View Full Version : Total War: WARHAMMER
Gylgalad
22-04-2015, 16:23
Total War: WARHAMMER
Annuncio:
"Hi all,
Total War: WARHAMMER is official! Taking the series to a realm of brutal, high fantasy for the first time in its history, our rules have changed and with change comes war on a scale as yet unimagined.
The limitlessly deep and rich universe of Warhammer heralds a new era for Total War. Gigantic monsters, flying creatures, legendary heroes and storms of magical power take their place on the battlefield, alongside thousands of warriors clashing in real-time tactical battles.
In the turn-based campaign game, players will find the Old World an unforgiving and treacherous place, filled with endless war and cunning alliances alike. Whichever race you choose to play as and however you seek conquest, you will be faced with a conflict that threatens to tear the very fabric of reality asunder.
The first in an epic trilogy of titles, Total War: WARHAMMER will deliver hundreds of hours of absorbing gameplay. It will combine with two further standalone instalments and additional content packs to create the single largest Total War experience ever.
“We’ve always loved the Warhammer universe, and couldn’t wait to approach it with the same colossal scale and authenticity that has characterised our titles for the last 15 years,” said Total War: WARHAMMER Project Lead, Ian Roxburgh. “We’re bringing it to life in a way that nobody’s attempted before.”
Watch the announcement trailer, voiced by celebrated actor Steven Berkoff, http://youtu.be/7i4d3ignBNQ for just a taste of this forthcoming match made in gaming heaven."
Filmati:
https://www.youtube.com/watch?v=7i4d3ignBNQ&feature=youtu.be
Hype !
Milnkeranno soldi come dannati, già annunciate due espansioni + DLC :asd:
Sperando fanno qualcosa di nuovo col motore grafico.
Non so come gestiranno bestie giganti ed eroi
UnicoPCMaster
22-04-2015, 17:27
Bene, avrò più tempo per dedicari a Rome ed Attila Total War.
Gylgalad
22-04-2015, 17:39
le premesse ci sono tutte per qualcosa di davvero epico comunque
voglio la mappa, la mappa!!!
Spider-Mans
22-04-2015, 19:05
http://i109.photobucket.com/albums/n42/Greencheetahspot/HarryPotter-Shock.gif
godo :eek:
:cry: :ave:
le premesse ci sono tutte per qualcosa di davvero epico comunque
voglio la mappa, la mappa!!!
Quoto.
Secondo me le possibilità sono due: ho sarà un qualcosa di mai visto prima oppure una delusione totale. Io non voglio un gioco discreto :D
Erano anni che questa serie aveva bisogno di una ventata d'aria fresca...altrimenti sarebbe andata avanti col seguito del seguito del seguito.
Una svolta fantasy la invocavo da anni...anche se forse avrei preferito un'universo fantasy tipo King Arthur...ma comunque va bene lo stesso :)
topgun90
23-04-2015, 08:02
io sono un po' dubbioso su questo titolo....vediamo cosa esce fuori!
ps: ma in warhammer non c'erano anche gli space marine con le mitragliatrici ecc? :mbe: Li hanno tolti per avere solo combattimenti all'arma bianca e magici? Non sono molto esperto di fantasy,qualcuno mi può spiegare per favore?
polli079
23-04-2015, 08:15
Secondo me provare a utilizzare un mondo "fantastico" invece che la classica realtà storica può esere un bene ma dipende molto da come lo realizzeranno.
Sicuramente una sfida interessante, speriamo che a questo giro riescano ad evitare i disastri di Rome 2.
Titanox2
23-04-2015, 08:19
io sono un po' dubbioso su questo titolo....vediamo cosa esce fuori!
ps: ma in warhammer non c'erano anche gli space marine con le mitragliatrici ecc? :mbe: Li hanno tolti per avere solo combattimenti all'arma bianca e magici? Non sono molto esperto di fantasy,qualcuno mi può spiegare per favore?
ci sono 2 warhammer: uno con l'ambientazione tipo signore degli anelli, l'altro più futuristico con le armi da fuoco
topgun90
23-04-2015, 10:34
ci sono 2 warhammer: uno con l'ambientazione tipo signore degli anelli, l'altro più futuristico con le armi da fuoco
ah ecco! grazie per la spiegazione! Quindi dal video si evince che hanno scelto il primo:D
Va bene,non sono un fan del fantasy,ma voglio vedere che combinano e se è un buon prodotto sarò il primo a comprarlo ;)
Facessero uscire una versione completamente fixata di call of warhammer con grafica aggiornata farebbero lo strategico migliore di sempre :P
19mila92
23-04-2015, 13:10
Per me Total War è sempre stato sinonimo di storia e (pseudo)realismo con una community di modder immensa che spesso risolveva lo pseudo. Dal primo shogun allo scempio di Rome II ho sempre suportato questa serie ma dopo questa...:help:
Release dopo release mi hanno stuprato la mia serie preferita, devono marcire all'inferno.. Sega in particolar modo. :muro:
Unico capito fantasy che avrei accettato e avrei amato sarebbe stato un capitolo sul Signore degli Anelli, cosa che è già presente come mod (Third Age Total War).
Immagino già le stronzate che metterano, tra uber poteri e unità inarrestabili.. tanto è un fantasy :muro: :muro: :muro: :muro: W le bimbominchiate.
Mi viene solo da dire: Dio perdonali perchè hanno distrutto la serie Total War.
Scusate per lo sfogo :D
The_Real_Poddighe
23-04-2015, 13:27
Dopo Rome II non mi aspetto nulla, sarà una ciofeca con tre quarti di gioco da comprare in DLC. L'andazzo era già palese da Shogun 2, ma se vi piace farvi fottere...
Per me Total War è sempre stato sinonimo di storia e (pseudo)realismo con una community di modder immensa che spesso risolveva lo pseudo. Dal primo shogun allo scempio di Rome II ho sempre suportato questa serie ma dopo questa...:help:
Release dopo release mi hanno stuprato la mia serie preferita, devono marcire all'inferno.. Sega in particolar modo. :muro:
Unico capito fantasy che avrei accettato e avrei amato sarebbe stato un capitolo sul Signore degli Anelli, cosa che è già presente come mod (Third Age Total War).
Immagino già le stronzate che metterano, tra uber poteri e unità inarrestabili.. tanto è un fantasy :muro: :muro: :muro: :muro: W le bimbominchiate.
Mi viene solo da dire: Dio perdonali perchè hanno distrutto la serie Total War.
Scusate per lo sfogo :D
*
Non avrei potuto trovare frasi migliori per esprimere il mio pensiero :mad:
Dopo Rome II non mi aspetto nulla, sarà una ciofeca con tre quarti di gioco da comprare in DLC.
Solo 3/4 ?
Intanto hanno già annunciato che ci saranno due espansioni, quindi siamo già a 2/3 di gioco che mancano
Poi ci saranno solo 4 razze nel gioco iniziale, presumibilmente tutte le altre saranno da comprare in DLC :fagiano:
Ancora deve cominciare e già sappiamo che l' 80% del gioco sarà da comprare a parte, alla fine per 50 sacchi venderanno una scatola vuota :rotfl:
cronos1990
23-04-2015, 13:54
Ma compratevi il wargames da tavolo di Warhammer, altro che giochi per PC e TotalWar :asd:
Mah, tendenzialmente sarei pure interessato, ma dopo lo sfacelo di Rome 2 (che alla lunga ho deciso di non acquistare per via di tutte le magagne sul gameplay) la voglia di prenderlo è alquanto bassa.
Sempre a lamentarsi, ben venga una ventata d'aria fresca e il mondo di Warhammer è la scelta PERFETTA per un fantasy come si deve! Con un background solido, una mappa moolto interessante e fazioni completamente diverse come stile di gioco! Questo è un signor annuncio!!! Ancora con la storia?! C'é shogun, medieval total war, napoleon, rome che do palle, presi tutti e giocati tutti, finalmente qualcosa che cambi il solito giro suvvia!!! :ciapet:
Gylgalad
23-04-2015, 20:46
io lo prenderò, ma di sicuro non al day1.
e comunque criticare a priori è inutile
Alkadia2977
23-04-2015, 20:58
Day 1 no....perché ormai CA ha una fama tremenda. Per il resto, avere un videogioco basato su Warhammer che offre la possibilità di prendere parte a combattimenti su vasta scala è un qualcosa di assolutamente vincente e affascinante.
Vedremo...le mie preoccupazioni sono relative alla qualità degli ultimi due titoli.
Dreammaker21
24-04-2015, 08:10
Io sono molto interessato al titolo per il gameplay e per il background dell'ambientazione ma, sicuramente, prenderò la versione "goty/emperor" come sempre fatto ultimamente. Quindi DLC e patch già incluse.
The_Real_Poddighe
24-04-2015, 13:43
Sempre a lamentarsi
Meno male che ci sono quelli come te che comprano compulsivamente (perchè di questo si tratta) e contribuiscono ad abbassare il livello delle produzioni.
Grazie
Er Monnezza
24-04-2015, 14:01
esiste da anni anche il mod Call of Warhammer, per l'espansione di Medieval 2 Total War
http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?1377-Call-of-Warhammer
http://www.twcenter.net/forums/showthread.php?320336-Screenshots/page51
Facessero uscire una versione completamente fixata di call of warhammer con grafica aggiornata farebbero lo strategico migliore di sempre :P
esiste da anni anche il mod Call of Warhammer, per l'espansione di Medieval 2 Total War
http://www.twcenter.net/forums/forumdisplay.php?1377-Call-of-Warhammer
http://www.twcenter.net/forums/showthread.php?320336-Screenshots/page51
;) Penso la mod che ho lanciato piu' in assoluto di medieval 2: crash quasi ad ogni turno ahah Facessero qualcosa di simile :O
Er Monnezza
24-04-2015, 14:43
;) Penso la mod che ho lanciato piu' in assoluto di medieval 2: crash quasi ad ogni turno ahah Facessero qualcosa di simile :O
certe mod sono assurde per la quantità di crash :D o nella lentezza dei turni, tipo De Bello Mundi, con tutti gli script attivi ci stava 5 minuti a fine turno :muro:, ho scoperto anche che certe mod non crashano se disattivi l'UAC di Windows, penso che i crash siano dovuti a una questione di permessi nella scrittura dei file, altre mod addirittura nemmeno partono se non si disattiva l'UAC
certe mod sono assurde per la quantità di crash :D o nella lentezza dei turni, tipo De Bello Mundi, con tutti gli script attivi ci stava 5 minuti a fine turno :muro:, ho scoperto anche che certe mod non crashano se disattivi l'UAC di Windows, penso che i crash siano dovuti a una questione di permessi nella scrittura dei file, altre mod addirittura nemmeno partono se non si disattiva l'UAC
Yep, penso di aver provato tutte le mod piu' famose da rome I in avanti e Call of Warhammer, per quanto ben scriptata e tenuta, crashava come se non ci fosse un domani :P
Meno male che ci sono quelli come te che comprano compulsivamente (perchè di questo si tratta) e contribuiscono ad abbassare il livello delle produzioni.
Grazie
Ma ti sei letto quello che ho scritto? CMq prego, only for you :Prrr:
ps. sono d'accordo con chi dice di aspettare dopo rome 2.. alla fine e' diventato un bel gioco, ma ci ha messo troppo tempo e pure un altro gioco standalone hanno fatto, ma posso essere entusiasta perché a me il mondo fantasy di warhammer ispira un sacco e da anni e anni che spero in un gioco ufficiale total war...
City Hunter '91
24-04-2015, 17:39
Non mi piace l'andazzo che sta prendendo Creative, quello schifo di Kingdom rovina l'esperienza multyplayer degli altri giochi Total war e, sicuramente, influirà anche su questo warhammer.
MuadDibb
26-04-2015, 10:03
Dovremmo capire quando uscira'...
Spero che il motore venga riscritto, senno' questo Warhammer Total War sara' una semplice MOD (a pagamento)!!
Dovremmo capire quando uscira'...
Spero che il motore venga riscritto, senno' questo Warhammer Total War sara' una semplice MOD (a pagamento)!!
hanno detto che l'engine resta quello. non si sa se e quanto verrà modificato
Per chi ha ancora dei dubbi....
http://multiplayer.it/articoli/150784-total-war-warhammer-divagazione-fantasy.html?piattaforma=pc
Non vedo come non si possa essere felici di una prospettiva simile...temo solo che avrà bisogno di un lungo lavoro di bilanciamento, basterà aspettare qualche mese in più per le patch.
MuadDibb
04-06-2015, 11:39
Per chi ha ancora dei dubbi....
http://multiplayer.it/articoli/150784-total-war-warhammer-divagazione-fantasy.html?piattaforma=pc
Non vedo come non si possa essere felici di una prospettiva simile...temo solo che avrà bisogno di un lungo lavoro di bilanciamento, basterà aspettare qualche mese in più per le patch.
Con C.A. mai al Day One... e non solo con loro!! :D
Non vedo come non si possa essere felici di una prospettiva simile...
Francamente a me pare una conferma del fatto che sarà una ciofeca immane
cronos1990
04-06-2015, 14:26
Per chi ha ancora dei dubbi....
http://multiplayer.it/articoli/150784-total-war-warhammer-divagazione-fantasy.html?piattaforma=pc
Non vedo come non si possa essere felici di una prospettiva simile...temo solo che avrà bisogno di un lungo lavoro di bilanciamento, basterà aspettare qualche mese in più per le patch.Il problema è che la CA, dati gli ultimi lavori, fornisce prospettive sui quali c'è poco da fidarsi.
E non è il discorso di inserire questo o quell'elemento, ma sulla resa complessiva del gameplay che negli ultimi TW (escludendo in parte Shogun 2) è andata sempre peggiorando, ottenendo il picco in assoluto più basso proprio in Rome 2.
Con questo non dico di fasciarsi la testa prima di essersela rotta, ma non vedo come nutrire chissà quale fiducia in CA in questo momento. Quindi aspettiamo di vedere il gioco uscire e vedere cos'hanno fatto.
Io mi riferivo in particolar modo verso chi preferiva l'ennesimo sequel piuttosto di un cambio verso il fantasy...le premesse per un titolo spettacolare con variazioni alla solita minestra sembrano esserci tutte.
Poi se non sono più capaci di fare un Total War come quelli di un tempo è un'altro paio di maniche. Anzi, sarebbe stato peggio, sotto questo punto di vista, se avessero in cantiere un Medieval 3...almeno con warhammer molte cose devono farle partendo da zero.
Vastator
06-06-2015, 14:05
Per chi ha ancora dei dubbi....
http://multiplayer.it/articoli/150784-total-war-warhammer-divagazione-fantasy.html?piattaforma=pc
Non vedo come non si possa essere felici di una prospettiva simile...temo solo che avrà bisogno di un lungo lavoro di bilanciamento, basterà aspettare qualche mese in più per le patch.
Con C.A. mai al Day One... e non solo con loro!! :D
Corretto. Oramai la strategia di SEGA/CA consiste nel costruire un hype esagerato per trainare le vendite, a discapito della qualità e della completezza del prodotto finale (ma tanto ci sono le patch e i beta tester paganti...), anche utilizzando pratiche poco pulite, come rilasciare screens che sono ben lontani dal gioco al day one.
Ricordo che i primi screen/video per giochi "nuovi" come Empire, Rome II e anche Shogun 2 mostravano chiaramanete qualcosa di superiore ripetto al gioco rilasciato.
Poi molti screen vengono, diciamo, creati ad arte per mostrare situazioni di gioco che in realtà non esistono (anche se ormai lo fanno un po tutti:( ); addirittura a distanza di anni utilizzano gli stessi pattern:asd:.
Un esempio: analizziamo questo screen (non conosco bene l'universo WarHammer, perciò forse faccio qualche errore nell'identificare le unità).
Qui c'è un Sallusti gigante che stritola un povero rosso comunista, con i suoi compagni preocuppati attorno
http://images.multiplayer.it/thumbs/images/2015/06/03/giant_new_logo_1433243986_jpg_1400x0_q85.jpg
Mi ricorda questo screen di Rome: un povero Romano che viene stritolato da un'elefante con gli altri amici Romani intorno preoccupati.
http://thereticule.com/wp-content/uploads/2013/06/total-war-rome-2-on-your-own.jpg
Peccato che poi il 3 Settembre 2013 si scopri che situazioni come questa erano impossibili da ammirare in battaglia, perchè niente di ciò era possibile:asd:.
polli079
08-06-2015, 09:51
Spero che facciano un buon lavoro, preferisco un titolo nuovo che l'ennesimo sequel alla rome, ammetto però che ho alcuni dubbi, non deve essere facile inserire meccaniche così diverse in titoli già collaudati
topgun90
09-06-2015, 08:12
a mio modo di vedere, tutti questi discorsi che facciamo sono figli dello scotto subito da rome 2: la delusione è stata enorme,per tutti! Anche se adesso ,dopo tante patch, sono stati corretti numerossimi bug e apportati miglioramenti, TUTTI si aspettavano un gioco che di base fosse migliore! In primis le animazioni,che rimangono quelle da troppo tempo (questo per collegarmi al post sopra) e sono poco varie.Come poi dimenticare quando grosse masse di soldati vanno l'una contro l'altra senza mollare un fendente,creando solo grossa confusione in mezzo al campo? Purtroppo il lavoro dei CA è diventato,con il passare del tempo,sempre meno attento ai dettagli e ai particolari...
Io sono uno di quelli che non voleva un warhammer total war,ma lo aspetto comunque anche perchè gli stategici sono diventati merce rara su pc.
Titanox2
09-06-2015, 08:41
ma avrà le regole del gioco da tavolo?
Total War: Warhammer Pre-Alpha Footage (https://www.youtube.com/watch?v=7cZHS0T4jzw)
topgun90
30-07-2015, 20:36
E' il primo video di un total war che non mi incuriosisce e non mi fa salire la "scimmia"...mai successo prima :fagiano:
E' il primo video di un total war che non mi incuriosisce e non mi fa salire la "scimmia"...mai successo prima :fagiano:
Pensa che dopo il flop di Rome 2 e l'esperimento (per me mal riuscito) di Empire questo è il primo titolo che mi fa ben sperare un ritorno ai fasti dei primi totalwar (shogun, medieval, rome 1...).
Sicuramente per chi non conosce e/o apprezza warhammer il gioco avrà meno appeal. Però warhammer si presta proprio ad una trasposizione 1 a 1 nel mondo di totalwar.
Io invece nutro forti speranze :D
Ma si sa, de gustibus non est disputandum ;)
topgun90
30-07-2015, 22:58
Pensa che dopo il flop di Rome 2 e l'esperimento (per me mal riuscito) di Empire questo è il primo titolo che mi fa ben sperare un ritorno ai fasti dei primi totalwar (shogun, medieval, rome 1...).
Sicuramente per chi non conosce e/o apprezza warhammer il gioco avrà meno appeal. Però warhammer si presta proprio ad una trasposizione 1 a 1 nel mondo di totalwar.
Io invece nutro forti speranze :D
Ma si sa, de gustibus non est disputandum ;)
Concordo sul flop di Rome 2 mentre dissento su Empire: per me rimane uno dei migliori total war! L'epoca storica in cui è ambientato è estremamente affascinante e il sistema economico-coloniale su cui è basato è molto solido (secondo me). Sicuramente aveva ed ha i suoi difetti (oltre ad alcune lacune),ma per me rimane un titolo da giocare assolutamente! Avrei preferito un Empire 2 oppure un total war basato sulla seconda rivoluzione industriale ( sulla scia di the fall of the samurai).
Non sono un amante del fantasy,però ho giocato molto volentieri ai diversi warhammer proposti da Relic ( warhammer 40k dwan of war è quello a cui ho giocato piu' di tutti). Non escludo che alla fine i CA facciano un buon lavoro,ma per il momento non sono così esaltato ecco!
Cmentre dissento su Empire: per me rimane uno dei migliori total war! L'epoca storica in cui è ambientato è estremamente affascinante e il sistema economico-coloniale su cui è basato è molto solido (secondo me).
Resta il problema che i total war rendono al meglio con armi bianche.
Ho visto il filmato
Posso dire che mi sembra una schifezza ?
Unità uber che spazzano via divisioni nemiche in un solo colpo
Le unità volanti sono gestite da cani
Un mischione di spade e carri armati
Razzi teleguidati
Un gran minestrone senza costrutto, senza nessuna speranza di bilanciamento tra unità
Resta il problema che i total war rendono al meglio con armi bianche.
Purtroppo devo darti ragione
Su Empire le battaglie terrestri non sono mai state soddisfacenti al 100%
topgun90
31-07-2015, 12:18
Ho visto il filmato
Posso dire che mi sembra una schifezza ?
