PDA

View Full Version : consiglio processore


skapez
29-05-2015, 12:05
Ciao a tutti,

sto valutando un pc per sostituire il mio Acer 4820TG.

Oltre a trovare un pc con le giuste prestazioni/prezzo il mio grosso dubbio è la CPU.

Vorrei un pc con buone prestazioni (ambito ufficio/internet e qualche gioco) e con una buona autonomia e silenziosità (diciamo sulle 6h di batteria e detesto sentire sempre le ventole girare).

Escludendo le soluzioni più potenti i7 HQ che sono avide di batteria e delle piccole stufette, vorrei capire meglio le reali differenza tra i modelli più potenti di fascia "U" e quelli "M".

In particolare il mio grosso dubbio è sui processori:
- intel i5 4210M
- intel i7 5500U

Il primo è sicuramente più potente, ma non vorrei che scaldasse troppo e consumasse molto visto che ha un TDP di oltre il doppio del secondo (37W vs 15W).
Come prestazioni poi sono piuttosto vicini.

Voi che dite? La differenza di prestazioni vale il maggior consumo/rumorosità del primo?

Grazie mille

Sonotrentadue
29-05-2015, 14:03
L'intel i5 4210m è solo un filo più prestante rispetto all' i7 5500u, dunque se punti all'autonomia e al minor calore generato io sceglierei l'i7 5500u.

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-5500U-vs-Intel-Core-i5-4210M

Il Picchio
29-05-2015, 14:19
Basta sto cpuboss. Il cancro dei confronti prestazionali.
Ditemi voi cosa vuol dire 7.2 contro 7.3 e con che metro dice questo.
Benchmark errati, confronti che non stanno ne in cielo ne in terra.
Vabbe non mi esprimo.


6 ore di autonomia li trovi solo in determinati modelli. Non sono esattamente così facili da avere.
Per quanto riguarda la rumorosità dipende dalla ventola particolare del modello. Sicuramente ci si può aspettare che un 5500u scaldando di meno abbia bisogno di un sistema di dissipazione meno spinto e quindi una ventola meno rumorosa ma non è sempre così.

Per te l'obbligo è del 5500u ma ovviamente questi non garantiscono 6 ore di autonomia e quelle indicate dai produttori sono tutto tranne che quelle reali

skapez
29-05-2015, 21:51
Grazie mille, allora vada di i7 5500u!!

Per caso avete anche già dei pc da proporre?

Avevo visto il Lenovo ThinkPad E550, che ha una eccellente autonomia e un buon prezzo (volevo stare sotto il più possibile 1000euro) ma dicono abbia uno schermo cessoso.

Oppure l'HP ENVY 15-k203nl ma è tutta plastica e non mi convince molto.

Non mi interessa il drive ottico, mentre come display vorrei un 14/15" FHD.
Per il resto mi basta sia upgradabile, sia ram che hdd (ho già un ssd da mettere al posto di quello tradizionale)e magari (sarebbe la chicca) sia accessibile anche la parte di dissipazione(le ventole), per fare una bella pulita dalla polvere una volta all'anno.

grazie ancora

Il Picchio
29-05-2015, 22:49
Mi pare che gli envy non facciano vivere una vita facile a chi vuole fare le operazioni di pulizia e upgrade.

L'e550 so che ha un full hd decente ma non ips.
Io ti avrei detto di prendere quello.

Altrimenti ci sono i notebook Acer ma anche lì litighi non poco per fare upgrade.

http://mysn.eu/shop/schenker-s405-slim-ultrabook.html?___store=default&___from_store=default può essere una valida (ma costosa) alternativa. Dovrebbe darti accesso a qualsiasi cosa.

Con i7 schermo ips full hd e 16gb di ram viene 1058 euro. Non ho messo l"hdd.

skapez
30-05-2015, 16:52
Mi pare che gli envy non facciano vivere una vita facile a chi vuole fare le operazioni di pulizia e upgrade.


Escludiamo quindi gli HP. Ho visto anche io un video e per aggiungere ram o cambiare ssd bisogna aprire tutto.

L'E550 sarebbe perfetto, se non avesse uno schermo così penoso. Ha angoli di visione davvero bassi, e pure la luminosità non è alta.

C'è eventualmente la possibilità di sostituirlo con un display di qualità migliore? oppure si sa se per caso nelle prossime revisioni hanno intensione di sostituirlo?

Il Picchio
30-05-2015, 19:03
Cambiarlo mi pare di si.
Con le versioni successive non lo so