View Full Version : Problema HDD USB3
Ciao, ho un grande problema con gli HDD esterni USB3, praticamente se li attacco a pc acceso, tutto funziona, ma spesso e volentieri, durante la fase di backup da pc a disco esterno non so come mai, ma è come se sparissero tutti i file all'interno dell'HDD esterno, quindi il backup mi genera errore, il disco rimane accessibile, si vedono le cartelle ma non i file, se provo a rimuoverlo mi dice che è in uso, se provo a spegnere il pc, si blocca in fase di spegnimento e lo devo spegnere brutalmente.
Se riavvio il pc con già attaccato l'HDD USB3 riesco a rivedere tutti i file, fare il backup e non avere problemi.
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
Ciao, ho un grande problema con gli HDD esterni USB3
Si, è un problema sia grande sia serio.
il disco rimane accessibile, si vedono le cartelle ma non i file, se provo a rimuoverlo mi dice che è in uso, se provo a spegnere il pc, si blocca in fase di spegnimento e lo devo spegnere brutalmente.
Questo accade perchè anche se a Windows (ed a te) il disco risulta accessibile, in realtà non lo è. Infatti non vedi i files. Questo è un problema tipico e accade perchè appunto il disco fisso smette di essere accessibile anche se a Windows questo non risulta (fino a che lo stesso Windows, appunto, va in blocco).
Se riavvio il pc con già attaccato l'HDD USB3 riesco a rivedere tutti i file, fare il backup e non avere problemi.
Questo fatto è di per se positivo, o almeno lo è momentaneamente.
Il rischio è che continuando cosi, ad uno dei prossimi riavvii il disco USB non riparta più.
Questa è la spiegazione del fenomeno in se, in quanto invece al perchè accade le cause più frequenti sono:
- problemi di alimentazione elettrica del box esterno USB
attenzione in particolare se si trattasse di un box esterno USB senza un proprio alimentatorino di corrente elettrica.
- problemi di alimentazione elettrica della scheda pcb (elettronica) del disco fisso stesso
- problemi di natura meccanica del disco fisso
Se riesci ad usare un programma per leggere i valori SMART del disco (ad es. HD TUNE), posta qui tali valori SMART che si valutano.
Il problema si presenta con tutti i dischi USB3, per questo motivo ne avevo mandato uno in riparazione, sostituito, ma identico problema, il tutto con varie marche di HDD. I dischi sono autoalimentati e non hanno spinotti per inserirre alimentatori esterni.
Ho scaricato hd tune, ma sul disco in questione mi da dei quadratini blu al posto della spunta sulla voce smart.
lucatambu
09-06-2015, 16:44
se il problema si presenta con tutti i dischi che hai provato,
allora non sono i dischi, ma devi guardare dall'altra parte del cavo, e già che ci sei, il cavo stesso.
Quindi prova a cambiare cavo e a cambiare porte usb alle quali colleghi i dischi
i quali mi auguro siano 2,5" perchè se sono 3,5" probabilmente non ti funzioneranno mai, se non li colleghi tramite box alimentato.
Se il problema persiste con tutti i dischi e con tutti i cavi, probabilmente allora è colpa dell'alimentatore del pc.
Il problema si presenta con tutti i dischi USB3
In tal caso, come è già stato ben detto, il problema è dall'altra parte del cavo.
Dato che quasi certamente userai cavi diversi per i vari hard disks USB, l'anomalia è da cercarsi nel sistema di gestione/alimentazione delle porte USB stesse a cui colleghi i dischi fissi esterni.
Ora una cosa importante: i dischi esterni USB3.0 autoalimentati (come i tuoi), devono tassativamente essere collegati solo ed esclusivamente a porte USB3.0 (quelle con il presa di colore blu).
Non vanno invece collegati alle porte USB2.0 (quelle con la presa di colore bianco) perchè elettricamente non vanno bene con i dischi esterni USB3.0
I dischi sono sempre collegati alle prese usb3 se no non ne averi neanche vantaggio, quello che ho notato è che spesso se faccio partire il backup e non faccio nulla sul pc tutto funziona, alle volte se provo ad urare qualche programma, accedere ad altri dischi, si verifica l'errore..
Ora ho aggiornato i driver del controller usb3, li ho trovati sul sito del produttore, vediamo se cambia qualcosa.
Ora ho aggiornato i driver del controller usb3, li ho trovati sul sito del produttore, vediamo se cambia qualcosa.
Vedrai che quasi certamente l'aggiornamento dei drivers non sarà risolutore.
Dall'ultimo tuo post si evince con quasi certezza che il problema è puramente di natura elettrica lato pc. (ipotesi: più probabilmente alimentatore pc insufficiente, meno probabilmente problemi distribuzione elettrica della mother board, ecc).
E' evidente che c'e' discontinuità di erogazione elettrica sulle porte USB del pc.
Però a questo punto non essendo il problema legato alle periferiche di memorizzazione in se, il supporto in questa sezione del forum non è quello più adatto a darti risposte risolutrici.
Ti occorrono i consigli degli utenti esperti in alimentatori pc e di quelli esperti di mother board, nelle relative sezioni di questo stesso forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
e
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=14
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.