View Full Version : Microsoft vuole BlackBerry, pronti 7 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
25-05-2015, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-vuole-blackberry-pronti-7-miliardi-di-dollari_57383.html
Secondo quanto diffuso nelle ultime ore sarebbero davvero molte le aziende interessate all'acquisto di BlackBerry e tra queste spunta sicuramente il nome di Microsoft. Stando alle ultime voci il colosso di Redmond avrebbe addirittura avanzato un'offerta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
25-05-2015, 10:27
Le indiscrezioni su Blackberry ormai circolano abbondanti, gli interessati sono molti, Samsung, Lenovo, ora Microsoft e persino Apple http://www.phonetoday.it/apple-vuole-acquistare-blackberry/
Mi ricorda la famosa Donna di facili costumi, tutti la vogliono ma nessuno se la prende.. :D
E' anche vero che Blackberry ha un discreto pacchetto di brevetti che fa gola, opera nel settore pro che a Microsoft interessa e ha gia alcuni piani di collaborazione.
Ma come diceva il saggio, io compro se tu vendi e non è detto che Blackberry sia in vendita.
AleLinuxBSD
25-05-2015, 10:27
Per quanto per l'utenza comune queste cifre siano del tutto prive di senso penso che i colossi multinazionali facciano bene a tentare di comprarsi quell'azienda per due motivi distinti e differenti:
- finché esisterà l'attuale antiquata legislazione sui brevetti e le proprietà intellettuali, sulla tipologia e durata delle stesse, per acquisirli, indipendentemente se deciderà o meno di mantenere il marchio
- la perdurante crisi internazionale, indipendentemente dai supposti miglioramenti presenti in alcuni Nazoni, però senza fondamenta solide, prima o poi, avrà ricadute pure sulle valutazioni stratoferiche azionari di diversi colossi quindi, tanto vale, fare campagne acquiste finché le quotazioni risultano alte
Aria! Sciò! Alla larga!
Già si è presa Nokia, BB meglio se la lascia in pace.
Nulla contro WP, ma ancora spero di poter tornare alla tastiera fisica e l'unica speranza pare essere un terminale blackberry.
Pier2204
25-05-2015, 10:42
Aria! Sciò! Alla larga!
Già si è presa Nokia, BB meglio se la lascia in pace.
Nulla contro WP, ma ancora spero di poter tornare alla tastiera fisica e l'unica speranza pare essere un terminale blackberry.
:D
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/08/nokia_lumia_922_0.jpg
dato che BB è morta sul piano consumer ma ancora presente a livello enterprise, Microsoft sembra il cliente adatto.
Bruce Deluxe
25-05-2015, 10:44
ma quindi, ammesso che le cifre siano vere, pagherebbero più bb che nokia? mi sembra un po' assurdo...
:D
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/08/nokia_lumia_922_0.jpg
Peccato non esista, è un render che non ha mai trovato realizzazione con pure il Sistema Operativo sbagliato appiccicato allo schermo.
E comunque quella tastiera è uno spreco di spazio abnorme, se ci fai i microstastini e lasci tutto quel vuoto rischi di titrar fuori qualcosa che va peggio di un touchscreen.
ma quindi, ammesso che le cifre siano vere, pagherebbero più bb che nokia? mi sembra un po' assurdo...
Se l'acquisto comprendesse tutti i servizi BIS/BES ed il parco clienti potrebeb avere senso.
s0nnyd3marco
25-05-2015, 10:53
ma quindi, ammesso che le cifre siano vere, pagherebbero più bb che nokia? mi sembra un po' assurdo...
Sai, senza Elop all'interno :sofico:
Penso che a fare gola sia il non indifferente pacchetto di brevetti e proprietà intellettuali.. non dimentichiamoci che BB in ambito business mobile ha dettato legge per qualche anno agli albori dell'era smartphone.
Certo fa un po' specie il fatto che una azienda come BB costi "solo" 7 miliardi quando una "stupida app" come whatsapp è stata pagata il triplo.
AkiraFudo
25-05-2015, 11:04
Aria! Sciò! Alla larga!
Già si è presa Nokia, BB meglio se la lascia in pace.
Nulla contro WP, ma ancora spero di poter tornare alla tastiera fisica e l'unica speranza pare essere un terminale blackberry.