Unità uber che spazzano via divisioni nemiche in un solo colpo
Le unità volanti sono gestite da cani
Un mischione di spade e carri armati
Razzi teleguidati
Un gran minestrone senza costrutto, senza nessuna speranza di bilanciamento tra unità
Purtroppo devo darti ragione
Su Empire le battaglie terrestri non sono mai state soddisfacenti al 100%
A me non sono dispiaciute anzi....A mio modo di vedere,se ci si lavora bene curando animazioni e tante altre cosine,possono diventare davvero EPICHE!
Per me Total War è sempre stato sinonimo di storia e (pseudo)realismo con una community di modder immensa che spesso risolveva lo pseudo. Dal primo shogun allo scempio di Rome II ho sempre suportato questa serie ma dopo questa...:help:
Release dopo release mi hanno stuprato la mia serie preferita, devono marcire all'inferno.. Sega in particolar modo. :muro:
Unico capito fantasy che avrei accettato e avrei amato sarebbe stato un capitolo sul Signore degli Anelli, cosa che è già presente come mod (Third Age Total War).
Immagino già le stronzate che metterano, tra uber poteri e unità inarrestabili.. tanto è un fantasy :muro: :muro: :muro: :muro: W le bimbominchiate.
Mi viene solo da dire: Dio perdonali perchè hanno distrutto la serie Total War.
Scusate per lo sfogo :D
^ +1
Io questo lo lascio e aspetto il capitolo dopo, sperando in un nuovo engine e magari un Victoria Total War.
L'importante è che non se ne escano con un gioco/engine superficiale da bimbo minchia.
Vastator
31-07-2015, 19:29
Total War: Warhammer Pre-Alpha Footage (https://www.youtube.com/watch?v=7cZHS0T4jzw)
MAh, non sembra male lato gameplay. Poi ovvio che questo dovrà essere valutato quando il tutto sarà bilanciato.
Ma trovo davvero preocuppanti (per chi se lo prenderà nei primi mesi:asd:) i cali di frame che ci sono a seconda dove inquadra la camera. E di certo staranno usando il sistema maggiormente performante che i soldi possono procurare, OCcato al limite.
E la grafica, a parte i modelli poligonali e animzaioni dei soldati, non è chissà che cosa.
Voi direte. Eh, si, ma è pre alpha!!:asd:
Ok, avete ragione, verranno fatti i vari processi di ottimizzazione. MA ricordo che questo è un engine vecchio come Empire. E chi lo ha provato, ormai lo "conosce" (specialmente chi ha provato l'ultimo Attila).
Per fare un raffronto e chiudere "positivamente":
questo è il primo video gameplay pre alpha di Rome II: come potete vedere grafica da urlo, e cali di performance non notabili (al contrario della versione "gold" rilasciata nel 2013). Con HW del 2012.
https://www.youtube.com/watch?v=EaDlihIqPws
Perciò, se lo comprate nei primi giorni o preordinate, non lamentatevi delle performance, dato che sapete che pene dovete patire.:read:
bah, in genere son stufo di sto engine, son dell'idea che sia ora di innovare un po' , soprattutto a livello di fisica.
Ho visto il filmato
Posso dire che mi sembra una schifezza ?
Unità uber che spazzano via divisioni nemiche in un solo colpo
Le unità volanti sono gestite da cani
Un mischione di spade e carri armati
Razzi teleguidati
Un gran minestrone senza costrutto, senza nessuna speranza di bilanciamento tra unità
Purtroppo devo darti ragione
Su Empire le battaglie terrestri non sono mai state soddisfacenti al 100%
Ragazzi ma conoscete il gioco da tavolo? Una unità dell'impero di Alabardieri per esempio è carne da macello ma il gioco è bilanciato perché suddiviso tra varie scelte obbligate, 0-1 e così via.. E' da anni che aspettavo questo momento, Total War e Warhammer vanno a nozze, mi dispiace per chi non apprezza e chi non coglie, pace all'anima vostra :D
19mila92
01-08-2015, 09:29
Ragazzi ma conoscete il gioco da tavolo? Una unità dell'impero di Alabardieri per esempio è carne da macello ma il gioco è bilanciato perché suddiviso tra varie scelte obbligate, 0-1 e così via.. E' da anni che aspettavo questo momento, Total War e Warhammer vanno a nozze, mi dispiace per chi non apprezza e chi non coglie, pace all'anima vostra :D
Perdonami se non conosco il gioco da tavolo ma da veterano della serie per me è abbastanza difficile comprendere come una abilità o un mostro possano sbaragliare intere unità in un nano-secondo
Gli elefanti dei vari Rome I/II erano già abbastanza sbilanciati ma con questo capitolo penso che sarà la fiera dello sbilanciamento (almeno a vedere dal video) che poi sia così perchè nell'originale gioco da tavolo è cosi è un altro discorso.
Oltretutto essendo il mondo fantasy potrebbe lasciare aperte molte giustificazioni per CA, se comando dei legionari romani mi aspetto che restino in formazione non che attacchino ad cazzum canis e dopo tot volte che succede si è induviduata una falla nel sistema di combattimento. In questo capitolo queste falle potrebbe essere giustificate dalla natura fantasy. (soprattuto considerando la disonestà della ultima CA)
Io resto sulle mie posizioni, il core dei Total War è sempre stata la storia e i periodi da esplorare erano ancora numerosi.
Personalmente avrebbero potuto non chiamarlo Total War (con idendico stile) e sarebbe stata secondo me la pace per tutti :D
Perdonami se non conosco il gioco da tavolo ma da veterano della serie per me è abbastanza difficile comprendere come una abilità o un mostro possano sbaragliare intere unità in un nano-secondo
Gli elefanti dei vari Rome I/II erano già abbastanza sbilanciati ma con questo capitolo penso che sarà la fiera dello sbilanciamento (almeno a vedere dal video) che poi sia così perchè nell'originale gioco da tavolo è cosi è un altro discorso.
Oltretutto essendo il mondo fantasy potrebbe lasciare aperte molte giustificazioni per CA, se comando dei legionari romani mi aspetto che restino in formazione non che attacchino ad cazzum canis e dopo tot volte che succede si è induviduata una falla nel sistema di combattimento. In questo capitolo queste falle potrebbe essere giustificate dalla natura fantasy. (soprattuto considerando la disonestà della ultima CA)
Io resto sulle mie posizioni, il core dei Total War è sempre stata la storia e i periodi da esplorare erano ancora numerosi.
Personalmente avrebbero potuto non chiamarlo Total War (con idendico stile) e sarebbe stata secondo me la pace per tutti :D
Perfettamente d'accordo, scusatemi ma dopo tutto il casino con Rome 2 in parte riparato con Attila adesso hanno in cantiere questo nuovo total war in un mondo fantasy con orchi elfi nani bhaaa sarà la sagra dello sbilanciamento e del ridicolo. Poi non capisco che tipo di campagna possano imbastire su un gioco del genere.....
Contenti loro...
Perfettamente d'accordo, scusatemi ma dopo tutto il casino con Rome 2 in parte riparato con Attila adesso hanno in cantiere questo nuovo total war in un mondo fantasy con orchi elfi nani bhaaa sarà la sagra dello sbilanciamento e del ridicolo. Poi non capisco che tipo di campagna possano imbastire su un gioco del genere.....
Contenti loro...
Che tipo di campagna possono imbastire?! Siamo sempre la.. La mappa geografica di warhammer è sterminata con regioni dominate da quella fazione piuttosto che l'altra, fidatevi le possibilità sono infinite e se fatto bene, sarà tutto fuorché ridicolo... Capperi un pò di fantasia suvvia :D
Oltretutto essendo il mondo fantasy potrebbe lasciare aperte molte giustificazioni per CA
beh, visto Rome 2 senza mondo fantasy, non sembra che l'assenza di margini giustificativi abbia obbligato CA a concretizzare un risultato da applausi.
polli079
03-08-2015, 12:46
Rome 2 installato giocato un paio di giorni disinstallato, magari ci riproverò più avanti, diverse cose non mi hanno
preso rispetto al primo capitolo, ultimo capitolo che mi è veramente piaciuto.
Questa versione è sicuramente qualcosa di diverso rispetto al solito è sicuramente più facile che vengano fatte cavolate o errori di bilanciamenti però penso che sia un pò presto per allarmarsi.
topgun90
03-08-2015, 16:39
E' troppo presto per parlare di sbilanciamenti : nel video abbiamo visto soltanto i soldati cadere a terra e non rimanerci :asd: Nei precedenti total war succedeva che una formazione colpita da un colpo di artiglieria venisse apparentemente sbaragliata ,con quasi tutti gli uomini sdraiati a terra...salvo poi rialzarsi e combattere come se nulla fosse :D :D
Penso pure io che con un tema fantasy CA abbia più "libertà poetiche".
Probabilmente si son resi conto di non esser molto bravi a sviluppare dei giochi storici.
Inoltre per chi gioca a Europa Universalis IV o simili è davvero dura digerire la superficialità degli ultimo total war, in pratica appena diventi un po' grande rolli tutti i nemici come nulla, al contrario di EU IV dove più diventi grande e più problemi devi affrontare.
C'è proprio un problema di fondo nella parte strategica come c'è un problema di engine per quanto riguarda la parte tattica 3D.
cronos1990
04-08-2015, 14:15
Penso pure io che con un tema fantasy CA abbia più "libertà poetiche".
Probabilmente si son resi conto di non esser molto bravi a sviluppare dei giochi storici.
Inoltre per chi gioca a Europa Universalis IV o simili è davvero dura digerire la superficialità degli ultimo total war, in pratica appena diventi un po' grande rolli tutti i nemici come nulla, al contrario di EU IV dove più diventi grande e più problemi devi affrontare.
C'è proprio un problema di fondo nella parte strategica come c'è un problema di engine per quanto riguarda la parte tattica 3D.La parte strategica è sicuramente un aspetto importante dei TW, ma il fulcro del gioco è da sempre i combattimenti tattici.
Paragonarlo a EU IV, che è uno strategico a "turni relativi" (puoi mettere in pausa quando vuoi e fare tutte le mosse che desideri) che punta a simulare l'andamento storico ad un livello di relazioni in cui le battaglie sono solo uno dei molteplici aspetti, mi sembra alquanto fuori luogo. Oltretutto su EU le battaglie sono gestite dal motore di gioco tramite calcoli e basta, siamo proprio su un gioco completamente diverso (e con finalità diverse).
Questo nulla toglie che, a mio avviso, escludendo Shogun 2 (mia opinione) gli ultimi TW sono in costante declino rispetto al passato, e l'ultimo Rome 2 ha secondo me troppi difetti.
Usare Warhammer a mio avviso è un salto nel buio: oltre all'evidente distacco dalla realtà storica (uno degli aspetti cardine della saga), l'introduzione di magia, razze particolari e quant'altro da un lato offre sicuramente molto campo alla fantasia, ma dall'altro rischia di creare squilibri assurdi.
La parte strategica è sicuramente un aspetto importante dei TW, ma il fulcro del gioco è da sempre i combattimenti tattici.
Paragonarlo a EU IV, che è uno strategico a "turni relativi" (puoi mettere in pausa quando vuoi e fare tutte le mosse che desideri) che punta a simulare l'andamento storico ad un livello di relazioni in cui le battaglie sono solo uno dei molteplici aspetti, mi sembra alquanto fuori luogo. Oltretutto su EU le battaglie sono gestite dal motore di gioco tramite calcoli e basta, siamo proprio su un gioco completamente diverso (e con finalità diverse).
Questo nulla toglie che, a mio avviso, escludendo Shogun 2 (mia opinione) gli ultimi TW sono in costante declino rispetto al passato, e l'ultimo Rome 2 ha secondo me troppi difetti.
Usare Warhammer a mio avviso è un salto nel buio: oltre all'evidente distacco dalla realtà storica (uno degli aspetti cardine della saga), l'introduzione di magia, razze particolari e quant'altro da un lato offre sicuramente molto campo alla fantasia, ma dall'altro rischia di creare squilibri assurdi.
Su molte cose ti do ragione.
In genere quello che ho notato, in giochi come EU IV o graviteam tactics, le scelte che fai sulla mappa strategica son davvero fondamentali, poi sul campo le paghi tantissimo.
Nei total war invece spesso pur prendendo la parte strategica alla leggera si va avanti ugualmente, non so voi ma io mi ritrovo ad un certo punto dove gioco un po' in automatico senza ragionare più di tanto, mentre questo non mi accade in EU IV o Graviteam per esempio, è questo che secondo me rende gli ultimi total war noiosi, son eccitanti magari appena inizi una nuova partita ma poi diventan noiosi per mancanza di sfida e complessità.
Ad un certo punto mi ritrovo davvero a prender le scelte strategiche in automatico e concludere le battaglie con auto-risolvi, per me questo è un segno che c'è qualcosa che non va.
Gli ultimi giochi hanno davvero fallito nel mantenere il mio interesse alto durante le campagne.
Per ora non ho in mente ne di comprare Attila ne Wharhammer, per la prima volta non penso di comprare dei total war, sto aspettando la DEI 1.1 per Rome II nella speranza che mi faccia tornare interesse, non ho MAI finito una campagna in Rome II, troppo noioso.
Mentre per dire in EU IV che ho da non molto tempo ho portato a termine 3 campagne, venendo anche legnato pesantemente : D
The_Real_Poddighe
04-08-2015, 15:38
sono eccitanti magari appena inizi una nuova partita ma poi diventan noiosi per mancanza di sfida e complessità.
Sono dieci anni che non gioco a qualcosa che non abbia questo difetto.
Forse abbiamo giocato troppo :asd:
Di una cosa sono certo, quando uscirà, farà schifo come Rome II.
Perchè?
Perchè il target che fa fare più soldi vuole grafica accativante e gameplay da "Clementoni Allegra Fattoria".
19mila92
04-08-2015, 21:10
gameplay da "Clementoni Allegra Fattoria".
Mi hai fatto ribaltare dalla sedia :D :D
Comunque tutto vero quanto detto sopra, la mappa strategica è sempre stata sottovalutata nei titoli Total War e avrebbe delle potezialità infinite.
Di EUIV ruberei immediatamente la diplomazia, nulla di randomico o frasi che dovrebbero farti capire la situazione nelle realazioni, tutto spiegato con dei numeri e dei valori precisi e soprattutto la quantita di opzioni possibili. Cioè in tutti i titoli total war dai più recenti ai nuovi (è sempre andata peggiorando la cosa) le opzioni sono sempre state minime e non ho mai capito il perchè.
Siamo nel 2015 e non hanno ancora pensato che forse il "nuovo" motore grafico utilizzato non si adatta bene alla storia/strategia? (spiegato forse il motivo al passaggio al random fantasy?) Ho capito che devono spremere al massimo l'investimento però penso che i dindi da questo motore ormai li abbiano fatti. :muro:
Per quanto riguarda il gameplay no comment, rischio di diventare volgare. Ho un piccolo canale youtube e quando leggo i commenti ai video dei titoli total war capisco tutto. Ormai nella comunità total war mancano proprio le basi della strategia e la passione per la storia. Il Fan service di Rome II con Sparta la dice lunga... quello è il target della CA :muro: :muro: :muro:
Basta che scrivo un poema :D :D
topgun90
05-08-2015, 08:38
Mi hai fatto ribaltare dalla sedia :D :D
Comunque tutto vero quanto detto sopra, la mappa strategica è sempre stata sottovalutata nei titoli Total War e avrebbe delle potezialità infinite.
Di EUIV ruberei immediatamente la diplomazia, nulla di randomico o frasi che dovrebbero farti capire la situazione nelle realazioni, tutto spiegato con dei numeri e dei valori precisi e soprattutto la quantita di opzioni possibili. Cioè in tutti i titoli total war dai più recenti ai nuovi (è sempre andata peggiorando la cosa) le opzioni sono sempre state minime e non ho mai capito il perchè.
Siamo nel 2015 e non hanno ancora pensato che forse il "nuovo" motore grafico utilizzato non si adatta bene alla storia/strategia? (spiegato forse il motivo al passaggio al random fantasy?) Ho capito che devono spremere al massimo l'investimento però penso che i dindi da questo motore ormai li abbiano fatti. :muro:
Per quanto riguarda il gameplay no comment, rischio di diventare volgare. Ho un piccolo canale youtube e quando leggo i commenti ai video dei titoli total war capisco tutto. Ormai nella comunità total war mancano proprio le basi della strategia e la passione per la storia. Il Fan service di Rome II con Sparta la dice lunga... quello è il target della CA :muro: :muro: :muro:
Basta che scrivo un poema :D :D
Da appassionato di storia , sarei anche disposto ad accettare dei piccoli errori e dimenticanze...il brutto è che ,come avete detto in molti , il gioco non si è evoluto /migliorato e forse l'ultimo upgrade lo ha avuto proprio empire introducendo alcuni aspetti della gestione economico / politica necessari per ricollegarsi al contesto storico in cui è ambientato ( la possibilità di sostituire i ministri,le rivolte per la fondazione di uina repubblica ,il mercato globale delle materie prime e commercio annesso ecc ). Poi da lì poco o nulla purtroppo...
Per quanto riguarda il lato strategico , con Rome 2 c'è stata una grossa involuzione a partire da quei cavolo di "poteri" in dotazione alle truppe ( tipo la frusta per eliminare la fatica ecc...). La diplomazia è ferma a non so quanti anni fa:(
T-Duke76
05-08-2015, 09:00
Sono completamente d'accordo con voi, l'unica cosa in cui dissento è il giudizio su Empire, secondo me tra i peggiori della serie insieme a Rome II. Penso invece che come profondità strategica il meglio degli titoli sia rappresentato da Napoleon e da Shogun 2 (quest'ultimo forse il titolo piu' "serio" dell'intera serie). Sulla non evoluzione della componente tattica sottoscrivo al 100% e del resto è una cosa che "denuncio" già da parecchi anni... ma non credo che ci sia piu' speranza, e poi alla fine, la maggiorparte dell'utenza chiede solo "tante unità" quindi loro sfornano quello che poi effettivamente vende...
Sulla non evoluzione della componente tattica sottoscrivo al 100% e del resto è una cosa che "denuncio" già da parecchi anni... ma non credo che ci sia piu' speranza, e poi alla fine, la maggiorparte dell'utenza chiede solo "tante unità" quindi loro sfornano quello che poi effettivamente vende...
Sulla parte tattica è piuttosto triste prendere in mano oggi Shogun ( il primo ) e vedere che, grafica a parte, quel poco che è cambiato lo ha fatto in negativo man mano che è stata ridotta la complessità di gestione
Hanno tolto ogni vantaggio nello stare in alto
Hanno tolto ogni utilità al nascondere le unità
Hanno tolto la guard mode
Nelle ultime uscite non si vede differenza tra unità con lance o spade e pure le unità a cavallo si comportano come unità a piedi solo un po' più veloci, attaccare un' unità al fianco o dietro cambia quasi niente.
Alla fine si tratta solo di lanciare tutte le unità verso quelle avversarie e aspettare quei 10 secondi che lo scontro si decida
Piazzare le unità al posto giusto, gestire il mismatch fra tipi di unità diverse, manovrare per avere una superiorità locale o attaccare al fianco, nascondere unità per fare imboscate di sorpresa ? Tutta roba che non serve più
T-Duke76
05-08-2015, 11:03
Sulla parte tattica è piuttosto triste prendere in mano oggi Shogun ( il primo ) e vedere che, grafica a parte, quel poco che è cambiato lo ha fatto in negativo man mano che è stata ridotta la complessità di gestione
Hanno tolto ogni vantaggio nello stare in alto
Hanno tolto ogni utilità al nascondere le unità
Hanno tolto la guard mode
Osservazioni assolutamente calzanti, indice di conoscenza profonda della serie ;) Triste parlare " trasposizioni videoludiche" di grandi battaglie che poi si riducono in rush frontali della durata inferiore a quella di una partita a briscola... una skirmish a Starcraft (serie verso la quale non ho mai nutrito grande simpatia) in confronto ai TW tatticamente è una partita a scacchi...
topgun90
05-08-2015, 12:00
Sulla parte tattica è piuttosto triste prendere in mano oggi Shogun ( il primo ) e vedere che, grafica a parte, quel poco che è cambiato lo ha fatto in negativo man mano che è stata ridotta la complessità di gestione
Hanno tolto ogni vantaggio nello stare in alto
Hanno tolto ogni utilità al nascondere le unità
Hanno tolto la guard mode
Nelle ultime uscite non si vede differenza tra unità con lance o spade e pure le unità a cavallo si comportano come unità a piedi solo un po' più veloci, attaccare un' unità al fianco o dietro cambia quasi niente.
