View Full Version : Nuovi dettagli sull'architettura Zen delle future CPU di AMD
Redazione di Hardware Upg
29-04-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sull-architettura-zen-delle-future-cpu-di-amd_57041.html
Le soluzioni dellafamiglia Zen adotteranno architettura a moduli, ciascuno dei quali composto da unità quad core collegate tra di loro da interconnessioni ad alta velocità
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
29-04-2015, 09:20
AMD nel fare le slide è veramente fenomenale... per il resto.. (non vado oltre, non voglio scatenare flame ma questa è una scena gia rivista)
le battute sulle slide AMD fanno ridere ormai come ci gira crysis, primo e così via, fenomeni.
Hai ragione.. però è anche vero che sta ripartendo un film che abbiamo già visto, e decisamente non ci è piaciuto.
Si chiamava "bulldozer lo spiana Intel" candidato a tre premi oscar.
Si è partiti due anni prima con slide a profusione.
Solo slides però.. a volte qualche "rumor" e mezze dichiarazioni.
Poi dopo millemila slides finalmente un vero e tangibile processore funzionante, in un ritardo drammatico.. e prestazioni deludenti.
Posso solo augurarmi che questo non sia il nuovo capitolo.
Per quanto mi riguarda darò veramente poco peso a qualsivoglia slide o proclama, mi limiterò a tirare le mie conclusioni solo quandro vedrò dei test.
george_p
29-04-2015, 10:06
Le slide servono ad annunciare un futuro prodotto non uno presente.
Ma anche a far vedere il brain-level di taluni evidentemente.
@ demon77: il film prima di giudicarlo lo si guarda per intero mica dal suo trailer.
E prima di dire che questo nuovo film non ancora uscito è un flop aspetto almeno che esca, inoltre il confronto non regge perché la maggior parte del cast tecnico è stato spazzato via a suon di licenziamenti.
Per capire cosa il nuovo cast ha fatto con il nuovo bisogna solo aspettare di vederlo.
Il resto son solo film mentali :D
Le slide servono ad annunciare un futuro prodotto non uno presente.
Ma anche a far vedere il brain-level di taluni evidentemente.
@ demon77: il film prima di giudicarlo lo si guarda per intero mica dal suo trailer.
E prima di dire che questo nuovo film non ancora uscito è un flop aspetto almeno che esca, inoltre il confronto non regge perché la maggior parte del cast tecnico è stato spazzato via a suon di licenziamenti.
Per capire cosa il nuovo cast ha fatto con il nuovo bisogna solo aspettare di vederlo.
Il resto son solo film mentali :D
Dopo 4 anni di pattume non puoi avercela con la gente per essere scettica.
Solo un fanboy vede queste slides e sente hype, tutti gli altri aspettano il prodotto finito con grande scetticismo.
andranno su socket am3+? in questo caso l'anno prox e se i benchmark saranno positivi ne prenderò uno
george_p
29-04-2015, 11:56
Dopo 4 anni di pattume non puoi avercela con la gente per essere scettica.
Solo un fanboy vede queste slides e sente hype, tutti gli altri aspettano il prodotto finito con grande scetticismo.
Parla per te, io non appartengo né alla prima né alla seconda da te citata e come me tanti altri.
Semplicemente aspetto il prodotto, se vien bene tanto di guadagnato per tutti se no come per BD semplicemente non lo considero come cpu estrema da acquistare.
Però aggiungerei alla tua una quarta riguardante i fanboy della concorrenza che così è troppo limitata ;)
roccia1234
29-04-2015, 12:09
Mah, io finchè non vedo non credo.
In questi anni troppe volte si è parlato di ripresa, di cpu nettamente migliori, ecc ecc... e puntualmente queste parole sono state disattese (phenom I, bulldozer, piledriver).
Non è questione di essere fanboy di una o dell'altra parte... è questione di lasciare da parte simpatie e pensare realisticamente.
In questi anni quante slide/notizie abbiamo visto/letto che promettevano mari e monti?? Una marea...
