View Full Version : alimentatore nilox 500w
salve possiedo questo alimentatore "nilox 500w silent" , e lo vorrei montare su un preassemblato che attualmente monta uno da 280w al fine di future espansioni.
Il desktop ha 1 hd meccanico un masterizzatore e un pentium dual core sandy bridge da 65W.
Vorrei sapere qual'è la scheda video più potente installabile considerando che l'alimentatore non ha connettori pci express (quindi dovrei usare adattatori molex) e che ha 2 linee da 12v una con 15A (180w) e una con 16A (192w).
HoFattoSoloCosi
18-06-2015, 16:47
L'alimentatore è di bassissima qualità, difficile dire cosa tu possa montarvi, personalmente, salvo che tu parli di schede video economiche (sia in termini di costo che di potenza assorbita) te lo sconsiglierei caldamente, proprio perché mancano i connettori necessari e perché la potenza di uscita è quantomeno dubbia, sicuramente 500W non li eroga.
Nella migliore delle ipotesi sarà da 300W, quindi usare adattatori molex-pcie diventa possibile ma deprecabile e probabilmente inutile.
Quando un'unita non ha il connettore PCIE non è un buon segno perché o è estremante vecchia oppure non può erogare quanto promesso e si rimette all'utente. Chiaramente non inserendo connettori, non si accollano alcuna responsabilità.
Con molta fortuna potresti farci funzionare una GTX 750 o modelli inferiori come la GT 730. Evita la GT 740 perché consuma più della 750 essendo un rebrand della GT 640 e non un prodotto del tutto nuovo come la sorella maggiore.
Sul fronte ATi, sempre con molta fortuna, potrebbe andarci un r7 250 liscia o inferiore tipo r7 240.
Comunque il consiglio è di cambiare alimentatore o di usare la iGPU integrata se non devi giocarci (non che con queste VGA otterrai chissà cosa nei giochi).
Che con una 750 ti o una HD 7770 vada ne sono quasi sicuro per aver trovato discussioni di utenti con lo stesso ali. Io volevo sapere se poteva andare una 7850 o 7870 che si ricamo a bei prezzi. Comunque l'ali in questione e montato su un celeron d 355 prescott ( forno) con hd3650 da 7 anni e per ora non ha dato problemi.
Grazie a tutti per le risposte.
HoFattoSoloCosi
19-06-2015, 07:01
Io volevo sapere se poteva andare una 7850 o 7870 che si ricamo a bei prezzi.
Sono schede che vogliono alimentatori di un certo taglio, se il tuo sistema al momento assorbe un centinaio di watt è chiaro che possa andare tranquillamente per anni con un alimentatore di bassa lega. Aggiungici però una scheda da 200W senza nemmeno avere i connettori PCIe di alimentazione supplementare e possiamo considerarla una scelta infelice ^^
Se l'alimentatore poi è vecchio, le cose non possono che peggiorare perché sicuramente le linee saranno molto irregolari.
Detto questo, sei libero di provare chiaramente, conta però che il rischio, sapendo che con schede di questa fascia tireresti l'alimentatore per il collo, è quello che magari tutto funzioni per un breve periodo, mentre intanto l'alimentatore tira gli ultimi, e poi di colpo un giorno il sistema non parte più perché l'ali è partito per la tangente, e non è detto che non si porti dietro altri componenti, questo è il vero rischio, cioè alla fine dei conti spendere il doppio perché non si è voluto cambiare subito l'alimentatore con uno migliore. Se non ne vuoi prendere uno nuovo, un alimentatore usato in buono stato non ha comunque un costo proibitivo.
Grazie.... E degli alimentatori dei preassemblati che mi dite? Ho un lenovo con un 280w.
HoFattoSoloCosi
19-06-2015, 09:50
Anche peggio, nei Lenovo ho veramente visto mettere i peggiori alimentatori, non valutarlo nemmeno a quel punto anche un Nilox andrebbe meglio http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif
ultima cosa sai come sta messa una vecchia ati hd 3650 rispetto alla hd 2000 dei sandy bridge in quanto a prestazioni? Non riesco a trovare dei bench che le confrontano.
HoFattoSoloCosi
19-06-2015, 12:09
Mi spiace questo non saprei dirtelo, ragionando per età la 3650 dovrebbe la sfavorita, poi la versione AGP era anche meno performante della "sorella" in versione PCIe. Tuttavia non trovo benchmark ufficiali con la HD2000, quindi non posso darti molte informazioni in più.
Nono la mia e pciexpress.
HoFattoSoloCosi
19-06-2015, 14:46
Chiaro, comunque come sopra non so darti informazioni più precise mi spiace.
Paragonare due prodotti così diversi non è semplice. Può darsi che per compatibilità la Intel HD del Pentium G sia migliore essendo relativamente più recente, sul fronte prestazioni credo sia meglio la HD3650.
Tra l'altro i Pentium G Sandy-bridge non hanno la HD 2000 ma una generica "Intel HD" inferiore in termini di prestazioni alle HD 2000.
Dipende più a cosa e come vuoi giocarci. In generale a molti titoli pre-2008/2009, con l'iGPU del Pentium G riesci a giocarci, ovviamente niente full HD ma in quegli anni le risoluzioni erano altre...
A titoli più recenti è difficile. Io con l'integrità del Pentium G860 (Sandy) non riuscivo a giocare a quasi nulla di recente, neanche in 800x600, giusto qualcosa in 2D in 720p...
Provai diversi vecchi giochi tipo Painkiller e andavano benone...
Ho letto che la HD grafichs di Sandy e la HD 2000 sono la stessa scheda con 6 unit e le mediane frequenze. Comunque la HD 3650 va un po meno della HD 3000 che però va il doppio della HD 2000. Quindi magari la monto e fascio delle prove.
Ho letto che la HD grafichs di Sandy e la HD 2000 sono la stessa scheda con 6 unit e le mediane frequenze. Comunque la HD 3650 va un po meno della HD 3000 che però va il doppio della HD 2000. Quindi magari la monto e fascio delle prove.
Ti posso assicurare che le prestazioni non sono le stesse, in ogni caso su diversi giochi (testati da me) anche la HD 4400 del mio attuale i3 le prendeva dalla vecchia Radeon HD 4670 che avevo nel vecchio PC, per mi pare strano che una R. HD 3650 sia inferiore ad una HD 3000.
Probabilmente varia da gioco a gioco.
Apachi22
22-06-2015, 13:22
Ho avuto modo di venire in contatto con questa marca, Pessima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.