Tastiera :eek: io ho dimenticato come si usa..
lascia ogni speranza.. è ora di evolversi :Prrr:
BB non l'ha fatto e guarda comè finita..
Pier2204
25-05-2015, 11:05
Peccato non esista, è un render che non ha mai trovato realizzazione con pure il Sistema Operativo sbagliato appiccicato allo schermo.
E comunque quella tastiera è uno spreco di spazio abnorme, se ci fai i microstastini e lasci tutto quel vuoto rischi di titrar fuori qualcosa che va peggio di un touchscreen.
Era un concept del 2013 che non ha mai visto luce.
I microtastini dei Blackberry erano abbastanza funzionali, l'unico difetto è che per forza maggiore tagliavano lo schermo, lo slide apribile come da foto la trovo una soluzione più funzionale. Esempio un modello famosissimo ...
http://www.3g.co.uk/PR/August2006/HTCTyTNSlider.jpg
Ma l'andazzo è quello della scomparsa dei tasti fisici...
Tastiera :eek: io ho dimenticato come si usa..
lascia ogni speranza.. è ora di evolversi :Prrr:
BB non l'ha fatto e guarda comè finita..
Si si, mi sono evoluto!
Ho un contratto con tanti minuti di chiamata, i miei messaggi si sono ridotti a 5 parole con puntaggiatura discutibile ed ho un ultrabook per cui se devo scrivere più delle suddette 5 parole (siano mail o commenti sul forum) vado di tethering e tastiera vera.
Era un concept del 2013 che non ha mai visto luce.
I microtastini dei Blackberry erano abbastanza funzionali, l'unico difetto è che per forza maggiore tagliavano lo schermo, lo slide apribile come da foto la trovo una soluzione più funzionale. Esempio un modello famosissimo ...
Si si, che la via da percorrere sia la full QWERTY slide non c'è alcun dubbio, la fisica in formato candybar offre tastini microscopici e si mangia lo schermo, ovvero annulla completamente i vantaggi più evidenti di una fisica vs la virtuale.
E' che ad oggi fanno smartphone così sottili che un telefono con quel form factor sarebbe fattibilissimo anche senza dover fare un mattone, anzi restando in spessori simili agli smartphone normali di un paio di anni fa.
ziozetti
25-05-2015, 11:15
Tastiera :eek: io ho dimenticato come si usa..
lascia ogni speranza.. è ora di evolversi :Prrr:
BB non l'ha fatto e guarda comè finita..
Il problema di BlackBerry non è stata la tastiera ma BBOS 7 assolutamente fuori dal tempo e il BIS che per l'utente normale significa 3 euro di gabella mensile.
I nuovi (dal Q10 in poi) terminali sono validissimi, la tastiera unita al dizionario intelligente permette di digitare in fretta e il SO è veramente maturo e funzionale.
BBOS10 in comune con BBOS7 ha solo la mora.
Come strumento di lavoro i BlackBerry sono validissimi e non meno pratici di uno smartphone fulltouch. Anzi!
Tedturb0
25-05-2015, 11:53
Verremo assimilati. Ogni resistenza e' inutile.. :incazzed:
ziozetti
25-05-2015, 12:28
Verremo assimilati. Ogni resistenza e' inutile.. :incazzed:
Già il fatto che siano usciti Passport e Classic (e che sono stati accolti "bene" dal pubblico) mi fa ben sperare.
BlackBerry ha dormito troppo sugli allori ma secondo me può tornare a vivere "tranquilla" con il suo 1% globale se continua a sfornare prodotti validi.
Già si è presa Nokia, BB meglio se la lascia in pace.
Laciare in pace?! Guarda che BB è già morta (come lo era anche Nokia, al tempo)... Solo che ancora non lo sa (nd Kenshiro)
secondo me può tornare a vivere "tranquilla" con il suo 1% globale se continua a sfornare prodotti validi.
No... ormai è troppo grande dimensionalmente e strutturalmente, per poter sopravvivere con una quota così bassa....
mi sembra una putt... posso capire che a MS interessino i clienti enterprise di BB, ma acquisirebbe anche la divisione smartphone (?) quando ha già i Lumia di Nokia... MS ecchcchez :D concentrati solo su windows phone!
ziozetti
25-05-2015, 12:47
No... ormai è troppo grande dimensionalmente e strutturalmente, per poter sopravvivere con una quota così bassa....
Smettila! Smettila!!!