Quanta sostanza abbiamo visto? Ben poca.
andranno su socket am3+? in questo caso l'anno prox e se i benchmark saranno positivi ne prenderò uno
Non penso. Io spero che decidano di riprogettare tutto ex novo: cpu, socket*, piattaforma, southbridge... TUTTO. Perchè anche tutto il resto ha decisamente bisogno di una seria svecchiata (risalgono al 2011, eh, e non sono neanche troppo differenti dalla serie 800 che risale al 2009... praticamente delle anticaglie).
Tagliano la retrocompatibilità?
Chissenefrega, se serve per fornire una piattaforma valida, al passo con i tempi e che crei una qualche concorrenza, allora sia.
*Anzi, sinceramente non mi farebbe schifo se abbandonassero i pin sulla cpu e li "trasferissero" sulla mobo, in stile intel.
È una soluzione decisamente più robusta e "fool proof". Inoltre, in caso di trasporto o spostamento, è estremamente più facile proteggere i pin sul socket della mobo rispetto ai pin sulla cpu.
devilred
29-04-2015, 12:37
andranno su socket am3+? in questo caso l'anno prox e se i benchmark saranno positivi ne prenderò uno
certo! tra 15 anni ci sara' anche il ritorno del am2. il problema di amd non e' solo nelle cpu ma anche sui chipset e sulla gestione ram, praticamente stanno inguaiati.
george_p
29-04-2015, 12:45
Mah, io finchè non vedo non credo.
In questi anni troppe volte si è parlato di ripresa, di cpu nettamente migliori, ecc ecc... e puntualmente queste parole sono state disattese (phenom I, bulldozer, piledriver).
Non è questione di essere fanboy di una o dell'altra parte... è questione di lasciare da parte simpatie e pensare realisticamente.
In questi anni quante slide/notizie abbiamo visto/letto che promettevano mari e monti?? Una marea...
Quanta sostanza abbiamo visto? Ben poca.
Non penso. Io spero che decidano di riprogettare tutto ex novo: cpu, socket*, piattaforma, southbridge... TUTTO. Perchè anche tutto il resto ha decisamente bisogno di una seria svecchiata (risalgono al 2011, eh, e non sono neanche troppo differenti dalla serie 800 che risale al 2009... praticamente delle anticaglie).
Tagliano la retrocompatibilità?
Chissenefrega, se serve per fornire una piattaforma valida, al passo con i tempi e che crei una qualche concorrenza, allora sia.
*Anzi, sinceramente non mi farebbe schifo se abbandonassero i pin sulla cpu e li "trasferissero" sulla mobo, in stile intel.
È una soluzione decisamente più robusta e "fool proof". Inoltre, in caso di trasporto o spostamento, è estremamente più facile proteggere i pin sul socket della mobo rispetto ai pin sulla cpu.
Se guardi realmente i fatti, tu che usi il termine "realistico", col phenom I hanno recuperato in un anno.
Poi dimentichi anche l'esacore, ah ma è meglio essere realisti evidenziando faziosamente solo i difetti :D
Infine un realista aspetta il prodotto finito prima di giudicare.
Io mi auguro che vada meglio e aspetto l'uscita per dire se è un fail oppure no, ma se non accade mica muoio :D
Nemmeno mi importa se le slide sono inattese, la riuscita di un prodotto non dipende solo da un fattore, e oggi ancor più dalla sola amd, vedi appunto BD con evoluzioni castrate per mancanza di silicio adeguato.
Il resto son pure menate da fanboy realmente :)
Giouncino
29-04-2015, 12:52
io spero in un ritorno ai fasti dei primi athlon64...
Vedremo come andrà questo Zen.
Dalla slide capire un piazzamento prestazionale non è possibile.
marchigiano
29-04-2015, 13:03
Poi dopo millemila slides finalmente un vero e tangibile processore funzionante, in un ritardo drammatico.. e prestazioni deludenti.
che ricordi... :D doveva asfaltare un esacore westmere... :D poi sono uscite le leak su donaninhamer e obr, tutti a insultare obr... e invece era stato anche ottimista :asd:
andranno su socket am3+? in questo caso l'anno prox e se i benchmark saranno positivi ne prenderò uno
si come no... giri ancora con una piattaforma così obsoleta... no pcie3, northbridge separato, ddr3... suvvia :rolleyes:
Mah, io finchè non vedo non credo.
