PDA

View Full Version : Consiglio schedina video


JustXa
23-06-2015, 07:56
Salve ragazzi vorrei risolvere un piccolo problema, in pratica quando ho parecchie applicazioni aperte, o se mio figlio gioca a qualche gioco online la ventola sembra che da un momento all'altro decolli.
I componenti del pc sono questi:

http://s21.postimg.org/683hhp0n7/20150623_074725_1.jpg (http://postimg.org/image/683hhp0n7/)

http://s18.postimg.org/7xmopux9x/20150622_174644_1_1_1.jpg (http://postimg.org/image/7xmopux9x/)

Monitor Tv Samsung SyncMaster P2370HD 1080p FullHD

Vorrei sapere se aggiungendo una piccola scheda video lo stress delle ventole e della cpu viene alleggerito, ed eventualmente quale S.V. potrei mettere, una senza pretese...
E se per l'installazione basta solo inserirla e funziona senza fare altro.

Amane-Misa
23-06-2015, 12:30
Con una scheda video non risolveresti comunque il tuo problema poichè della parte grafica, nel tuo pc, se ne occupa la scheda video integrata sulla scheda madre.
L'unica cosa che può aiutarti nel problema del rumore è pulire e cambiare pasta termica al dissipatore che hai già, oppure comprarne uno aftermarket per la cpu, se ne trovano di buoni a prezzi non troppo proibitivi.

JustXa
23-06-2015, 13:12
Credevo che aggiungendo una scheda video il lavoro video veniva preso in carico dalla scheda aggiuntiva e quindi Mb e Cpu avevano un carico di lavoro lavoro inferiore.
Vabbè se è cosi provo a cambiare il dissipatore e pasta; ventola anche giusto ?

Un'indicazione su un dissipatore con ventola che fa al mio caso ?

JustXa
23-06-2015, 13:41
Ok, spesso leggevo il termine Noctua ma non sapevo cosa fosse e ne m0interessavo. Ora ho capito cosa sono :) . E vediamo di comprare un climatizzatore Noctua... ammazza costano quanto uno split a parete...

Amane-Misa
23-06-2015, 13:47
Se non vuoi spendere troppo c'è il Cooler Master hyper 212 che ho personalmente e mi sento di consigliarlo, andando più in basso c'è l'Arctic Freezer Pro 7.
Ovviamente prima controlla se ci entrano nel tuo case :D

Comunque prima di comprare controlla le temperature mentre il pc decolla, lo puoi fare con programmi tipo HWmonitor,speedfan,coretemp ecc ecc



Edit: beh noctua è il marchio top dei dissipatori, e per un X3 rana come il tuo è sprecato, soprattutto visto che non puoi fare overclock :D

JustXa
23-06-2015, 14:01
Okk grazie, credo che sceglierò uno fra i 2 che mi hai indicato tu.

Ora trovo un di quei SW per la temp. e quando va in fibrillazione controllo la temp., qual'è la temp. max oltre la quale serve un dissipatore serio ?

Amane-Misa
23-06-2015, 14:14
Se non sbaglio, gli athlon II riescono a sopportare fino a 70°C, ma ovviamente la ventola del dissipatore va al massimo molto prima dei 70 gradi.

celsius100
23-06-2015, 16:18
Ciao
se aggiungi una scheda vdeo migliorano le prestazioni mentre si gioca cmq un problema del case CM elite 342 è che e piccoletto e nn ha ricircolo d'aria x cui se si fanno cose impegnative si scalda subito e l'aria nn esce
potresti agigungere una ventola da 90mm al posteriore, sotto l'alimentatore ce quella parte forata in cui si può installare e poi x la rumorosità ci si può mettere un arctic A11

JustXa
23-06-2015, 17:18
Si la ventola posteriore manca e potrei metterla, al momento cioè ogni estate tolgo completamente il laterale del case altrimenti sembra di stare all'aereoporto degli F16:O
Sceglierò fra la Artic A11 o la Pro 7
Tornando alla scheda video, diciamo che non m'interessa la grafica per il gioco... volevo metterla solo per eliminare il rumore delle ventole ma se come dite è un problema di dissipatore e ventola posteriore faccio queste 2 cose e sono apposto. Con i soldi che dovevo spendere per la gpu prendo un ssd ed elimino anche l'altro rumore insopportabile del hhd, un trattore vero e proprio :cry:

JustXa
23-06-2015, 18:05
Allora ho aperto piu o meno le solite applicazioni e questa è la situazione, sembra che le temp hanno toccato subito 68c.

Un paio di screenshot

http://s28.postimg.org/klusb0zrt/Core_Temp_Scr.jpg (http://postimg.org/image/klusb0zrt/)
http://s22.postimg.org/ekdiuwg4t/Core_Temp_Scr1.jpg (http://postimg.org/image/ekdiuwg4t/)

Chiuso qualche app

http://s15.postimg.org/hgven361z/Core_Temp_Scr2.jpg (http://postimg.org/image/hgven361z/)

Amane-Misa
23-06-2015, 18:48
Appunto sei quasi al limiti con le temp :D

Comunque se monterai un dissipatore a torre la ventola posteriore nel case è un MUST, poichè se non hai quella il dissipatore non riesce a spingere l'aria tra le alette.