Non posso pensare che non avrò più un telefono con BBOS10 in futuro! :cry:
AkiraFudo
25-05-2015, 13:01
Zio accetta il lutto, ha ragione raven, la povera Rim è morta da anni..†
http://s11.postimg.org/kll6hurk3/ken.jpg
@nickmot
per curiosità hai mai provato con lo swype? scrivi 3 volte più veloce che su qualsiasi tastierino fisico..
Smettila! Smettila!!!
Non posso pensare che non avrò più un telefono con BBOS10 in futuro! :cry:
Rassegnati... ti aspetta un radioso futuro robottoso (o melanconico, se preferisci! :O)
http://vignette2.wikia.nocookie.net/fallout/images/7/73/Trollface.png
ziozetti
25-05-2015, 13:07
Bugiardi! BUGIARDI!!! :nera:
ziozetti
25-05-2015, 13:08
per curiosità hai mai provato con lo swype? scrivi 3 volte più veloce che su qualsiasi tastierino fisico..
Uso la tastiera swisch swisch su Nexus e la usavo sul vecchio Galaxy S+ ma (copiaincollo da un mio altro post):
Una tastiera fisica velocizza infinitamente un bel po' di operazioni: hai 26 shortcut pronte nella schermata home; nei browser si usano per avanti, indietro, ricarica, zoom; negli elenchi si usano per spostarsi velocemente o per attivare la ricerca... (sui Passport funziona da touchpad).
I benefici di una tastiera fisica vanno ben oltre la digitazione se l'OS è studiato bene. E BBOS10 lo è.
@nickmot
per curiosità hai mai provato con lo swype? scrivi 3 volte più veloce che su qualsiasi tastierino fisico..
Si, a parte che non ho ancora capito come inserire le doppie.
Non è proprio un problema di metodo di input in se, se si escludono i tasti virtuali minuscoli (ma li è perché non voglio padelle), mi manca il feedback fisico, litigo con i dizionari e l'autocorrezione, la gestione della punteggiatura e dei numeri la ritengo un incubo (abituato ad una QWERTY fisica completa a 5 righe la differenza è abissale).
In generale non capisco (o meglio lo capisco, ma non approvo) perché i produttori non abbiano mantenuto a listino un modello con tastiera, basterebbe un fascia media da aggiornare ogni paio di anni, la ritengo una nicchia con un certo seguito e mi sarei aspettato logico vedere RIM tentare di mantenerla in virtù dell'assenza di concorrenza.
Invece il ritorno lo hanno fatto con un full touch con caratteristiche superate rispetto al prezzo (Z10), un SO promettente ma acerbo e quando si sono decisi a fare i modelli con tastiera (Q10 e Q5) hanno prodotto terminali superati e costosi.
ziozetti
25-05-2015, 13:14
Si, a parte che non ho ancora capito come inserire le doppie.
A seconda delle tastiere devi fermarti un istante o fare un "ricamino" sulla lettera; quasi sempre capisce o quantomeno propone la scelta fra le due parole.
Invece il ritorno lo hanno fatto con un full touch con caratteristiche superate rispetto al prezzo (Z10), un SO promettente ma acerbo e quando si sono decisi a fare i modelli con tastiera (Q10 e Q5) hanno prodotto terminali superati e costosi.
Il Q10 è superato sulla carta ma è un validissimo telefono ancora oggi; BBOS10 l'ho scoperto dalla 10.2 ed era già ottimo, le release prima non le conosco affatto ma non ne ho letto bene.
Bugiardi! BUGIARDI!!! :nera:
:friend: tranquillo... stai solo facendo un brutto sogno..... quando ti risveglierai sistemeremo questo tuo problemino alle sinapsi cerebrali con un bell'aggiornamento a lollipop... :)
:) :)
:) ...
ziozetti
25-05-2015, 13:21
:friend: tranquillo... stai solo facendo un brutto sogno..... quando ti risveglierai sistemeremo questo tuo problemino alle sinapsi cerebrali con un bell'aggiornamento a lollipop... :)
:) :)
:) ...
Mi sveglio material girl? :asd:
A seconda delle tastiere devi fermarti un istante o fare un "ricamino" sulla lettera; quasi sempre capisce o quantomeno propone la scelta fra le due parole.
