View Full Version : Microsoft annuncia Cortana per iOS e Android
Redazione di Hardware Upg
26-05-2015, 14:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-annuncia-cortana-per-ios-e-android_57402.html
L'assistente virtuale di Windows e Windows Phone arriverà anche sugli smartphone della concorrenza. Arriva finalmente la conferma ufficiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
26-05-2015, 15:20
azz! vuoi vedere che tutti finiranno per non fare a meno di microsoft anche in questo settore?? fossi in loro mi preoccuperei e non poco.
Simonex84
26-05-2015, 15:35
si ma così è abbastanza inutile, speravo di poterla usare al posto di Siri (che non capisce un ca##o) per dettare sms, va beh continuerò ad usare le dita :D
si ma così è abbastanza inutile, speravo di poterla usare al posto di Siri (che non capisce un ca##o) per dettare sms, va beh continuerò ad usare le dita :D
purtroppo no dopotutto è un'app
devilred
26-05-2015, 15:56
puo' darsi che col tempo ci arrivano. speriamo, no!!?
Simonex84
26-05-2015, 15:58
puo' darsi che col tempo ci arrivano. speriamo, no!!?
non è Microsoft che deve arrivarci ma Apple a doversi aprire, quindi non succederà mai
Però non capisco, se non sbaglio ci sono app come Jarvis che eseguono effettivamente funzioni del telefono come "attiva Wifi". Perchè Cortana non potrebbe interagire con il telefono come fa Jarvis?
Pier2204
26-05-2015, 16:17
purtroppo no dopotutto è un'app
Ma se certificate, le App non possono richiedere permessi al sistema operativo per interagire a basso livello?
Una applicazione che richiede privilegi massimi senza dubbio va certificata da Apple, ma in ogni caso stiamo parlando di Microsoft, non di uno sconosciuto.
Unrealizer
26-05-2015, 16:55
Però non capisco, se non sbaglio ci sono app come Jarvis che eseguono effettivamente funzioni del telefono come "attiva Wifi". Perchè Cortana non potrebbe interagire con il telefono come fa Jarvis?
Questa Jarvis è per Android? Se si, richiede il root?
Ma se certificate, le App non possono richiedere permessi al sistema operativo per interagire a basso livello?
Una applicazione che richiede privilegi massimi senza dubbio va certificata da Apple, ma in ogni caso stiamo parlando di Microsoft, non di uno sconosciuto.
c'è comunque un limite a ciò che può fare un'app... per avere altri permessi bisogna essere autorizzati da Apple, secondo te quante sono le probabilità che Apple conceda a Microsoft di poter eseguire un'app con privilegi simili a quelli di Siri? (dopotutto anche Siri è un'app, proprio come lo è la springboard)
Ma se certificate, le App non possono richiedere permessi al sistema operativo per interagire a basso livello?
Una applicazione che richiede privilegi massimi senza dubbio va certificata da Apple, ma in ogni caso stiamo parlando di Microsoft, non di uno sconosciuto.
non ce la vedo Apple a cedere su un terreno come questo dato che ha Siri
quello che potrebbe Apple invece sarebbe aprire Siri agli sviluppatori con delle API, cosa che credo MS faccia su Windows
Unrealizer
26-05-2015, 19:05
non ce la vedo Apple a cedere su un terreno come questo dato che ha Siri
quello che potrebbe Apple invece sarebbe aprire Siri agli sviluppatori con delle API, cosa che credo MS faccia su Windows
Si, su 8.1 le app si integrano con cortana per l'avvio tramite comandi vocali + parametri (tipo "skype chiama recoil" e parte l'app in chiamata), però limitato a task foreground, l'app deve aprirsi per forza
con 10 le app potranno anche essere lanciate in background, a Build hanno fatto vedere l'invio di un messaggio tramite Viber ad un contatto senza alcuna interazione con l'app
Comunque
tutto sto supportare da parte di microsoft non vi ricorda gli anni 90 e
il famoso embrace extend extinguish :D
Imho se andiamo avanti così android farà quella fine, non solo da parte
di microsoft sia chiaro.
Credo stia facendo anche peggio. Ormai sembra quasi che Microsoft sviluppi prima per i sistemi concorrenti, poi per il proprio. :D
rockroll
27-05-2015, 01:15
Comunque tutto sto supportare da parte di microsoft non vi ricorda gli anni 90 e il famoso embrace extend extinguish :D
Imho se andiamo avanti così android farà quella fine, non solo da parte di microsoft sia chiaro.
Non capisco: su Android c'è già da tempo un assistente vocale, che ogni volta che mi viene tra i piedi lo ricaccio indietro perchè non ho tempo per cazzeggiare "digital native mode": come può questa possibilità in più non necessaria e non richiesta concorrere ad una ipotetica strategia E. E. E. (estinzione addirittura...)?
Non dimentichiamo che M$ ha un interesse "trasversale" nella diffusione di Android, visto che ne sanguisuga parte degli introiti.
Questa Jarvis è per Android? Se si, richiede il root?
Si, è un'app di Android ma non necessita di root. E' vero che le funzioni di interazione con l'hardware se non sbaglio si limitano al Wifi e il 3G, cosa che tra l'altro possono fare diverse app. Forse è qui la limitazione? Boh.
Ecco come si presenta Cortana con me!:stordita:
"If Microsoft ever does applications for Linux it means I've won", Linus Torvalds
Unrealizer
27-05-2015, 16:48
"If Microsoft ever does applications for Linux it means I've won", Linus Torvalds
Quindi visto che MS ha rilasciato Visual Studio Code su Linux questo è l'anno di Linux? :D
(si scherza, volevo dire che per il momento l'unica applicazione "mainstream" di Microsoft per Linux è Skype, che c'è da sempre e non ha mai influito granché sull'adozione di Linux)
Quindi visto che MS ha rilasciato Visual Studio Code su Linux questo è l'anno di Linux? :D
(si scherza, volevo dire che per il momento l'unica applicazione "mainstream" di Microsoft per Linux è Skype, che c'è da sempre e non ha mai influito granché sull'adozione di Linux)
No, è che Linux è nato come un progetto "di cazzeggio", quindi per Torvalds l'essere considerato da MS sarebbe stato un successo.
Sono altri a tirar fuori la storia dell'"anno di Linux" :D
Quindi visto che MS ha rilasciato Visual Studio Code su Linux questo è l'anno di Linux? :D
(si scherza, volevo dire che per il momento l'unica applicazione "mainstream" di Microsoft per Linux è Skype, che c'è da sempre e non ha mai influito granché sull'adozione di Linux)
Beh c'è anche il .NET (Core) adesso...
Unrealizer
28-05-2015, 01:18
Beh c'è anche il .NET (Core) adesso...
ho specificato mainstream apposta, quella è una cosa che interessa agli sviluppatori, non all'utente comune :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.