PDA

View Full Version : Valori smart sconosciuti "Unknown attribute (0x10)" per un WD Black FZEX


Denny21
13-06-2015, 14:41
Ciao,
ho acquistato un WD 4003FZEX Black 4TB però ho notato nei valori smart la presenza di un valore "unknown smart value (0x10)"con i normali programmi per monitorare i dischi (HDTune, Crystaldisk info), sia con l'utility Datalife.
Possiedo un identico harddisk acquistato sei mesi fa equipaggiato con lo stesso firmware, che non presenta quel valore e questa differenza. Sapete perchè e il significato di quel valore?
E' sintomo di un problema? Ho provato anche ad invertire i cavi SATA senza però trovare soluzioni.

http://oi62.tinypic.com/29wl2pv.jpg

HoFattoSoloCosi
13-06-2015, 17:12
Gentilmente riduci l'immagine perché così è troppo grande, se non sai come fare basta lasciare anche solo il link http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

L'attributo (10) di standard è lo Spin Retry Count, che talvolta si trova anche come (0A) che tu visualizzi correttamente. Quindi l'attributo in questione non ha un riferimento preciso, e visto l'altissimo numero valore alla colonna "data" vien da pensare sia una semplice male interpretazione da parte del disco. Se non senti rumori particolari, puoi provare quantomeno a fare un benchmark con HDTune per vedere se anche le prestazioni sono normali.

Se anche le prestazioni sono ok, penso sia il caso di ignorare quel valore, succede ogni tanto che qualche disco abbia valori sconosciuti, in genere si ignorano perché non sono dati attendibili.

Denny21
13-06-2015, 19:04
Ma Spin Retry Count è già presente nello SMART, perché metterlo due volte?
Potrebbe essere un errore di lettura ?
Lo devo rimandare indietro? Sono 250€ di hd e ancora non lo uso, ho paura a metterci roba.

HoFattoSoloCosi
13-06-2015, 19:09
Perdonami, ma hai letto attentamente la mia risposta ? :)

Ma Spin Retry Count è già presente nello SMART, perché metterlo due volte?
Potrebbe essere un errore di lettura ?

L'attributo (10) di standard è lo Spin Retry Count, che talvolta si trova anche come (0A) che tu visualizzi correttamente. Quindi l'attributo in questione non ha un riferimento preciso, e visto l'altissimo numero valore alla colonna "data" vien da pensare sia una semplice male interpretazione da parte del disco.


Lo devo rimandare indietro? Sono 250€ di hd e ancora non lo uso, ho paura a metterci roba.

Se anche le prestazioni sono ok, penso sia il caso di ignorare quel valore, succede ogni tanto che qualche disco abbia valori sconosciuti, in genere si ignorano perché non sono dati attendibili.

Quindi secondo il mio parere se fai anche l'altro test e si comporta bene puoi usarlo tranquillamente, poi valuta tu chiaramente ma io non mi preoccuperei, comunque.

Denny21
13-06-2015, 19:49
Si, grazie.

Mi scoccia avere un'hard disk nuovo che già male interpreta dati, ed è un pò più lento
http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/163442d1434221157-valori-smart-sconosciuti-13-giugno-2015_20-30-vecchio.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/hard-disk-ssd-e-raid/163443d1434221180-valori-smart-sconosciuti-13-giugno-2015_20-36-nuovo.png

HoFattoSoloCosi
13-06-2015, 22:27
La velocità è nella media, non è un problema, però il test è significativo e non mi piace molto, insistevo per fartelo fare perché oltre alla mera velocità, si vede anche il tempo di accesso ai dati, che sono i puntini gialli, e quelli non vanno bene così. Sono molto sparpagliati verso l'alto, ciò significa un ritardo sporadico nell'accesso alle celle di memoria, potrebbe essere sintomo di qualche leggera imperfezione nel meccanismo della testina, comunque non è la distribuzione corretta (che invece è ottima nella prima immagine) e questo è un campanello d'allarme.

Ci sarebbe da contattare prima di tutto WD per capire cosa ne pensano loro, di solito quando li contatto trovo gente molto preparata e disponibile al dialogo, ma non sempre è così, se trovi uno che ti liquida subito dicendo che va tutto bene, ti consiglierei di contattarli di nuovo e parlare con un altro che approfondisca meglio il discorso.

Denny21
14-06-2015, 20:54
Aggiungici che l'imballaggio era abbozzato.
Ho rifatto il test comunque,

http://oi60.tinypic.com/2hyic6s.jpg

Che faccio?
Lo rimando indietro?
Già legge male lo smart, è più lento e magari anche le testine sono andanti.

giacomo_uncino
14-06-2015, 22:35
dove lo hai preso? se lo hai preso da amazon.it rispediscilo a loro senza problemi tanto hai 30 giorni di copertura totale, e non paghi nulla

per altri negozi c'è sempre il ripensamento di 14 giorni ma sinceramente se non sono amazon ... :fagiano:

HoFattoSoloCosi
14-06-2015, 22:37
Il disco nell'imballo dovrebbe essere sufficientemente protetto dagli urti, se c'è qualche problema è più probabile, ma non sicuro, sia una qualche imprecisione ancora a livello di fabbrica.

Il nuovo test è normale, forse avevi qualche programma aperto in background nel test precedente ? Comunque così com'è adesso non sono certo che sia il caso di rimandarlo indietro. Cioè con WD non ci sono neanche gli estremi in realtà per farlo, il disco è a posto, i test sono ok, un valore smart sballato può capitare a qualsiasi disco e il più delle volte non è nulla.

Come ti dicevo l'unica è provare a sentire un tecnico della WD, molti sono veramente preparati e disponibili. Se lo chiedessi a me, personalmente non lo rimanderei indietro visti i nuovi risultati, che sono assolutamente normali.