Ci ho provato, ma complice dito ben più grande del tastino finiva per prendermi il tastino sopra, alla fine campo con l'alfanumerica vecchio stile, teoricamente è più lenta, in pratica annullo quasi completamente il tempo perso con le correzioni di parole a casaccio.
Il Q10 è superato sulla carta ma è un validissimo telefono ancora oggi; BBOS10 l'ho scoperto dalla 10.2 ed era già ottimo, le release prima non le conosco affatto ma non ne ho letto bene.
Non dico che sia pessimo, ma al momento dell'uscita era quantomeno troppo costoso per quello che aveva da offrire e la sola tastiera fisica non bastava come compensazione (anche perché all'epoca un paio di modeli android con QWERTY esistevano, tra cui un galaxy lanciato poco tempo prima).
A chi dice che BBOS10 è superato e acerbo posso solo consigliare di provarlo; io non avendo mai avuto un BB mi sono ritrovato l'anno scorso ad avere un q10 aziendale; tralasciando la qualità costruttiva e la solidità devo dire che rispetto al mio Z1c la scrittura era una pacchia, praticamente inutile il correttore perché non sbagli mai e finalmente hai una tastiera che fa quello che vuoi e non come intende lei (e perdi tempo a correggere le parole assurde che si inventa):muro:
Poi OS velocissimo, mai impuntamenti e fa andare anche le app Android :D
ziozetti
25-05-2015, 13:41
Non dico che sia pessimo, ma al momento dell'uscita era quantomeno troppo costoso per quello che aveva da offrire e la sola tastiera fisica non bastava come compensazione (anche perché all'epoca un paio di modeli android con QWERTY esistevano, tra cui un galaxy lanciato poco tempo prima).
A chi dice che BBOS10 è superato e acerbo posso solo consigliare di provarlo; io non avendo mai avuto un BB mi sono ritrovato l'anno scorso ad avere un q10 aziendale; tralasciando la qualità costruttiva e la solidità devo dire che rispetto al mio Z1c la scrittura era una pacchia, praticamente inutile il correttore perché non sbagli mai e finalmente hai una tastiera che fa quello che vuoi e non come intende lei (e perdi tempo a correggere le parole assurde che si inventa):muro:
Poi OS velocissimo, mai impuntamenti e fa andare anche le app Android :D
Marci le prime release effettivamente (leggendo a suo tempo) avevano parecchie mancanze e magagne (come gran parte degli OS nuovi, vedi WP), ma in meno di un anno le cose sono cambiate moltissimo e sono state aggiunte un sacco di funzionalità che rendono il telefono veramente comodo.
A 250 € oggi è un telefono ancora ottimo per un utenza maggiorenne ma permette comunque l'installazione di moltissime app Android.
La tastiera è veramente intelligente, propone 3 parole che al 90% sono quelle giuste e spesso è possibile scrivere un'intera frase solo basandosi sui 3 suggerimenti. E funziona con più lingue contemporaneamente suggerendo sempre parole sensate.
PS: non vorrei fare la figura del fanboy quindi metto in chiaro una cosa: BBOS7 faceva cacare! :D
Come diceva qualcuno, gli utenti BB verranno assimilati... BB ha toppato con os7 e anche a livello di batterie... I terminali attuali sono validi, ma la massa vuole altro e le aziende si sono convertite ad apple... Anche Htc ha terminali validi ma la massa vuole Samsung...
Il mercato ha le sue leggi giuste o sbagliate che siano. Alzi la mano chi 5 anni fa avrebbe mai pensato che scomparisse il marchio Nokia, che all epoca aveva il 40% del mercato...
Krusty93
25-05-2015, 16:11
Aria! Sciò! Alla larga!
Già si è presa Nokia, BB meglio se la lascia in pace.
Nulla contro WP, ma ancora spero di poter tornare alla tastiera fisica e l'unica speranza pare essere un terminale blackberry.
In realtà c'è un WP con tastiera fisica :D
http://www.lg.com/us/cell-phones/lg-C900-quantum
piuttosto che l'inutile bb10 meglio windows phone, almeno si ritornerebbe ad avere qualcuno che fornisce un ecosistema serio aziendale
ziozetti
25-05-2015, 20:11
Windows Phone non ha nulla più di BlackBerry per l'uso aziendale, al contrario manca di supporto (non entro nel merito delle colpe, resta il fatto che manca) da parte di Google che può essere un bel problema.
BBOS e iOS sono "neutrali".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.