Redazione di Hardware Upg
16-06-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/starbreeze-svela-una-nuova-soluzione-di-realta-virtuale_57675.html
La software house svedese che ha realizzato The Darkness, Syndicate e ancor prima The Chronicles of Riddick, all'E3 ha presentato una nuova soluzione di realtà virtuale chiamata StarVR.
Click sul link per visualizzare la notizia.
cataflic
16-06-2015, 08:57
bellissimo, ma d'altra parte basta avere degli schermi con più pixel disponibili per aumentare fov....e costi !!!
tanto per ora a quelle risoluzioni girerebbero soltanto stanze vuote con due bicchieri e un tavolino....anche rift &company stanno aspettando un supporto hw decente per non lanciare gli occhialini nel vuoto.
D3stroyer
16-06-2015, 09:38
a parte le specifiche millantanti miracoli...chi lo ha provato conferma sia ancora allo stato embrionale, immagini piene di blur, colori non accurati e molti problemi di calibrazione. Non si paragona in alcun modo a vive/oculus e non credo ci arriverà nemmeno a paragonarsi, tanto quanto gli occhialini cinesi.
Intanto pero 210 fov VS 100, mica male.
Comunque griderò alla realtà virtuale quando entrerò in "sala ologrammi", un display da telefono attaccato a degli occhiali non mi aumenta certo la fedeltà..anzi.
210 gradi di FOV sono forse eccessivi, nel DK2 il problema si nota ma non manca molto all'avere una copertura orizzontale completa.
Qui immagino sia sia voluto ampliare il FOV per permettere di coprire il campo visivo anche muovendo gli occhi, ma il problema a quel punto rimane in verticale.
La risoluzione mi pare comunque insufficiente. Se con il DK2 vedevo i subpixel, con questo la situazione è si migliore, ma non così tanto da eliminare il problema. A mio parere ci vogliono almeno 2000 punti verticali, meglio il doppio! :p (ovviamente al momento insostenibili).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.