View Full Version : Total War: WARHAMMER
greyhound3
24-05-2016, 18:18
bha su reddit si capisce il cambio di direzione avvenuto con i totalwar
https://www.reddit.com/r/totalwar/comments/4kt2a9/vampire_lord_massacre_1500_vs_3000_and_my_lord/
1 LL lord rimane solo contro 1000soldati e vince lo scontro...il bello è che invece che storcere il naso gli utenti tutti a dire "che figata"...:(
maddens23
24-05-2016, 19:35
Ma basta!!!!! È un'altro gioco per dio!
Ha delle diversità ovvie che non si può fare paragoni, ma almeno provatelo al posto di stare qua a lagnarvi!
È tutto molto curato, gira una meraviglia, ha finalmente una grafica e un art direction pazzesca! Basta stare qua a discutere sulle diversità rispetto al passato era giusto cambiare aria l'importante era farlo bene e finalmente abbiamo un prodotto eccezionale e divertente.
Non è per niente facile fidatevi e li ho giocati tutti i totalwar, la vastità di razze e le diversità che hanno sia nel campo di battaglia che nella mappa gestionale porta ad utilizzare tantissime tattiche e sinceramente più varie rispetto al passato.
Poi fate come vi pare, volete continuare a lagnarvi? contenti voi...
Skelevra
24-05-2016, 19:38
4 razze... varietà...
19mila92
24-05-2016, 19:58
È tutto molto curato, gira una meraviglia, ha finalmente una grafica e un art direction pazzesca! Basta stare qua a discutere sulle diversità rispetto al passato era giusto cambiare aria l'importante era farlo bene e finalmente abbiamo un prodotto eccezionale e divertente.
Non è per niente facile fidatevi e li ho giocati tutti i totalwar, la vastità di razze e le diversità che hanno sia nel campo di battaglia che nella mappa gestionale porta ad utilizzare tantissime tattiche e sinceramente più varie rispetto al passato.
Poi fate come vi pare, volete continuare a lagnarvi? contenti voi...
Gira che una meraviglia... ma ti droghi?
Gente con schede come la 970 si lamenta che non è ottimizzato e tu dici che gira una meraviglia!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se davvero hai giocato tutta la saga total war paragonalo con un titolo pre-empire e dimmi se la profondità del gioco è la stessa ;) ;)
Quanto stai in battaglia e nella fase di gestione? max 2 minuti scommetto ;)
greyhound3
24-05-2016, 20:47
Gira che una meraviglia... ma ti droghi?
Gente con schede come la 970 si lamenta che non è ottimizzato e tu dici che gira una meraviglia!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se davvero hai giocato tutta la saga total war paragonalo con un titolo pre-empire e dimmi se la profondità del gioco è la stessa ;) ;)
Quanto stai in battaglia e nella fase di gestione? max 2 minuti scommetto ;)
bha lascia stare...
https://www.youtube.com/watch?v=AxmQfWT2GXs
City Hunter '91
24-05-2016, 22:02
Io oramai ci ho messo una pietra sopra alla serie total war, per me è morta e sepolta visto che i giochi nuovi non hanno nulla a che vedere con quelli vecchi: rome 1 medieval 2 e shogun 2.
Bisogna solo constatare che oramai hanno cambiato target, la naturale conseguenza è che io cambio gioco.
Ultimamento sto giocando a Decisive campaign: Barbarossa ed è un signor gioco; non troppo complesso da capire ma con meccaniche profonde, per padroneggiarlo bene è richiesta una strategia avanzata e una buona conoscenza della "guerra lampo" fatta nella seconda guerra mondiale.
Lo consiglio vivamente a chi piacciono i giochi strategici della seconda guerra mondiale, e cerca qualcosa di profondo ma che allo stesso tempo diverta senza mai scadere in meccaniche troppo lunghe e complicate. Lo trovate anche su steam.
Warhammer nemmeno a 4 euro con tutti i dlc me lo compro, ma non per odio o altro, semplicemente non mi considero più un loro potenziale acquirente, il gioco è troppo superficiale e semplicistico, fine.
maddens23
24-05-2016, 22:15
.....
Eccone un'altro......vaaabè...
Gira che una meraviglia... ma ti droghi?