Alla fine si tratta solo di lanciare tutte le unità verso quelle avversarie e aspettare quei 10 secondi che lo scontro si decida
Piazzare le unità al posto giusto, gestire il mismatch fra tipi di unità diverse, manovrare per avere una superiorità locale o attaccare al fianco, nascondere unità per fare imboscate di sorpresa ? Tutta roba che non serve più
Ora che mi ci fai pensare...solo adesso capisco perchè a rome 2 non riesco a risolvere le battaglie in mio favore se non con alte perdite! Perchè continuo ad attaccare sul fianco e da dietro senza risultati :doh: E alla fine sono costretto a spammare unità frontalmente al nemico :mc:
Comunque,sono d'accordissimo con te e credo che il picco di negatività si è materializzato in rome 2 !
Sono completamente d'accordo con voi, l'unica cosa in cui dissento è il giudizio su Empire, secondo me tra i peggiori della serie insieme a Rome II. Penso invece che come profondità strategica il meglio degli titoli sia rappresentato da Napoleon e da Shogun 2 (quest'ultimo forse il titolo piu' "serio" dell'intera serie). Sulla non evoluzione della componente tattica sottoscrivo al 100% e del resto è una cosa che "denuncio" già da parecchi anni... ma non credo che ci sia piu' speranza, e poi alla fine, la maggiorparte dell'utenza chiede solo "tante unità" quindi loro sfornano quello che poi effettivamente vende...
Empire ebbe un lancio travagliato e, dopo tante patch, l'intelligenza ariticiale comunque rimase deficitaria . Il titolo ha altri difetti che ha fatto storcere il naso a parecchi ,però , se ci pensate attentamente senza l'uso della cavalleria ai fianchi o sul retro , è difficile concludere una battaglia senza grosse perdite. Le unità continueranno a spararsi indefinitivamente ( a meno di utilizzare truppe molto piu' avanzate ed aggiornate del nemico ) e a quel punto saper usare la cavalleria è fondamentale per vincere. Secondo me empire costituisce una buona base su cui costruire un seguito correggendo gli errori e migliorando quello che di buono già c'è.
Il paragone con rome 2 non regge....in confronto quest'ultimo sembra un gioco da smartphone! ( città non fortificabili, assenza dell'aggiornamento delle strade che assicurava un importante bilanciamento soprattutto agli inizi del gioco, i generali, la possibilità delle truppe di muoversi ovunque perchè vengono create barche da trasporto dal nulla ).
topgun90
05-08-2015, 12:04
Osservazioni assolutamente calzanti, indice di conoscenza profonda della serie ;) Triste parlare " trasposizioni videoludiche" di grandi battaglie che poi si riducono in rush frontali della durata inferiore a quella di una partita a briscola... una skirmish a Starcraft (serie verso la quale non ho mai nutrito grande simpatia) in confronto ai TW tatticamente è una partita a scacchi...
C'è da dire ,però, che starcraft , anche se è uno strategico , appartiene ad un filone differente dai total war. Starcraft fa parte dei cosìdetti real time strategy , come Command and conquer , age of empires ecc.... stili di gioco totalmente differenti! :D
T-Duke76
05-08-2015, 12:19
1) Hai perfettamente ragione sul discorso tattico di Empire, infatti credo che la demo di Empire sia quella che abbia piu' giocato di tutta le serie (x carità poi hanno anche smesso di farle le demo...) però su quello strategico (la campagna) per quanto mi riguarda è una bocciatura quasi totale, poi con Napoleon si son rifatti tutto sommato bene aggiungendo interessante nuove features mentre anche sul piano tattico alla lunga le ottime impressioni della demo di Empire (tatticamente Empire e Napoleon sono quasi uguali) palesavano le "primordiali" lacune della serie.
2) Certo parliamo di giochi ben differenti , però sono sempre RTS, quello che volevo dire è che sulla carta un gioco come Starcraft dovrebbe essere piu' "arcade", "lameroso", basato molto sulla velocità di click mentre un gioco che si ripropone di ricostruire le grandi battaglie del passato di varie epoche dovrebbe avere un altro tipo di approccio, se non altro piu' ragionato, ecco a mio avviso purtroppo paradossalmente capita l'esatto contrario...
19mila92
05-08-2015, 12:54
Il problema di Empire (oltre ai noti problemi del lancio) fu la tremenda semplificazione della parte della mappa strategica in contronto con il precendente Medieval II.
In Empire passavi un minuto (ma anche meno) a scegliere cosa costruire negli insediamenti, in Mediaval poteva volerci molto tempo per la scelta dei vari tipi di costruzioni che con le mod come bellum crucis diventavano un'infinità!!!
E' stato il primo passo della semplificazione voluta da CA per attrarre il bambiname, processo di semplificazione ancora in corso.
Empire poi fu anche il primo titolo della saga Total War a tarpare le ali al modding serio e a lanciare la politica dei dlc. Anche questo ha allontanato i veri fan della strategia e della storia. (Che senso ha parlare di strategia quando pagando potrei avere magari delle unità migliori dei miei nemici)
Purtroppo per i fan di vecchia data come me, questo processo è irriversibile. L'utenza dei total war si è ampliata in peggio ed è diventata molto simile a quella di un cod, dove un'armatura sbrilluccicante conta di più che la sostanza.
Tempo di trovarsi un altra serie di strategici?
The_Real_Poddighe
05-08-2015, 13:11
Installate Darth Mod e cambierete parare su Empire, fidatevi.
T-Duke76
05-08-2015, 13:22
Installate Darth Mod e cambierete parare su Empire, fidatevi.
Mhh non cambia troppo la sostanza ci sono dei limiti dove neanche il mod piu' audace puo' arrivare proprio perchè con Empire ed il nuovo engine di gioco , il Warscape, è cambiata la politica CA nei confronti del modding , premesso ciò , anche quando parlo di Shogun 2 come miglior titolo della serie mi riferisco naturalmente alla versione col Darth Mod, il vanilla non lo considero dai tempi del primo Rome, per carità, forse solo Napoleon poteva essere giocato seriamente con pochissimi mod, tutti gli altri capitoli hanno bisogno di mods in modo pesante.
topgun90
05-08-2015, 15:08
Il problema di Empire (oltre ai noti problemi del lancio) fu la tremenda semplificazione della parte della mappa strategica in contronto con il precendente Medieval II.
In Empire passavi un minuto (ma anche meno) a scegliere cosa costruire negli insediamenti, in Mediaval poteva volerci molto tempo per la scelta dei vari tipi di costruzioni che con le mod come bellum crucis diventavano un'infinità!!!
E' stato il primo passo della semplificazione voluta da CA per attrarre il bambiname, processo di semplificazione ancora in corso.
Empire poi fu anche il primo titolo della saga Total War a tarpare le ali al modding serio e a lanciare la politica dei dlc. Anche questo ha allontanato i veri fan della strategia e della storia. (Che senso ha parlare di strategia quando pagando potrei avere magari delle unità migliori dei miei nemici)
Purtroppo per i fan di vecchia data come me, questo processo è irriversibile. L'utenza dei total war si è ampliata in peggio ed è diventata molto simile a quella di un cod, dove un'armatura sbrilluccicante conta di più che la sostanza.
Tempo di trovarsi un altra serie di strategici?
Allora vorrei mettere da parte i discorsi sui dlc e concentrarmi di piu' sul gioco in se'. Personalmente ho giocato solo alla darth mod di empire e stop,tutti gli altri total war li ho giocati vanilla per scelta puramente personale.
Sicuramente rispetto a medieval II c'è stata una semplificazione per quanto riguarda gli edifici da costruire , ma secondo me non ha inciso così tanto lato gameplay. Ovvio che avrebbero potuto fare di meglio :D Perchè parli di semplificazione della mappa strategica? Non capisco questa tua affermazione :(
1) Hai perfettamente ragione sul discorso tattico di Empire, infatti credo che la demo di Empire sia quella che abbia piu' giocato di tutta le serie (x carità poi hanno anche smesso di farle le demo...) però su quello strategico (la campagna) per quanto mi riguarda è una bocciatura quasi totale, poi con Napoleon si son rifatti tutto sommato bene aggiungendo interessante nuove features mentre anche sul piano tattico alla lunga le ottime impressioni della demo di Empire (tatticamente Empire e Napoleon sono quasi uguali) palesavano le "primordiali" lacune della serie.
Secondo te ,cosa è mancato ad empire per quanto riguarda il piano strategico ( campagna? )
Ok sono un po' di parte perchè personalmente adoro empire e napoleon,però il fondo è stato toccato da questo Rome 2. Anche se gli altri titoli hanno delle pecche,rimangono comunque dei gran titoli!:D
polli079
07-08-2015, 12:41
Sulla parte tattica è piuttosto triste prendere in mano oggi Shogun ( il primo ) e vedere che, grafica a parte, quel poco che è cambiato lo ha fatto in negativo man mano che è stata ridotta la complessità di gestione
Hanno tolto ogni vantaggio nello stare in alto
Hanno tolto ogni utilità al nascondere le unità
Hanno tolto la guard mode
Nelle ultime uscite non si vede differenza tra unità con lance o spade e pure le unità a cavallo si comportano come unità a piedi solo un po' più veloci, attaccare un' unità al fianco o dietro cambia quasi niente.
Alla fine si tratta solo di lanciare tutte le unità verso quelle avversarie e aspettare quei 10 secondi che lo scontro si decida
Piazzare le unità al posto giusto, gestire il mismatch fra tipi di unità diverse, manovrare per avere una superiorità locale o attaccare al fianco, nascondere unità per fare imboscate di sorpresa ? Tutta roba che non serve più
Premetto che rome 2 l'ho giocato poco, quello che non mi piaceva erano proprio i punti da te sottolineati, gli opliti in falange non mi sembravano poi così diversi dal classico soldato con spada, le unità a cavallo erano effettivamente più veloci ma anche li, non mi sembravano poi avere bonus differenti.
Può essere che questi dettagli si sistemino con l'avanzare della campagna e l'arrivo di altre unità ma all'inizio è stato veramente noioso, troppo per farmi procedere. Altra cosa che non mi è piaciuta, la gestione dell'impero, alla prima conquista con roma, avevo già il panico alle stelle.
Non so, mi è sembrato più complesso sotto certi aspetti e troppo ripetitivo sotto altri, magari quando riprenderò il titolo, se succederà, cambierò idea.
UnicoPCMaster
23-08-2015, 18:53
https://www.egx.net/egx/news/first-public-demo-of-total-war-warhammer-at-egx-ne
greyhound3
24-09-2015, 00:30
https://www.youtube.com/watch?v=c5oesmvNg4U
aggiungeranno elementi gdr ma credo che perderemo le formazioni
topgun90
24-09-2015, 08:18
https://www.youtube.com/watch?v=c5oesmvNg4U
aggiungeranno elementi gdr ma credo che perderemo le formazioni
A me convince sempre meno questo nuovo total war...anche graficamente mi lascia perplesso: gli effetti del fuoco sono orrendi :help:
cronos1990
24-09-2015, 08:28
Rileggevo i commenti di questo topic, e notavo che non mi è mai capitato di vedere una tale convergenza comune di opinioni su una singola saga videoludica, in genere ci si spartisce tra chi la ama e chi la odia :D
topgun90
24-09-2015, 09:17
Rileggevo i commenti di questo topic, e notavo che non mi è mai capitato di vedere una tale convergenza comune di opinioni su una singola saga videoludica, in genere ci si spartisce tra chi la ama e chi la odia :D
Io sono un amante dei total war,ma questo proprio non mi va giu': graficamente sa di vecchio (le lingue di fuoco del gameplay visto sono imbarazzanti) e il resto non mi convince. Ci sono buone idee e anche simpatiche ( come quegli elicotteri in grado di tirare bombe),ma il titolo non mi ispira per nulla :(
CA avrebbe dovuto lavorare ad un nuovo engine( di cui si sente estremo bisogno in quanto quello attuale lavora male con le configurazioni multicore e qualitativamente ormai è vecchio) e poi continuare a lavorare su un total war classico ( mi sarebbe piaciuto un empire 2 o un altro ambientato tra 700 e primi di 900,ma anche un medieval 3 ) e SOLO DOPO tentare con warhammer,che rappresenta un esperimento. La batosta di rome 2 è ancora nell'aria e ripartire con un esperimento non so quanto possa essere benefico per loro
Il problema è capire quali sono gli obiettivi e le priorità di Sega
Da quando hanno comprato CA la serie Total War è peggiorata costantemente, hanno fatto di tutto per impedire il modding e hanno cominciato a infarcire di DLC le uscite.
La politica adottata è quella del "mungere la mucca fino a seccarla", l' engine grafico e l' ottimizzazione non sono mai stati degnati di una qualche attenzione
Io sono convinto che questi Warhammer già annunciati come trilogia ripiena di DLC siano stati fin dall' inizio pensati come un sistema rapido e semplice di far cassa riutilizzando in toto il codice di Rome 2 e sfruttando a fondo il marchio Warhammer con l' unico scopo di spennare gli appassionati
topgun90
24-09-2015, 10:44
Il problema è capire quali sono gli obiettivi e le priorità di Sega
Da quando hanno comprato CA la serie Total War è peggiorata costantemente, hanno fatto di tutto per impedire il modding e hanno cominciato a infarcire di DLC le uscite.
La politica adottata è quella del "mungere la mucca fino a seccarla", l' engine grafico e l' ottimizzazione non sono mai stati degnati di una qualche attenzione
Io sono convinto che questi Warhammer già annunciati come trilogia ripiena di DLC siano stati fin dall' inizio pensati come un sistema rapido e semplice di far cassa riutilizzando in toto il codice di Rome 2 e sfruttando a fondo il marchio Warhammer con l' unico scopo di spennare gli appassionati
Penso che il concetto sia proprio quello: una sorta di "call of duty" con annesso ricicli di codice e dlc a manetta! Che tristezza!
Vastator
24-09-2015, 11:23
Il problema è capire quali sono gli obiettivi e le priorità di Sega
Da quando hanno comprato CA la serie Total War è peggiorata costantemente, hanno fatto di tutto per impedire il modding e hanno cominciato a infarcire di DLC le uscite.
La politica adottata è quella del "mungere la mucca fino a seccarla", l' engine grafico e l' ottimizzazione non sono mai stati degnati di una qualche attenzione
Io sono convinto che questi Warhammer già annunciati come trilogia ripiena di DLC siano stati fin dall' inizio pensati come un sistema rapido e semplice di far cassa riutilizzando in toto il codice di Rome 2 e sfruttando a fondo il marchio Warhammer con l' unico scopo di spennare gli appassionati
Tra l'altro hanno detto chiaramente che il modding in sto titolo non sarà supportato (ufficilmente per problemi legati ai diritti games workshop).
Ergo al 99% nessun tool che permetta un minimo di modding (non vi piacciono le battaglie super veloci? Attaccatevi al tram!:asd:), neanche quelli non ufficiali "user made", dato che per la relizzazione di questi (mi riferisco al famoso PFM) in passato è stato necessamrio l'input non ufficiale di alcuni sviluppatori CA per capire la struttura dei file (che verosimilmente saranno ancora più criptati per il motivo di sopra).
Tra l'altro hanno detto chiaramente che il modding in sto titolo non sarà supportato
Ah beh
Abbiamo visto con Rome II o Shogun II o ancora Empire quanto lo abbiano supportato ... :stordita:
City Hunter '91
24-09-2015, 16:48
Quando c'era activision era tutta un'altra storia, mi associo al grido di dolore dell'utenza, oramai conviene sperare che qualche sh si metta a lavorare su questo genere. La CA ha perso qualsiasi credibilità per quello che mi riguarda. E poi la scelta di contrastare il modding è la porcata finale che chiude il cerchio.
greyhound3
28-10-2015, 23:18
ROTFL
sto total war verrá venduto in aprile e gia hanno annunciato il primo dlc!
ebbene si per chi preordina inseriranno il "chaos"
in pratica il gioco ad aprile avrá 5 razze ma se non lo preordini ti vendono una versione castrata del 20%
hanno appena perso un cliente....dopo rome torrent tutta la vita
https://www.youtube.com/watch?v=MC1Y2pFP2ls
City Hunter '91
29-10-2015, 00:33
Praticamente hanno messo una delle fazioni principali come dlc. Total Fail: Warhammer.
topgun90
29-10-2015, 08:18
GG Sega :asd: :asd: :asd:
Mi quoto e mi perquoto :
Solo 3/4 ?
Intanto hanno già annunciato che ci saranno due espansioni, quindi siamo già a 2/3 di gioco che mancano
Poi ci saranno solo 4 razze nel gioco iniziale, presumibilmente tutte le altre saranno da comprare in DLC :fagiano:
Ancora deve cominciare e già sappiamo che l' 80% del gioco sarà da comprare a parte, alla fine per 50 sacchi venderanno una scatola vuota :rotfl:
Titanox2
29-10-2015, 13:11
ma già che hanno detto che sarà una trilogia era lecito aspettarsi che fino a quando non uscirà il terzo gioco non si avrà una versione veramente completa e definitiva
Vastator
29-10-2015, 15:21
Notare i like del video: 2600 likes, 33k dislikes :asd:
La cosa triste è che c'è sempre un sacco di gente che preordina (nonostante si sappia cosa successo per i precedenti titoli) e perciò ste schiffezze non termineranno mai.
greyhound3
29-10-2015, 21:34
ma già che hanno detto che sarà una trilogia era lecito aspettarsi che fino a quando non uscirà il terzo gioco non si avrà una versione veramente completa e definitiva
no no questo é diverso
a 6 mesi dall uscita del gioco hanno pronta una delle fazioni principali del gioco e la vendono separatamente a costo di fare uscire il gioco con sole 4 fazioni....
un conto aggiungere un paio di fazioni quando il gioco ne ha gia diverse dozzine (che gia fa girare le @@)ma qui si parla di castrare il 20% dei contenuti....
polli079
30-10-2015, 07:52
Condivido con chi dice che questi DLC sono una truffa legalizzata, il gioco neanche deve uscire, hanno contenuti pronti e li vendono separatamente.
Per quanto non mi dispiacerebbe un total war nel mondo di warhammer, ma tra DLC, probabile scontri alla rome 2, dove alla fine diventa un scontro frontale, dubito che lo acquisterò se non a prezzaccio.
Ah, dimenticavo, un total war con 4 fazioni?Assurdo...
topgun90
30-10-2015, 08:52
Condivido con chi dice che questi DLC sono una truffa legalizzata, il gioco neanche deve uscire, hanno contenuti pronti e li vendono separatamente.
Per quanto non mi dispiacerebbe un total war nel mondo di warhammer, ma tra DLC, probabile scontri alla rome 2, dove alla fine diventa un scontro frontale, dubito che lo acquisterò se non a prezzaccio.
Ah, dimenticavo, un total war con 4 fazioni?Assurdo...
Ormai total war è diventato un gioco smembrato i cui pezzi vengono rivenduti a caro prezzo e di tanto in tanto...il motore grafico è rimasto quello dal 2009 e non si è investito in qualcosa di nuovo in tale senso,ma si spende per le strategie di marketing (alis dlc) :rolleyes:
19mila92
30-10-2015, 09:42
Nulla di nuovo per CA/Sega. Ricordiamoci che in Rome II vennero messe tutte le fazioni Greche come dlc al day 1. I GRECI Gesù, in gioco ambientato nell'epoca di Rome II è aberrante!
Insisto hanno distrutto un saga videoludica storica
Si il discorso dei DLC legati ai TW è proprio una gran schifezza...ad ogni modo se uno non soffre di hype basta aspettare la gold edition. Tanto la prevedibile vagonata di patch bisognava aspettarla comunque no?
City Hunter '91
30-10-2015, 12:14
Nulla di nuovo per CA/Sega. Ricordiamoci che in Rome II vennero messe tutte le fazioni Greche come dlc al day 1. I GRECI Gesù, in gioco ambientato nell'epoca di Rome II è aberrante!
Insisto hanno distrutto un saga videoludica storica
Qui però si va di male in peggio, mettere la fazione Chaos come dlc è come mettere in Attila la fazione Unni in dlc. E' quasi come mettere i Romani in dlc per Rome 2. :asd: Shemfur Dispray!
polli079
30-10-2015, 12:23
Alla fine immagino guardino quanto vendono e tirano la corda il più possibile.
A parte quello, anche dopo diverse patch io rome 2 proprio non sono riuscito a giocarlo, come detto da altri che lo hanno approfondito di più, le battaglie stesse non avevano lo stesso fealing dei primi titoli.
greyhound3
31-10-2015, 01:17
Alla fine immagino guardino quanto vendono e tirano la corda il più possibile.
