PDA

View Full Version : Consiglio scheda video 200€ circa


Blindstealer
19-05-2015, 22:07
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio per una scheda video, con un budget di 200€, trattabili a 250€ :D

La configurazione è quella desktop in firma.
Non comprai subito la scheda video perchè all'epoca dell'acquisto (marzo) era data per imminente l'uscita delle nuove schede AMD (che, sì, è ancora imminente). Però c'ho riflettuto un po' e:
1) le schede della fascia media saranno dei rebrand (in ottica di longevità della scheda non credo cambi molto, il supporto a librerie future come le dx12 dovrebbe essere simile non cambiando l'architettura)
2) ho comprato e sto scaricando Project Cars e l'integrata intel (che pure si sta difendendo con cities skylines ed europa universalis IV) credo non mi faccia partire neanche il menù. :)

Ho fatto una ricerca e ne metto sul sito delle donne guerriere :)
Le metto in ordine di prezzo

Sapphire Dual-X R9 280 3GB GDDR5 Overclock 184,81 €
Gigabyte GTX 960 IXOC Scheda Video, 2GB, PCIE, Nero 192,93 €
VTX3D Radeon R9 280, X-Edition, 3072 MB DDR5, mini DP, HDMI, DVI 220.19 €
XFX Radeon R9 200 Series 280X 233,50 €
VGE AMD Radeon R9 280X 3GB Powercolor OC Turbo Duo retail 236,82 €

Un po' di considerazioni:
- La 960 l'ho messa nonostante sia inferiore alle 280/x ma ha un framerate migliore con project cars, ma la situazione dovrebbe migliorare con i prossimi driver/win 10 e in futuro potrei giocare anche ad altro quindi mi sentirei di escluderla abbastanza a cuor leggero.
- Il dubbio vero è tra 280 e la sorellona x e soprattutto sul modello. Inizialmente ero orientato su fare un sacrificio e puntare alla 280x, ma leggendo le recensioni sulla 280 un utente asseriva che con un poco di overclock le prestazioni della scheda da 184€ sono pari a quella della 280x sto propendendo più per la versione senza x.

Con tutto il rispetto di [utente random di donne guerriere] volevo chiedere un parere più autorevole su questa questione.

Se pure le prestazioni fossero non dico simili ma neanche troppo lontane, sarebbe praticabile l'overclock con la mia configurazione (il case che ho (un coolmaster silencio 352, un mini-itx) è adatto? l'alimentatore (thermaltake london 550W) reggerebbe?)

Mi scuso per il papiro e vi ringrazio dell'aiuto!

celsius100
20-05-2015, 00:19
Ciao
ce anche una differenza di unità di elaborazione fra la 280 e la 280X, x cui con un bel po di overrclock sicuramente si recupera il gap ma nn tutto
detto cio visto che hai un pc di fasica alta andrei a metterci su la vga piu prestazionale (budget permettendo) la powercolor turbo duo o la MSI gaming su bpm-potenza scritto in inglese le trovi sui 230 euro tondi (sennò sull'"amazzonia" la MSI viene 237 s.s. comprese)

Blindstealer
21-05-2015, 14:42
grazie celsius

alla fine ho ordinato la 280x powercolor

celsius100
21-05-2015, 15:24
Bene e la vga più potente di quella fascia :)

Blindstealer
28-05-2015, 21:51
arrivata e montata, si nota LEGGERMENTE la differenza con la integrata :D

me l'aspettavo anche più rumorosa (quando parte si sente un ronzio ma niente di che)

una domanda: ho monitorato un po' le temperature con CPUID HwMonitor ed è schizzata fino a 88°C (giocando a Project Cars). Ora dopo una ventina di minuti in idle si è raffreddata fino a 38°. Sono temperature normali o è il caso che monti una ventola in più nel case (ne avrei già una in più)

celsius100
28-05-2015, 23:28
puoi usare un programma come sapphire trixx o msi afterburner x controllare le temp e modificare i giri della ventola
dopodiche i case sielncio nn sono propriamente case da gamer, x cui essendo chiusi/insonorizzati e normale che le temp si possano alzare un po, prova cmq a vedere a quanto arrivi giocando sul regime di rotazione
casomai si può mettere nella aprte superiore una ventola da 120mm (sottile, con 15mm di spessore)