Gente con schede come la 970 si lamenta che non è ottimizzato e tu dici che gira una meraviglia!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se davvero hai giocato tutta la saga total war paragonalo con un titolo pre-empire e dimmi se la profondità del gioco è la stessa ;) ;)
Quanto stai in battaglia e nella fase di gestione? max 2 minuti scommetto ;)
ma cosa dici, che 1 su 100 si lamenta che gira male (come per ogni gioco), il 99% degli utenti su steam e nei forum loda proprio il comparto tecnico e la fluidità anche su pc datati...quel pirla che dici tu avrà si una 970, chissà poi che altri casini c'ha col suo hardware e che caxxo di incompatibilità c'avrà mai per sto particolare gioco
ma basta tirare merda sul gioco, ma state qui tutto il giorno e tutti i prossimi giorni solo per fare questo? ma ripigliatevi santo dio
basta leggere ovunque i commenti di chi lo sta giocando che è un ottimo gioco e soprattutto divertente, che poi abbia cambiato diversi aspetti dagli altri total war è stato già detto e ridetto dagli sviluppatori per venire incontro alla nuova ambientazione fantasy di warhammer
hanno fatto delle specifiche scelte di gameplay, appurato questo eclissatevi invece di star qui a rompere le palle a chi invece il gioco l'ha preso, LO STA GIOCANDO e commenta mano sul mouse e tastiera...vi rode che gli possa piacere un gioco che a voi fa rosicare perchè "omg è più facile di shogun 2!1!U1ioNoN!oNo1n1onowenowen"
ma stigrancazzi dio bono...maddens23 fatti un favore e piscia sto topic e divertiti col gioco
maddens23
24-05-2016, 22:24
ma cosa dici, che 1 su 100 si lamenta che gira male (come per ogni gioco), il 99% degli utenti su steam e nei forum loda proprio il comparto tecnico e la fluidità anche su pc datati...quel pirla che dici tu avrà si una 970, chissà poi che altri casini c'ha col suo hardware e che caxxo di incompatibilità c'avrà mai per sto particolare gioco
ma basta tirare merda sul gioco, ma state qui tutto il giorno e tutti i prossimi giorni solo per fare questo? ma ripigliatevi santo dio
basta leggere ovunque i commenti di chi lo sta giocando che è un ottimo gioco e soprattutto divertente, che poi abbia cambiato diversi aspetti dagli altri total war è stato già detto e ridetto dagli sviluppatori per venire incontro alla nuova ambientazione fantasy di warhammer
hanno fatto delle specifiche scelte di gameplay, appurato questo eclissatevi invece di star qui a rompere le palle a chi invece il gioco l'ha preso, LO STA GIOCANDO e commenta mano sul mouse e tastiera...vi rode che gli possa piacere un gioco che a voi fa rosicare perchè "omg è più facile di shogun 2!1!U1ioNoN!oNo1n1onowenowen"
ma stigrancazzi dio bono...maddens23 fatti un favore e piscia sto topic e divertiti col gioco
Meno male che esisti :D sono pienamente d'accordo.
Classico gioco da prendere insieme agli ottomila dlc che usciranno, quando il tutto si troverà a 4€.
E la creative assembly deve fallì, insieme alla games workshop possibilmente.
Eccheccavolo lascia lo stipendio alla mia ragazza :D
Dopo aver distrutto il fantasy sarebbe il minimo
Solo distrutto ?
Dai annientato ci stava meglio non credi ? :rolleyes:
:help: Ora capisco!
Sarà facile come dite voi.....ma ho fatto delle partite veloci con la CPU settata a facile una con Bretonia l'altra con i non morti contro sempre gli orchetti.
Le ho prese; sarà la mappa a vantaggio della CPU, loro erano in posizione elevata, sarà che son pippa io ma le razze bisogna saperle usare.
Invece nella prima missione dell'impero ho giocato meglio e vinto....forse perché erano proprio pippe i nemici.
Per girare gira bene, proverò la campagna son curioso, devo decidere con chi però....
...
...
Spero che vi paghino bene come hanno pagato i recensori ;)
greyhound3
25-05-2016, 08:41
Sarà facile come dite voi.....ma ho fatto delle partite veloci con la CPU settata a facile una con Bretonia l'altra con i non morti contro sempre gli orchetti.
Le ho prese; sarà la mappa a vantaggio della CPU, loro erano in posizione elevata, sarà che son pippa io ma le razze bisogna saperle usare.
Invece nella prima missione dell'impero ho giocato meglio e vinto....forse perché erano proprio pippe i nemici.
Per girare gira bene, proverò la campagna son curioso, devo decidere con chi però....
Hai perso a facile?
Come è possibile?
Pure quelli di ca hanno detto che facile è al limite dell autistico dato che ora normale è quell che nei titoli precedenti era facile (non me lo sono inventato io lo hanno detto quelli di ca sul loro forum)
City Hunter '91
25-05-2016, 08:44
Spero che vi paghino bene come hanno pagato i recensori ai tempi di rome 2;)
Ho corretto :asd:
polli079
25-05-2016, 08:51
Senza scendere nei flame più assurdi, penso che non si possa chiedere di non confrontare il gioco con i precedenti total war, in quanto è proprio quello, naturalmente non voglio dire che sia bello o brutto, ma non capisco perchè non confrontarlo.
