View Full Version : Layout tastiera meccanica: UK o US??
Ciao a tutti, sto per prendere una tastiera meccanica Logitech G910 Orion dal costo di circa 190 euro e non vorrei sbagliare.
Il venditore mi dà i seguenti codici:
920-006416 G910 Orion Spark Gaming Keyboard (German layout)
920-006417 G910 Orion Spark Gaming Keyboard (French layout)
920-006420 G910 Orion Spark Gaming Keyboard (UK English)
920-006421 G910 Orion Spark Gaming Keyboard Internationale (US )
Vorrei sapere se sono corretti e tra i vari layout cosa consigliate, UK o US??
Ciao a tutti, sto per prendere una tastiera meccanica Logitech G910 Orion dal costo di circa 190 euro e non vorrei sbagliare.
Il venditore mi dà i seguenti codici:
920-006416 G910 Orion Spark Gaming Keyboard (German layout)
920-006417 G910 Orion Spark Gaming Keyboard (French layout)
920-006420 G910 Orion Spark Gaming Keyboard (UK English)
920-006421 G910 Orion Spark Gaming Keyboard Internationale (US )
Vorrei sapere se sono corretti e tra i vari layout cosa consigliate, UK o US??
UK è uguale a quello italiano come disposizione e forma dei tasti.
Se sei abituato a scrivere senza guardare la tastiera, impostando via OS il layout ita non ti accorgerai nemmeno della differenza, e al limite puoi comprare un set di caps nuovi italiani e avresti il layout ita.
US ha i tasti disposti diversamente, tipo invio piatto, gli shift di lunghezza diversa e più/meno tasti sulle varie righe.
Esempi:
http://www.goodtyping.com/difteclats-us-uk2.png
Quindi io andrei di UK.
Ciau
Grazie, purtroppo il mio fornitore ha solo la versione US e da quello che mi sembra di leggere in giro, a parte le tue giuste osservazioni riferite ai tasti in giallo nell'immagine, la US dovrebbe essere molto più funzionale ed avere tutti i caratteri maiuscoli accentati!!!!
Grazie, purtroppo il mio fornitore ha solo la versione US e da quello che mi sembra di leggere in giro, a parte le tue giuste osservazioni riferite ai tasti in giallo nell'immagine, la US dovrebbe essere molto più funzionale ed avere tutti i caratteri maiuscoli accentati!!!!
L'immagine l'ho presa a caso per farti vedere la differenza di disposizione dei tasti, non avevo nemmeno notato i tasti in giallo in particolare.
Piuttosto guarda com'è fatto l'invio, lo shift sinistro, il tasto mancante prima della Z, il tasto messo sotto il backspace... Parlavo di quello.
Per il resto non saprei, però i caratteri maiuscoli accentati io li faccio con alt+tastierino e ormai quelli che mi serve usare li so a memoria.
La funzionalità secondo me dipende sempre da come sei abituato e da quanto in fretta ti abitui a qualcosa di nuovo.
Per me passare a una tastiera con l'invio piatto sarebbe drammatico, idem usare un layout differente e dover cercare la punteggiatura invece di poter scrivere senza guardare...
Ma io sono la persona più pigra e abitudinaria al mondo, per ognuno è differente :D
sunmoonking
23-07-2015, 22:12
UK è uguale a quello italiano come disposizione e forma dei tasti.
Se sei abituato a scrivere senza guardare la tastiera, impostando via OS il layout ita non ti accorgerai nemmeno della differenza, e al limite puoi comprare un set di caps nuovi italiani e avresti il layout ita.
US ha i tasti disposti diversamente, tipo invio piatto, gli shift di lunghezza diversa e più/meno tasti sulle varie righe.
Quindi io andrei di UK.
Ciau
Quindi suggerisci di andare con l'UK?
In effetti sto cercando di capire a quale dei due layout (UK o US) è più semplice abituarsi nel passaggio da quello IT nella gestione degli accenti e dei caratteri speciali: l'UK ha il vantaggio dell'INVIO classico e della @ sopra lo SHIFT; l'US ha il vantaggio della maggiore polivalenza dei simboli (in particolare le virgolette basse «» a portata di mano senza bisogno di digitare il codice ascii)... di primo acchito sarei più propenso proprio per l'UK, ma non avendo modo di provarlo prima dell'acquisto qualche dubbio mi resta.
Motivo del cambiamento? Beh, la disposizine delle lettere accentate nella versione IT proprio non riesco a farmela piacere, è come se la trovassi un po' "innaturale", soprattutto la ù e la ì così distanti che devo sempre andarle a cercare! Certo che pure il tastino per l'accento sulle US e UK non è che sia proprio tanto a portata di dito lì in alto a sinistra, ma almeno provo un'alternativa!
In merito all'uso non mi serve per programmazione, ma per scrivere testi.
P.S. potrà sembrare strano però anni fa trovai molto più naturale il layout francese! E qualche strascico mi resta ancora dopo il rientro in italia: a volte mi scappa ancora la A al posto della Q... eppure sono passati ben 10 anni! :D
In un certo qual modo se ci pensate è molto più appropriato anche per la nostra lingua, d'altronde l'AZERTY non è poi così distante dalle nostre vecchie macchine da scrivere QZERTY... solo che noi ci siamo adeguati all'inglese degli altri, i francesi sono rimasti fedeli alla loro tradizione! Ammettiamolo, a cosa ci serve avere la W lì in alto? quante volte la digitiamo per le nostre parole? zero, o quasi! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.