A me si era bruciata la ventola posteriore poco tempo fà e le temperature si sono alzate subito di parecchio :O

JustXa
23-06-2015, 19:00
Si stavo cercando proprio ora il connettore sulla MB per collegare la ventola posteriore ma sembra che ha un solo connettore Fan ed è collegata la ventola anteriore :confused: come si fa ?

Amane-Misa
23-06-2015, 19:27
Sì, effettivamente la tua MB non ha tanti connettori per le ventole... Comunque ho preso il manuale sul sito gigabyte e dovrebbe essercene almeno uno che si chiama sys_fan guarda qui (http://i.snag.gy/vra1w.jpg).

JustXa
23-06-2015, 19:39
Li è collegata la ventola frontale poi c'è quello per la ventola cpu e basta.
E se scollego la frontale e collego la posteriore ? Non è meglio con la ventola che lavora da estrattore ?

Amane-Misa
23-06-2015, 21:13
In realtà potresti attaccarla direttamente ad un molex dell'alimentatore, ci sono adattatori fatti a posta, o fai come me che con ventole riciclate da alimentatori bruciati spello i fili e li infilo direttamente nei molex :D

JustXa
23-06-2015, 21:18
Si infatti ho trovato questa Antec Case Fan Pro 92mm Dbb

celsius100
23-06-2015, 22:16
una sola ventola nel case servirebbe a poco o nulla, si deve creare una pressione che convogli aria fresca dall'esterno ed estragga aria calda dal posteriore x quello i normlai case sono provvisti di ventola frontale e posteriore, la arctic mettila sicuramente giverà
montando il nuovo dissi ed una pasta termica al posto della vecchia che ormai si sara seccata dovresti passare dal rumore di F16 a quello di prius :D

leven
24-06-2015, 08:37
molte ventole come le noctua o anche le arctic cooling forniscono uno sdoppiatore da collegare o all 'attacco cpu o a quello delle ventole di sistema cosi da pilotare piu ventole con un solo attacco. da esperienza personale fanno molto meno rumore cosi, che se collegate al molex direttamente. una cosa del genere ( http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/466024-2.jpg l attacco con un solo filo trasporta il segnale del tachimentro, non deve essere collegato per forza .. )

JustXa
25-06-2015, 12:29
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :winner: :winner: :winner: :winner:

GRAZIEEEEEEEEEEEEE a tutti per i consigli e le dritteee che mi avete dato. Risolto tutto, più tardi vi dico ciò che ho fatto. :)

JustXa
25-06-2015, 13:55
Allora raga avevo già inserito nel carrello l'Artic feeze 7 pro, una ventola da 80 Cooler Master, cavetto split 3 poli, SSD Samsung Evo 250 Gb e cavetto sata, Tot circa 115 euro, ma poi stamattina ho pensato quasi quasi prima di mettere quel bestione di dissipatore provo a cambiare la pasta termica, e allora ho eliminato l'Artic e ho inserito la siringa di pasta termica. Ma prima di effettuare l'ordine vado a fare un giro in un negozietto qui nel mio paese... e trovo tutto, ma invece del Samsung ha il Kingstone v300 240 Gb, un po titubante ma alla fine lo prendo, allo stesso prezzo (115), prendo SSD, ventola da 80 Cooler Master con cavetto split incluso, pasta termica Cooler Master, cavo sata, e mi regala anche cavo alimentazione SSD e una cartuccia per la mia stampante.
Torno a casa e mi metto all'opera (nel nome del padre, del figlio e dello spirito santo :confused: ), sgancio il dissipatore e colpo di scena, non c'era un micron di pasta termica ZERO, vabbè pulisco la pasta secca e tutta la polvere dalla ventola e dissipatore, applico la pasta e rimonto tutto, piazzo la ventola posterione e in fine l'SSD, il vecchio lo elimino completamente. Installo win 8.1...
Allora raga, adesso è una scheggia silenziosa :cry: :cry: , per me è come essere passati da un Celeron a un i7, ho provato a fare una scansione veloce con l'antivirus, no vabbè 3 secondi...
Al momento la temp è sui 58 gradi, ma la cpu sta lavorando parecchio, sta installando 130 aggiornamenti Win + le mia app aperte, ma comunque in silenzio, che era cio che m'interessava di piu.


Grazie ancoraa. :) :)

Amane-Misa
25-06-2015, 14:01
Cut...

Bene! Sono contento che tu abbia risolto! :D
Una volta provato un SSD non torni più indietro :)

58° sulla cpu sono accetabilissimi, soprattutto se la ventola è tranquilla a quelle temp :D