In questi anni troppe volte si è parlato di ripresa, di cpu nettamente migliori, ecc ecc... e puntualmente queste parole sono state disattese (phenom I, bulldozer, piledriver).
Non è questione di essere fanboy di una o dell'altra parte... è questione di lasciare da parte simpatie e pensare realisticamente.
In questi anni quante slide/notizie abbiamo visto/letto che promettevano mari e monti?? Una marea...
Quanta sostanza abbiamo visto? Ben poca.
Non penso. Io spero che decidano di riprogettare tutto ex novo: cpu, socket*, piattaforma, southbridge... TUTTO. Perchè anche tutto il resto ha decisamente bisogno di una seria svecchiata (risalgono al 2011, eh, e non sono neanche troppo differenti dalla serie 800 che risale al 2009... praticamente delle anticaglie).
Tagliano la retrocompatibilità?
Chissenefrega, se serve per fornire una piattaforma valida, al passo con i tempi e che crei una qualche concorrenza, allora sia.
*Anzi, sinceramente non mi farebbe schifo se abbandonassero i pin sulla cpu e li "trasferissero" sulla mobo, in stile intel.
È una soluzione decisamente più robusta e "fool proof". Inoltre, in caso di trasporto o spostamento, è estremamente più facile proteggere i pin sul socket della mobo rispetto ai pin sulla cpu.
La speranza è l'ultima a morire. Io sinceramente in un bel colpo di mano come quando uscirono i primi athlon ci spero davvero tanto.
Tra l'altro quei processori me li sono goduti davvero alla grande! :D
Per la compatibilità di socket mi associo al chissenefrega. Anzi non ho mai capito il senso di chi si lamenta che cabiano socket "ogni tre per due".. tanto dopo tre anni scarsi che hai messo su un pc è tutto migliorato di due volte, ci sono nuovi chipset e nuove cpu.. che te frega della compatibilità? Metti su una piattaforma superata una cpu potente per il gusto di segargli le gambe?
george_p
29-04-2015, 13:09
che ricordi... :D doveva asfaltare un esacore westmere... :D poi sono uscite le leak su donaninhamer e obr, tutti a insultare obr... e invece era stato anche ottimista :asd:
Vero purtroppo, son curioso di vedere se quest'anno obr parla di zen. Esiste ancora il suo blog?
Potremo seguirlo per avere informazioni, mi auguro, più sicure :D
che ricordi... :D doveva asfaltare un esacore westmere... :D poi sono uscite le leak su donaninhamer e obr, tutti a insultare obr... e invece era stato anche ottimista :asd:
Eh tu ci ridi ma io ci ero rimasto di un male che non ti dico.. :(
Erano mesi e mesi che volevo farmi il nuovo PC (e sarebbe stata la terza piattaforma AMD di fila per me) ed ero incazzato come una bestia perchè sto bulldozer non usciva.
Poi è uscito dopo diversi mesi che ero passato di nuovo ad intel.
Ok, ho potuto dire che avevo fatto la scelta migliore.. però ero deluso.
E poi sappiamo tutti che in una partita A DUE come questa la concorrenza è importantissima!
Resta il fatto che, dalle slide, non si può capire niente. :D
Ci sono solo dei rettangolini con delle scritte sopra; ok, la struttura sembra più semplificata rispetto a Bulldozer, ma niente di più.
Come ho già detto nell'altro thread, aspettiamo di vedere i primi prodotti, anche perché gli FX ormai iniziano a puzzare di vecchio. :D
bonzoxxx
29-04-2015, 13:39
le battute sulle slide AMD fanno ridere ormai come ci gira crysis, primo e così via, fenomeni.