La struttura è comunque quella, il motore grafico quello, ci sono delle differenze, delle aggiunte e delle rimozioni ma la base è quella.
Dai primi video visti ci sono delle cose positive e altre negative, sono contento dell'introduzione di nuove meccaniche quali magia, unità volanti, creature e lord ma sono alquanto dubbioso sul bilanciamento stesso, un lord che ammazza 1000 uomini, è alquanto (IMHO) fuoriluogo per un totalwar.
Gli assedi non mi sono piaciuti tanto, una sola linea difensiva e tutto su un solo fronte, mi sembra che non ci siano chissà quali tattiche da usare in una situazione simile.
Sugli haters cosa dire, attenzione chi li definisce tale, probabilmente chi si lamenta e viene definito haters altri non è chi ha comprato tutti i giochi della saga precedente, magari anche al dayone, cliente che sono stati fedeli e che appunto perchè soddisfatti dalla qualità e caratteristiche dei giochi precendenti (magari tiriamo via rome 2) non trova riscontro in questo titolo.
Attenzione anche che se è vero che non è il massimo giudicare da dei video, anche giudicare un gioco di questo calibro dopo qualche giorno può portare a giudizi affrettati, un gioco del genere si misura con il tempo, dopo che si sono assimilate le meccaniche, che si è potuto vedere se è realmente longevo e non ripetitivo, cosa che appena uscito non si può dire, specialmente considerando le novità iniziali
Detto questo ribadisco che sarà mio quando costerà una schiocchezza (con DLC compresi)-
Senza scendere nei flame più assurdi, penso che non si possa chiedere di non confrontare il gioco con i precedenti total war, in quanto è proprio quello, naturalmente non voglio dire che sia bello o brutto, ma non capisco perchè non confrontarlo.
La struttura è comunque quella, il motore grafico quello, ci sono delle differenze, delle aggiunte e delle rimozioni ma la base è quella.
Dai primi video visti ci sono delle cose positive e altre negative, sono contento dell'introduzione di nuove meccaniche quali magia, unità volanti, creature e lord ma sono alquanto dubbioso sul bilanciamento stesso, un lord che ammazza 1000 uomini, è alquanto (IMHO) fuoriluogo per un totalwar.
Gli assedi non mi sono piaciuti tanto, una sola linea difensiva e tutto su un solo fronte, mi sembra che non ci siano chissà quali tattiche da usare in una situazione simile.
Sugli haters cosa dire, attenzione chi li definisce tale, probabilmente chi si lamenta e viene definito haters altri non è chi ha comprato tutti i giochi della saga precedente, magari anche al dayone, cliente che sono stati fedeli e che appunto perchè soddisfatti dalla qualità e caratteristiche dei giochi precendenti (magari tiriamo via rome 2) non trova riscontro in questo titolo.
Attenzione anche che se è vero che non è il massimo giudicare da dei video, anche giudicare un gioco di questo calibro dopo qualche giorno può portare a giudizi affrettati, un gioco del genere si misura con il tempo, dopo che si sono assimilate le meccaniche, che si è potuto vedere se è realmente longevo e non ripetitivo, cosa che appena uscito non si può dire, specialmente considerando le novità iniziali
Detto questo ribadisco che sarà mio quando costerà una schiocchezza (con DLC compresi)-
Quoto, tranne la parte sul day1
Vastator
25-05-2016, 09:03
Vado controcorrente rispetto a certe opinioni e rispetto a certe mie idee di qualche mese fa, e dico che sto Warhammer è una piacevole sorpresa.
Leggendo alcune opinioni di gente che l'ha provato in pre release mi era venuta idea di provarlo, perciò ho deciso di acquistarlo su Steam con l'intenzione di giocarlo meno di 2 ore e rimborsarlo. Beh, sono rimasto piacevolemente colpito! Il gioco l'ho rimborsato comunque (dopo 1 ora e mezza mi è arrivata la notifica di avvenuto rimborso), però ho deciso di acquistarlo altrove (a prezzo più basso possibile).
Sto titolo c'avrà le sue pecche (in particolare mancanza di features dei precedenti titoli) ma ciò che è disponibile è realizzato più che egregiamente. Poi, a mio avviso, meglio cassare qualche feature che inserirle senza lavorarci abbastanza e lasciarle malfunzionanti (p.e. Rome II con gli assedi, le battaglie navali, il sistema politico etc etc) o senza istruire l'AI a sfruttarle a dovere.
