View Full Version : Linux... Ma Windows?
Daniele00
14-05-2015, 21:34
Salve, premetto che non so se è propriamente la sezione giusta, ma parlando di Linux ho ritenuto ragionevole postar qui.
Avevo voglia di provare Linux, non su virtual box, ma come sistema operativo a sé.
Così ho ritirato fuori il mio vecchio hp pavilion g6, inserito la pen drive con su Ubuntu, (ultima versione ) e ho installato facendo attenzione a non rimuovere Windows quando l istaller domanda se togliere o meno Windows. (prima di mettere Linux non ho fatto nessun ripartizionamento)
Ma poco dopo la travagliata installazione mi accorgo che Windows non è più presente.
E mi chiedevo, come posso rimetterlo? Avevo pensato a diverse soluzioni.
Rimettere Windows formattando tutto, per poi partizionare e metter Linux. (rischiando di far come adesso? )
Partizionare adesso da Ubuntu e installare Windows sulla partizione (è possibile? )
Vi ringrazio vivamente fin da ora per l attenzione, e se avete una o più soluzioni sono ben accette
Ps, le versioni di win 7 che si trovano in giro, richiedono un codice seriale? È buono Anche quello del Windows presente prima del fomattamento?
vedi il menu di grub ?
(premi shift all'avvio)
letto?
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub
Daniele00
15-05-2015, 08:53
Sisi, ho già installato la grub, e li dice che c'è solo Ubuntu.
ma se esegui:
sudo update-grub
lo rileva windows ?
CielitoLindux
15-05-2015, 10:17
Anche un # parted -l da ubuntu può aiutare.
Daniele00
15-05-2015, 14:00
niente di ciò funziona, in quanto il sistema operativo è stato accedentalmente rimosso (windows intendo):mc:
CielitoLindux
15-05-2015, 14:39
niente di ciò funziona, in quanto il sistema operativo è stato accedentalmente rimosso (windows intendo):mc:
Appunto. Questi comandi devi darli da ubuntu.
Daniele00
15-05-2015, 15:31
ma se windows è stato eliminato, come fa a rilevarlo? .-.
CielitoLindux
15-05-2015, 15:51
ma se windows è stato eliminato, come fa a rilevarlo? .-.
Era per essere sicuri che l'avesse eliminato.
Daniele00
15-05-2015, 16:18
Gironzoliamo intorno alla soluzione, che mi consigliate di fare nella mia attuale situazione per affiancare ubuntu a linux?
pabloski
16-05-2015, 13:55
Gironzoliamo intorno alla soluzione, che mi consigliate di fare nella mia attuale situazione per affiancare ubuntu a linux?
uh!?! ubuntu è linux!
Daniele00
16-05-2015, 16:48
ahahah si mi sono sbagliato a scrivere, volevo dire "affiancare windows ad ubuntu"
Daniele00
16-05-2015, 16:55
"Comunquemente" c'è un altro problema, inserendo una pen drive con su windows e aprendola con il boot (quello classico, non il grub di linux) e avviando il relativo file boot.efi (o qualcosa di simile) non parte il setup, ma mi restituisce un errore...
Ho provato con altre tre iso (non di win7 ma Xp) e... non è presente nessun file .efi
Soluzioni?:muro:
pabloski
16-05-2015, 19:07
"Comunquemente" c'è un altro problema, inserendo una pen drive con su windows e aprendola con il boot (quello classico, non il grub di linux) e avviando il relativo file boot.efi (o qualcosa di simile) non parte il setup, ma mi restituisce un errore...
Ho provato con altre tre iso (non di win7 ma Xp) e... non è presente nessun file .efi
Soluzioni?:muro:
windows 7 ( versioni non enterprise ) non supporta uefi, bisogna usare dei boot manager tipo rufus
comunque il firmware dovrebbe avere una modalità di boot legacy, basta usare quella
riguarda la pendrive, beh, dipende da com'è stata fatta, visto che anche qui windows non è esattamente pensato per quel tipo di meccanismo di boot
pigi2pigi
16-05-2015, 19:17
1) Che se parli di un vecchio pc potrebbe non essere efi.