A parte quello, anche dopo diverse patch io rome 2 proprio non sono riuscito a giocarlo, come detto da altri che lo hanno approfondito di più, le battaglie stesse non avevano lo stesso fealing dei primi titoli.
purtroppo c é gente che dice "tanto se preordini il gioco te lo regalano"...
fortunatamente peró alcuni giochi hanno risentito parecchio dell abuso di dlc...infatti evolve é morto dopo pochi mesi...(a me attirava parecchio ma quando hanno pubblicizzato la politica sui dlc l ho completamente ignorato)
topgun90
31-10-2015, 09:11
purtroppo c é gente che dice "tanto se preordini il gioco te lo regalano"...
fortunatamente peró alcuni giochi hanno risentito parecchio dell abuso di dlc...infatti evolve é morto dopo pochi mesi...(a me attirava parecchio ma quando hanno pubblicizzato la politica sui dlc l ho completamente ignorato)
Si e magari pre ordino un gioco buggato oppure che si rivela una sola :muro:
Vastator
31-10-2015, 10:55
Si e magari pre ordino un gioco buggato oppure che si rivela una sola :muro:
Però hai l'onore di fare da beta tester pagante. Una tripla Inc.Cool.8!
City Hunter '91
31-10-2015, 11:15
Certe case Sega/CA compresa, stanno cercando di trasformare i dlc in una sorta di mini abbonamento mensile. Hanno visto che gli MMO portano a guadagni enormi anche se dopo pochi mesi diventano F2P. Praticamente i dlc sono una sorta di micro abbonamenti mascherati e finché dura fa verdura, poi a distanza di un annetto si mettono a lavorare su di un nuovo titolo che fra l'altro eredita gli stessi difetti del precedente e magari usa lo stesso motore grafico (Rome 2, Attila, Warhammer) e ripetono la storia. Sono consapevoli che prima o poi il consumatore si accorge di tutto questo e tanti saluti, ma a loro economicamente gli conviene, possono sempre aggiustare il tiro col senno del poi.
Alkadia2977
31-10-2015, 11:36
A parte i DLC , dopo Rome 2 (o meglio, dopo Empire) sto alla larga dal day 1 per quanto riguarda i Total war. Non solo per i bug, ma soprattutto per il gameplay scadente e le promesse non mantenute.
Per il resto, posso accettare anche una politica di DLC se il gioco è di qualità , profondo e che giustifica la spesa (EU IV ad esempio)
greyhound3
31-10-2015, 11:48
Certe case Sega/CA compresa, stanno cercandi di trasformare i dlc in una sorta di mini abbonamento mensile. Hanno visto che gli MMO portano a guadagni enormi anche se dopo pochi mesi diventano F2P. Praticamente i dlc sono una sorta di micro abbonamenti mascherati e finché dura fa verdura, poi a distanza di un annetto si mettono a lavorare su di un nuovo titolo che fra l'altro eredita gli stessi difetti del precedente e magari usa lo stesso motore grafico (Rome 2, Attila, Warhammer) e ripetono la storia. Sono consapevoli che prima o poi il consumatore si accorge di tutto questo e tanti saluti, ma a loro economicamente gli conviene, possono sempre aggiustare il tiro col senno del poi.
Il motore grafico é ben 0iu vecchio di rome2..è dai tempi di empire che non lo cambiano..
19mila92
31-10-2015, 12:10
I Dlcs possono essere anche comprensibili in certi casi e posso essere anche acquistati con piacere se servono per supportare uno sviluppatore, ma per Dio non puoi mettermi ancora prima che esca il gioco un dlc al day 1, come diavolo lo giustifichi?
Si tratta semplicemente di un parte del gioco base e venduta a parte come detto in precedenza, dovrebbe essere illegale.. va be tralasciamo.
Comunque una "colpa" di tutto ciò è che questi studi di sviluppatori sono cresciuti a dismisura assumendo persone su persone per creare tutto il contorno dei giochi moderni. Ovviamente tutto questo po-po di infrastrutture costano e si cerca quindi di mungere il più possibile e in ogni modo da un gioco spendendoci il minimo.
Sono sicuro che alla voce Investimenti/Nuove tecnologie utilizzate per Warhammer la cifra è un bello 0
Senza contare che gli unici investimenti che fanno questi furboni sono sul marketing e sui super mega Trailer con la scritta in-Game Footage per far dire da tutti che "bellllloooooo1!1111!11!"
Per quanto mi riguarda questo capitolo dei Total War salta senza se e senza ma.
City Hunter '91
31-10-2015, 14:11
Ormai dlc significa mini canone mensile e al posto della parola "supporto" ci starebbe bene "truffa". Poi l'eccezione che conferma la regola c'è sempre, certamente.
topgun90
31-10-2015, 14:27
I Dlcs possono essere anche comprensibili in certi casi e posso essere anche acquistati con piacere se servono per supportare uno sviluppatore, ma per Dio non puoi mettermi ancora prima che esca il gioco un dlc al day 1, come diavolo lo giustifichi?
Si tratta semplicemente di un parte del gioco base e venduta a parte come detto in precedenza, dovrebbe essere illegale.. va be tralasciamo.
Comunque una "colpa" di tutto ciò è che questi studi di sviluppatori sono cresciuti a dismisura assumendo persone su persone per creare tutto il contorno dei giochi moderni. Ovviamente tutto questo po-po di infrastrutture costano e si cerca quindi di mungere il più possibile e in ogni modo da un gioco spendendoci il minimo.
Sono sicuro che alla voce Investimenti/Nuove tecnologie utilizzate per Warhammer la cifra è un bello 0
Senza contare che gli unici investimenti che fanno questi furboni sono sul marketing e sui super mega Trailer con la scritta in-Game Footage per far dire da tutti che "bellllloooooo1!1111!11!"
Per quanto mi riguarda questo capitolo dei Total War salta senza se e senza ma.
Amen. E' anni che vado ripetendo ciò che scrivi: metà del budget di the witcher 3 è stato utilizzato SOLO PER MARKETING! Ora,the witcher 3 è un gioco immenso,con una marea di cose da fare che assicura 100 ore di gioco abbondanti,motore grafico nuovo di zecca ecc...UN GIOCONE!Cosa succede se prendiamo giochi a cadenza annuale che riciclano lo stesso motore grafico con le stesse cose e magari è anche buggato? Che il 90% del budget è utilizzato per la pubblicità mentre il resto è impiegato allo sviluppo...:rolleyes: e con quei 4 soldi cosa potrebbe mai uscire fuori? Una monnezza assurda!
greyhound3
02-11-2015, 01:43
comunque polemiche a parte...che vi aspettate da sto gioco?
io credo che avrá meccaniche molto simili a quelle di warchraft 3 dato che gli eroi sembrano molto potenti (e che saranno presenti artefatti sulla mappa per potenziarli ulteriormente)
quindi una maggiore componente gdr a scapito di quella strategica..
spero solo che gli eroi non siano davvero potenti come temo..o che almeno abbiano dei punti deboli molto marcati
polli079
02-11-2015, 08:40
comunque polemiche a parte...che vi aspettate da sto gioco?
io credo che avrá meccaniche molto simili a quelle di warchraft 3 dato che gli eroi sembrano molto potenti (e che saranno presenti artefatti sulla mappa per potenziarli ulteriormente)
quindi una maggiore componente gdr a scapito di quella strategica..
spero solo che gli eroi non siano davvero potenti come temo..o che almeno abbiano dei punti deboli molto marcati
Non penso che i soli eroi possano avvicinare molto i due titoli, in W3, c'erano in ballo veramente poche unità e gli eroi erano qualcosa di veramente devastante.
Cosa aspettarsi, conoscendo il publisher e vedendo gli ultimi risultati, immagino sarà un Total War semplicemente con poche fazioni, qualche spell e gli eroi, lasciando intoccato la parte "strategica" del gioco, quella più importante.
greyhound3
04-12-2015, 14:12
ecco un video sulla campagna di gioco
https://www.youtube.com/watch?v=vJUWImJUZrU
per quanto mi irriti CA con le sue politiche la campagna sembra davvero ben fatta e dettagliata (deciso passo avanti rispetto ai precedenti titoli)
uniche riserve sugli alberi degli edifici (ok si parla di orchi ma comunque mi aspettavo di piu) e delle unità (poca varietà ma spero che altre vengano aggiunte senza abusare dei dlc)
ecco un video sulla campagna di gioco
https://www.youtube.com/watch?v=vJUWImJUZrU
per quanto mi irriti CA con le sue politiche la campagna sembra davvero ben fatta e dettagliata (deciso passo avanti rispetto ai precedenti titoli)
uniche riserve sugli alberi degli edifici (ok si parla di orchi ma comunque mi aspettavo di piu) e delle unità (poca varietà ma spero che altre vengano aggiunte senza abusare dei dlc)
Anche pre Rome 2 era da :sofico:
Aspettiamo e vediamo, in ogni caso ha dimostrato di saper fare bellissimi giochi, con un po' di tempo pero' :p
greyhound3
04-12-2015, 14:44
Anche pre Rome 2 era da :sofico:
Aspettiamo e vediamo, in ogni caso ha dimostrato di saper fare bellissimi giochi, con un po' di tempo pero' :p
si si infatti aspetterò i saldi natalizi prima di prenderlo
topgun90
10-12-2015, 22:34
Io sono tornato a giocare a shogun 2 e tra un samurai e un altro ho fatto alcune riflessioni:
1) perchè CA commette sempre gli stessi errori ad ogni nuovo tw? Quando scoppiano le rivolte, gli eserciti di rivoltosi sono migliori di quelli che ho in città: in rome 1 e medieval 2 ,invece, fra i rivoltosi c'erano soprattutto truppe armate di forcone! In rome 2 tra gli eserciti in rivolta c'erano truppe con gli elefanti....BOH!
Aumentare la difficoltà non significa che se scoppia una rivolta devo fronteggiare truppe migliori dalle mie,bensì un nemico piu' aggressivo che in battaglia dà filo da torcere e sulla mappa tattica compie mosse piu' aggressive!
2) Stati vassalli: in shogun 2,lo stato vassallo è completamente inutile: che senso ha? Soltanto per tenere l'ordine pubblico piu' stabile? Qualche turno e poi torna a posto,ma almeno ho i soldi generati da tale insediamento! Ho ricominciato shogun 3 volte nel giro di due giorni: le prime due volte avevo una economia debole perchè rendevo un mio vicino vassallo perdendo notevoli quantità di denaro!
3) Abilità delle truppe: in shogun 2 i lanceri possono fare la selva di lance e il comandante fare la chiamata a raccolta oppure incoraggiare le proprie truppe. In rome 2 ci sono piu' abilità che truppe: è inutile mettere " usa la frusta" per fare in mdoo di diminuire la fatica per i legionarii,caratterizzate le truppe! I legionari si stancheranno meno facilmente rispetto ad altri,ma avranno altri malus...Poi le abilità del comandante sono ridicole: secondo me incita uomini e chiamata a raccolta sono piu' che sufficienti! Poi possono inserire un fattore "paura" per quelle truppe temute: plotoni particolarmente esperti,generali noti per massacri o altro o truppe d'elite! Truppe che causano un malus all'avversario e magari un bonus morale per le proprie forze e stop...
Ho divagato fra rome e shogun e non c'entra una mazza con warhammer,però ci tenevo a parlare con voi di queste cose perchè la qualità dei total war dipendeno anche da questi fattori! E se continuano su questa strada con warhammer,dubito che rivedremo total war un minimo decenti...
polli079
11-12-2015, 10:08
Parto dal presupposto che sono alquanto scettico su questo gioco, ha parecchie novità che lo contraddistinguono dalla serie classica, meno fazioni, gli eroi, magie, unità volanti e immagino altro.
Mi sembra però che la serie classica vada peggiorando titolo dopo titolo quindi, tra un ennesimo sequel con le vecchie base ma maggior difetti e un modello "nuovo", tanto vale provare il modello nuovo, sperando in bene
edit:la cosa che veramente temo è una probabile uscita massiccia di DLC per le nuove razze
topgun90
11-12-2015, 11:46
Ormai ogni per ogni popolazione c'è un dlc: in attila total war manca poco che siano piu' le fazioni in dlc che quelle utilizzabili nella versione base :asd: :asd:
polli079
11-12-2015, 12:49
Ormai ogni per ogni popolazione c'è un dlc: in attila total war manca poco che siano piu' le fazioni in dlc che quelle utilizzabili nella versione base :asd: :asd:
Già, il problema è che comunque con il gli altri la base di partenza era comunque alta, qui sono 5 se non ricordo male, un numero incredibilmente basso per un Total War.
qui sono 5 se non ricordo male
Ricordi male ... sono 4 :ncomment:
greyhound3
11-12-2015, 16:38
Parto dal presupposto che sono alquanto scettico su questo gioco, ha parecchie novità che lo contraddistinguono dalla serie classica, meno fazioni, gli eroi, magie, unità volanti e immagino altro.
Mi sembra però che la serie classica vada peggiorando titolo dopo titolo quindi, tra un ennesimo sequel con le vecchie base ma maggior difetti e un modello "nuovo", tanto vale provare il modello nuovo, sperando in bene
edit:la cosa che veramente temo è una probabile uscita massiccia di DLC per le nuove razze
bhe hai poco da temere...
è un dato di fatto che abuseranno i dlc...la fazione del chaos ne è un esempio
comunque è appena finito un Q&A livestream
unica nota positiva è la possibilità di avere armate da 40 unità per far fronte alle mini unita (lords, eroi, mostri)
per il resto parecchie delusioni....
http://www.twitch.tv/totalwarofficial/v/29364363
polli079
14-12-2015, 07:53
Comunque lo prenderò quasi al 100%, alla fine l'idea di un total war con l'ambientazione di warhammer, mi intriga molto.
Naturalmente aspetterò molto tempo prima di prenderlo, a prezzo incredibilmente ridotto.
greyhound3
26-03-2016, 19:19
CA non si è smentita neanche a questo giro
1 non morti con morale e stanchezza
2 non morti ora tassano dark magic lol (in ca gameplay asimmetrico consiste nel cambiare il nome alle cose)
3 assedi ridotti ad 1 muro e 2 strade (LETTERALMENTE! dal muro è probabilmente possibile lanciare una freccia nel punto di cattura)
4 città(il muro 2 stradi del punto 3) completamente riciclate sia all'interno della fazione che tra razze diverse (un karak è un reskin di una città imperiale)
http://i.imgur.com/k7UT2mC.jpg
Vastator
27-03-2016, 11:41
CA non si è smentita neanche a questo giro
1 non morti con morale e stanchezza
2 non morti ora tassano dark magic lol (in ca gameplay asimmetrico consiste nel cambiare il nome alle cose)
3 assedi ridotti ad 1 muro e 2 strade (LETTERALMENTE! dal muro è probabilmente possibile lanciare una freccia nel punto di cattura)
4 città(il muro 2 stradi del punto 3) completamente riciclate sia all'interno della fazione che tra razze diverse (un karak è un reskin di una città imperiale)
Certo che se si paragonano le "città" di questo TW:W dal super mega budget con quelle del mod amatoriale Third Age fatto aggratis e che gira un engine del 2004/2006, beh, non faccio neanche commenti dato che sarebbe come sparare sula croce rossa...
Comunque io non mi preoccuperei più di tanto, sicuramente si potranno moddare queste cose.... :asd:
Come? Niente modding? Eh si, è stato annuciato ufficilmente dagli sviluppatori che il modding non sarà supportato. Questo perchè Game Workshop non aprezza che si mettano le mani sul proprio giocattolo, e Sega asseconda dato che così si potranno sfornare fiumi di DLC. Che simbiosi perfetta!:sofico:
Buona fortuna a chi si piglia sto gioco. Io onestamente aspetto che escano tutte le patch e i dlc per poi comprare a prezzo superscontato.
City Hunter '91
27-03-2016, 12:31
L'unica cosa che potrebbe essere interessante è il fatto che IN TEORIA le fazioni dovrebbero essere molto diverse fra loro. Il che potrebbe contribuire non poco al multiplayer. Purtroppo la CA non è mai stata una cima a bilanciare le unità... Per il resto io vedo solo ulteriori semplificazioni rispetto al passato, a questo punto non mi stupirei se la serie prima o poi approdasse su console.
Aspettiamoci dlc a pioggia nessun supporto mod e mappe piccole. GG. Lo terrò in considerazione per gli ultra saldi, ma solo se il multy sarà interessante.
greyhound3
27-03-2016, 16:13
Che poi quando ho scritto del copy paste di una fortezza nanica ed una citta imperiale mi sono scordato di scrivere che la citta imperiale era LA CAPITALE dell impero...lol
E che una citta al primo livello è IDENTICA al quinto livello, l unico cambiamento è la dimensione della guarnigione e la potenza di attacco delle torri
topgun90
27-03-2016, 23:26
In realtà ho sempre comprato i total war in sconto ( non necessariamente dotati di dlc) per questioni economiche piu' che per altro... Mi sa che questo non lo prendo nemmeno in saldo: leggo cose allucinanti e non sono nemmeno un grande fan di warhammer :rolleyes: Sinceramente non so cosa sta succedendo alla creative assembly: prima quando sfornava un gioco,c'era un hype allucinante che veniva poi ripagato ampiamente! Ricordo medieval total war 2: giocai alla demo e tra un po' dovevano raccogliermi dal pavimento :sofico: Adesso è come se annunciassero un nuovo AC o FIFA....:(
imperiial
28-03-2016, 01:17
Da ex giocatore di warhammer guardo con molto interesse TotalWar: Warhammer, in fondo mi aspettavo un titolo del genere, infatti sarò tra quelli che lo compreranno in prevendita ma non in qualità di appassionato di TotalWar ma puramente per il suo lato Warhammer.
Quello che è sbagliato è il titolo arrogante: non è un TotalWar, ossia non è quel titolo storico che molti ha fatto appassionare tra cui il sottoscritto.
Gli elfi (Alti, silvani, oscuri) usciranno sempre nei DLC ? :doh:
Croce e delizia...
greyhound3
28-03-2016, 08:07
Da ex giocatore di warhammer guardo con molto interesse TotalWar: Warhammer, in fondo mi aspettavo un titolo del genere, infatti sarò tra quelli che lo compreranno in prevendita ma non in qualità di appassionato di TotalWar ma puramente per il suo lato Warhammer.
Quello che è sbagliato è il titolo arrogante: non è un TotalWar, ossia non è quel titolo storico che molti ha fatto appassionare tra cui il sottoscritto.
Gli elfi (Alti, silvani, oscuri) usciranno sempre nei DLC ? :doh:
Croce e delizia...
Gli elfi è piu facile che vengano rilasciati con il secondo o terzo capitolo
Purtroppo molto probabilmente ci saranno addirittra molti piu dlc che in passato per aggiungere unità a razze gia esistenti o inserire razze minori
Se non si usano i saldi dteam il gioco conpleto verra a costare molto piu di 200 euro
Vastator
28-03-2016, 09:58
L'unica cosa che potrebbe essere interessante è il fatto che IN TEORIA le fazioni dovrebbero essere molto diverse fra loro. Il che potrebbe contribuire non poco al multiplayer. Purtroppo la CA non è mai stata una cima a bilanciare le unità... Per il resto io vedo solo ulteriori semplificazioni rispetto al passato, a questo punto non mi stupirei se la serie prima o poi approdasse su console.
Aspettiamoci dlc a pioggia nessun supporto mod e mappe piccole. GG. Lo terrò in considerazione per gli ultra saldi, ma solo se il multy sarà interessante.
Però alla CA/SEGA non frega niente del multy, come le recenti uscite hanno dimostrato. O meglio non gliene frega quasi niente del multy nei titoli "convenzionali", dato che hanno pensato di semplificare il multy al minimo nei recenti titoli, e di far uscire sti 2 Pay2Win total war battles kingdoms e total war arena, pensando di traferire qui e mungere l'utenza MP.
Peccato, dato che il multy di Shogun 2 era davvero ben realizzato (anche se purtoppo anch'esso era pay2win, dato che se non avevi le unità dei dlc "unit packs" e le unità di pezzenti, ma poco costose, di "rise of the samurai", non avevi proprio chance).
Da ex giocatore di warhammer guardo con molto interesse TotalWar: Warhammer, in fondo mi aspettavo un titolo del genere, infatti sarò tra quelli che lo compreranno in prevendita ma non in qualità di appassionato di TotalWar ma puramente per il suo lato Warhammer.
Quello che è sbagliato è il titolo arrogante: non è un TotalWar, ossia non è quel titolo storico che molti ha fatto appassionare tra cui il sottoscritto.
Gli elfi (Alti, silvani, oscuri) usciranno sempre nei DLC ? :doh:
Croce e delizia...
Certo che comprarsi un titolo in preorder da parte di uno sviluppatore che ha sempre fatto uscire titoli in stato beta (anche gli acclamatissimi medieval 2 e Shogun 2 nei primi mesi di vita avevano dei bug mostruosi) significa proprio darselo sui zebedei... poi non lamentarti, eh:D !
City Hunter '91
28-03-2016, 10:15
Però alla CA/SEGA non frega niente del multy, come le recenti uscite hanno dimostrato. O meglio non gliene frega quasi niente del multy nei titoli "convenzionali", dato che hanno pensato di semplificare il multy al minimo nei recenti titoli, e di far uscire sti 2 Pay2Win total war battles kingdoms e total war arena, pensando di traferire qui e mungere l'utenza MP.
