View Full Version : Win7 riparte dal vecchio HardDisk e non dal nuovo SSD clone
BoyRoma21
25-04-2015, 12:18
Buongiorno Forum,
sono giorni che faccio tentativi e ricerche ma ho bisogno che qualcuno esperto mi indichi "la dritta via perchè oramai è smarrita".
Partendo da un Notebook Dell Precision Workstation M4500 del 2011 con le seguenti caratteristiche:
Processore: Intel Core i7 720QM @ 1.60GHz;
Ram: So-Dimm PC3-10700 (667 MHz) 16 GBytes (AGGIUNTA 5 GG FA);
SO: Microsoft Windows 7 (6.1) 64-bit Service Pack 1 (Build 7601);
ho cercato di sostituire il vecchio Hard Disk (da 250 GB) con un nuovo SSD 850 PRO della Samsung (da 256 GB) e tentato di impostare il vecchio come solo archivio alloggiandolo nell'unità CD/DVD tramite apposito adattatore.
La prima cosa che ho fatto:
Lasciando il vecchio nella sua sede ed il nuovo nell'adattatore CD/DVD, con il programma Macrium Reflect sono riuscito a clonare il vecchio HardDisk (Sistema Operativo + Dati) e trasferire tutto il contenuto nel nuovo.
Ho quindi spento il PC, messo il nuovo SSD al posto del vecchio, ripristinato l'unità CD/DVD normale (altrimenti non partiva il PC), acceso.
Win parte correttamente ma da subito mi segnala che è necessario riavviarlo per terminare correttamente tutta l'operazione (...ma quale?! ti ho appena avviato!!!)
Da questo momento iniziano i miei problemi perchè tutti i tentativi che ho fatto portano allo stesso risultato.
1° TENTATIVO (SSD montato, VECCHIO no, CD si):
riavvio come richiesto ma successivamente Win non riesce più a partire, chiedendo di esser ripristinato. Provo a farlo con l'USB dove Macrium Reflect mi aveva creato un "bootable rescue media" ma invano. (Mi serviva a questo vero?!)
2° TENTATIVO (SSD montato, VECCHIO montato al posto del CD/DVD):
se la priorità del boot è sul nuovo SSD, nuovamente WIN non parte e vuole essere ripristinato; se la priorità è sul vecchio WIN parte e mi vede il nuovo SSD come semplice harddisk secondario.
Se per curiosità provo di nuovo a montare solo il nuovo SSD, ugualmente non va. Quello che mi fa imbestialire è perchè al primo avvio Win riesce a partire anche dall'SSD (nonostante mi dia subito il messaggio di riavviarlo) mentre poi automaticamente o trova il vecchio HardDisk o nulla.
Spero di esser stato chiaro e ringrazio anticipatamente chiunque sappia dirmi come procedere o suggerirmi il link per approfondire questo mio problema.:)
Danilo Cecconi
25-04-2015, 12:47
E' andato storto qualcosa nelle clonazione, che impedisce l'avvio di win, probabilmente non ha copiato i file di boot.
Avvia win dall'hd e controlla in "Gestione disco" se sull'ssd la partizione del SO è "Attiva".
Puoi postare anche la schermata relativa se vuoi maggiori delucidazioni.
La clonazione l'hai fatta dal desktop dell'hd o con il "bootable recovery media" da usb?
quizface
25-04-2015, 12:48
da Bootable rescue media hai provato a seguire questo:
http://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50168.aspx
BoyRoma21
25-04-2015, 13:50
E' andato storto qualcosa nelle clonazione, che impedisce l'avvio di win, probabilmente non ha copiato i file di boot.
Avvia win dall'hd e controlla in "Gestione disco" se sull'ssd la partizione del SO è "Attiva".
Puoi postare anche la schermata relativa se vuoi maggiori delucidazioni.
La clonazione l'hai fatta dal desktop dell'hd o con il "bootable recovery media" da usb?
Danilo perdonami ma se la partizione non fosse andata a buon fine, perchè al primo tentativo che faccio appena l'ho terminata riesco momentaneamente a partire dall'SSD?? Se fosse andata storta non dovrebbe non consentirmelo proprio?
