta la mano, e si sposta solo l'indice.
Nel secondo caso, occorre spostare il pollice (mi auguro bello lungo :) , e la presa diventa più "precaria".
Nel secondo caso, il più delle volte converrà usare 2 mani, perchè la rotazione della base del pollice è più critica di dover spostare solo l'indice.
Dimentico sempre che gli Android ormai sono dei vassoi quindi forse la presa più comoda per quelle dimensioni è quella di avere ben saldo il telefono e spostare l'indice.
Di fatto però sei obbligato a memorizzare solo un dito. Rimane scomodo sbloccarlo con il cellulare appoggiato a qualche superficie (quando lavoro al 90% ce l'ho sulla scrivania).
Il fatto che avendolo dietro tu non possa usare il pollice, dito che risulta comodo per sbloccare il telefono. Non è fede, è ergonomia.
L'ha fatto anche Samsung, non solo Apple.
Breaking News: l'impronta digitale è presente anche sulle altre dita della mano.
Breaking News: l'impronta digitale è presente anche sulle altre dita della mano.
Speciale Porta a Porta: prova con un telefono delle dimensioni dell'OPO2 (io ho provato con un Nokia 535, credo più piccolo) ad usare il medio e a spostarlo al centro in alto...
Dimentico sempre che gli Android ormai sono dei vassoi quindi forse la presa più comoda per quelle dimensioni è quella di avere ben saldo il telefono e spostare l'indice.
Di fatto però sei obbligato a memorizzare solo un dito. Rimane scomodo sbloccarlo con il cellulare appoggiato a qualche superficie (quando lavoro al 90% ce l'ho sulla scrivania).
Dimentichi l'iPhone 6 e soprattutto 6 plus, uno dei più grossi della categoria :D
Ma se non ti piace l'indice, puoi memorizzare anche il medio.
E di entrambe le mani (con lo smartphone io sono ambidestro, a meno che non debba usare il browser).
Appoggiato sul tavolo, è indubbiamente più scomodo lo sblocco sul retro.
Dimentichi l'iPhone 6 e soprattutto 6 plus, uno dei più grossi della categoria :D
Eh io ho fatto la prova con il mio 5S e lo sblocco col pollice è comodissimo, per questo ero tarato solo su questo dito :)
Ma se non ti piace l'indice, puoi memorizzare anche il medio.
Io ho provato con il 535 (non ha lo sblocco dietro ma ho provato l'impugnatura) ma con il medio non ho tanta mobilità.
Probabilmente è questione di abitudine.
Di fatto sbloccando gli altri smartphone con codice o altro mi sembra di tornare indietro nel tempo :)
devilred
30-06-2015, 12:29
Il fatto che avendolo dietro tu non possa usare il pollice, dito che risulta comodo per sbloccare il telefono. Non è fede, è ergonomia.
L'ha fatto anche Samsung, non solo Apple.
sai in una mano ci sono 5 dita, dove sta scritto che bisogna usare per forza il pollice?? usi l'indice e diventa comodissimo
benderchetioffender
30-06-2015, 12:30
Speciale Porta a Porta: prova con un telefono delle dimensioni dell'OPO2 (io ho provato con un Nokia 535, credo più piccolo) ad usare il medio e a spostarlo al centro in alto...
santa pazienza! infatti è fatto per l'indice non per il medio :doh:..... in ogni caso se ti ci trovi male, scoperta! basta non prenderlo!
io invece mi trovo male col pollice davanti :O , foss'anche appoggiato al tavolo lo posso sempre sbloccare con sequenza...oppure visto che se lo appoggio sono in un posto sicuro in genere, disattivo la lockscreen automaticamente con wifi di casa o ufficio.... -__-
Simonex84
30-06-2015, 12:54
santa pazienza! infatti è fatto per l'indice non per il medio :doh:..... in ogni caso se ti ci trovi male, scoperta! basta non prenderlo!
