PDA

View Full Version : Scelta scheda madre (Gigabyte?) per Intel Core i7-4770s


sillup
25-06-2015, 16:06
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per la scelta della scheda madre da abbinare a un processore Intel Core i7-4770s (3,1 GHz, Quad-Core, socket LGA1150).

La mia scelta cadrebbe sulla Gigabyte GA-Z97X-Gaming 3 per il numero di porte nel pannello posteriore, ma le altre alternative che ho preso in considerazione sono:
- Asrock Fatal1ty H97 Performance
- ASUS Z97-A


Vorrei utilizzare il computer per il 90 % in idle (e in questo i consumi elettrici sono molto importanti), e per il 10% in codifica video mkv (sarà sufficiente la scheda video integrata?)

Cosa ne pensate?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
:ubriachi:

Defqon1
25-06-2015, 16:32
Quella gigabyte va benissimo.
Ma se trovi qualche scheda anche h97 con tutte le porte che ti servono ma molto più economica puoi tranquillamente prenderla in considerazione.

sillup
25-06-2015, 16:54
Grazie della risposta :)
Per quanto riguarda la potenza di elaborazione video, pensi che processore + scheda video integrata siano sufficienti per la codifica di file mkv 1080p (e anche per la loro riproduzione)?




PS: è vero che la Gigabyte è l'unica ad avere il sistema Dual BIOS?
(che tra l'altro mi ha già salvato il c**o una volta con la scheda madre che ho attualmente)

Defqon1
25-06-2015, 18:09
Per encodare in h264 con handbrake o software simili conta solo la cpu, la scheda video non viene proprio usata.

Mobo z97 dual bios ce ne sono parecchie, basta che le cerchi e ti guardi le specifiche sui siti dei produttori.

sillup
25-06-2015, 21:27
grazie :)

celsius100
25-06-2015, 23:12
Ciao
ma ceh porte ti servono?
cmq se vuoi bassi consumi nn userei una mobo Z97 pensata x fare overclock, adnrei opiù su delle H97 o B85, tipo la MSI ha fatto la serie Eco ceh punta sul risparmio energetico

sillup
26-06-2015, 09:47
Ciao e grazie del suggerimento! :)

In effetti la serie Eco sarebbe molto interessante, ma io ho bisogno di almeno 7 porte usb, dell'uscita audio ottica (che la MSI Eco non ha) e di un discreto numero di porte PCI legacy e PCi-express x1...

celsius100
26-06-2015, 13:20
beh se ti servono molte uscite allora va bene anche una H97 nn propriamente in versione ecorisparmiosa, tanto limi al più 5-10W, roba che se ci colleghi due periferiche sterne usb e due su pci ne consumi 50W di più e quindi nn noteresit alcuna differenza