View Full Version : Come posso lavorare via web su documenti che ho a casa
AdeptusAstartes
28-05-2015, 13:29
Ciao, provo a spiegare brevemente quello che vorrei riuscire a fare:
quando sono in ufficio (quindi senza poter installare nulla sulla macchina e con solo le porte 443 e 8082 utilizzabili) mi capita di dover lavorare su documenti che ho sul nas che ho a casa (con indirizzo pubblico).
sempre per i vari blocchi di sistema non posso usare onedrive, google docs e simili.
ho provato a collegarmi in remoto al mio desktop di casa via vnc (l'unica cosa che riesco a configurare visto che usa solo programmi portatili e porte libere) ma la latenza è troppa per essere realmente utilizzabile (e considerate che sono sotto fibra fastweb con upload a 11Mb)
ho anche provato a installare una macchina virtuale sul nas (qnap TS451 con 8gb di ram e due celeron da 2,41Ghz dedicati) ma era troppo lenta persino quando mi collegavo dalla mia rete locale
E come mai dei documenti aziendali si trovano fuori dalla rete aziendale?
AdeptusAstartes
28-05-2015, 15:55
questione lunga e complicata, provo ad accorciarla riassumendo la riposta che ci ha fornito la sicurezza: è vero che per il lavoro che fate (sviluppo applicazioni) dovete avere accesso a siti che agli utenti normali della società sono bloccati e ai documenti su cui continuate a lavorare a casa, ma non possiamo gestire regole ad hoc per voi.
tanto rendere l'idea ci hanno proposto di fornirci una seconda macchina libera (fuori dominio) con chiavetta internet per poter andare dove più ci piace per scaricare quanto ci serve, peccato poi che l'unico modo per poi traferire i file necessari sul pc di lavoro (dove per capirci ci sono le connessioni alle basi dati e i software di sviluppo) è la mail con limite di allegati a 10mb e un bel pò di estensioni bloccate.
la risposta finale è stata: se trovate un modo di farlo ben per voi, altrimenti arrangiatevi.
visto che comincio ad essere un pò stanco di dovermi continuamente inviare / scaricare documenti tra pc di casa e pc di lavoro stavo cercando di trovare una soluzione che permetta di evitare sbattimenti a me e perdite di tempo all'azienda.
Dumah Brazorf
28-05-2015, 17:58
Trasferire i file via vnc invece di usare il desktop remoto?
Teamviewer permette anche un collegamento vpn, se funziona dovresti poter accedere al nas di casa più facilmente.
Teamviewer e' un buon compromesso installando su NAS il modulo host e il client su uno o più PC. Teamviewer client usa le normali porte http e https ed esiste anche la versione portable che non richiede installazione.
AdeptusAstartes
29-05-2015, 08:25
Teamviewer l'avevo già provato prima ma viene bloccato direttamente il processo, quindi il client non sia avvia nemmeno.
i file riesco anche a trasferirli ma cercavo qualcosa che mi permettese di editarli direttamente, in modo da non dovermi sempre ricordare di fare l'upload alla fine, ora mi capita pi volte di essere a casa e aver bisogno di lavorare su documenti la cui versione piu aggiornata è sul pc dell'ufficio
(la cosa piu' facile penso sarebbe una bella chiavetta usb su cui tenere i documenti ma anche le porte usb sono disabilitate)
SuperLory
29-05-2015, 09:03
Teamviewer l'avevo già provato prima ma viene bloccato direttamente il processo, quindi il client non sia avvia nemmeno.
i file riesco anche a trasferirli ma cercavo qualcosa che mi permettese di editarli direttamente, in modo da non dovermi sempre ricordare di fare l'upload alla fine, ora mi capita pi volte di essere a casa e aver bisogno di lavorare su documenti la cui versione piu aggiornata è sul pc dell'ufficio
(la cosa piu' facile penso sarebbe una bella chiavetta usb su cui tenere i documenti ma anche le porte usb sono disabilitate)
elamadonna, ma sviluppate per la casa bianca o l'ISIS ???