C'avrà pure i suoi bug e sbilanciamenti, ma penso che sia un lancio estremamente solido.
Rome II non riesco a giocarlo neanche dopo mille mila patch e mod, per vari difetti che non sto qui ad elencare; Attila l'ho proprio saltato (provato solo nel free weekend e avuto un impressione negativa). Questo Warhammer mi ha dato subito un impressione positiva e mi ha fatto ricordare per certi versi Med 2 e Shogun 2.
Alcuni aspetti a mio avviso positivi:
+Finalmente le battaglie mi ricordano quelle combattute in Med 2 e nei suoi mod (hanno levato il "matched combat"), e mi hanno fatto dimenticare gli incubi di Rome II (blob, unit collision da brividi, mancanza di massa, soldati che si teletrasportano slittando perchè devo essere nella posizione corretta per fare le loro mosse frùfrù d'attacco). Le cariche di alcune unità di cavalleria sono qualcosa di spettacolare, anche gli scontri tra fanteria sono realizzati discretamente e mostrano una unit collision che non vedevo dai tempi di Med2. Nota di merito anche per le esplosioni, gli attacchi dei mostri e delle unità volanti. le battaglie sono un po troppo veloci, ma è yna cosa facilemnte moddabile.
+Modding support e Steam Workshop disponibili sin da subito
+Ottimizzazione di tutto rispetto (sia per quanto riguarda le battaglie che per la campagna, tempi di caricamento veloci come pure i turni), nonostante i driver Nvidia non siano ancora usciti e il gioco sia senza patch.
+Cura dei dettagli che non si vedeva dai tempi di Shogun 2. Ui che fa il suo compito ed è pure bella da vedere, musiche ed effetti sonori ben realizzati, presenza di numerosi filmati e descrizioni del lore.
+Presenza di numerosi elementi RPG (cosa che alcuni potrebbero non gradire) come la customizzazione dei lord/eroi e diverse quest.
+AI che sembra più che decente per essere al day 1.
Sicuramente ci sono state delle semplificazioni, ma onestamente riesco a sorvolarci senza tanti rimpianti (cosa che non sarebbe stata possibile se questo fosse stato un titolo "storico"), e il gioco è più "light"ed immediato, però mi sta piacendo. L'importante è non approcciare sto titolo come un TW "puro", e fare uno sforzo mentale ed apprezzare ciò che c'è di buono e non soffermarsi troppo sulle mancanze e difetti.
Hai perso a facile?
Come è possibile?
Pure quelli di ca hanno detto che facile è al limite dell autistico dato che ora normale è quell che nei titoli precedenti era facile (non me lo sono inventato io lo hanno detto quelli di ca sul loro forum)
Credo dipenda dal fatto che non conosco bene le razze, per dire gli orchetti sicuramente sono fatti per il close combat(infatti mi hanno battuto in quello), originariamente bretonia (il re non sono riuscito a metterlo sulla cavalcatura come si fa?) essendo il mio esercito preferito aveva di buono la cavalleria e gli arceri a lungo raggio (10 anni son passati non ricordo bene) ovviamente devo imparare ad usare la maga.
Poi mancano unità (tipo cavaliere verde) e abilità tipo mi ricordo che bretonia poteva previo pregare per un turno attaccare con la nebbia per prendere i nemici di sorpresa...per dire...
Cmq ho preso sottomano la cosa....riproverò....cioè sono io che l'ho provato di fretta, non sono neofita dei total war...certo non mi ritengo manco uno bravo....però saper usar bene l'esercito e abilità è fondamentale.
Ovviamente da 3 partite e a digiuno da giochi strategici da un po' si fa sentire.
greyhound3
25-05-2016, 09:18
Credo dipenda dal fatto che non conosco bene le razze, per dire gli orchetti sicuramente sono fatti per il close combat(infatti mi hanno battuto in quello), originariamente bretonia (il re non sono riuscito a metterlo sulla cavalcatura come si fa?) essendo il mio esercito preferito aveva di buono la cavalleria e gli arceri a lungo raggio (10 anni son passati non ricordo bene) ovviamente devo imparare ad usare la maga.
Poi mancano unità (tipo cavaliere verde) e abilità tipo mi ricordo che bretonia poteva previo pregare per un turno attaccare con la nebbia per prendere i nemici di sorpresa...per dire...
Cmq ho preso sottomano la cosa....riproverò....cioè sono io che l'ho provato di fretta, non sono neofita dei total war...certo non mi ritengo manco uno bravo....però saper usar bene l'esercito e abilità è fondamentale.
Ovviamente da 3 partite e a digiuno da giochi strategici da un po' si fa sentire.