Per tua informazione, dato che dai del fenomeno alla gente, sono sempre stato e sono tutt'ora un "fan" di AMD e più di ogni altro spero in un ritorno ai bei tempi dell'FX in cui le dava di santa ragione a Intel.
devilred
29-04-2015, 13:42
Per tua informazione, dato che dai del fenomeno alla gente, sono sempre stato e sono tutt'ora un "fan" di AMD e più di ogni altro spero in un ritorno ai bei tempi dell'FX in cui le dava di santa ragione a Intel.
spero per te che non sei nell'eta' della pensione, altrimenti va a finire che ci lasci le penne e quel giorno non lo vedrai mai.
bonzoxxx
29-04-2015, 13:43
Hai ragione.. però è anche vero che sta ripartendo un film che abbiamo già visto, e decisamente non ci è piaciuto.
Si chiamava "bulldozer lo spiana Intel" candidato a tre premi oscar.
Si è partiti due anni prima con slide a profusione.
Solo slides però.. a volte qualche "rumor" e mezze dichiarazioni.
Poi dopo millemila slides finalmente un vero e tangibile processore funzionante, in un ritardo drammatico.. e prestazioni deludenti.
Posso solo augurarmi che questo non sia il nuovo capitolo.
Per quanto mi riguarda darò veramente poco peso a qualsivoglia slide o proclama, mi limiterò a tirare le mie conclusioni solo quandro vedrò dei test.
come non darti ragione :)...
bonzoxxx
29-04-2015, 13:44
spero per te che non sei nell'eta' della pensione, altrimenti va a finire che ci lasci le penne e quel giorno non lo vedrai mai.
magari fossi all'età della pensione, mi mancano tipo 35 anni :)
Al di là dell'infelice battuta sulle slide (sulla quale buona parte di chi l'ha letta è d'accordo IMHO) questa nuova architettura sembra più efficiente, staremo a vedere.
Per AMD sarebbe bastato far uscire l'8350 in concomitanza col 2600k e magari giò sarebbe andata meglio, alla fine l'8350 non va per niente male, certo in confronto ad un 4790k o peggio un X79 /x99 non c'è storia: sono target di mercato diversi ovviamente, con prezzi diversi, però un pò il ocket, un pò il pp, alla fine AMD sta messa davvero male sul fronte CPU.
Nulla toglie che per un utilizzo "home" avere un intel piuttosto che un "AMD" non varia una cippa, quindi gli OEM potrebbero pure fornire PC con le APU.
Ma queste sono solo chiacchiere trite e ritrite, vediamo che tirano fuori stavolta
Red Dragon
29-04-2015, 14:04
ma queste slide le fa' uscire amd? io non capisco, invece di tenerle segrete quasi fino al debutto della nuova architettura le sventola su tutti i siti internet e fa' vedere pure come sono fatte le nuove cpu? e mostra tutte le specifiche un anno abbondante prima? cosi' ammettiamo che sia un ottima architettura e vengano fuori delle belle cpu, intel ha tutto il tempo di contrattaccare e preparare delle nuove cpu proprio per quel momento.
o sbaglio?
roccia1234
29-04-2015, 14:13
Se guardi realmente i fatti, tu che usi il termine "realistico", col phenom I hanno recuperato in un anno.
Cos'è che avrebbero recuperato con i Phenom I??
Sono i processori peggio riusciti della storia di AMD, con prestazioni non all'altezza della concorrenza e un bug che ha costretto AMD a correre ai ripari prima di subito e ne ha compromesso le vendite.
Si certo, hanno patchato con lo stepping B3 e, finalmente, pareggiato con un Q6600... peccato che oramai la nomea era stata fatta (vedi windows vista e windows 8 per capire l'importanza di una cattiva nomea), che il q6600 fosse una cpu di quasi 2 anni prima e che nel mentre intel stava uscendo con il die shrink a 45nm chiamato penryn.
Per contrastare penryn ad armi pari sarebbero servii i phenom II quad... che sono arrivati, certo, ma insieme a nehalem...