Peccato, dato che il multy di Shogun 2 era davvero ben realizzato (anche se purtoppo anch'esso era pay2win, dato che se non avevi le unità dei dlc "unit packs" e le unità di pezzenti, ma poco costose, di "rise of the samurai", non avevi proprio chance).
Purtroppo dici il vero, ormai più che sperare in un fallimento dei 2 titoli f2p/p2w e un possibile ritorno alle origini, sarebbe meglio che qualche sh colmasse il vuoto lasciato dalla CA o meglio da Sega. C'è un bel mercato di appassionati che attende solo di poter comprare qualcosa di strategico/tattico che non sia orientato sulle console.
imperiial
29-03-2016, 03:00
Gli elfi è piu facile che vengano rilasciati con il secondo o terzo capitolo
Purtroppo molto probabilmente ci saranno addirittra molti piu dlc che in passato per aggiungere unità a razze gia esistenti o inserire razze minori
Se non si usano i saldi dteam il gioco conpleto verra a costare molto piu di 200 euro
I DLC ci ammazzeranno.. :D
Però alla CA/SEGA non frega niente del multy, come le recenti uscite hanno dimostrato. O meglio non gliene frega quasi niente del multy nei titoli "convenzionali", dato che hanno pensato di semplificare il multy al minimo nei recenti titoli, e di far uscire sti 2 Pay2Win total war battles kingdoms e total war arena, pensando di traferire qui e mungere l'utenza MP.
Peccato, dato che il multy di Shogun 2 era davvero ben realizzato (anche se purtoppo anch'esso era pay2win, dato che se non avevi le unità dei dlc "unit packs" e le unità di pezzenti, ma poco costose, di "rise of the samurai", non avevi proprio chance).
Certo che comprarsi un titolo in preorder da parte di uno sviluppatore che ha sempre fatto uscire titoli in stato beta (anche gli acclamatissimi medieval 2 e Shogun 2 nei primi mesi di vita avevano dei bug mostruosi) significa proprio darselo sui zebedei... poi non lamentarti, eh:D !
Sinceramente mi allettava l'idea di aver già il Chaos ma del resto posso attendere.
Insomma 'sto Warhammer si preannuncia una schifezza come non se n' erano mai viste tra i Total War
Roba che il putridume di Rome 2 diventa un capolavoro al confronto
Mi aspetto votoni da capolavoro assoluto sulle testate "specializzate"
( specializzate nel farsi pagare intendo )
polli079
29-03-2016, 09:49
Cosa dire, spero che non sia come rome 2 ma visto l'andazzo preso dalla sh, già prima di questo titolo e visto le notizie che girano ho seri dubbi sulla riuscita del gioco.
La cosa dei dlc è molto fastidiosa specialmente considerando che nei titoli precedent le fazione erano comunque in buon numero, qui se non ricordo male saranno solo 5.
Bisogna ammettere che il progetto è ambizioso, riprodurre warhammer con il motore e le meccaniche di un total war non è cosa da poco.
greyhound3
29-03-2016, 10:40
Cosa dire, spero che non sia come rome 2 ma visto l'andazzo preso dalla sh, già prima di questo titolo e visto le notizie che girano ho seri dubbi sulla riuscita del gioco.
La cosa dei dlc è molto fastidiosa specialmente considerando che nei titoli precedent le fazione erano comunque in buon numero, qui se non ricordo male saranno solo 5.
Bisogna ammettere che il progetto è ambizioso, riprodurre warhammer con il motore e le meccaniche di un total war non è cosa da poco.
Preordinare un totalwar mi mare una follia visti i precedenti
Per diventare godibile avra bisogno di una sfilza di patch e mods
Visto il mancato supporto delle mods queste verranno rilasciate in ritardo
Io li prendero forse a natale superrscontato con tutti i dlc in saldo
Prenderlo al day 1 e poi comprarci pure i dlc porterebbe il prezzo finale verso i 100€
T-Duke76
29-03-2016, 12:25
Preordinare un totalwar mi mare una follia visti i precedenti
Direi inutile aggiungere altro. Aspettare (almeno 6 mesi, meglio ancora un anno o piu') vuol dire intanto sapere cosa si va a prendere, avere un prodotto piu' pulito, avere già delle mod dalla quale attingere , avere nuovi contenuti disponibili (gratis o dlc) e molto spesso anche spendere meno... piu' di così :)
matthi87
29-03-2016, 12:55
Dopo Rome 2, non preordinerò mai più un loro titolo!
Questo lo prenderò quando finirà in un Humble Bundle come successo ad Attila adesso! Mi hanno fregato una volta, non ci ricasco più! :)
Vastator
29-03-2016, 18:40
Preordinare un totalwar mi mare una follia visti i precedenti
Per diventare godibile avra bisogno di una sfilza di patch e mods
Visto il mancato supporto delle mods queste verranno rilasciate in ritardo
SE verranno rilasciate. La CA ha chiaramente specificato che non ci sarà alcun supporto per le mod in Warhammer, ma che tale supporto continuerà per i futuri titoli "storici".
Questo perchè Game Workshop non vuole che si mettano le mani sul loro giocattolo senza il loro consenso: quindi niente tool ufficiali, ma è molto probabile che non escano neanche quelli fatti della community. Infatti per realizzare quest'ultimi è necessario decodificare il formato dei file di gioco: in passato questo è stato facilitato grazie all'aiuto non ufficiale (prima che venissero rilasciati i tool ufficiali mesi/anni dopo) di alcuni devs CA che hanno dato delle "dritte". Con Warhammer (dato che Game Workshop non vuole) aspettiamoci quindi dei file di gioco sempre più criptati e difficile da decodificare a la mancanza di aiuti non ufficiali in tal senso.
Questo (la mancanza di mod o la loro limitatezza) è una ragione in più per non prendere Warhammer nei primi mesi/anni dopo il rilascio, dato che in passato i primi mod che venivano rilasciati erano proprio per fixare alcuni bug presenti e colmare lacune (come mancanza di features o unità) su cui la CA avrebbe messo mano in futuro con l'uscita di patch e DLC.
polli079
30-03-2016, 08:47
Effettivamente aspettando, si può prendere un'edizione con magari già qualche DLC a prezzo inferior, minor bug e quindi un'esperienza più godibile.
matthi87
30-03-2016, 08:49
Effettivamente aspettando, si può prendere un'edizione con magari già qualche DLC a prezzo inferior, minor bug e quindi un'esperienza più godibile.
Togli effettivamente. Bisogna smetterla di comprare al dayone! :muro:
cronos1990
30-03-2016, 09:10
Effettivamente aspettando, si può prendere un'edizione con magari già qualche DLC a prezzo inferior, minor bug e quindi un'esperienza più godibile.Questo vale per tutti i titoli.
Il punto, scontato da dire, è che gli amanti della serie tendono sempre di più a perseguire questa via proprio per le politiche di cui sopra che CA sta adottando da anni, in maniera sempre più opprimente. E direi ciecamente, data anche l'evidenza di come politiche aperte verso i giocatori permettano poi di ottenere molti più guadagni che non uccidendo i mod per favorire l'acquisto dei DLC; basterebbe citare i giochi della Bethesda come esempio più lampante.
Alla lunga si riduce la base di appassionati, si allontana coloro cui la serie piace e si pone una pietra tombale sulle possibilità di guadagno degli indecisi. Io, semmai dovessi comprare il titolo, lo farò quando metteranno in vendita gioco + DLC a prezzi crollati e scontati. Se compro al day one, è perché la SH se lo merita facendo uscire un prodotto di buona qualità e senza mezzi di terza lega per monetizzare al massimo. Non per prodotti in beta, come metà delle features mancanti e togliendo gli strumenti per moddare il titolo.
imperiial
30-03-2016, 11:47
TotalWar: Warhammer il male colpisce ancora.
La verità è che forse da un punto di vista le aspettative di noi acquirenti, come giusto che sia, sono molto alte rispetto alla realtà del prodotto. Una realtà che rispecchia un prodotto in calo e con scarse alternative.
Questa è la base della nostra frustrazione che difficilmente verrà ascoltata.
Dopo una bella lettura della discussione difficile che lo comprerò in preordine, anche per semplice protesta, ma questo non significa che non lo acquisirò prima o poi ma manterrò basse le mie aspettative di quota.
Alla fine è un warhammer.. come fu Mark Of Chaos :doh: , al suo tempo interessante Dawn of War e al buon, personalmente seppur cambiando genere, SPACE MARINE.
TotalWar: Warhammer il male colpisce ancora.
La verità è che forse da un punto di vista le aspettative di noi acquirenti, come giusto che sia, sono molto alte rispetto alla realtà del prodotto. Una realtà che rispecchia un prodotto in calo e con scarse alternative.
Questa è la base della nostra frustrazione che difficilmente verrà ascoltata.
Dopo una bella lettura della discussione difficile che lo comprerò in preordine, anche per semplice protesta, ma questo non significa che non lo acquisirò prima o poi ma manterrò basse le mie aspettative di quota.
Alla fine è un warhammer.. come fu Mark Of Chaos :doh: , al suo tempo interessante Dawn of War e al buon, personalmente seppur cambiando genere, SPACE MARINE.
Probabilmente un appassionato di Warhammer potrebbe trovare divertimento in questo gioco
Per i seguaci di Total war probabilmente è meglio cercare un buon mod di Medieval II oppure buttarsi sull' ultimo titolo decente ( Shogun II ) invece che farsi venire il sangue cattivo a guardare come Sega ha definitivamente distrutto un brand che fu veramente eccellente trasformandolo in una macchina per spennare i polli
City Hunter '91
30-03-2016, 17:31
Mi dispiace dirlo ma effettivamente la colpa è tutta di Sega, la CA non centra. La Sega di oggi non ha nulla a che vedere con la Sega di ieri, è un'azienda mediocre oramai. Peccato.
cronos1990
30-03-2016, 17:36
Mi dispiace dirlo ma effettivamente la colpa è tutta di Sega, la CA non centra. La Sega di oggi non ha nulla a che vedere con la Sega di ieri, è un'azienda mediocre oramai. Peccato.Si, giusto precisare. Qui si parla di CA (io stesso fatto quest'errore) ma molte delle ultime scelte degli ultimi anni che han fatto girare le scatole ai giocatori sono proprio della SEGA. CA diventa solo mera esecutrice giocoforza.
topgun90
30-03-2016, 18:38
e pensare che rome total war ( il primo) era stato pubblicato quando CA era con Activision:stordita:
Si, giusto precisare. Qui si parla di CA (io stesso fatto quest'errore) ma molte delle ultime scelte degli ultimi anni che han fatto girare le scatole ai giocatori sono proprio della SEGA. CA diventa solo mera esecutrice giocoforza.
Il cambiamento si vede chiaramente tra Medieval II ( Sega è entrata quando ormai era già definito ) ed Empire: stop al modding, file criptati, dlc come se piovesse, bug a profusione, dirottamento delle risorse su giochi per console e casual gamers ... insomma il peggio del peggio delle politiche arraffasoldi
cronos1990
31-03-2016, 10:00
Il cambiamento si vede chiaramente tra Medieval II ( Sega è entrata quando ormai era già definito ) ed Empire: stop al modding, file criptati, dlc come se piovesse, bug a profusione, dirottamento delle risorse su giochi per console e casual gamers ... insomma il peggio del peggio delle politiche arraffasoldiA fare questo tipo di cambiamenti in corsa, od a gioco completato, non è che ci voglia molto. Pensa ad esempio alla Bioware quando è arrivata EA: ME, titolo addirittura già uscito al momento, doveva essere only console ed è diventato anche per PC, mentre Dragon Age lo hanno ritardato quando era oramai pronto perché doveva essere only PC e lo hanno portato anche sulle console; e dato che in questo secondo caso c'era tempo hanno iniziato subito la politica dei DLC (mentre col primo ME era già tardi, tant'è che si è presentato in maniera più "classica" con gioco più espansione successiva).
Guarda caso, SEGA ha acquistato CA nel 2005, mentre Medieval II è uscito a Novembre 2006... eccome se hanno avuto tutto il tempo per iniziare fin da subito le loro politiche arraffasoldi.
beh è cmq colpa del pubblisher credo... tornando al gioco, le battaglie come sono? si forma il solito blob informe? l'ia com'è?
Vastator
31-03-2016, 10:49
beh è cmq colpa del pubblisher credo... tornando al gioco, le battaglie come sono? si forma il solito blob informe? l'ia com'è?
Una cosa penso sia sicura: non penso che si debba aspettare 11 mesi, come accaduto per Rome II, per avere una IA leggermente funzionante negli assedi, dato che ora le "citta" sono un muro più qualche strada, che si tratti di una possente fortezza nanica o una ricca città imperiale (nella foto), dato che il layout è lo stesso, e questo non cambia con l'evoluzione della città (da quanto ho letto cambiano solo la potenza di fuoco delle torri):asd:
Con layout simili anche lo zio (che ha la meningite) del programmatore CA responsabile dell'AI di Rome II riesce a creare qualcosa di funzionante.
https://www.youtube.com/watch?v=9SFM6-LC6io
https://www.youtube.com/watch?v=XBz1Wb_ghXc
http://i.imgur.com/k7UT2mC.jpg
Certo che se si paragonano le "città" di questo TW:W dal super mega budget con quelle del mod amatoriale Third Age fatto aggratis e che gira un engine del 2004/2006, beh, non faccio neanche commenti dato che sarebbe come sparare sula croce rossa...
Comunque io non mi preoccuperei più di tanto, sicuramente si potranno moddare queste cose.... :asd:
Come? Niente modding? Eh si, è stato annuciato ufficilmente dagli sviluppatori che il modding non sarà supportato. Questo perchè Game Workshop non aprezza che si mettano le mani sul proprio giocattolo, e Sega asseconda dato che così si potranno sfornare fiumi di DLC. Che simbiosi perfetta!:sofico:
Buona fortuna a chi si piglia sto gioco. Io onestamente aspetto che escano tutte le patch e i dlc per poi comprare a prezzo superscontato.
30 euro mi pare gia' super scontato per un TW :P
cronos1990
31-03-2016, 11:25
30 euro mi pare gia' super scontato per un TW :PSe non ricordo male riuscii a pagare Shogun 2 in preordine a circa 35 euro.
PS: Ridimensionate le immagini, dannati :fagiano:
Vastator
23-04-2016, 18:56
TW: Warhammer (che già si appoggia su Steam) utilizzerà il tanto vituperato Denuvo come DRM.:rolleyes:
https://www.reddit.com/r/totalwar/comments/4g36x8/total_war_warhammer_now_uses_denuvo/
Loro sì che sanno trattare bene i giocatori, non come quei cretini di Cd project che non usano DRM...
E con questo credo che non lo comprerò manco a 5 euro con tutti i DLC
Già me lo sono preso nelle chiappe con Rome I che su Windows 10 non funziona a causa del suo fottutissimo DRM, denuvo se lo possono infilare dove dico io
Vastator
05-05-2016, 20:32
Buone nuove per Warhammer. A differenza di quanto precedente annunciato che vedeva nessun supporto per le mod, il modding sarà ufficilmente supportato!
https://forums.totalwar.com/discussion/172689/official-mod-support-steam-workshop-for-total-war-warhammer
Inoltre il bonus pre order della fazione del Chaos sarà esteso anche agli acquisti nella pima settimana dopo l'uscita.
Mi vien da pensare che l' andamento dei preorder non stia andando esattamente come previsto
Il che sarebbe un gran bene
topgun90
06-05-2016, 13:33
Lo ripeto: sarà che non sono un gran fan di warhammer ( anche se ho adorato warhammer 40k dawn of war e attendo con ansia il suo seguito appena anunciato dai grandissimi Relic) e che associo total war con la parola storia,ma per la prima volta non ho alcun hype per un titolo di CA.
polli079
06-05-2016, 14:17
Io sono attirato dall'idea, primo perchè mi piace molto l'idea dei total war di avere scontri con a schermo migliaio di unità e secondo perchè mi piace anche l'idea di cambiare un attimo lo stile.
I problem però sono che la qualità dei giochi total war va peggiorando, si fa un largo uso si DLC (si parla di fazioni, che sono roba non da poco in questi giochi,), esce con 5 fazioni in croce e, sono incredibilmente dubbioso sulla capacità attuale della SH di creare un total war con tutte le modifice che comporta l'universo di warhammer.
Insomma, il progetto mi piace ma sono scettico sulla qualità finale del prodotto.
greyhound3
08-05-2016, 13:12
Io sono attirato dall'idea, primo perchè mi piace molto l'idea dei total war di avere scontri con a schermo migliaio di unità e secondo perchè mi piace anche l'idea di cambiare un attimo lo stile.
I problem però sono che la qualità dei giochi total war va peggiorando, si fa un largo uso si DLC (si parla di fazioni, che sono roba non da poco in questi giochi,), esce con 5 fazioni in croce e, sono incredibilmente dubbioso sulla capacità attuale della SH di creare un total war con tutte le modifice che comporta l'universo di warhammer.
Insomma, il progetto mi piace ma sono scettico sulla qualità finale del prodotto.
sicuro, per godersi un tw servono tante fazioni ed una ai decente
quello mostrato fino ad ora non é molto incoraggiante sul fronte ai, mentre riguardo alle fazioni tanti auguri a comprare tutti i dlc (che verranno usati anche per LL, eroi ed unitá)
velo pietoso sugli assedi...
penso che il gioco non sta avendo molto successo...mancano 5 giorni all'uscita e nessuno ne parla :D
topgun90
19-05-2016, 10:17
penso che il gioco non sta avendo molto successo...mancano 5 giorni all'uscita e nessuno ne parla :D
E' quello che dico da parecchio...è il total war con meno hype di sempre :(
Sto aspettando le prime recensioni
Quelle fatte prima dell' uscita
Quelle fatte secondo le richieste di Sega
Quelle che parleranno del grande nuovo capolavoro
E poi solo dopo l' uscita arriveranno le recensioni vere, quelle fatte dai non sponsorizzati, quelle che diranno la verità
ma le prime recensioni quando arriveranno? c'è l'embargo per caso?
matthi87
19-05-2016, 10:34
Sinceramente, al diavolo le recensioni. Ricordo gli allori regalati a Rome 2...stavolta non ci casco proprio e lo prenderò come Attila quando sarà a 9 euro in un Humble Bundle!
Sinceramente, al diavolo le recensioni. Ricordo gli allori regalati a Rome 2...stavolta non ci casco proprio e lo prenderò come Attila quando sarà a 9 euro in un Humble Bundle!
guarda che se è come attila...giuro lo prendo a volo! :D a me è piaciuto molto peccato per il periodo storico non proprio bellissimo.
guarda che se è come attila...giuro lo prendo a volo! :D a me è piaciuto molto peccato per il periodo storico non proprio bellissimo.
Attila ha messo a posto qualche magagna di Rome II
L' interfaccia grafica almeno si capiva
Restano gli stessi problemi delle unità che tra spade/lance/cavalieri son tutte uguali e senza nessuna formazione, gli scontri navali sono ridicoli, la diplomazia interna è ingestibile, la diplomazia estera semplicemente non esiste e puoi spostare truppe solo se hai un comandante.
Insomma Attila è meglio di rome 2, ma resta peggio ( e di parecchio ) rispetto a Rome 1
Attila ha messo a posto qualche magagna di Rome II
L' interfaccia grafica almeno si capiva
Restano gli stessi problemi delle unità che tra spade/lance/cavalieri son tutte uguali e senza nessuna formazione, gli scontri navali sono ridicoli, la diplomazia interna è ingestibile, la diplomazia estera semplicemente non esiste e puoi spostare truppe solo se hai un comandante.
Insomma Attila è meglio di rome 2, ma resta peggio ( e di parecchio ) rispetto a Rome 1
d'accordissimo su tutto infatti le battaglie finivano tutte a chi aveva l'esercito più numeroso! speriamo che in questo nuovo capitolo abbiano differenziato per bene le varie unità essendo il gioco caratterizzato da poche fazioni e molto differenti sulla carta tra di loro
polli079
19-05-2016, 14:32
Letta una recensione cosa dire:
1.4 razze giocabili, assolutamente indecente per un total war
2.bug, come previsto
3.tempi di caricamento nella fase avanzata della campagna...
Cosa dire, sembrerebbe non smentire quello che immaginavo sarebbe stato.
Allo stato attuale sono fermamente convinto di acquistare il gioco solo a meno di 20€ compreso di dlc.
i primi 9 fioccano!
Che avevo detto ?