E' come se ci fosse un'impostazione che vada automaticamente a ricercare il vecchio SO ovunque esso sia ed a non considerare il nuovo.
http://i.imgur.com/Zonc1xv.jpg?1
Scusate per il linguaggio "altamente tecnico" utilizzato! :D
Ah, cmq la clonazione l'ho fatta dal desktop prima con il programma EaseUS Todo Backup Free 8.2 e poi con Macrium Reflect perchè il primo non riusciva più a portarlo a termine!!...
da Bootable rescue media hai provato a seguire questo:
http://kb.macrium.com/KnowledgebaseArticle50168.aspx
Grazie quizface, me lo vado a leggere.
icestorm82
25-04-2015, 14:03
Danilo perdonami ma se la partizione non fosse andata a buon fine, perchè al primo tentativo che faccio appena l'ho terminata riesco momentaneamente a partire dall'SSD?? Se fosse andata storta non dovrebbe non consentirmelo proprio?
E' come se ci fosse un'impostazione che vada automaticamente a ricercare il vecchio SO ovunque esso sia ed a non considerare il nuovo.
http://i.imgur.com/Zonc1xv.jpg?1
Scusate per il linguaggio "altamente tecnico" utilizzato! :D
Ah, cmq la clonazione l'ho fatta dal desktop prima con il programma EaseUS Todo Backup Free 8.2 e poi con Macrium Reflect perchè il primo non riusciva più a portarlo a termine!!...
Grazie quizface, me lo vado a leggere.
E' molto semplice, quando installi una nuova periferica plug and play come l'ssd che hai montato, il sistema operativo installa i driver appropriati e configura la periferica per il funzionamento. Capita talvolta che windows debba apportare modifiche a file attualmente in uso che non possono essere modificati mentre il sistema operativo stesso risulta avviato. Da qui la necessità di "riavviare per completare l'installazione".
Di sicuro qualcosa in tal senso non è andata a buon fine (la prova provata è che al primo avvio, tutto ha funzionato correttamente). Puoi ripristinare semplicemente mediante il dvd di windows 7, scegliendo "ripristina" quando chiesto. Se non dovesse funzionare prova invece ad avviare la console di ripristino sempre tramite dvd e lanciando i vari comandi che ti indicheremo più avanti. Facci sapere
BoyRoma21
25-04-2015, 14:25
E' molto semplice, quando installi una nuova periferica plug and play come l'ssd che hai montato, il sistema operativo installa i driver appropriati e configura la periferica per il funzionamento. Capita talvolta che windows debba apportare modifiche a file attualmente in uso che non possono essere modificati mentre il sistema operativo stesso risulta avviato. Da qui la necessità di "riavviare per completare l'installazione".
Di sicuro qualcosa in tal senso non è andata a buon fine (la prova provata è che al primo avvio, tutto ha funzionato correttamente). Puoi ripristinare semplicemente mediante il dvd di windows 7, scegliendo "ripristina" quando chiesto. Se non dovesse funzionare prova invece ad avviare la console di ripristino sempre tramite dvd e lanciando i vari comandi che ti indicheremo più avanti. Facci sapere
Grazie icestorm82, la combinazione SSD in postazione principale + ripristino da DVD non l'avevo ancora provata. Vi aggiorno
quizface
25-04-2015, 14:42
http://i.imgur.com/Zonc1xv.jpg?1
fai un po' di chiarezza, dai nomi e lettere appropriate (non uguali ad entrambi i dischi) il nuovo SSD si deve chiamare C:
Danilo Cecconi
25-04-2015, 17:22
Da quello che vedo in gestione disco, la clonazione non è andata a buon fine.
I due dischi , a prescindere dalla lettera assegnata al SO (molto strano che sia la "A" sull'ssd), dovrebbero riportare partizioni identiche, con le stesse diciture.
Così non è, perché nell'hd la partizione di recovery risulta come "Attiva e di Sistema", mentre nell'ssd non lo è, anzi, lì è quella con SO ad essere "attiva", ma non c'è traccia che sia anche di "Sistema", nemmeno nelle altre presenti.
E' qui che sta l'inghippo.
Prova a fare la clonazione con il Recovery Media di Macrium da usb, facendo l'operazione senza Windows avviato che potrebbe interferire nel processo.
BoyRoma21
25-04-2015, 19:29
La lettera A all'SSD l'ho data quando inizializzando il disco me l'ha fatta scegliere. Da quello che ho imparato con quest'esperienza, la lettera C viene assegnata in automatico quando il SO parte davvero da quell'hard disk!!
Starò sicuramente dicendo eresie ma in ogni caso seguendo il consiglio di icestorm82 si è risolto tutto....funge ed il nuovo SSD ha vinto persino la lettera "C"! :D
Riassumento:
ho lasciato l'SSD, rimosso il vecchio HD e ripristinato da CD (prima avevo provato solo da USB) ed ha funzionato senza dare il famoso messaggino che dava al primo avvio.