Poi dimentichi anche l'esacore, ah ma è meglio essere realisti evidenziando faziosamente solo i difetti :D
Ottime cpu gli esacore (fiero possessore di un 1090t), che hanno finalmente pareggiato le prestazioni degli i7 nehalem.... ma con ben 2 anni di ritardo e a ridosso (6-8mesi) della presentazione dei successivi sandy bridge, con i quali non potevano proprio competere.
Questa è la realtà... amd dai primi phenom è sempre stata lì ad inseguire intel, che puntualmente controbatteva con una carta sempre più alta.
Se puoi non vuoi vedere la realtà e dare del fazioso a chi la pensa diversamente, è un'altra questione.
Infine un realista aspetta il prodotto finito prima di giudicare.
Infatti non sto minimamente giudicando zen e, se hai capito una cosa del genere, faresti bene a rileggere meglio E comprendere quanto ho scritto.
Io mi auguro che vada meglio e aspetto l'uscita per dire se è un fail oppure no, ma se non accade mica muoio :D
Qua nessuno ha minacciato di impiccarsi se zen non fosse all'altezza delle aspettative, e nessuno lo ha già dichiarato un fail.
Secondo me hai qualche problemino di comprensione del testo ;) .
Nemmeno mi importa se le slide sono inattese, la riuscita di un prodotto non dipende solo da un fattore, e oggi ancor più dalla sola amd, vedi appunto BD con evoluzioni castrate per mancanza di silicio adeguato.
E invece no, è indice di serierà ed affidabilità. Se su slide mi prometti 100 e poi, regolarmente, quel 100 diventa un 30, allora sei poco serio come azienda e perdo fiducia in te.
A me, utilizzatore finale, non frega nulla dei SE e dei MA (silicio non adeguato, vedrete in futuro che BD volerà quando ci saranno più applicazioni MT, ecc ecc... balle che si ripetono da anni) io guardo la sostanza, e la guardo ORA, non me ne faccio nulla di improbabili previsioni a distanza di 2-3-4 anni quando queste cpu saranno quasi dei pezzi da museo.
Il resto son pure menate da fanboy realmente :)
Ooohh, si, talmente fanboy intel e hater amd che il mio pc gira con un 1090t e una R9 280X.
Missà che devi lavorare parecchio sulla comprensione del testo scritto, sai ;)
roccia1234
29-04-2015, 14:27
La speranza è l'ultima a morire. Io sinceramente in un bel colpo di mano come quando uscirono i primi athlon ci spero davvero tanto.
Tra l'altro quei processori me li sono goduti davvero alla grande! :D
Ma infatti... io ci spero, se non altro per la concorrenza, che abbiamo visto tutti cosa può fare (ricordate la guerra di prezzi da HD4*00 e GT2*0 ??? HD4870 nuove a 150€ o poco più, ed erano praticamente le top di gamma single gpu).
Per la compatibilità di socket mi associo al chissenefrega. Anzi non ho mai capito il senso di chi si lamenta che cabiano socket "ogni tre per due".. tanto dopo tre anni scarsi che hai messo su un pc è tutto migliorato di due volte, ci sono nuovi chipset e nuove cpu.. che te frega della compatibilità? Metti su una piattaforma superata una cpu potente per il gusto di segargli le gambe?
Ma infatti, concordo. Un buon pc deve essere equilibrato, punto. Se prendi una cpu di questa generazione, anche la mobo deve essere della stessa generazione, altrimenti riduci l'efficacia dell'upgrade e introduci limitazioni nell'uso... ma che senso ha? Se il problema è economico, piuttosto risparmi, salti questa generazione e cambi tutto alla successiva.
Guarda, ci sono passato un po' di tempo fa, non conviene assolutamente, sono solo ripieghi e falsi risparmi.
Poi la retrocompatibilità porta sicuramente maggiore complessità e maggiori limiti in fase di progettazione, cosa di cui AMD, al momento, non ha assolutamente bisogno.