Non credo che si possa giocare con la nebbia
In questo totalwar il meteo non esiste
Al massimo puoi "scommettere" sui venti magici
Il re lo metti sulla cavalcatura quando selezioni l armata..ci dovrebbe essere un opzione nel basso..stesso discorso per gli agenti
In campagna invece lo sblocchi con gli skill points che ottiei livellando
Vado controcorrente rispetto a certe opinioni e rispetto a certe mie idee di qualche mese fa, e dico che sto Warhammer è una piacevole sorpresa.
Leggendo alcune opinioni di gente che l'ha provato in pre release mi era venuta idea di provarlo, perciò ho deciso di acquistarlo su Steam con l'intenzione di giocarlo meno di 2 ore e rimborsarlo. Beh, sono rimasto piacevolemente colpito! Il gioco l'ho rimborsato comunque (dopo 1 ora e mezza mi è arrivata la notifica di avvenuto rimborso), però ho deciso di acquistarlo altrove (a prezzo più basso possibile).
Sto titolo c'avrà le sue pecche (in particolare mancanza di features dei precedenti titoli) ma ciò che è disponibile è realizzato più che egregiamente. Poi, a mio avviso, meglio cassare qualche feature che inserirle senza lavorarci abbastanza e lasciarle malfunzionanti (p.e. Rome II con gli assedi, le battaglie navali, il sistema politico etc etc) o senza istruire l'AI a sfruttarle a dovere.
C'avrà pure i suoi bug e sbilanciamenti, ma penso che sia un lancio estremamente solido.
Rome II non riesco a giocarlo neanche dopo mille mila patch e mod, per vari difetti che non sto qui ad elencare; Attila l'ho proprio saltato (provato solo nel free weekend e avuto un impressione negativa). Questo Warhammer mi ha dato subito un impressione positiva e mi ha fatto ricordare per certi versi Med 2 e Shogun 2.
Alcuni aspetti a mio avviso positivi:
+Finalmente le battaglie mi ricordano quelle combattute in Med 2 e nei suoi mod (hanno levato il "matched combat"), e mi hanno fatto dimenticare gli incubi di Rome II (blob, unit collision da brividi, mancanza di massa, soldati che si teletrasportano slittando perchè devo essere nella posizione corretta per fare le loro mosse frùfrù d'attacco). Le cariche di alcune unità di cavalleria sono qualcosa di spettacolare, anche gli scontri tra fanteria sono realizzati discretamente e mostrano una unit collision che non vedevo dai tempi di Med2. Nota di merito anche per le esplosioni, gli attacchi dei mostri e delle unità volanti. le battaglie sono un po troppo veloci, ma è yna cosa facilemnte moddabile.
+Modding support e Steam Workshop disponibili sin da subito
+Ottimizzazione di tutto rispetto (sia per quanto riguarda le battaglie che per la campagna, tempi di caricamento veloci come pure i turni), nonostante i driver Nvidia non siano ancora usciti e il gioco sia senza patch.
+Cura dei dettagli che non si vedeva dai tempi di Shogun 2. Ui che fa il suo compito ed è pure bella da vedere, musiche ed effetti sonori ben realizzati, presenza di numerosi filmati e descrizioni del lore.
+Presenza di numerosi elementi RPG (cosa che alcuni potrebbero non gradire) come la customizzazione dei lord/eroi e diverse quest.
+AI che sembra più che decente per essere al day 1.
Sicuramente ci sono state delle semplificazioni, ma onestamente riesco a sorvolarci senza tanti rimpianti (cosa che non sarebbe stata possibile se questo fosse stato un titolo "storico"), e il gioco è più "light"ed immediato, però mi sta piacendo. L'importante è non approcciare sto titolo come un TW "puro", e fare uno sforzo mentale ed apprezzare ciò che c'è di buono e non soffermarsi troppo sulle mancanze e difetti.
eh no! il gioco fa schifo! l'ho visto nei video! si vede chiaro! è impossibile che ti giri bene! ho letto di uno con una 970 non riesce a giocarci!
:ahahah:
greyhound3
25-05-2016, 09:29
eh no! il gioco fa schifo! l'ho visto nei video! si vede chiaro! è impossibile che ti giri bene! ho letto di uno con una 970 non riesce a giocarci!
:ahahah:
Il modo in cui certa gente non riesce a capire i benchmarks fa tenerezza alle volte
taleboldi
25-05-2016, 09:32
...
:help: Ora capisco!
Forse hai frainteso il mio commento ;)
Vastator
25-05-2016, 09:43
Comunque, se vogliamo fare paragoni, forse un po forzati, questo Warhammer per certi versi mi ricorda Age of Wonders III (che consiglio vivamente, è attualmente in offerta su Steam, pigliatelo anche perchè la Triumph Studios non è certo un colosso), che ho apprezzato moltissimo.