A quel punto ho risostituito l'unità CD/DVD con l'adattatore+il vecchio HardDisk, avviato e tutto OK nuovamente, adesso lo legge come semplice archivio che a breve formatterò.
La schermata lo dimostra (devo fare solo un pò di ordine :D )
http://s30.postimg.org/jcsxxoa6p/gestione_archivi.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Una cosa però è successa dopo, quando ho provato a seguire il consiglio del programma Samsung trovato in dotazione con l'SSD, ossia impostare la modalità AHCI per migliorare le prestazioni del nuovo Disco.
Rientro nel BIOS, passo dalla modalità RAID ad AHCI, riavvio e di nuovo il problema precedente!!! Non vede più il SO dall'SSD ma solo dal vecchio :muro: :mc:
Allora rifaccio la procedura suggerita da icestorm82 e fortunatamente funziona ancora!!
Credo quindi che nel mio caso RAID andrà benissimo :D :D
Grazie icestorm82, quizface, Danilo Cecconi....erano giorni che clonavo, formattavo, staccavo, riattaccavo, sbattevo e tiravo dalla finestra... :D
Danilo Cecconi
25-04-2015, 20:34
....Una cosa però è successa dopo, quando ho provato a seguire il consiglio del programma Samsung trovato in dotazione con l'SSD, ossia impostare la modalità AHCI per migliorare le prestazioni del nuovo Disco.
Rientro nel BIOS, passo dalla modalità RAID ad AHCI, riavvio e di nuovo il problema precedente!!! Non vede più il SO dall'SSD ma solo dal vecchio :muro: :mc:
Allora rifaccio la procedura suggerita da icestorm82 e fortunatamente funziona ancora!!
Credo quindi che nel mio caso RAID andrà benissimo :D :D
Grazie icestorm82, quizface, Danilo Cecconi....erano giorni che clonavo, formattavo, staccavo, riattaccavo, sbattevo e tiravo dalla finestra... :D
Prima di impostare AHCI nel bios, devi modificare una chiave nel registro di sistema:
Start>>Esegui, digita regedit e poi Ok.
Segui questo percorso HKeyLocalMachine/System/CurrentControlSet/services/msahci
modifica il valore della voce "Start" da 3--> a 0
Fatto ciò riavvii e modifichi nel bios.
BoyRoma21
26-04-2015, 10:32
Prima di impostare AHCI nel bios, devi modificare una chiave nel registro di sistema:
Start>>Esegui, digita regedit e poi Ok.
Segui questo percorso HKeyLocalMachine/System/CurrentControlSet/services/msahci
modifica il valore della voce "Start" da 3--> a 0
Fatto ciò riavvii e modifichi nel bios.
Danilo buongiorno.
Ci ho appena provato ma di nuovo questa schermata
http://s9.postimg.org/o3e5vg0j3/non_trova_il_SO.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
e la ormai solita procedura del ripristino da cd nemmeno voleva rifunzionare... :doh: :cry:
....poi improvvisamente è ripartito ed ho ripristinato i valori come prima!!!:rolleyes:
Non credo di avere il coraggio di riprovarci :fagiano:
Danilo Cecconi
26-04-2015, 11:01
...Non credo di avere il coraggio di riprovarci :fagiano:
Buongiorno a te
Ti capisco, strano però che il metodo che ti avevo indicato non ha funzionato.
E' la procedura standard per impostare ahci dopo l'installazione o clonazione di win 7, fatta con successo svariate volte.
Hai controllato se in "Raid" il trim è attivo ugualmente?
Se lo è puoi tranquillamente fregartene di AHCI.
icestorm82
26-04-2015, 11:29
Grazie icestorm82, quizface, Danilo Cecconi....erano giorni che clonavo, formattavo, staccavo, riattaccavo, sbattevo e tiravo dalla finestra... :D
Ottimo!
BoyRoma21
26-04-2015, 17:45
Buongiorno a te
Ti capisco, strano però che il metodo che ti avevo indicato non ha funzionato.
E' la procedura standard per impostare ahci dopo l'installazione o clonazione di win 7, fatta con successo svariate volte.
Hai controllato se in "Raid" il trim è attivo ugualmente?
Se lo è puoi tranquillamente fregartene di AHCI.
Ho fatto la verifica da "cmd" (fsutil behavior query DisableDeleteNotify)...il TRIM è attivo! :)
Tutto bene quel che finisce bene))) :cincin:
Mi godo il pc veloce, grazie ancora a tutti! :D
Danilo Cecconi
26-04-2015, 19:53
Perfetto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.