Che si concentrino sullo sviluppo ex-novo di cpu e (spero) tutta la piattaforma.
bonzoxxx
29-04-2015, 14:36
per tua informazione quello a cui tieni tu non mi interessa, come ti è stato fatto notare AMD come qualsiasi altra azienda fa marketing, hype e presentazione dei prodotti tramite slide. ora ammesso e non concesso che questebslide siano più o meno veritiere è diventato piuttosto seccante leggere ad ogni news il "mono commento". non mi pare per fare un esempio he ad ogni news sulle vga nVidia ci si chiede se sono di cartone o se i giga dichiarati sono tutti funzionanti bene, la moda è criticare l'azienda x a prescindere e dimenticare tutto il resto e non è questione di fanboy ma proprio di moda, come se la battuta trita e ritrita desse valore al commento.
Senti, davvero, vuoi che la cancello? se ti da tanto fastidio la cancello dai, cosi non ti urta gli occhi.
fraussantin
29-04-2015, 14:37
Le slide servono ad annunciare un futuro prodotto non uno presente.
Ma anche a far vedere il brain-level di taluni evidentemente.
@ demon77: il film prima di giudicarlo lo si guarda per intero mica dal suo trailer.
E prima di dire che questo nuovo film non ancora uscito è un flop aspetto almeno che esca, inoltre il confronto non regge perché la maggior parte del cast tecnico è stato spazzato via a suon di licenziamenti.
Per capire cosa il nuovo cast ha fatto con il nuovo bisogna solo aspettare di vederlo.
Il resto son solo film mentali :D
Vero , pero se esce un film di una casa produttrice nota per fare bei trailer ma film pessimi un po di scetticismo c'è.
Io sarei felice che ritornassero a.far concorrenza ad intel sulla fascia medio/alta di processori da casa, ma oramai amd è diventats la sottomarca che vale solo per risparmiare.( vga incluse)
bonzoxxx
29-04-2015, 14:43
Ma infatti... io ci spero, se non altro per la concorrenza, che abbiamo visto tutti cosa può fare (ricordate la guerra di prezzi da HD4*00 e GT2*0 ??? HD4870 nuove a 150€ o poco più, ed erano praticamente le top di gamma single gpu).
Ma infatti, concordo. Un buon pc deve essere equilibrato, punto. Se prendi una cpu di questa generazione, anche la mobo deve essere della stessa generazione, altrimenti riduci l'efficacia dell'upgrade e introduci limitazioni nell'uso... ma che senso ha? Se il problema è economico, piuttosto risparmi, salti questa generazione e cambi tutto alla successiva.
Guarda, ci sono passato un po' di tempo fa, non conviene assolutamente, sono solo ripieghi e falsi risparmi.
Poi la retrocompatibilità porta sicuramente maggiore complessità e maggiori limiti in fase di progettazione, cosa di cui AMD, al momento, non ha assolutamente bisogno.
Che si concentrino sullo sviluppo ex-novo di cpu e (spero) tutta la piattaforma.
Concordo appieno, la retrocompatiblità va bene se perdura per che so, un 3 anni, poi via, aggiornare.
Bisogna considerare una cosa: ai tempi del 775 e dell'AM2 / AM3, i socket che sono durati di più nella storia dell'IT (a mia memoria, magari sbaglio) la potenza di calcolo rapportata al costo era "poca", e per avere una CPU prestante bisognava spendere parecchio, per cui magari aggiornavamo il pc "a rate"; ora che la RAM la vendono al chilo e con gli SSD a buon prezzo (840 evo 128GB sui 75€), per chi non ha particolari necessità dettate da lavoro/svago/scimmia, si prende un sistema, lo si usa per un 4 anni buoni e poi si cambia in blocco, bon, fine.
il socket AM3, anche nella sua incarnazione AM3+, è talmente obsoleto ormai che momenti il solo northbridge consuma più di un coreM :cool:
roccia1234
29-04-2015, 15:14
Concordo appieno, la retrocompatiblità va bene se perdura per che so, un 3 anni, poi via, aggiornare.
