pline
12-06-2015, 19:00
Vorrei acquistare un UPS ad onda sinusoidale che mi consenta di impostare l'ibernazione anziché lo spegnimento del mio PC in caso di assenza di corrente. Idealmente l'ibernazione dovrebbe partire già 1 secondo dopo la perdita di corrente, così da avere il tempo necessario a concluderla con successo prima che le batterie cedano.
I software che escono in dotazione con gli UPS mi pare non prevedano questa opzione, almeno non quelli adatti alle mie tasche [ Tecnoware Ups Exa-lcd 0.90 900va o l'Atlantis Land HP851 ]
Vi chiedo: quando collegate l'ups all'usb del PC desktop, lui lo vede come una batteria oppure no?
Se sì, provate ad andare qui (almeno su Windows 8 il percorso è questo):
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Modifica combinazioni per il risparmio di energia
Poi selezionate "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia", cercate la voce "sospensione", espandetela e cliccate su "Entra in sospensione dopo" / "Alimentazione a batteria (minuti): ", selezionate "0", poi andate su "Metti in stato di ibernazione dopo" / "Alimentazione a batteria (minuti): ", selezionate "0" e quindi provate a levare corrente e far partire l'UPS (disabilitando il software proprietario). Quello che dovrebbe accadere è che il PC dovrebbe capire che è passato a batteria, dovrebbe far scattare lo stato di sospensione e contemporaneamente quello di ibernazione.
Vi funziona?
I software che escono in dotazione con gli UPS mi pare non prevedano questa opzione, almeno non quelli adatti alle mie tasche [ Tecnoware Ups Exa-lcd 0.90 900va o l'Atlantis Land HP851 ]
Vi chiedo: quando collegate l'ups all'usb del PC desktop, lui lo vede come una batteria oppure no?
Se sì, provate ad andare qui (almeno su Windows 8 il percorso è questo):
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Modifica combinazioni per il risparmio di energia
Poi selezionate "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia", cercate la voce "sospensione", espandetela e cliccate su "Entra in sospensione dopo" / "Alimentazione a batteria (minuti): ", selezionate "0", poi andate su "Metti in stato di ibernazione dopo" / "Alimentazione a batteria (minuti): ", selezionate "0" e quindi provate a levare corrente e far partire l'UPS (disabilitando il software proprietario). Quello che dovrebbe accadere è che il PC dovrebbe capire che è passato a batteria, dovrebbe far scattare lo stato di sospensione e contemporaneamente quello di ibernazione.
Vi funziona?