PDA

View Full Version : regolare velocità ventola arctic


time00
01-06-2015, 13:53
ciao a tutti, qualche giorno fa ho preso una ventola della arctic F12 PWM (4PIN) dato che la mia faceva troppo rumore e non era controllabile, solo che dopo averla installata ne il BIOS ne speedfan mi fanno vedere la velocità o cmq non la riconoscono, leggendo la guida vedo che va inserito anche un filo 3 pin per leggere la velocità, ma con il 4 PIN già inserito non dovrebbe bastare quello? allego anche la guida della ventola

http://thumbnails108.imagebam.com/41306/832ab0413051723.jpg (http://www.imagebam.com/image/832ab0413051723)

TonyVe
01-06-2015, 18:13
Il giallo fallo infilare dal maschio libero.
Il 4PIN sulla scheda, ovviamente.
Perché se non è così...il giallo non è collegato alla scheda madre e niente lettura. ;)
Vado a memoria..sul 4PIN femmina che poi si sdoppia nel maschio...se noti...dalla guaina che arriva al 4PIN femmina non vedi arrivare il giallo, il giallo c'è solo nel maschio libero, che lo porta al 4PIN femmina) e nel filo singolo, per cui pare tu non lo abbia collegato e basta.

http://ep.yimg.com/ay/yhst-24067115789173/arctic-cooling-f12-pro-pwm-120mm-fan-25.gif




Le ho anche io queste, sempre tenute così.
Lette sia da BIOS sia da Asus e AsRock.

time00
01-06-2015, 23:05
Il giallo fallo infilare dal maschio libero.
Il 4PIN sulla scheda, ovviamente.
Perché se non è così...il giallo non è collegato alla scheda madre e niente lettura. ;)
Vado a memoria..sul 4PIN femmina che poi si sdoppia nel maschio...se noti...dalla guaina che arriva al 4PIN femmina non vedi arrivare il giallo, il giallo c'è solo nel maschio libero, che lo porta al 4PIN femmina) e nel filo singolo, per cui pare tu non lo abbia collegato e basta.

http://ep.yimg.com/ay/yhst-24067115789173/arctic-cooling-f12-pro-pwm-120mm-fan-25.gif





Le ho anche io queste, sempre tenute così.
Lette sia da BIOS sia da Asus e AsRock.

Grazie per avermi risposto... non sono un grande esperto non vorrei creare danni, dove dovrei collegare il filo giallo? io perora ho solo collegato il 4 pin al connettore della scheda madre CHA_FAN1, lo dovrei collegare al CHA_FAN2 o PWR_FAN1 il 3 PIN (l'unico filo color giallo)? allego lo schema della mia MB....

http://thumbnails107.imagebam.com/41312/0947b1413111551.jpg (http://www.imagebam.com/image/0947b1413111551)

TonyVe
02-06-2015, 08:29
Figurati, il forum serve a questo. :)

Forse mi sono espresso male;

Guarda l'immagine che ho postato.
Tu stai collegando il 4 PIN femmina, che si vede al centro, alla scheda madre.
Corretto.

Ora...prendi il 3 PIN femmina con il solo filo giallo, a sinistra nell'immagine, e collegalo al 4 PIN maschio, quello a destra nell'immagine.

Nulla di più nulla di meno.

-

Perché questo?
Perché il 4 PIN femmina che stai usando ora non è dotato di filo giallo per cui non leggi gli rpm. L'unico filo giallo che te lo permette è quello singolo sulla sinistra. Poi c'è un pezzetto di giallo che va dal 4 PIN maschio sulla destra al 4 PIN femmina al centro. Chiudendo questo circuito come ho detto...li vedrai anche dai software. :)

È un metodo studiato per metterne più di una in cascata. :)

time00
02-06-2015, 12:05
Figurati, il forum serve a questo. :)

Forse mi sono espresso male;

Guarda l'immagine che ho postato.
Tu stai collegando il 4 PIN femmina, che si vede al centro, alla scheda madre.
Corretto.

Ora...prendi il 3 PIN femmina con il solo filo giallo, a sinistra nell'immagine, e collegalo al 4 PIN maschio, quello a destra nell'immagine.

Nulla di più nulla di meno.

-

Perché questo?
Perché il 4 PIN femmina che stai usando ora non è dotato di filo giallo per cui non leggi gli rpm. L'unico filo giallo che te lo permette è quello singolo sulla sinistra. Poi c'è un pezzetto di giallo che va dal 4 PIN maschio sulla destra al 4 PIN femmina al centro. Chiudendo questo circuito come ho detto...li vedrai anche dai software. :)

È un metodo studiato per metterne più di una in cascata. :)

OK Grazie tutto chiaro!!
EDIT: ho appena inserito il cavo giallo come mi hai detto di fare e funziona perfettamente!!
volevo chiedere un'ultima cosa: siccome non posso usare la tecnologia sharing perchè la seconda ventola è troppo distante e non arriva il cavo volevo inserirla nello slot CHA_FAN2 che pur essendo 3 PIN se non ho capito male dovrebbe leggere pure la velocità quindi volevo sapere posso fare l'operazione di collegare i cavi come ho fatto nella mia prima ventola? o essendo il cavo 4 PIN femmina della ventola crea problemi con il connettore 3 PIN maschio scheda madre?

time00
04-06-2015, 22:35
UP ;)

spedake
29-11-2016, 15:39
Figurati, il forum serve a questo. :)

Forse mi sono espresso male;

Guarda l'immagine che ho postato.
Tu stai collegando il 4 PIN femmina, che si vede al centro, alla scheda madre.
Corretto.

Ora...prendi il 3 PIN femmina con il solo filo giallo, a sinistra nell'immagine, e collegalo al 4 PIN maschio, quello a destra nell'immagine.

Nulla di più nulla di meno.

-

Perché questo?
Perché il 4 PIN femmina che stai usando ora non è dotato di filo giallo per cui non leggi gli rpm. L'unico filo giallo che te lo permette è quello singolo sulla sinistra. Poi c'è un pezzetto di giallo che va dal 4 PIN maschio sulla destra al 4 PIN femmina al centro. Chiudendo questo circuito come ho detto...li vedrai anche dai software. :)

È un metodo studiato per metterne più di una in cascata. :)

Finalmente qualcuno che lo spiega chiaramente, grazie! Ho appena acquistato una coppia di queste ventole Per collegarle in serie e pilotarle entrambe dalla sk. video (ho fatto un mod al dissipatore perchè le ventole originali sono morte). Se ne metto due in serie, mi rimarrà alla fine uno spinotto maschio libero (per collegarne eventualmente una terza). Con quale dei cavetti gialli singoli devo chiudere il circuito? Con quello della prima o della seconda ed ultima ventola?