Bisogna considerare una cosa: ai tempi del 775 e dell'AM2 / AM3, i socket che sono durati di più nella storia dell'IT (a mia memoria, magari sbaglio) la potenza di calcolo rapportata al costo era "poca", e per avere una CPU prestante bisognava spendere parecchio, per cui magari aggiornavamo il pc "a rate"; ora che la RAM la vendono al chilo e con gli SSD a buon prezzo (840 evo 128GB sui 75€), per chi non ha particolari necessità dettate da lavoro/svago/scimmia, si prende un sistema, lo si usa per un 4 anni buoni e poi si cambia in blocco, bon, fine.
Però internamente a skt775 e AM2/AM3 non c'è retrocomatibilità totale...
Se non ricordo male le prime mobo 775 non sono compatibili con i core2. Alcune lo sono, ma solo con i primissimi core2duo.
Una cosa simile per AM2/AM3.
Oggi si... tra il fatto che la potenza di calcolo per uso home/gaming è sovrabbondante (fanatici a parte) e che i pc durano davvero a lungo... in ogni caso, all'aggiornamento, si cambierebbe tutto e morta lì.
il socket AM3, anche nella sua incarnazione AM3+, è talmente obsoleto ormai che momenti il solo northbridge consuma più di un coreM :cool:
Verissimo... cavolo secondo wikipedia il 990FX ha un TDP di 19.6 W :eek: :eek: .
Anche le cpu con i pin, imho, hanno fatto il loro tempo. Ogni volta che le maneggi, togli ed inserisci hai i sudori freddi per non piegare i delicatissimi pin. Anche semplicemente per prenderle in mano, porca miseria evitare di toccare i pin è un casino.
Land grid array e via, come intel fa dai tempi del socket 775.
La cpu, che è la parte più "vagante" è una roccia: puoi anche sederti sopra e non succede niente, altro che...
La parte delicata è invece sulla mobo, ma è estremamente più protetta e meno esposta a possibili problemi, quindi da decisamente meno grattacapi.
ma queste slide le fa' uscire amd? io non capisco, invece di tenerle segrete quasi fino al debutto della nuova architettura le sventola su tutti i siti internet e fa' vedere pure come sono fatte le nuove cpu? e mostra tutte le specifiche un anno abbondante prima? cosi' ammettiamo che sia un ottima architettura e vengano fuori delle belle cpu, intel ha tutto il tempo di contrattaccare e preparare delle nuove cpu proprio per quel momento.
o sbaglio?Penso si tratti della solita fuga di notizie pilotata (ma magari non è così).
In effetti anche a me verrebbe da pensare che rivelare dettagli importanti di un'architettura sia pericoloso (evidentemente non è così se lo fanno), per contro creare aspettative, far parlare del proprio marchio e soprattutto far vedere agli azionisti che l'azienda si sta dando da fare, è importante e difficilmente si può fare senza offrire dettagli importanti.
IMHO
Pattume mi sembra un po' esagerato.
Non sono all'altezza di Intel e hanno un po' deluso le aspettative sulla fascia alta, ma ricordiamoci che parliamo di un mercato dove comunque sono solo in 2 ed evidentemente un motivo c'è.
Deluso un po' le aspettative nella fascia alta? Non esistono proprio nella fascia alta, da anni.
Mi auguro che Zen vada, e tanto, attualmente Intel corre da sola.
george_p
29-04-2015, 18:33
Senza polemica però rispondevo a delle frasi in particolare.
Cos'è che avrebbero recuperato con i Phenom I??
cut...
Con i phenom II, no?
So leggere bene e comprendere quello che scrivi ma non quello che intendi tu
E infatti in riferimento alle frasi del tuo primo post:
In questi anni troppe volte si è parlato di ripresa, di cpu nettamente migliori, ecc ecc... e puntualmente queste parole sono state disattese (phenom I, bulldozer, piledriver).
Se tu scrivi di riprese e di miglioramenti, il fallimento del phenom I è stato recuperato col phenom II, Il BD è stato migliorato dal PD ed è un dato di fatto, quindi reale.