Quest'ultimo è uno strategico a turni che si svolge su una mappa di campagna, ma, come i TW, le battaglie vengono combattute sulla mappa tattica (anche se sono a turni). L'universo è fantasy con diverse similitudini con Warhammer, la parte gestionale è abbastanza limitata, ma ha un focus maggiore sugli eroi, armate, battaglie quest e aspetti ruolistici. Poche fazioni, ma tantissime unità che svolgono dei ruoli in battaglia ben differenziati. Spell magiche, alcune che possono decidere le sorti della battaglia, e eroi/unità d'elite in grado di tenere testa e diverse unità di basso livello da sole.
a chi lo sta giocando...ma esistono le formazioni perchè non le ho viste nei video? le unità in battaglia possono usare abilità come ad esempio in rome 2 il muro di lance ecc.? (non parlo dei lord ed eroi ma delle truppe semplici)
polli079
25-05-2016, 09:51
Vado controcorrente rispetto a certe opinioni e rispetto a certe mie idee di qualche mese fa, e dico che sto Warhammer è una piacevole sorpresa....
Ottime notizie, piacevolmente sorpreso che siano riusciti a rimediare a errori o caratteristiche, quali unit collision e carica della cavalleria, 2 cose che mi
avevano veramente deluso in Rome 2.
Il modo in cui certa gente non riesce a capire i benchmarks fa tenerezza alle volte
ma al di là dei benchmarks, in tutti i giochi leggerai sempre di uno a cui il gioco crasha o non gira, ci sono n-mila motivi come ben sappiamo per cui questa cosa possa accadere, ma da qui ad affermare che CA ha fatto un lavoro pessimo ed il gioco NON GIRA ce ne vuole, visto che basta leggere praticamente ovunque da chi lo sta provando che il 99% dei giocatori non ha alcun problema a farlo girare fluido al massimo del dettaglio....e invece no, perchè gli haters non aspettano altro, basta 1 commento negativo su 100 positivi che ecco lì che parte il quote "EHHH NO, IL GIOCO NON GIRA"
a me ste cose non fanno incaxxare, di più
polli079
25-05-2016, 09:54
Domanda seria per chi ci sta giocando, potreste dare le vostre opinioni su:
1.come trovate gli assedi?
2.avete attualmente riscontrato qualche unità effettivamente troppo forte (magari è presto)
3.attaccare di lato, aggirare il nemico porta reali benefici (tipo vincere battaglie anche in inferiorità numerica) oppure alla fine vince che ha l'esercito maggiore?
LumberJack
25-05-2016, 10:12
Vi sto seguendo molto questi giorni essendo un fan sia di Warhammer che dei TotalWar.
Molto probabilmente lo giocherò molto più avanti dato che sono ancora fermo ad Empire Total War:D.
Ho giocato ad almeno 6 mesi a Rage of Dark Gods, il mod per Medieval 2 e mi ricordo bene che contro i maghi del Chaos l'unica via di scampo era utilizzare una collina come diversivo altrimenti per quante unità avevi sul campo ti avrebbero piallato in pochi minuti tutte le unità.
Quindi vorrei capire meglio come vengono gestire ora le battaglie con anche la presenza di eroi e magie.
PS: Su Metracritic non lo stanno distruggendo molto, direi che sembra giocabile...
da quel poco che vedo gli eroi sono immortali fanno fuori centinaia di nemici prima che vengano abbattuti, spero li nerfano un pochetto visto che è un total war e non un gioco di carte
Domanda seria per chi ci sta giocando, potreste dare le vostre opinioni su:
1.come trovate gli assedi?
2.avete attualmente riscontrato qualche unità effettivamente troppo forte (magari è presto)
3.attaccare di lato, aggirare il nemico porta reali benefici (tipo vincere battaglie anche in inferiorità numerica) oppure alla fine vince che ha l'esercito maggiore?
1) Superiori. In migliaia storceranno il naso perchè effettivamente i siege layout si ricalcono più volte tra loro e oltre al fatto che si combatte su un solo lato delle mura, che però hanno nascosto bene dato che è variegato in forme e molto lungo ricoprendo gran parte della mappa. Ora l'IA e' costretta a chargare dritta con tutto quello che ha. Con questo aspetto le siege battle sono molto più divertenti e incasinate. Prima con una città circolare l'ia faceva idiozie a non finire ed era facilissimo vincere le siege battle dato che andavano avanti e indietro o mandavano poche unità alla volta.