io invece mi trovo male col pollice davanti :O , foss'anche appoggiato al tavolo lo posso sempre sbloccare con sequenza...oppure visto che se lo appoggio sono in un posto sicuro in genere, disattivo la lockscreen automaticamente con wifi di casa o ufficio.... -__-
in che senso ti trovi male col pollice davanti? che dita usi per tappare sullo schermo? io quello opponibile, ed è solo uno, il pollice!
io lo smartphone lo impugno così http://www.optimaitalia.com/blog/wp-content/uploads/2015/02/iPhone-610.jpg
L'unico dito usabile per toccare lo schermo è il pollice
Esistono anche altre funzionalità oltre allo sblocco, se dovessi usare l'impronta al posto di una password mentre navigo è sicumaente più comodo un sensore frontale che vedo, rispetto ad uno dietro da cercare alla cieca.
Se poi anche questo non vi va bene ci rinuncio.
<Predator>
30-06-2015, 13:31
Se l'assistenza rimane quella attuale, se lo possono anche tenere.
Un mio amico sta passando un calvario per farsi sostituire un One Plus che non ha mai funzionato.
Vai tra...Non è l'unico!
Sono prodotti che valgono esattamente quello che costano.
Se sei fortunato, peschi nel cesto quello buono e non avrai mai problemi.
In caso di rogne...Auguri.
Questo modello, con questo tipo di soluzione, non mi convince troppo quando si tratterà di usare il sensore di impronte per cose diverse dal semplice sblocco del telefono.
Trovo le soluzioni "frontali" più veloci da utilizzare.
sai in una mano ci sono 5 dita, dove sta scritto che bisogna usare per forza il pollice?? usi l'indice e diventa comodissimo
Già risposto.
santa pazienza! infatti è fatto per l'indice non per il medio :doh:..... in ogni caso se ti ci trovi male, scoperta! basta non prenderlo!
E' esattamente quello che farò.
Usi l'indice, quindi un solo dito. L'ho scritto e mi è stato detto che tutte le dita hanno le impronte. Ho detto che il medio è scomodo, tu mi dici di usare l'indice. Siete pregati di mettervi d'accordo grazie :D
io invece mi trovo male col pollice davanti :O , foss'anche appoggiato al tavolo lo posso sempre sbloccare con sequenza...oppure visto che se lo appoggio sono in un posto sicuro in genere, disattivo la lockscreen automaticamente con wifi di casa o ufficio.... -__-
Sbloccarlo con la sequenza? Semplice se hai un codice corto, ma con l'impronta digitale il codice si può usare anche lungo. Grazie ma preferisco utilizzare l'impronta, altrimenti perchè mettercela?
in che senso ti trovi male col pollice davanti? che dita usi per tappare sullo schermo? io quello opponibile, ed è solo uno, il pollice!
L'unico dito usabile per toccare lo schermo è il pollice
Esistono anche altre funzionalità oltre allo sblocco, se dovessi usare l'impronta al posto di una password mentre navigo è sicumaente più comodo un sensore frontale che vedo, rispetto ad uno dietro da cercare alla cieca.
Se poi anche questo non vi va bene ci rinuncio.
Non devi "cercarlo" alla cieca sul retro, devi solo spostarlo di 1-2 cm dalla posizione in cui si trova normalmente :)
Si chiama "tatto" ed è un senso molto potente, spesso più della vista :D
Ma non voglio convincere nessuno, voglio solo dire che non è che se Apple e Samsung hanno scelto una soluzione sia per forza migliore di quella scelta da Oneplus, Oppo o Huawei.
P.S.: Pensavo anch'io che il pulsante d'accensione e del volume posti sul retro dell'LG G3 sarebbero stati più scomodi di quello laterali, invece mi sono dovuto ricredere.
Molto più comodi e non corro mai il rischio di perdere la presa.
sdomenico
30-06-2015, 18:41
Io ho il mate 7, mi trovo benissimo con l'impronta digitale dietro, prenderlo dalla tasca ed accenderlo è un'unica operazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.