Poi che tu intendessi che amd non ha mantenuto la promessa dove col BD doveva sfondare la concorrenza è perfettamente esatto ma lo hai specificato nel secondo post quotandomi non nel primo.
Difatti BD è un doppio fallimento primo per l'architettura secondo per il silicio.
è questione di lasciare da parte simpatie e pensare realisticamente.
In questi anni quante slide/notizie abbiamo visto/letto che promettevano mari e monti?? Una marea...
Quanta sostanza abbiamo visto? Ben poca.
La realtà dei fatti è che amd sta dietro a intel, lo nega solo uno che non vuol vederlo.
Ma amd progetta e pubblica le sue slide in base a quello che le fabbriche "promettono", o comunque anche quando le fabbriche erano sue se il silicio ti vien male hai poco da fare con le slide.
Se GloFo ha inizialmente promesso processi produttivi di qualità e invece poi non lo sono stati come il 32 nm SOI o non è riuscita a produrne di migliori dopo il 28 nm bulk che sega quasi completamente la possibilità all'architettura BD (e seguenti) di funzionare a frequenze alte per le quali è stata progettata, beh è perfettamente normale che le slide siano completamente mancate e disattese ;)
Questa è un altra realtà dei fatti e questo va capito, niente altro.
Qua nessuno ha minacciato di impiccarsi se zen non fosse all'altezza delle aspettative, e nessuno lo ha già dichiarato un fail.
Secondo me hai qualche problemino di comprensione del testo .
No no proprio nessun problema di comprensione anche perché la frase che mi hai quotato è un mio personale pensiero perfettamente slegato da qualsiasi riferimento a te, tanto è vero che non ho scritto null'altro, quindi non puoi venirmi a scrivere più volte di incomprensione a me quando tu ci vuoi leggere ciò che ti pare, non credi?
Ooohh, si, talmente fanboy intel e hater amd che il mio pc gira con un 1090t e una R9 280X.
Missà che devi lavorare parecchio sulla comprensione del testo scritto, sai
Dai su, non l'ho scritto che sei un fanboy intel quindi non leggere cose che non ci sono, la mia frase finale era riferita in generale per chi come scrivi tu non vuol vedere la realtà e su entrambi i fronti.
Ho però sbagliato, è vero e me ne scuso, con l'aggettivo fazioso usato, dato forse per il modo un pò "arrabbiato" con cui scrivevi in riferimento alle slide disattese.
Sono in disaccordo sulla serietà di amd in base alle slide, almeno in parte, se per l'architettura allora ok e infatti per BD hanno fallato su tutti i fronti e reparti ma per silicio no perché lei non ha le fab.
Ma proprio per questo in amd molte teste son cadute anche per il pessimo marketing che aveva (suo tallone di Achille ancora adesso penso) e mi auguro che la lezione l'abbiano capita.
george_p
29-04-2015, 18:45
Vero , pero se esce un film di una casa produttrice nota per fare bei trailer ma film pessimi un po di scetticismo c'è.
Io sarei felice che ritornassero a.far concorrenza ad intel sulla fascia medio/alta di processori da casa, ma oramai amd è diventats la sottomarca che vale solo per risparmiare.( vga incluse)
Boh per quanto riguarda i trailer vediamo quando esce quello per zen ...mi auspico che l'attuale reparto marketing sia stato selezionato con credenziali verificabili.
Vabbeh, amd è assente nei settori di fascia alta, in quella medio bassa va abbastanza bene.
Spaccamondi
30-04-2015, 09:14
Ovviamente quando si prendono informazioni dirette ad un pubblico e le si dirigono ad un altro pubblico saltano fuori flame tra fanboys etc.. E' giusto che sia così, le stampe hanno bisogno di sensazionalità per attirare lettori e commentatori e fare visualizzazioni degli Ads. Il bello è che si riesce perfino a criticare l'impaginazione delle slides XD.
Il marketing fa anche quello:
Non importa che si parli bene o male di un azienda, se la stampa riesce a guadagnarci terrà d'occhio l'azienda. Forse finalmente anche AMD l'ha capito ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.