Per avere la possibilità di pubblicare la recensione in preview devi essere autorizzato da Sega, e se ne parli male non sei autorizzato
Comunque quella che ho visto io se leggi bene dietro al votone c' è spiegato con lunghi giri di parole che è una ciofeca immane
Tutto come previsto :asd:
topgun90
19-05-2016, 15:10
Che avevo detto ?
Per avere la possibilità di pubblicare la recensione in preview devi essere autorizzato da Sega, e se ne parli male non sei autorizzato
Comunque quella che ho visto io se leggi bene dietro al votone c' è spiegato con lunghi giri di parole che è una ciofeca immane
Tutto come previsto :asd:
:asd: :asd: :asd: Secondo me rivederemo un total war degno quando si decideranno a cambiare totalmente il mtoroe grafico che non solo ormai è vecchio e non regge il passo,ma non riesce nemmeno a sfruttare i multicore :rolleyes:
bo a me non pare malvagio come gioco....una ventata fresca al titolo secondo me non guasta
greyhound3
19-05-2016, 19:57
bo a me non pare malvagio come gioco....una ventata fresca al titolo secondo me non guasta
gran parte delle nuove meccaniche sono robe riciclate con diversi nomi...
i vampiri non hanno oro ma magia nera...peccato che funzioni esattamente come l oro
i vampiri possono evocare i morti dopo una battaglia ....easttamente come i romani potevano assumere mercenari
il libro dei nani che funziona come le missioni date dal gioco nei precedenti capitoli
il whaag che é la stessa meccanica degli unni
assedi castrati, citta minuscule e copiate anche tra fazioni diverse, no battaglie navali, ai che continua a far stupidate, friendly fire quasi inesistente, diplomazia invariata...
a mio parere le novitá non compensano le rinuncie fatte ed i miglioramenti mancati
riguardo alle recensioni influenzate confermo...
su tomshw il recensore omette tutti i punti negativi....ho dovuto insistere nei commenti per fargli ammettere che
"In questo capitolo gli assedi sono quello che sono, una parte di poca importanza e che lascia il tempo che trova."
cioé se davvero la pensi cosi, perche diavolo non lo scrivi nella tua recensione?
non sono forse queste le informazioni fondamentali che devi presentare quando recensisci un gioco?
greyhound3
19-05-2016, 20:07
:asd: :asd: :asd: Secondo me rivederemo un total war degno quando si decideranno a cambiare totalmente il mtoroe grafico che non solo ormai è vecchio e non regge il passo,ma non riesce nemmeno a sfruttare i multicore :rolleyes:
purtroppo essendo questa una trilogia si dovra aspettare almeno altri 3 anni
su tomshw il recensore omette tutti i punti negativi....
A dire il vero la recensione di Tom's è una delle poche da cui si capisca quanto faccia schifo questo gioco ;)
greyhound3
19-05-2016, 20:53
A dire il vero la recensione di Tom's è una delle poche da cui si capisca quanto faccia schifo questo gioco ;)
si ma non spiega il PERCHE
l'omettere informazioni chiave non é un comportamento da giornalista
e comunque il voto non rispecchia quello di un gioco schifoso
A dire il vero la recensione di Tom's è una delle poche da cui si capisca quanto faccia schifo questo gioco ;)
leggendo le recensioni mi era salita la scimmia, ma voi mi state facendo passare la voglia :asd:
cosa avrebbe questo gioco che non va oltre al fatto che ci sono poche razze giocabili e che per avere un gioco completo si deve aspettare il terzo capitolo?
si ma non spiega il PERCHE
l'omettere informazioni chiave non é un comportamento da giornalista
e comunque il voto non rispecchia quello di un gioco schifoso
Evidentemente non può dirlo chiaramente, tiene famiglia pure lui ;)
Però tra le righe ...
leggendo le recensioni mi era salita la scimmia, ma voi mi state facendo passare la voglia :asd:
cosa avrebbe questo gioco che non va oltre al fatto che ci sono poche razze giocabili e che per avere un gioco completo si deve aspettare il terzo capitolo?
Allora
Se leggi la recensione di IGN Italia si capisce che un fan della serie Warhammer potrebbe anche essere entusiasta
Per i fan di Total War invece è meglio starne alla larga, i meccanismi di gioco, il motore grafico e i difetti di Rome II sono ancora lì identici a prima, a questo si aggiunge uno sbilanciamento delle unità ancora maggiore e una ulteriore semplificazione di alcune fasi di gioco ( gli assedi sono ridicoli )
polli079
20-05-2016, 08:06
Naturalmente dipende tutto dai guisti personali, anche io sono contento di un cambio di rotta cercando di portare meccaniche nuove ma l'intenzione non è sufficiente.
Analizzando quel poco che ho letto, quindi sono prontissimo di ricredermi, non posso accettare la presenza di 4 razze giocabile, mi sta bene in uno strategico qualsiasi ma non in un totalwar, specialmente se poi queste vengono messe come DLC/espansioni o boiate simili.
Da quanto ho letto ci sono I soliti problemi di caricamento che aumentano con l'avanzare della campagna, possibile fare uscire un gioco nuovo con gli stessi problemi di quello vecchio?
Adesso, considerando che già di mio faccio fatica a spendere 50€ per un gioco, qui spenderei 50€ per un gioco probabilmente monco, dove fra qualche mese uscirà qualche dlc per le razze. Se la loro polititca è di trattare in questo modo I clienti, non posso fare a meno che rendergli pan per focaccia e prendere il gioco quando costerà una 20€ con diversi DLC inclusi.
Prenderlo adesso significa solo incoraggiare il loro comportamento.
Tendo a sottolineare che comunque sono tutte opinion personali
polli079
20-05-2016, 08:07
Sulle recensioni suggerisco solo di fare attenzione, io le repute spesse di parte specialmente per produzioni di questo calibro, molto meglio attendere I commenti degli utenti.
Sarà ma gli unici giochi degni di tale nome sono stati
Warhammer: Shadow of the Horned Rat
Warhammer: Dark Omen
Che se ne dica....
E di questo non mi fido....ma perché non mi fido proprio degli sviluppatori...come non mi fido delle recensioni.
E' un total war con le skin di Warhammer...mah non so....poi ognuno la pensi come vuole, ma forse sono io prevenuto conoscendo (in parte) il gioco da tavolo e prevenuto verso la serie total war. :(
Poi oh se a uno piace la serie total war con un tocco di fantasy è tutto un altro paio di maniche, sia chiaro non dico che sarà uno schifo anzi. :)
Dico solo che potevano abbandonare total war e fare un vero Warhammer.
Devo pensarci su bene sull'acquisto.
19mila92
20-05-2016, 08:31
Ho guardato un pò di lives su twitch ieri sera e come detto sopra è un reskin di Attila in salsa Warhammer.
Da quanto visto i problemi sono gli stessi: pessima ottimizzazione, cambattimenti abbastanza casual e aggiungiamoci il numero di fazioni.
Certo grazie al mondo "fantasy" il fatto che i combattimenti siano sempre un "blob" a centro mappa risulta meno evidente .
Ah gli assedi restano sempre penosi, hanno provato pure ad allargare le mura delle città ma fanno sempre schifo.
Se proprio non potete fare a meno della serie total war, provate Rome 2 + la mod Divide et Impera.. Restano dei problemi (in primis gli assedi) ma è quasi un altro gioco.
Almeno rientrate dell'investimento fatto:read:
Vastator
20-05-2016, 08:34
Sicurmanete il lancio di Warhammer sarà migliore rispetto ai giochi precedenti (Empire, Shogun 2 e ROme 2), dato che un altro fallimento non lo possono tollerare (inoltre per la prima volta hanno rilasciato il gioco con diversi giorni di anticipo ai recensori/YTrs, segno che il gioco non presenta tanti problemi).
Però, vista la complessità del titolo (anche se questo mancherà di un sacco di features rispetto a quelli precedenti, come le battaglie navali, assedi degni di questo nome, numero decente di fazioni, possibilità di conquistare gran parte della mappa, "deployables" e così via) e del fatto che ci sono diverse cose nuove che necessitano di molto testing (magia et similia, e le dx12, che verranno implementate più in là), questo titolo avrà un sacco di problemi, sbilinciamenti, roba mancante che verrà aggiunta tramite DLC. Insomma è di fatto un early access (a differenza di rome 2 che era un early cess:p ).
Perciò chi se lo prende ora (spero siano "vergini", perchè se è gente che ci è già passata allora significa essere masochisti) deve essere consapevole che incorrerà in parecchi problemi e che per seguire lo sviluppo dovrà svenarsi con i DLC che verranno fatti uscire a raffica (l'accoppiata Game Workshop/Sega è micidiale).
19mila92
20-05-2016, 08:46
Sicurmanete il lancio di Warhammer sarà migliore rispetto ai giochi precedenti (Empire, Shogun 2 e ROme 2), dato che un altro fallimento non lo possono tollerare (inoltre per la prima volta hanno rilasciato il gioco con diversi giorni di anticipo ai recensori/YTrs, segno che il gioco non presenta tanti problemi).
Però, vista la complessità del titolo (anche se questo mancherà di un sacco di features rispetto a quelli precedenti, come le battaglie navali, assedi degni di questo nome, numero decente di fazioni, possibilità di conquistare gran parte della mappa, "deployables" e così via) e del fatto che ci sono diverse cose nuove che necessitano di molto testing (magia et similia, e le dx12, che verranno implementate più in là), questo titolo avrà un sacco di problemi, sbilinciamenti, roba mancante che verrà aggiunta tramite DLC. Insomma è di fatto un early access (a differenza di rome 2 che era un early cess:p ).
Perciò chi se lo prende ora (spero siano "vergini", perchè se è gente che ci è già passata allora significa essere masochisti) deve essere consapevole che incorrerà in parecchi problemi e che per seguire lo sviluppo dovrà svenarsi con i DLC che verranno fatti uscire a raffica (l'accoppiata Game Workshop/Sega è micidiale).
Bhe era quasi impossibile fare casini come quelli fatti con Rome 2.
1. Non ricordo un gioco (Rome2) così penoso al lancio e che differiva così tanto dai trailers, forse se la gioca con SimCity.
2. Alla fine (Warhammer) si tratta davvero di un reskin di Attila con qualche abilità "nuova".
Sono pienamente d'accordo che per avere un nuovo "vero" total war bisognerà attendere la pensione di questo engine e campa cavallo prima che accada.
Sembra una gara tra Sega e Activision su chi riesce per più tempo ad utilizzare engine datati :doh:
Ormai per potersi godere un total war bisogna aspettare un anno/ anno e mezzo periodo dopo cui solitamente CA smette di rilasciare fiumi di dlc e le mod incominciano a potersi stabilizzare.
Molto sad come situazione :muro:
polli079
20-05-2016, 08:49
Diciamo che la serie total war è particolare, a differenza della stragrande maggioranza degli RTS prevede battaglie campali, ci sono pochi titoli con questa caratteristica. Altra caratteristica abbastanza unica, il numero di fazioni, anche qui pochi strategici offrono questa opzione.
Per questi motivi reputo abbastanza normale che un appassionato si lanci a capofitto su ogni nuovo totalwar.
Purtroppo la qualità dei titoli sta scendendo titolo dopo titolo, I giochi escono sempre più buggati e il numero di DLC aumenta di titolo in titolo.
Penso che l'unico modo per avere un cambio di rotta è non acquistare subito questo titolo.
greyhound3
20-05-2016, 09:15
Evidentemente non può dirlo chiaramente, tiene famiglia pure lui ;)
Però tra le righe ...
ma che discorsi sono?
l omettere informazioni rilevanti di proposito non é un comportamento scusabile in nessun modo..
il suo lavoro é fornire informazioni...se non le fornisce che scrive a fare?
a sto punto che mettano la tag "materiale pubblicitario" all "articolo"
non posso accettare la presenza di 4 razze giocabile, mi sta bene in uno strategico qualsiasi ma non in un totalwar, specialmente se poi queste vengono messe come DLC/espansioni o boiate simili.
A dire il vero, se ho capito bene, in realtà le razze ci sono, con il DLC le rendi solo giocabili, quello che sui vecchi titoli facevi modificando il file di configurazione delle fazioni spostandole da "unplayable" a "playable" diventa a pagamento :stordita:
ma che discorsi sono?
l omettere informazioni rilevanti di proposito non é un comportamento scusabile in nessun modo..
il suo lavoro é fornire informazioni...se non le fornisce che scrive a fare?
a sto punto che mettano la tag "materiale pubblicitario" all "articolo"
Beh, i siti sono "materiale pubblicitario" per definizione :fagiano:
greyhound3
20-05-2016, 09:25
Sicurmanete il lancio di Warhammer sarà migliore rispetto ai giochi precedenti (Empire, Shogun 2 e ROme 2), dato che un altro fallimento non lo possono tollerare (inoltre per la prima volta hanno rilasciato il gioco con diversi giorni di anticipo ai recensori/YTrs, segno che il gioco non presenta tanti problemi).
guarda il fatto degli youtuber non vuold dire nulla...sono persone selezionate da CA la cui imparzialitá é parecchio discutibile...
c era uno streamer 1 mese fa che non la smetteva di commentare come fosse grandioso l assedio di una roccaforte nanica (1 muro, 2 strade) che altro non era che un reskin TOTALE (al millimetro) della capitale dell impero vista nello stream precedente
polli079
20-05-2016, 10:30
A dire il vero, se ho capito bene, in realtà le razze ci sono, con il DLC le rendi solo giocabili, quello che sui vecchi titoli facevi modificando il file di configurazione delle fazioni spostandole da "unplayable" a "playable" diventa a pagamento :stordita:
Avevo letto che ci sono più razze ma solo 4 giocabili, ma per quanto logico, mai avrei pensato (e ancora non voglio pensarlo) che il DLC no faccia altro che sbloccare la razza già presente, sarebbe veramente imbarazzante!
Avevo letto che ci sono più razze ma solo 4 giocabili, ma per quanto logico, mai avrei pensato (e ancora non voglio pensarlo) che il DLC no faccia altro che sbloccare la razza già presente, sarebbe veramente imbarazzante!
lo fanno da anni, quindi "hey, what did you expect?"
però in genere ci ficcano dentro anche qualche unità per giustificare il prezzo richiesto
Per quanto riguarda il titolo, se siete interessati prendetelo quando sarà patchato e più completo
polli079
20-05-2016, 11:12
lo fanno da anni, quindi "hey, what did you expect?"
però in genere ci ficcano dentro anche qualche unità per giustificare il prezzo richiesto
Per quanto riguarda il titolo, se siete interessati prendetelo quando sarà patchato e più completo
sicuramente lo prenderò ma a prezzo contenuto, con più razze e qualche DLC incluso.
topgun90
20-05-2016, 11:28
purtroppo essendo questa una trilogia si dovra aspettare almeno altri 3 anni
Simmo fregati :muro:
greyhound3
20-05-2016, 11:30
Avevo letto che ci sono più razze ma solo 4 giocabili, ma per quanto logico, mai avrei pensato (e ancora non voglio pensarlo) che il DLC no faccia altro che sbloccare la razza già presente, sarebbe veramente imbarazzante!
ora come ora ci sono 4 fazioni giocabili, il chaos per i preorders e chi lo compra nella prima settimana, bretonnia (ma con un numero moolto limitato di unitá)
il resto sono semplicemente copia incolla delle 4 fazioni giocabili ma con stendardi diversi
Simmo fregati :muro:
almeno l'hanno aggiornato. finalmente i 64bit
bo non ci resta che aspettare qualcuno che lo prova e ci possa dire realmente com'è...come già detto, delle recensioni ci si fida zero
polli079
20-05-2016, 14:30
Effettivamente serve qualcuno qui dentro che compri il gioco e ci faccia sapere, dai ragazzi, non fate I taccagni :D
topgun90
20-05-2016, 15:53
Effettivamente serve qualcuno qui dentro che compri il gioco e ci faccia sapere, dai ragazzi, non fate I taccagni :D
:asd: :asd:
Effettivamente serve qualcuno qui dentro che compri il gioco e ci faccia sapere, dai ragazzi, non fate I taccagni :D
AHAHAHA :D
greyhound3
20-05-2016, 18:35
Effettivamente serve qualcuno qui dentro che compri il gioco e ci faccia sapere, dai ragazzi, non fate I taccagni :D
:ciapet:
Vastator
20-05-2016, 19:21
Effettivamente serve qualcuno qui dentro che compri il gioco e ci faccia sapere, dai ragazzi, non fate I taccagni :D
Andando a vedere un po in giro pare evidente che questo non sarà un altro ROme II. Sarà un titolo giocabile sin dal day 1.
Volete giocarlo sin da subito e avere a che fare con gli inevitabili bug a caterve/sbilanciamenti, e in più features mancanti, mancanza di unità/fazioni, mods che fixano/espandono il gioco, tutta roba che sarà disponibile in futuro a pagamento/gratis? Allora pigliatelo ora.
Siete disposti ad aspettare e volete avere un gioco sviluppato e completo con pochi bug, ottimizzato per le dx12, con vari mods a disposizione e volete pure risparmiare? Prendetelo più in là.
La scelta è vostra.
greyhound3
22-05-2016, 09:19
AI si conferma terribile a mio parere
rome 2 2.0
min 31:18
https://www.youtube.com/watch?v=GHNFLVS65xA&feature=youtu.be&t=1872
ai ammassa unitá nella sezione di muro senza assalitori lasciando quella assalita sguarnita
44:05
https://www.youtube.com/watch?v=fckwwBUwIJI
LL passeggia attraverso all esercito nemico per ricongiungersi alla armata principale (che viaggia a passo d uomo pur avendo cavalleria) mentre il suo esercito viene macellato
13:40
https://www.youtube.com/watch?v=kE6miVd_rSw
campagna alla massima difficoltá e si fa TUTTI gli scontri dell early game usando il LL ed il mostro contro interi eserciti (ne ha fatto fuori anche uno da piu di 1000 soldati)
https://www.youtube.com/watch?v=KvvES8aGBLI
ma che davvero non riescono a far una ia un minino decente sono anni che sembra una deficienza artificiale... mah...
:( A me spiace abbiano affidato il lavoro ai CA bah non so avevo deciso di prenderlo ma a sto punto.
AI si conferma terribile a mio parere
Che tristezza :(
Più leggo review entusiastiche e più si legge tra le righe come sia una ciofeca :
Not that there’s a lot of empire management to do here. Total War: Warhammer keeps the focus squarely on the battlefield by reducing the complexity of the strategic layer. Tax rates? Nope, you tax or you don’t, those are your choices. Building chains have more to do with what kind of units you can build than what kind of economy you’re creating.
https://www.rockpapershotgun.com/2016/05/19/total-war-warhammer-review/
greyhound3
22-05-2016, 22:45
Si purtroppo è avvenuto un processo di semplificazione su ogni aspetto del gioco.
Niente piu stagioni, meteo, battaglie notturne, battaglie navali, risorse speciali, fuoco amico ridotto al minimo (i fucilieri curvano i propri proiettili per colpire nemici bypassado le unita alleate posizionate nelle linea di fuoco), assedi semplificati all osso, generali e agenti che resuscitano in un paio di turni senza soffrire alcuna penalità quando uccisi
Purtroppo totalwar sta diventando davvero arcade
Ma fintanto che la gente continua a preordinare ed a sputtanare piu di 50 euro in dlc a titolo la situazione non migliorera di certo
:stordita: e il bello che warhammer dovrebbe essere superiore a total war come regole..lol
matthi87
23-05-2016, 08:55
Molto felice di non aver dato un centesimo a questi bifolchi! Per me sono morti! ;)
in questi giorni mi son guardato parecchi video di gameplay e devo dire che le semplificazioni che hanno effettuato sono talmente tante che le novità apportate manco le riesco ad apprezzare....ormai questa serie sta scendendo sempre in disgrazia per aprirsi sempre di più alla più vasta utenza possibile lasciandosi alle spalle la catalogazione di prodotto di nicchia. Il cambio di rotta inteso come il cambio di ambientazione al fantasy ci poteva anche stare, ma l'impoverimento delle meccaniche di gioco come gli assedi che oramai sono diventati ridicoli (si attacca da un sol lato!!!) una ia che definirla tale sarebbe un delitto all'inteligenza umana oltre allo sbilanciamento delle unità che mai come ora è stato effettuato....basti pensare agli eroi che da soli ti fanno fuori 1000 omini, bè non c'è nulla che possa far sperare in un miglioramento nel tempo del prodotto (come magari poteva fa ben sperare un rome 2).
