PDA

View Full Version : SSD e chipset Nvidia... prestazioni deludenti...


noexe
28-04-2015, 12:08
Salve,
ho acquistato un SSD Samsumg 850 EVO da 250GB e l'ho installato nel mio desktop con un installazione pulita di Windows 7 x64.
Purtroppo essendo un PC preassemblato della Compaq del 2009 ho una scheda madre di pessima fattura... M2N68-LA (Narra5):
http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/public/display?docId=c01701270&DocLang=en&docLocale=en_US&jumpid=reg_r1002_usen_c-001_title_r0008
Chipset: NVIDIA GeForce 6150SE nForce 430
Non supporta AHCI e penso utilizzi solo un SATA2...
Insomma un disastro di chipset!

Le prestazioni dell' SSD sono parecchio scadenti: circa 125 MB/s in lettura e 100MB/s in scrittura sequenziale...

Ho letto in diversi forum che la causa potrebbe essere causata dai drivers SATA Nvidia, ho provato anche i generici IDE di Microsoft, ma nulla è cambiato...

Qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile e sa darmi qualche consiglio per "spingere" questo SSD?

Grazie.

s12a
28-04-2015, 18:12
Nel tuo caso un adattatore PCI-express SATA3 potrebbe migliorare la situazione, ma non so quanto valga la pena. Con quello andrà meglio ma comunque non come su una scheda madre moderna che supporta quell'interfaccia nativamente.

http://www.asrock.com/mb/photo/SATA3%20Card%28S1%29.jpg

Danilo Cecconi
28-04-2015, 18:14
Se collegato a porte sataII, c'è poco da spingere, oltretutto con un bios che non supporta neanche AHCI.

noexe
28-04-2015, 19:03
Nel tuo caso un adattatore PCI-express SATA3 potrebbe migliorare la situazione, ma non so quanto valga la pena. Con quello andrà meglio ma comunque non come su una scheda madre moderna che supporta quell'interfaccia nativamente.

http://www.asrock.com/mb/photo/SATA3%20Card%28S1%29.jpg

Ciao s12a,
in effetti avevo pensato anch'io a quella soluzione, ma avendo liberi solo 2 slot PCI Express x1 e uno PCI, non penso si possa sfruttare le potenzialità del SATA3... o sbaglio?

Se collegato a porte sataII, c'è poco da spingere, oltretutto con un bios che non supporta neanche AHCI.

Ciao Danilo,
anche se ben inferiori a un SATA3, le SATA2 teoricamente possono arrivare a 300 MB/s e non 125 MB/s come nel mio caso...
Per quanto riguarda l'AHCI è vero che sarebbe il top... ma leggo anche molti pareri discordanti sulle prestazioni AHCI vs IDE... in alcuni benchmark sembrano viaggiare allo stesso livello o poco più... bohh... non so che dire... e sopratutto non so come risolvere...

s12a
28-04-2015, 19:23
Ciao s12a,
in effetti avevo pensato anch'io a quella soluzione, ma avendo liberi solo 2 slot PCI Express x1 e uno PCI, non penso si possa sfruttare le potenzialità del SATA3... o sbaglio?
Sulla tua scheda madre effettivamente c'è solo il supporto a PCI-express 1.0
Questo permetterebbe una bandwidth di 250 MB/s per canale. Dunque con questo adattatore PCI-express 1x non raggiungeresti comunque le velocità del SATA3, ma saresti limitato ad una velocità compresa fra 200 e 250 MB/s, a spanne.
Con il PCI-express 2.0 saresti stato più fortunato, ma questi adattatori difficilmente superano i 300-350 MB/s in ogni caso, per quanto ho avuto modo di leggere fin'ora.

noexe
29-04-2015, 12:27
Sulla tua scheda madre effettivamente c'è solo il supporto a PCI-express 1.0
Questo permetterebbe una bandwidth di 250 MB/s per canale. Dunque con questo adattatore PCI-express 1x non raggiungeresti comunque le velocità del SATA3, ma saresti limitato ad una velocità compresa fra 200 e 250 MB/s, a spanne.
Con il PCI-express 2.0 saresti stato più fortunato, ma questi adattatori difficilmente superano i 300-350 MB/s in ogni caso, per quanto ho avuto modo di leggere fin'ora.

Ciao s12a,
insomma ho capito... non c'è soluzione, se non la più drastica... nuova mobo, nuova cpu, nuove ram...
ho pure la "grande" fortuna di avere una mobo Micro-ATX... :cry:

noexe
29-04-2015, 16:58
AGGIORNAMENTO:

Ho effettuato queste modifiche:

Installato i drivers generici IDE di Windows (Controller Standard PCI IDE) e spostato il connettore SATA da SATA0 a SATA3, beh... adesso "viaggio" a 225 MB/s!
Direi più che accettabile x la mia situazione...

AGGIORNAMENTO 2:

Ho capito dove era il problema... nella mia morherboard M2N68-LA (Narra5) ci sono 4 porte SATA, ebbene una di queste (la SATA0) è più lenta delle altre 3... non ne sò il motivo... forse è diffettosa solo la mia... funziona perfettamente ma non "rende" come le altre 3... (SATA1/2/3)

I drivers che siano generici IDE di Microsoft o i SATA Nvidia non variano le prestazioni...

CASO CHIUSO!