2) Se è efi le partizioni devono essere in gpt.
3) windows 7 non sempre è efi
4) Che il termine "windows eliminato" non si sa cosa voglia dire (cancellare una partizione non vuol dire che sia irrecuperabile )
A tutte queste domande potevi postare il risultato del comando "sudo parted -l" che ti hanno chiesto e si scioglievano i dubbi, in mancanza di informazioni ogni consiglio è a caso.
Daniele00
16-05-2015, 20:42
quando selezione la modalità di adattamento al boot legacy si avvia ubuntu.
con il comando detto ottengo "5" partizioni (1,2,3,5 4 nn c'è)
quella di ubuntu, quella su cui devo installare windows formattata varie volte in vari tentativi e altre 2 di cui ignoravo l'esistenza di 5 Gb l'una
Daniele00
16-05-2015, 21:15
okokok
parte l'istaller di windows,
ma dice che mancano i driver...
li scarico da internet e li metto?
è possibile?
In questo campo brancolo nel buio :mc:
Daniele00
17-05-2015, 08:28
ok, ma ora che sono riuscito a far tutto questo si rompe/ferma/altro la ventola del pc e si spegne per surriscaldamento...
è la 3a volta che lo faccio "riparare" per questo problema... oltre a cambiar tecnico che potrei far?
pabloski
17-05-2015, 11:55
ok, ma ora che sono riuscito a far tutto questo si rompe/ferma/altro la ventola del pc e si spegne per surriscaldamento...
è la 3a volta che lo faccio "riparare" per questo problema... oltre a cambiar tecnico che potrei far?
Boh, cambiare pc? :D
Daniele00
17-05-2015, 12:23
Il pc di cui parliamo non è quello che uso primariamente, per questo volevo metterci Linux, per provare senza far danni a quello che uso generalmente, a cambiare il pc di "seconda linea" non mi pare il caso... Bo, domani lo porto da un altro tecnico
https://help.ubuntu.com/community/WindowsDualBoot
Daniele00
17-05-2015, 19:54
pultroppo con la ventola rotta non posso provar null'altro, domani se tutto va bene lo porto a riparare gia che ci siamo gli faccio sistemare anche il software se nn chiedono uno sproposito :D
mentalrey
20-05-2015, 09:51
Se hai effettivamente cancellato Win, non te lo sistemano,
riformattano, occupano tutto lo spazio e sei di nuovo da capo.
Tanto vale che lo fai tu.
Fai un installazione di win con partizione ad-Hoc ossia tagli a metà il disco
e installi solo sulla prima partizione. (Si lo puoi fare anche con l'installer di win)
Poi installi una distribuzione linux a caso, facendo attenzione a chiedere il partizionamento manuale
LEGGENDO quello che fai e non facendo avanti avanti avanti.
Magari ti metti con il secondo PC di fianco una paginetta internet aperta sull'installazione dual boot
o anche un tutorial di youtube. (si ci sono i filmati passo passo)
Se non avrai partizionato a caso, magicamente ci sarà tutto.
Daniele00
20-05-2015, 19:25
windows c'è, ma ma non sono sicuro che ci sia ubuntu.
Cmq avrei provato a sistemare, ma con la ventola rotta, il pc rimane acceso 5 minuti prima di spegnersi
Daniele00
23-05-2015, 09:28
Per la sostituzione della ventola mi hanno chiesto 100€...
Normale? :confused:
(hp pavilion g6)
alex87alex
23-05-2015, 10:07
Per la sostituzione della ventola mi hanno chiesto 100€...
Normale? :confused:
(hp pavilion g6)
Vai sulla baia e con 20 euro te ne prendi una....
Daniele00
23-05-2015, 15:10
fosse stato un pc fisso non c'era problema.
Sul mio modello per arrivar alla ventola bisogna smontar tutto, tutto.
HD, Tastiera tutto
alex87alex
23-05-2015, 15:41
Si vero, ma hai anche un manuale fatto veramente bene
http://www.hp.com/ctg/Manual/c02770249.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.