Qui c'è proprio una scelta tecnica di semplificazione generale sotto gli occhi di tutti, o meglio, sotto gli occhi dei giocatori storici dei total war. Non ditemi che migliorare l'ia era impossibile dopo i buoni risultati di attila, o anche gli assedi con i vari livelli di fortificazioni (ebbene sì ora le città hanno solo una cinta di mura e la diversificazione avviene solo con i danni delle torri che più una citta è alta di livello più fanno male). La politica poi...ormai limitata ai soliti trattati di pace e dichiarazioni di guerra perchè il resto manco lo considero. Non mi stupisco più di niente, fortuna in questo forum si era capito l'andazzo già mesi addietro, perchè spero proprio che la gente si tolga le fette di prosciutto dagli occhi e cominci a ragionare con il proprio cervello invece che con i numerini delle recensioni.
ps. Non tocco la qestione fazioni perchè potrei essere bannato dal forum - 4/5 al lancio....un total war....ma scherziamo!
Negli stream che ho visionato in questi giorni ho visto un sacco di caster venir piallati anche ad easy. Non mi stupisce dunque ci sia stato un livellamento verso il basso.
Ho visto anche gente giocare ad hard ... e li tutto sommato non si scherza: basta una cazzata per compromettere tutta la campagna. Semplificato si ... facile in assoluto non direi proprio. Soprattutto se si giocano i Vampiri.
greyhound3
23-05-2016, 10:06
Comunque finalmente una recensione scritta da uno che qualche totalwar lo ha giocato
http://www.pcgamesn.com/total-war-warhammer/total-war-warhammer-review
Che dire, in CA si sono superati a sto giro ROTFL
sono riusciti a peggiorare pure a diplomazia LOL
"Campaign AI and diplomacy have become the twin banes of my existence. They’ve never been the series’ strongest feature, but in Warhammer it feels like another step back has been taken. In my first campaign, playing as the Dwarfs, I actually had to swear off diplomacy for a big chunk of the game because it was too easy to exploit. I found myself in a cycle where money and deals were being flung at me, neutering any challenge or need for empire management.
The Dwarfs begin, like all the other factions, as merely one group within a race. So the playable Dwarfs are not the only stumpy mountain-dwelling folk. My Dwarfen cousins really liked me and my faction of go-getting hirsute blokes, so they were constantly sending me trade deals and offers of friendship. That’s fine – I like making friends. It wasn’t an even friendship, though.
“Come join us in a war against these guys,” they’d ask, with great frequency. “We’ll give you lots of gold.” How could I refuse? So I’d take their cash and join their war, and then I do… absolutely nothing. I had my own wars and worries. And then I’d get the inevitable message from, let’s say the Vampire Counts, asking me to leave the war. And yes, they’d offer me money too. So I’d take it. A few turns later… “Come join us in the war against these guys. These same guys. Here’s some cash again, too.”
This went on and on, and nobody seemed to care that I was constantly leaving wars or that I wasn’t actually participating in them. I was rich, and I didn’t have to do anything."
Nell articolo viene anche detto che la AI e la campagna in generale sono molto facili anche a difficoltà massima
E che la gestione dell orda del chaos è inferiore a quella che era l orda in Attila
topgun90
23-05-2016, 12:08
Io non ho provato questo nuovo capitolo di CA,ma fino ad Attila gicoare a difficile non era una passeggiata di salute (almeno per me). Certo,l'intelligenza artificiale faceva delle cavolate assurde,ma quando attaccava lo faceva con una marea di uomini e spesso e volentieri lo faceva contro le città piu' scoperte.Per me questo warhammer non è un total war,ma uno spin off per fare cassa con pochi spicci e sfruttare i diritti acquistati qualche anno fa. L'unica mia preoccupazione è che dopo rome 2 ( e anche Attila che seppur migliore del primo conserva alcuni suoi sostanziali e importanti difetti),i CA non siano piu' capaci di creare un total war serio.L'assenza delle strade e le sue migliorie, l'obbligo di utilizzare i generali per spostare le truppe,città prive di mura (perchè?!),truppe che possono essere spostate in mare senza creare una flotta ecc...
Comunque finalmente una recensione scritta da uno che qualche totalwar lo ha giocato
Più che altro sta scadendo l' embargo per quelli che non sono foraggiati da Sega
Anche Rome II aveva recensioni straordinarie prima dell' uscita e molte meno dopo
Per me questo warhammer non è un total war,ma uno spin off
Più che altro l' ambientazione fantasy è funzionale allo scopo di nascondere le magagne
Se vedi una legione romana o una falange in ordine sparso si fa presto a notare che in Rome II hanno dimenticato le formazioni, se vedi un esercito di nani o scheletri la cosa non è evidente.
Se le tasse o la diplomazia fanno schifo in un gioco storico te ne accorgi subito, in Warhammer la risposta è che è un mondo fantasy e quindi funziona così
Questa svolta quindi è la fine di ogni pretesa di realismo, la serie Total War ha definitivamente imboccato la strada del casual gaming, con Rome II ci sono venuti i dubbi, questa è la definitiva conferma
maddens23
23-05-2016, 12:52
Tanto ci giocheremo tutti, tutti compreremo i vari DLC, ore e ore nel mondo di Warhammer e tutte queste lamentele con il tempo perderanno peso.
Si può criticare parecchio su molti aspetti ma la scelta veramente bella e la svolta che la serie prende con questo titolo è importante e secondo me azzeccatissima, unire l'universo Warhammer con i TotalWar è veramente una figata sia per i fan che per i nuovi arrivati, non potevano che fare scelta migliore, sul resto si vedrà dopo la release e qualche settimana, è sempre stato così....
Tanto ci giocheremo tutti, tutti compreremo i vari DLC, ore e ore nel mondo di Warhammer e tutte queste lamentele con il tempo perderanno peso.
Si può criticare parecchio su molti aspetti ma la scelta veramente bella e la svolta che la serie prende con questo titolo è importante e secondo me azzeccatissima, unire l'universo Warhammer con i TotalWar è veramente una figata sia per i fan che per i nuovi arrivati, non potevano che fare scelta migliore, sul resto si vedrà dopo la release e qualche settimana, è sempre stato così....
Per i fan di Warhammer è un gioco da avere
Per i fan di Total War questo è un total fail da evitare come la peste, io non lo comprerò e credo che come me ce ne siano parecchi che faranno questa scelta
maddens23
23-05-2016, 13:05
Per i fan di Warhammer è un gioco da avere
Per i fan di Total War questo è un total fail da evitare come la peste, io non lo comprerò e credo che come me ce ne siano parecchi che faranno questa scelta
Secondo me sbagli, troppo critico, certo se ti fa schifo warhammer ci può anche stare ma la scelta di cambiare rotta secondo me è giusta, sono anni che vediamo i soliti copia incolla con unità diverse, qui invece almeno abbiamo un bel po da provare, qualcosa di realmente diverso, finalmente direi.
cronos1990
23-05-2016, 13:06
Tanto ci giocheremo tutti, tutti compreremo i vari DLC, ore e ore nel mondo di Warhammer e tutte queste lamentele con il tempo perderanno peso.Ma anche no :fagiano:
Non ho preso Rome 2 pur avendolo puntato per mesi, proprio per tutto lo scempio di quel titolo. E non prenderò questo per tutto lo scempio che si profila all'orizzonte.
Poi non metto in dubbio che ci sarà chi lo comprerà ad occhi chiusi; ma per quanto "Total War" e "Warhammer" siano due titoli che attirano giocatori solo per il nome (e che combinati sono una mossa commerciale di indubbio valore), non si può sperare che chi amava la serie per determinati motivi, alla lunga continui ad acquistare se CA continua ad eliminare quei motivi.
19mila92
23-05-2016, 13:07
Secondo me sbagli, troppo critico, certo se ti fa schifo warhammer ci può anche stare ma la scelta di cambiare rotta secondo me è giusta, sono anni che vediamo i soliti copia incolla con unità diverse, qui invece almeno abbiamo un bel po da provare, qualcosa di realmente diverso, finalmente direi.
Bastava non chiamarlo Total War ma creare una nuova serie di giochi con il marchio Warhammer, questo titolo di total war ha ben poco.
Se volete un Total War recente e che sia almeno decente provate Rome 2 + la mod Divide et Impera.
Ovviamente non risolve tutti i problemi del gioco ma i miglioramenti sono notevoli e meritevoli.
Il mio responso sulla direzione casual arriverà al momento dell'uscita del prossimo Total War storico (questo non prendiamoci in giro non è un Total War) che non dovrebbe essere nemmeno troppo lontana visto che ci stanno lavorando in parallelo. :rolleyes:
Per i fan di Warhammer è un gioco da avere
Sono un fan di Warhammer e manco sotto tortura me lo faranno prendere.
per un semplice motivo Warhammer gioco > total war
Questo è addirittura peggio di un total war.
PS: tanto so già che mi farete venir la scimmia.
ho appena scoperto che domani lo dovrebbe prendere un mio amico, lo provo da lui e posterò qui le prime impressioni! la cavia la farà lui per me :D
Ma la recensione di hwupgrade dove gli danno 10 stelle su 5 stile rome 2 è già uscita? :)
Inviato dal mio SM-G930F
topgun90
23-05-2016, 13:50
Bastava non chiamarlo Total War ma creare una nuova serie di giochi con il marchio Warhammer, questo titolo di total war ha ben poco.
Se volete un Total War recente e che sia almeno decente provate Rome 2 + la mod Divide et Impera.
Ovviamente non risolve tutti i problemi del gioco ma i miglioramenti sono notevoli e meritevoli.
Il mio responso sulla direzione casual arriverà al momento dell'uscita del prossimo Total War storico (questo non prendiamoci in giro non è un Total War) che non dovrebbe essere nemmeno troppo lontana visto che ci stanno lavorando in parallelo. :rolleyes:
Davvero? Stanno lavorando in parallelo con un altro total war?:mbe: Ho già paura...
topgun90
23-05-2016, 13:51
Ma la recensione di hwupgrade dove gli danno 10 stelle su 5 stile rome 2 è già uscita? :)
Inviato dal mio SM-G930F
:asd: :asd: :asd: :asd:
L'online come sta messo, voglio sapere cè la coop? il versus comè?
uff....
maddens23
23-05-2016, 14:44
Vabè siamo arrivati ai limiti....gente che scrive cose a caso come al solito.
A me deve divertire un gioco punto. Questo sicuramente lo farà scelte o non scelte che sia, lore o non lore, ci sono tantissimi elemente che nessuno di voi qui dentro sa, nessuno ha provato, però la bravura nello smerdare il titolo prima che esca quella non manca mai.
Si può criticare l'aspetto estetico/grafico, la storia dei DLC, delle varie MoD ma non si può veramente sentire tutto questo chiacchiericcio sulla simulazione, sul TotalWar che non può essere Warhammer, sugli Eroi, sulla facilità (che nessuno ovviamente ha provato), sulla storia del Casual Gaming. Calmini su.
Gente che addirittura critica TotalWarRome2 e tutte le miriradi di Patch, DLC, Attila e non ha neanche provato il gioco...A volte siete peggio di tanti recensori che tanto criticate.
Io direi di aspettare, poi farete le vostre conclusioni, ora questo accanimento mediatico da quattro soldi lo eviterei sinceramente.
Vabè siamo arrivati ai limiti....gente che scrive cose a caso come al solito.
A me deve divertire un gioco punto. Questo sicuramente lo farà scelte o non scelte che sia, lore o non lore, ci sono tantissimi elemente che nessuno di voi qui dentro sa, nessuno ha provato, però la bravura nello smerdare il titolo prima che esca quella non manca mai.
Si può criticare l'aspetto estetico/grafico, la storia dei DLC, delle varie MoD ma non si può veramente sentire tutto questo chiacchiericcio sulla simulazione, sul TotalWar che non può essere Warhammer, sugli Eroi, sulla facilità (che nessuno ovviamente ha provato), sulla storia del Casual Gaming. Calmini su.
Gente che addirittura critica TotalWarRome2 e tutte le miriradi di Patch, DLC, Attila e non ha neanche provato il gioco...A volte siete peggio di tanti recensori che tanto criticate.
Io direi di aspettare, poi farete le vostre conclusioni, ora questo accanimento mediatico da quattro soldi lo eviterei sinceramente.
Peccato che chiunque ha visto ore e ore di streaming si rende conto che di fronte abbiamo solo spazzatura. Per cui quali sono gli elementi che non dovremmo sapere? Il gioco è quello.. non è che è diverso! A casa mia arriverà la stessa copia che stò guardando nei video...ne più ne meno, pertanto mi son reso conto che è un titolo semplicistico con meccaniche che ai fan della serie non possono far altro che incavolare. Posso capire se uno criticava senza aver visto il gioco in quanto non era trapelato nessun video....ma è da una settimana che su twich ci sono decine di streaming. stai tranquillo che se era un capolavoro nessuno lo denigrava anzi...purtroppo non lo è!
Di total war questo ha solo il nome fidati...se si sarebe chiamato diversamente avrebbero fatto più bella figura stop.
greyhound3
23-05-2016, 15:02
Vabè siamo arrivati ai limiti....gente che scrive cose a caso come al solito.
A me deve divertire un gioco punto. Questo sicuramente lo farà scelte o non scelte che sia, lore o non lore, ci sono tantissimi elemente che nessuno di voi qui dentro sa, nessuno ha provato, però la bravura nello smerdare il titolo prima che esca quella non manca mai.
Si può criticare l'aspetto estetico/grafico, la storia dei DLC, delle varie MoD ma non si può veramente sentire tutto questo chiacchiericcio sulla simulazione, sul TotalWar che non può essere Warhammer, sugli Eroi, sulla facilità (che nessuno ovviamente ha provato), sulla storia del Casual Gaming. Calmini su.
Gente che addirittura critica TotalWarRome2 e tutte le miriradi di Patch, DLC, Attila e non ha neanche provato il gioco...A volte siete peggio di tanti recensori che tanto criticate.
Io direi di aspettare, poi farete le vostre conclusioni, ora questo accanimento mediatico da quattro soldi lo eviterei sinceramente.
Guarda qui c è gente chei totalwar li ha giocati e ormai sa quali sono i punti deboli della saga e quali i punti forti.
Te magari hai altri standard e non ritieni un problema la semplificazione deltitolo che è avvenuta sotto ogni fronte o le opzioni/meccaniche che sono state rimosse, ad altri invece non va giu.
Che poi dimmi, tiserve provare il gioco per 500 ore per capire quali meccaniche sono state rimosse?
O quali aspetti del gioco sono stati semplificati?
Youtube è stracolmo di gameplays
Sono curioso di saper quali delle crotiche che ho mosso al gioco non hanno una base solida nei video di gameplay visti fino ad ora.
Che totalwar stia diventando arcade è palese e non servono 500 ore di gameplay per capirlo se si ha un riciolo di esperienza sulla saga.
Rome 2 è criticato principalmente per il lancio penoso...dopo 1 anno è migliorato ma di certo è restato inferiore a shogun2 a mio parere
maddens23
23-05-2016, 15:45
Guarda qui c è gente chei totalwar li ha giocati e ormai sa quali sono i punti deboli della saga e quali i punti forti.
Te magari hai altri standard e non ritieni un problema la semplificazione deltitolo che è avvenuta sotto ogni fronte o le opzioni/meccaniche che sono state rimosse, ad altri invece non va giu.
Che poi dimmi, tiserve provare il gioco per 500 ore per capire quali meccaniche sono state rimosse?
O quali aspetti del gioco sono stati semplificati?
Youtube è stracolmo di gameplays
Sono curioso di saper quali delle crotiche che ho mosso al gioco non hanno una base solida nei video di gameplay visti fino ad ora.
Che totalwar stia diventando arcade è palese e non servono 500 ore di gameplay per capirlo se si ha un riciolo di esperienza sulla saga.
Rome 2 è criticato principalmente per il lancio penoso...dopo 1 anno è migliorato ma di certo è restato inferiore a shogun2 a mio parere
Allora, partiamo con il fatto che ovviamente TotalWar Warhammer è un titolo fantasy e per questo ci sono elementi del tutto nuovi alla serie quindi le meccaniche rimosse rispetto ai vecchi TotalWar penso sia normalissima come cosa, il discorso che rimosse quelle ce ne sono una miriade in più, dal discorso Eroi e Lord, abilità in battaglia, magie varie, potenziamenti e via dicendo, in più è stata introdotta una feature che nn esisteva prima e sicuramente cambia totalmente le battaglie in strategia, le unità volanti. Quindi stare a dire "meccaniche rimosse" attenzione, casomai ne hanno aggiunte e anche parecchie, ovviamente va capito se queste meccaniche riescono a dare il giusto equilibrio per far si che la battaglia non perda credibilità e divertimento. A mio modesto parere aggiunge enormemente un fattore strategia completamente diverso al passato.
Poi aggiungiamo un intelligenza artificiale migliorata e una gestione completamente diversa per via delle razze diverse in gioco rispetto ad un TotalWar classico dove praticamente esistono solo umani contro umani, gli assedi pure son cambiati e bisognerà usare strategie diverse al passato per via degli elementi elencati prima.
La gestione del territorio anche qui nessuno è in grado di affermare che sia più facile di prima se non avendo visto qualche video o streaming, le diversità tra le razze sono aumentate maggiormente quindi accordi diplomatici, commerci, alleanze e via dicendo vanno studiate per bene, per ora non me la sento di dare un giudizio devo testarlo per bene, fatto sta che l'idea di base mi piace e anche parecchio.
Infine si può dire quello che vi pare ma tutto l'insieme Warhammer supera ogni titolo TotalWar precedente, almeno per me, l'idea di impersonificare una razza dell'universo Warhammer è ovviamente più appagante che intraprendere la campagna con i giapponesi o romani o i barbari, se permettete siamo su altri livelli.
Il mondo di gioco è ovviamente più ricco in tutto, animazioni, ambientazioni, la mappa generale finalmente sono molto più credibili che in passato, e ci mancherebbe.
Quindi stare qua a tirare fuori discorsi sul casual gaming, gioco semplificato secondo me è una vera buffonata, poi fate quello che vi pare, nessuno vi obbliga a comprare un titolo che magari non vi convince, però se dovete criticare gli aspetti puramente strategici senza aver minimamente provato il titolo è veramente una stupidaggine.
Cacchio ma non avete neanche provato il gioco e sputate sentenze degne del miglior segaiolo brufoloso nerd, in base a video?!? Provare e giudicare.. Credo non faccia una piega :read: :Prrr:
topgun90
23-05-2016, 17:10
Infine si può dire quello che vi pare ma tutto l'insieme Warhammer supera ogni titolo TotalWar precedente, almeno per me, l'idea di impersonificare una razza dell'universo Warhammer è ovviamente più appagante che intraprendere la campagna con i giapponesi o romani o i barbari, se permettete siamo su altri livelli.
Il mondo di gioco è ovviamente più ricco in tutto, animazioni, ambientazioni, la mappa generale finalmente sono molto più credibili che in passato, e ci mancherebbe.
Quindi stare qua a tirare fuori discorsi sul casual gaming, gioco semplificato secondo me è una vera buffonata, poi fate quello che vi pare, nessuno vi obbliga a comprare un titolo che magari non vi convince, però se dovete criticare gli aspetti puramente strategici senza aver minimamente provato il titolo è veramente una stupidaggine.
Ma anche no....ci dici di provare il gioco perchè,giustamente,non si può sputare sentenze senza averlo mai giocato però ti dilunghi in una captatio benevolentiae senza precedenti nei confronti di questo titolo.Tu l'hai giocato a fondo per poter dire certe cose anche se positive? Io penso di no,quindi come fai a dire che è piu' ricco in tutto quando gli assedi si sono trasformati in un : "assalto al muro frontale?". Automaticamente il tutto viene semplificato perchè nei precedenti total war,alla difficoltà massima,spesso e volentieri si viene assediati da un esercito numericamente superiore che attacca in piu' punti della fortezza e si è costretti a scarrozzare i propri fanti da un punto all'altro delle mure per coprire le falle.
Secondo: total war nasce come gioco storico,quindi se trovi piu' appagante un total war warhammer allora,credo ,tu abbia sbagliato titolo.
Vabè siamo arrivati ai limiti....gente che scrive cose a caso come al solito.
A me deve divertire un gioco punto. Questo sicuramente lo farà scelte o non scelte che sia, lore o non lore, ci sono tantissimi elemente che nessuno di voi qui dentro sa, nessuno ha provato, però la bravura nello smerdare il titolo prima che esca quella non manca mai.
Si può criticare l'aspetto estetico/grafico, la storia dei DLC, delle varie MoD ma non si può veramente sentire tutto questo chiacchiericcio sulla simulazione, sul TotalWar che non può essere Warhammer, sugli Eroi, sulla facilità (che nessuno ovviamente ha provato), sulla storia del Casual Gaming. Calmini su.
Gente che addirittura critica TotalWarRome2 e tutte le miriradi di Patch, DLC, Attila e non ha neanche provato il gioco...A volte siete peggio di tanti recensori che tanto criticate.
Io direi di aspettare, poi farete le vostre conclusioni, ora questo accanimento mediatico da quattro soldi lo eviterei sinceramente.
