View Full Version : Mobo+DDR3 adatta ad un Q6600
Buongiorno a tutti.
Ho cercato in lungo e il largo una scheda madre compatibile con un Q6600. Le schede in commercio sono molto poche ed offrono caratteristiche limitate.
Cerco di ripristinare un PC con un Q6600 perfettamente funzionante a cui collegare tra i 4 e gli 8 GB di Ram DDR3 e con un supporto Pci-e x16 2.0 ( su cui montare un Scheda video Radeon HD6450).
Ho trovato varie schede ed ho evitato le combo e alla fine ho visto la AsRock G41M-VS3R2 che potrebbe anche andare bene.
Vorrei sapere quali altre schede sono reperibili in commercio e se alcune di esse abbiano anche più slot di memoria DDR3 ed eventualmente un pannello audio 5.1 necessario all'impianto di casse connesso.
Grazie della disponibilità.:D
None of none
09-06-2015, 15:20
che io sappia non supportano però dd3 con quel processore
ipertotix
09-06-2015, 15:35
si possono montare in teoria, ma nella pratica il sistema poi non va mai bene con le ddr3...nel mio ufficio ho montato almeno 2 mobo con g41 per riesumare vecchi pc con c2d e avevo sempre problemi di stabilità con le ddr3 (quando riuscivo a farle bootare)...girano sempre meglio con le ddr2 800
ovviamente parlo di mobo combo, che supportano sia ddr2 che ddr3...ti consiglio di scegliere una mobo g41 con ddr2
Quindi la cosa migliore è accettare il compromesso della Asrock. Fondamentalmente sto cambiando perchè ho una P5K-C con 2x1GB DDR2 a 667Mhz. In totale sono 6 slot di memoria ma gli altri slot, a parte i due in uso, si sono rovinati, quindi non posso espandere, e le due DDR2 stanno lentamente morendo dato che sono le stesse identiche che comprai nel lontano 2007.
Aggiungo che giro con Windows 7 64bit, che vorrei aggiornare al 10 quindi rimanere su 2GB è ormai da scartare.
Inoltre P5K-C è fuori commercio anche nel mercato dell'usato quindi è difficile sostituirla.
Sto tentando di recuperarlo al meglio possible portandolo a 4GB DDR3 a 1066, con ram supportate dalla mobo e dalla CPU.
@ipertotix: certamente l'unica alternativa sarebbe comprare una combo e aggiornare a 4GB DDR2.
Quindi differenze sostanziali in termini di prestazioni non ne vedrei?
ipertotix
12-06-2015, 19:48
Quindi la cosa migliore è accettare il compromesso della Asrock. Fondamentalmente sto cambiando perchè ho una P5K-C con 2x1GB DDR2 a 667Mhz. In totale sono 6 slot di memoria ma gli altri slot, a parte i due in uso, si sono rovinati, quindi non posso espandere, e le due DDR2 stanno lentamente morendo dato che sono le stesse identiche che comprai nel lontano 2007.
Aggiungo che giro con Windows 7 64bit, che vorrei aggiornare al 10 quindi rimanere su 2GB è ormai da scartare.
Inoltre P5K-C è fuori commercio anche nel mercato dell'usato quindi è difficile sostituirla.
Sto tentando di recuperarlo al meglio possible portandolo a 4GB DDR3 a 1066, con ram supportate dalla mobo e dalla CPU.
@ipertotix: certamente l'unica alternativa sarebbe comprare una combo e aggiornare a 4GB DDR2.
Quindi differenze sostanziali in termini di prestazioni non ne vedrei?
esattamente, la cosa migliore al momento se vuoi prendere una mobo nuova è andare di combo (gigabyte, msi o asrock) e montare ddr2...anche perchè a parte la scarsa stabilità (sempre che riesci a far avviare il sistema con le ddr3) non avresti affatto un aumento di prestazioni apprezzabile...in poche parole il gioco non vale la candela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.