Ci sono solo i siege nelle capitali, nelle città minori se non costruisci "le mura" un edifico in più, combatterai in campo aperto. Andrò controcorrente ma ora i siege son superiori per me, certo è ricalcato molto il layout ma l'art direction è spettacolare per ogni capitale. Ma la gente preferiva i siege di prima in cui 80% della mappa rimaneva vuota e senza nessun combattimento ;)
2) Si, sopratutto certi eroi leggendari di alto livello sono davvero forti e possono tenere testa anche 3 4 unità di tier basso. Ripeto basso, perchè ho anche ucciso eroi io stesso con due reggimenti di mid tier. Il gioco filtra attorno a quell'aspetto, ma non sono invincibili, possono essere un pugno nel di dietro, ma ho fatto delle custom e non stai attento gli eroi muoiono davvero in fretta. Quanto riguarda il bilanciamento delle unità hanno fatto un buon lavoro di sasso carta forbice, devo dir la verità, le uccisioni tra le mie unità non c'è nessuna che eccelle più di tanto in altre. Il gioco è più difficile perchè ora i vari counter son completamente differenti.
3) Si, anvil hammer funziona sempre, ora più che mai dato che le cariche di cavalleria sono devastanti. Fazioni come orchi che le loro unità di tier basso sono goblin, si basano su questo, dato che in un scontro frontale perdono subito dato la bassa leadership/morale. C'è da dire che però anche per via delle unità volanti il "meta" è cambiato e non più come nei vecchi total war.
Ci sono comunque qualche problema di bilanciamento generale su certe unità e meccaniche, ma a primo impatto non è così "pesante". Ovviamente c'è sempre il caso che è facile abusare di certe abilità, tipo Mannfred (LL dei vampiri) ha un abilità "leech" che si rigenera tutto il tempo gli HP, questo gli permette di distruggere un esercito da solo se micrato bene.
Vado controcorrente rispetto a certe opinioni e rispetto a certe mie idee di qualche mese fa, e dico che sto Warhammer è una piacevole sorpresa.
...
Sicuramente ci sono state delle semplificazioni, ma onestamente riesco a sorvolarci senza tanti rimpianti (cosa che non sarebbe stata possibile se questo fosse stato un titolo "storico"), e il gioco è più "light"ed immediato, però mi sta piacendo. L'importante è non approcciare sto titolo come un TW "puro", e fare uno sforzo mentale ed apprezzare ciò che c'è di buono e non soffermarsi troppo sulle mancanze e difetti.
Il problema più grosso di questo gioco è il nome
Se si chiamasse Warhammer Battles o roba del genere le critiche sarebbero molto minori
Se però ci metti "TOTAL WAR" davanti la cosa cambia parecchio, ci guadagni un nome prestigioso ma l' asticella delle aspettative si alza parecchio
Un gioco piacevole e immediato non è un buon Total War, non è semplicemente accettabile
ma al di là dei benchmarks, in tutti i giochi leggerai sempre di uno a cui il gioco crasha o non gira, ci sono n-mila motivi come ben sappiamo per cui questa cosa possa accadere, ma da qui ad affermare che CA ha fatto un lavoro pessimo ed il gioco NON GIRA ce ne vuole
CA non ha fatto un lavoro pessimo semplicemente perchè non ha fatto nessun lavoro, è lo stesso engine di Rome II, con tutti i suoi (pochi ) pregi e (molti ) difetti in bella vista, una delle richieste più pressanti per il nuovo titolo era un motore fisico/grafico rinnovato, non lo hanno fatto.
PS: Su Metracritic non lo stanno distruggendo molto, direi che sembra giocabile...
Mah
http://www.metacritic.com/game/pc/total-war-warhammer/user-reviews
Appena uscito aveva solo recensioni positive, adesso quelle negative stanno rimontando
polli079
25-05-2016, 11:24
[QUOTE=Kaider;43706324]1) QUOTE]
Bel commento, dettagliato e costruttivo.
Sugli eroi, il lord da quanto ho letto è immortale, puoi ferirlo ma dopo diversi turni torna in campo, vale la stessa cosa per gli eroi oppure una volta morti, sono morti?
Hai già potuto provare unità di grosso calibro?Se si commenti su queste?
taleboldi
25-05-2016, 11:28
da quel poco che vedo gli eroi sono immortali fanno fuori centinaia di nemici prima che vengano abbattuti, spero li nerfano un pochetto visto che è un total war e non un gioco di carte
E' WH ad essere così ;)
Forse hai frainteso il mio commento ;)
ok non ero abbastanza lucido per cogliere l'ironia :D
Bel commento, dettagliato e costruttivo.
Sugli eroi, il lord da quanto ho letto è immortale, puoi ferirlo ma dopo diversi turni torna in campo, vale la stessa cosa per gli eroi oppure una volta morti, sono morti?