Qui dentro TUTTI hanno provato Rome 2 o Attila ( in un modo o nell'altro) e NESSUNO avrà belle parole per questi due titoli che reputo,assieme a tante altre persone, i peggiori della serie Total war dove le formazioni non esistono,il blob fra i soldati è la parola d'ordine nelle battaglie e la semplificazione la fa da padrone ( soldati che si autoimbracano in navi ,impossibilità di costruire strade e aggiornarle,città prive di mura ecc...). Dopo rome 2 ho reinstallato rome 1....
cronos1990
23-05-2016, 17:44
GRome 2 è criticato principalmente per il lancio penoso...dopo 1 anno è migliorato ma di certo è restato inferiore a shogun2 a mio parereShogun 2 a mio avviso è il TW migliore degli ultimi usciti, non solo di Rome 2. Manteneva l'approccio dei titoli più vecchi, introduceva alcune meccaniche interessanti, aveva un'IA che pur non brillando è superiore a Rome 2, non aveva meccaniche semplificate ed a differenza della tradizione CA al lancio era messo piuttosto bene.
19mila92
23-05-2016, 18:50
Allora, partiamo con il fatto che ovviamente TotalWar Warhammer è un titolo fantasy e per questo ci sono elementi del tutto nuovi alla serie quindi le meccaniche rimosse rispetto ai vecchi TotalWar penso sia normalissima come cosa, il discorso che rimosse quelle ce ne sono una miriade in più, dal discorso Eroi e Lord, abilità in battaglia, magie varie, potenziamenti e via dicendo, in più è stata introdotta una feature che nn esisteva prima e sicuramente cambia totalmente le battaglie in strategia, le unità volanti. Quindi stare a dire "meccaniche rimosse" attenzione, casomai ne hanno aggiunte e anche parecchie, ovviamente va capito se queste meccaniche riescono a dare il giusto equilibrio per far si che la battaglia non perda credibilità e divertimento. A mio modesto parere aggiunge enormemente un fattore strategia completamente diverso al passato.
Cosa c'entrerebbe il fatto che sia fantasy? Il fantasy implica che non ci siano soldati che tengano la formazione? o che non ci siano assedi come Dio comanda? o che tu non possa reclutare o gestire eserciti senza un generale? Ecc:rolleyes:
Ci sono evidenti segnali che certe meccaniche del passato sono state tolte perchè corsiderate "superflue" e non necessarie in favore di una semplificazione a parer mio inspiegabile rispetto ai vecchi titoli.
Anche per quanto rigurada le "novità" la maggior parte sono semplicemente rivisitazioni di elementi già presenti in Rome e Attila.
Ti concedo che eroi e magie/abilità possono essere anche una novità ma per il resto mi sembra un reskin/risitazione bella e buona.
Il micromanagement degli insediamenti è stato ridotto ai minimi termini e non mi pare che l'IA dei nemici sia tanto migliorata, i trucchetti che la mettono KO sono ancora gli stessi da Empire e casualmente l'engine è sempre lo stesso proprio da Empire.:rolleyes:
Io da profano di Warhammer mi sono avvicinato alla lore di questo mondo per approcciarmi a questo titolo ma il problema qua non è nel mondo di Warhammer!!(cosa che avevo già detto in uno dei miei passati post)
Il problema è che manca un buona parte della profondità strategica di un Total War.
Fidati questo titolo sembra un: crea il tuo esercito gestendo un pò a cacchio qualche città e combatti, combatti e ancora combatti.
Avessero tolto la parte sulla mappa strategica e avessero lasciato solo le battaglie sarebbe stato meglio :rolleyes:
Poi va be se questo o Rome2/attila sono i tuoi primi Total war allora tutto questo discorso è inutile ;)
glabro76
23-05-2016, 19:09
Sapete che faccio rinstallo Medieval II: Total War e scarico la mod WARHAMMER e cosi gioco :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
maddens23
23-05-2016, 22:56
Cosa c'entrerebbe il fatto che sia fantasy? Il fantasy implica che non ci siano soldati che tengano la formazione? o che non ci siano assedi come Dio comanda? o che tu non possa reclutare o gestire eserciti senza un generale? Ecc:rolleyes:
Ci sono evidenti segnali che certe meccaniche del passato sono state tolte perchè corsiderate "superflue" e non necessarie in favore di una semplificazione a parer mio inspiegabile rispetto ai vecchi titoli.
Anche per quanto rigurada le "novità" la maggior parte sono semplicemente rivisitazioni di elementi già presenti in Rome e Attila.
Ti concedo che eroi e magie/abilità possono essere anche una novità ma per il resto mi sembra un reskin/risitazione bella e buona.
Il micromanagement degli insediamenti è stato ridotto ai minimi termini e non mi pare che l'IA dei nemici sia tanto migliorata, i trucchetti che la mettono KO sono ancora gli stessi da Empire e casualmente l'engine è sempre lo stesso proprio da Empire.:rolleyes:
Io da profano di Warhammer mi sono avvicinato alla lore di questo mondo per approcciarmi a questo titolo ma il problema qua non è nel mondo di Warhammer!!(cosa che avevo già detto in uno dei miei passati post)
Il problema è che manca un buona parte della profondità strategica di un Total War.
Fidati questo titolo sembra un: crea il tuo esercito gestendo un pò a cacchio qualche città e combatti, combatti e ancora combatti.
Avessero tolto la parte sulla mappa strategica e avessero lasciato solo le battaglie sarebbe stato meglio :rolleyes:
Poi va be se questo o Rome2/attila sono i tuoi primi Total war allora tutto questo discorso è inutile ;)
Come al solito sminuire è la solita tattica delle discussioni per portarle al delirio totale. Semplicemente sono stufo, tanto si capirà presto se piacerà o meno...un titolo del genere per me è comunque imperdibile.
Ma perché è un buon gioco, o semplicemente per l'ambientazione?
Perché nel secondo caso la cosa è puramente personale, quindi l'intera discussione non ha senso
cronos1990
24-05-2016, 06:19
Ma perché è un buon gioco, o semplicemente per l'ambientazione?
Perché nel secondo caso la cosa è puramente personale, quindi l'intera discussione non ha sensoThis.
Finora le argomentazioni a favore sono: ci sono gli eroi, mi piace Warhammer, evviva la magia e le unità volanti, ambientazione fantasy. Tutte considerazioni puramente personali e soggettive, che però non hanno nulla a che vedere con il gameplay, la IA e la profondità del gioco. Considerazioni che posso pure accettare, ma che perdono quel poco di valore che hanno ai fini della valutazione del gioco quando poi si risponde in maniera piccata, cose se questo gioco non possa essere criticato perché a qualcuno "piace" (e libero di farselo piacere).
Qui le critiche sono su aspetti che hanno ben poco a che fare con l'ambientazione scelta: potevano fare anche quella del Signore degli Anelli, di Guerre Stellari o del Trono di Spade, il fatto che piaccia una o l'altra non centra nulla con il tema del discorso.
Ed il tema del discorso è che da Empire in poi (con l'esclusione di Shogun 2 per certi versi) si è andati avanti senza mai aggiornare la IA ed in alcuni frangenti peggiorandola, semplificando le meccaniche, creando situazioni di gameplay sempre più casual, ed al contempo non facendo nulla lato bug di vario tipo che continuano ad affliggere i titoli della serie.
A quel punto, sia per gli amanti della serie che per chi cercava un gioco strutturato in una certa maniera, è ovvio che arrivino delle critiche. Il problema è noto: da quando SEGA ha acquistato la CA, si è sempre e solo cercato di spremere come un limone la saga, al fine di monetizzare; poco importa se questo vuol dire semplificare, "casualizzare"... ma anche, non dimentichiamolo, impedire sempre di più le mod e riempirci di millemila DLC che il più delle volte sono fazioni da poter giocare, anche se già presenti nel gioco.
Poi chiaramente il gioco può piacere o meno per svariati motivi, su questo non si discute. Ma questo non vuol dire che sia un buon gioco, né che ci si possa lamentare con chi lo critica su basi oggettive, perché altrimenti non ha neanche senso stare qui a discutere.
Pultroppo l'andamento della saga negli ultimi titoli è evidente, così come sono evidenti le lacune del prossimo a seguito delle tantissime documentazioni rilasciate per la rete.
This.
Finora le argomentazioni a favore sono: ci sono gli eroi, mi piace Warhammer, evviva la magia e le unità volanti, ambientazione fantasy. Tutte considerazioni puramente personali e soggettive, che però non hanno nulla a che vedere con il gameplay, la IA e la profondità del gioco. Considerazioni che posso pure accettare, ma che perdono quel poco di valore che hanno ai fini della valutazione del gioco quando poi si risponde in maniera piccata, cose se questo gioco non possa essere criticato perché a qualcuno "piace" (e libero di farselo piacere).
Qui le critiche sono su aspetti che hanno ben poco a che fare con l'ambientazione scelta: potevano fare anche quella del Signore degli Anelli, di Guerre Stellari o del Trono di Spade, il fatto che piaccia una o l'altra non centra nulla con il tema del discorso.
Ed il tema del discorso è che da Empire in poi (con l'esclusione di Shogun 2 per certi versi) si è andati avanti senza mai aggiornare la IA ed in alcuni frangenti peggiorandola, semplificando le meccaniche, creando situazioni di gameplay sempre più casual, ed al contempo non facendo nulla lato bug di vario tipo che continuano ad affliggere i titoli della serie.
A quel punto, sia per gli amanti della serie che per chi cercava un gioco strutturato in una certa maniera, è ovvio che arrivino delle critiche. Il problema è noto: da quando SEGA ha acquistato la CA, si è sempre e solo cercato di spremere come un limone la saga, al fine di monetizzare; poco importa se questo vuol dire semplificare, "casualizzare"... ma anche, non dimentichiamolo, impedire sempre di più le mod e riempirci di millemila DLC che il più delle volte sono fazioni da poter giocare, anche se già presenti nel gioco.
Poi chiaramente il gioco può piacere o meno per svariati motivi, su questo non si discute. Ma questo non vuol dire che sia un buon gioco, né che ci si possa lamentare con chi lo critica su basi oggettive, perché altrimenti non ha neanche senso stare qui a discutere.
Pultroppo l'andamento della saga negli ultimi titoli è evidente, così come sono evidenti le lacune del prossimo a seguito delle tantissime documentazioni rilasciate per la rete.
da appendere e far leggere a tutti
Infine si può dire quello che vi pare ma tutto l'insieme Warhammer supera ogni titolo TotalWar precedente, almeno per me, l'idea di impersonificare una razza dell'universo Warhammer è ovviamente più appagante che intraprendere la campagna con i giapponesi o romani o i barbari, se permettete siamo su altri livelli.
idem...questo è il primo total war che sono pronto ad acquistare e giocare, l'introduzione dell'universo di warhammer ha catturato la mia attenzione, finchè c'era roba "storica" non me lo sono cagato di pezza :D
ovviamente son gusti, preferisco tutta la vita il fantasy che l'ambientazione storica classica
Allora, partiamo con il fatto che ovviamente TotalWar Warhammer è un titolo fantasy e per questo ci sono elementi del tutto nuovi alla serie quindi le meccaniche rimosse rispetto ai vecchi TotalWar penso sia normalissima come cosa, il discorso che rimosse quelle ce ne sono una miriade in più, dal discorso Eroi e Lord, abilità in battaglia, magie varie, potenziamenti e via dicendo, in più è stata introdotta una feature che nn esisteva prima e sicuramente cambia totalmente le battaglie in strategia, le unità volanti.
Quando dicevo che l' ambientazione fantasy avrebbe giustificato qualsiasi semplificazione mi riferivo proprio a questo
Per il resto di "elementi nuovi" ne vedo pochetti e le unità volanti al momento mi sembrano soltanto modifiche grafiche visto che si comportano esattamente come le altre
Poi aggiungiamo un intelligenza artificiale migliorata
Stai scherzando, vero ? vero ????
Infine si può dire quello che vi pare ma tutto l'insieme Warhammer supera ogni titolo TotalWar precedente, almeno per me, l'idea di impersonificare una razza dell'universo Warhammer è ovviamente più appagante che intraprendere la campagna con i giapponesi o romani o i barbari, se permettete siamo su altri livelli.
Ecco qua, questa è una tua opinione e ovviamente ciascuno è libero di pensarla come vuole
Un appassionato di Warhammer ovviamente valuterà in maniera diversa il gioco rispetto a un appassionato Total War, e questo influisce sul grado di divertimento, se TW:Warhammer ti piace e ti diverte buon per te, i vecchi appassionati della serie TW invece vedono con orrore le pesanti mutilazioni sulle meccaniche di gioco
T-Duke76
24-05-2016, 11:19
Personalmente ringrazio invece l'ambientazione Warhammer che per la prima volta nella serie mi impedirà di buttare questi soldi, ma il motivo principale del mio abbandono alla serie è che lo svolgimento delle battaglie che oramai mi fa addirittura nausea nella sua pochezza e ripetitività (essendo partito dal primo Shogun nel 2001 eh) ma cmq tutti argomenti già trattati. Certo però non ci si puo' stupire che con questo tipo di ambientazione siano stati fatti degli ulteriori passi in senso casual ed arcade... insomma ci puo' stare, anzi se devo essere sincero mi aspettavo una campagna ancora piu' semplificata e francamente la scelta di ridurre gli assedi ad un unico attacco frontale forse non è neppure così malvagia visto l'impossibilità a renderli credibili a partire da Empire.
Skelevra
24-05-2016, 12:29
Classico gioco da prendere insieme agli ottomila dlc che usciranno, quando il tutto si troverà a 4€.
E la creative assembly deve fallì, insieme alla games workshop possibilmente.
19mila92
24-05-2016, 12:41
idem...questo è il primo total war che sono pronto ad acquistare e giocare, l'introduzione dell'universo di warhammer ha catturato la mia attenzione, finchè c'era roba "storica" non me lo sono cagato di pezza :D
ovviamente son gusti, preferisco tutta la vita il fantasy che l'ambientazione storica classica
Ripeto, la questione non è fantasy vs storia. Il problema è il taglio di meccaniche che un tempo erano basilari e la semplificazione generale del titolo.
Come hai detto sull'ambientazione sono gusti ma sul fatto che il gioco e l'intera saga stia ormai da anni prendendo una brutta piega non è una questione di gusti. E' semplice buon senso.
Un conto è essere amanti dell'ambientazione e quindi dire "wow giocare come Karl Franz... Figo!!!", un altro paio di maniche è valutare il gioco per quello che è ovvero un Total War e come Total War secondo me raggiunge la piena sufficienza ma nulla di più. :rolleyes:
Non vedere le mancanze degli ultimi titoli total war è pura impocrisia/ignorare la realtà.
Ripeto ancora che questi discorsi sono validi se avete giocato i primissimi capitoli della serie, se vi affiacciate adesso (o da Rome2/Attila) alla serie Total War comprate il gioco e state sereni che vi divertirete.
Ma permettete che chi ha giocato per anni alla serie possa esprimere il suo disappunto ;)
greyhound3
24-05-2016, 12:43
idem...questo è il primo total war che sono pronto ad acquistare e giocare, l'introduzione dell'universo di warhammer ha catturato la mia attenzione, finchè c'era roba "storica" non me lo sono cagato di pezza :D
ovviamente son gusti, preferisco tutta la vita il fantasy che l'ambientazione storica classica
penso che questo sia il motivo alla base della presenza di 2 "fronti"
molti fan della saga di total war sono insoddisfatti dalle semplificazioni
i fan di warhammer/fantasy sono entusiasti di questo nuovo titolo
e sembra chiaro che CA si stia rivolgando ai secondi per ampliare il proprio bacino di utenza (motivo per cui ha semplificato il gioco "compensando" con parecchi "eyecandy")
Ripeto, la questione non è fantasy vs storia. Il problema è il taglio di meccaniche che un tempo erano basilari e la semplificazione generale del titolo.
Come hai detto sull'ambientazione sono gusti ma sul fatto che il gioco e l'intera saga stia ormai da anni prendendo una brutta piega non è una questione di gusti. E' semplice buon senso.
Un conto è essere amanti dell'ambientazione e quindi dire "wow giocare come Karl Franz... Figo!!!", un altro paio di maniche è valutare il gioco per quello che è ovvero un Total War e come Total War secondo me raggiunge la piena sufficienza ma nulla di più. :rolleyes:
Non vedere le mancanze degli ultimi titoli total war è pura impocrisia/ignorare la realtà.
Ripeto ancora che questi discorsi sono validi se avete giocato i primissimi capitoli della serie, se vi affiacciate adesso (o da Rome2/Attila) alla serie Total War comprate il gioco e state sereni che vi divertirete.
Ma permettete che chi ha giocato per anni alla serie possa esprimere il suo disappunto ;)
sono d'accordo con quello che dici, il "problema" è che non avendo mai giocato un total war prima non noterò alcuna differenza con il passato, e perciò nemmeno le cose che hanno tolto rispetto ai precedenti capitoli :D
taleboldi
24-05-2016, 13:36
... deve fallì, insieme alla games workshop possibilmente.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Skelevra
24-05-2016, 13:39
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Dopo aver distrutto il fantasy sarebbe il minimo
topgun90
24-05-2016, 15:24
Ripeto, la questione non è fantasy vs storia. Il problema è il taglio di meccaniche che un tempo erano basilari e la semplificazione generale del titolo.
Come hai detto sull'ambientazione sono gusti ma sul fatto che il gioco e l'intera saga stia ormai da anni prendendo una brutta piega non è una questione di gusti. E' semplice buon senso.
Un conto è essere amanti dell'ambientazione e quindi dire "wow giocare come Karl Franz... Figo!!!", un altro paio di maniche è valutare il gioco per quello che è ovvero un Total War e come Total War secondo me raggiunge la piena sufficienza ma nulla di più. :rolleyes:
Non vedere le mancanze degli ultimi titoli total war è pura impocrisia/ignorare la realtà.
Ripeto ancora che questi discorsi sono validi se avete giocato i primissimi capitoli della serie, se vi affiacciate adesso (o da Rome2/Attila) alla serie Total War comprate il gioco e state sereni che vi divertirete.
Ma permettete che chi ha giocato per anni alla serie possa esprimere il suo disappunto ;)
Chi ha consumato i vecchi total war( rome 1,medieval II ad esempio),inorridisce a vedere certe cose in Rome 2 e warhammer:muro:
maddens23
24-05-2016, 15:48
Peccato che sia uno dei più bei TotalWar esistenti....
Ci sto giocando ed è veramente divertente, sono cambiate tantissime cose, inutile elencarle con gli haters nel topic...peccato per chi si fa rincretinire dalle considerazioni di gente che neanche lo sta provando...
taleboldi
24-05-2016, 16:22
Dopo aver distrutto il fantasy sarebbe il minimo
Solo distrutto ?
Dai annientato ci stava meglio non credi ? :rolleyes:
Peccato che sia uno dei più bei TotalWar esistenti....
Ci sto giocando ed è veramente divertente, sono cambiate tantissime cose, inutile elencarle con gli haters nel topic...peccato per chi si fa rincretinire dalle considerazioni di gente che neanche lo sta provando...
Dai, fa il serio :asd: :asd: :asd:
ehhh...i bei tempi quando dovevi muovere le truppe singolarmente per cercare di sopraffare l'avversario ed anche in inferiorità numerica riuscivi a vincere grazie alla tua bravura...Ora così come attila e rome 2 in maniera minore si assiste a chi ce l'ha più grosso, la strategia ed il posizionamento non contano più nulla!.
Ho appena visto un video in warhammer un tizio che riusciva a vincere una partita senza fare mosse, cliccare ed evidenziare tutto l'esercito e mandarlo a combattere con quello nemico. L'incontro è durato ben 5 minuti 1200 vs 1000.
No ma come si diceva sopra...è il più bel total war della serie :muro:
Di certo è il più bello tra i total war ad ambientazione fantasy
Skelevra
24-05-2016, 17:47
ehhh...i bei tempi quando dovevi muovere le truppe singolarmente per cercare di sopraffare l'avversario ed anche in inferiorità numerica riuscivi a vincere grazie alla tua bravura...Ora così come attila e rome 2 in maniera minore si assiste a chi ce l'ha più grosso, la strategia ed il posizionamento non contano più nulla!.
Ho appena visto un video in warhammer un tizio che riusciva a vincere una partita senza fare mosse, cliccare ed evidenziare tutto l'esercito e mandarlo a combattere con quello nemico. L'incontro è durato ben 5 minuti 1200 vs 1000.
No ma come si diceva sopra...è il più bel total war della serie :muro:
Così rispecchia il gioco da tavola
http://static2.comicvine.com/uploads/square_small/8/84072/1561135-trollface.jpg
Che io ricordi.....ma forse erano le vecchie regole non so e parlo di almeno 10 anni fa il gioco da tavolo era serio, tattico, realistico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.