AdeptusAstartes
29-05-2015, 11:35
diciamo che la cosa che costa quasi piu' di tutto è trovare il modo di lavorare nonostante i blocchi della sicurezza, il solo effettuare un rilascio in produzione costa un paio di giorni uomo, anche solo per modificare una linea di codice.
il problema è che l'azienda è grande, ha dati sensibili e parte dal presupposto che è meglio togliere qualcosa che serve piuttosto che lasciare qualcosa che pensano possa far danni :muro:
prova solo a pensare di sviluppare senza poter accedere a nessun blog
AdeptusAstartes
29-05-2015, 12:40
l'ottimo sarebbe poter accedere al mio desktop direttamente tramite browser e con risposte semi-immediate ma mi sa che è dura
bio.hazard
29-05-2015, 12:48
diciamo che la cosa che costa quasi piu' di tutto è trovare il modo di lavorare nonostante i blocchi della sicurezza, il solo effettuare un rilascio in produzione costa un paio di giorni uomo, anche solo per modificare una linea di codice.
il problema è che l'azienda è grande, ha dati sensibili e parte dal presupposto che è meglio togliere qualcosa che serve piuttosto che lasciare qualcosa che pensano possa far danni :muro:
prova solo a pensare di sviluppare senza poter accedere a nessun blog
io credo che in questa situazione sia assolutamente necessario che la soluzione venga realizzata di concerto con chi si occupa del'infrastruttura informatica.
se si tratta di una grande organizzazione, iniziative dei singoli, anche se a fin di bene, potrebbero venire viste molto male dal management, nella mia esperienza.
AdeptusAstartes
29-05-2015, 18:40
io credo che in questa situazione sia assolutamente necessaria che la soluzione venga realizzata di concerto con chi si occupa del'infrastruttura informatica.
se si tratta di una grande organizzazione, iniziative dei singoli, anche se a fin di bene, potrebbero venire viste molto male dal management, nella mia esperienza.
il problema è che a loro non interessa nemmeno cercarla la soluzione, da qui l'iniziativa di cercare una strada che rispetti le policy a che agevoli il lavoro
il problema è che a loro non interessa nemmeno cercarla la soluzione, da qui l'iniziativa di cercare una strada che rispetti le policy a che agevoli il lavoro
non ho ben capito com'è che stai cercando di rispettare la policy collegandoti a casa - da dove puoi fare qualsiasi cosa, quando nei fatti vi viene vietato tutto.
Penso che dovresti far pressione sul tuo superiore. Lui deve far capire a management e reparto IT che sei pagato per lavorare, non per collegarti a casa.... (nel bene e nel male). Dovrebbero porsi la domanda del perchè sei costretto a portati i dati sensibili nei modi più svariati a casa tua e perchè questi non sono disponibili solo loro stretto controllo (ovvero condedo, ma controllo chi fa cosa).
Solitamente se al management fai un confronto tempo perso-tempo risparmiato sono propensi ad ascoltarti...
AdeptusAstartes
01-06-2015, 14:19
con rispettare la policy intendo sottostare ai vincoli tecnici realizzati: se la porte 443 e 8080 sono libere le uso, mentre essendo le altre bloccate non le vado a toccare; come detto da loro se metto in piedi qualcosa che funziona siamo contenti tutti
il problema è che il 98% dei colleghi fa attività da puro impiegato, motivo per cui non ha praticamente bisogno di avere accesso a nulla se non a office e alla rete aziendale.
restano fuori i sistemisti che però preparando le proprie macchine ci mettono direttamente ciò che gli serve, driver per le chiavette adsl compresi.
io e pochi colleghi siamo un caso particolare su cui nessuno vuole andare a fare pressioni di alcun genere.
p.s. quello che mi porto a casa non sono dati ma il codice che scrivo io ed eventuali stampe in pdf di articoli trovati su internet che non voglio dovermi ristampare a casa, di sera ci lavoricchio un pò e il giorno successivo mi riporto in ufficio quanto fatto.
i miei capi lo fanno mandandosi i file via mail avanti e indietro ma ne hanno pochi e non lo fanno spesso, motivo per cui si accontentano; alcuni poi hanno il tablet e si tengono direttamente tutto solo lì senza nemmeno passare mai dalla rete aziendale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.