Hai già potuto provare unità di grosso calibro?Se si commenti su queste?
I legendary lord si, tornano sempre. Sono gli eroi principali di ogni fazione e quelli "più forti". Può essere un bel problema, perchè ho già ucciso due LL e son tornati pieni con un altro esercito. Spariscono una volta che hai sterminato la loro fazione.
Gli eroi invece che funzionano da agenti o comunque anche unità del generale, quelli una volta morti non tornano più.
da quel poco che vedo gli eroi sono immortali fanno fuori centinaia di nemici prima che vengano abbattuti, spero li nerfano un pochetto visto che è un total war e non un gioco di carte
Ragà ma sapete di cosa state parlando, fate sul serio?? Nel mondo di Warhammer un LORD contro per esempio unità di goblin è un dio contro stupidi mostriciattoli.. Deve essere affrontato da unità potenti, altri Lord o magia.. Complice i volanti, la magia e warhammer in se, lo sto trovando molto divertente e godibile..
Verò che però lo vorrei un pizzico più complesso, parlo delle battaglie in se e sangue
Ragà ma sapete di cosa state parlando, fate sul serio?? Nel mondo di Warhammer un LORD contro per esempio unità di goblin è un dio contro stupidi mostriciattoli.. Deve essere affrontato da unità potenti, altri Lord o magia.. Complice i volanti, la magia e warhammer in se, lo sto trovando molto divertente e godibile..
Verò che però lo vorrei un pizzico più complesso, parlo delle battaglie in se e sangue
Però è pur sempre un total war, quindi sfondare eserciti col solo lord non è una cosa ben bilanciata
Ragà ma sapete di cosa state parlando, fate sul serio?? Nel mondo di Warhammer un LORD contro per esempio unità di goblin è un dio contro stupidi mostriciattoli.. Deve essere affrontato da unità potenti, altri Lord o magia.. Complice i volanti, la magia e warhammer in se, lo sto trovando molto divertente e godibile..
Verò che però lo vorrei un pizzico più complesso, parlo delle battaglie in se e sangue
eccolo dove sta il problema...non doveva chiamarsi total war! un eroe che fa fuori 1000 omini scusa ma lo trovo ridicolo. Questa cosa non la capirete mai, oppure sono io che non riesco a capire il concetto warhammer che ti sò. fatto sta che ancora non mi capacito come ieri sera più di 110000 persone stavano giocando su steam contemporaneamente e al contempo i forum ufficiali sono pieni di elogi...ma mi chiedo....sta gente ha mai giocato un vero total war?
cronos1990
25-05-2016, 13:06
Però è pur sempre un total war, quindi sfondare eserciti col solo lord non è una cosa ben bilanciataSi, però devi trovare un equilibrio "diverso" rispetto alla normale concezione della saga proprio per venire incontro alle esigenze dello stesso warhammer. Perché altrimenti non sarebbe warhammer.
E questo si traduce nel trovare una via ancora più stretta e perigliosa da percorrere.
eccolo dove sta il problema...non doveva chiamarsi total war! un eroe che fa fuori 1000 omini scusa ma lo trovo ridicolo. Questa cosa non la capirete mai, oppure sono io che non riesco a capire il concetto warhammer che ti sò. fatto sta che ancora non mi capacito come ieri sera più di 110000 persone stavano giocando su steam contemporaneamente e al contempo i forum ufficiali sono pieni di elogi...ma mi chiedo....sta gente ha mai giocato un vero total war?Secondo me il problema è di natura stretta di meccaniche, e più precisamente di "numeri".
Il motore di gioco di TW è studiato per la gestione di truppe con migliaia di unità presenti (se non erro l'ultima versione superava le 50.000 unità) per venire incontro ad un approccio quanto più attinente alla realtà; a prescindere se storica o meno.
Warhammer, per quanto sia un wargames, si basa comunque su un numero di truppe che si conta su qualche decina al massimo. In altre parole, non hai "Lord contro 1.000 unità", ma "Lord contro 3-4-10 unità". Sotto questo punto di vista (ma non solo) vanno creati ad hoc meccanismi e strutture tali per amalgamare tra di loro gli elementi di entrambi i titoli cercando di andare a smussare tutte le differenze d'approccio che ci sono.
Devi in altre parole scendere a dei compromessi da ambo le parti, rispetto alla tradizione "storica" dei due titoli; perché altrimenti rischi di fare un minestrone che ha ben poco senso.
topgun90
25-05-2016, 13:10
Però è pur sempre un total war, quindi sfondare eserciti col solo lord non è una cosa ben bilanciata
Quello di cui state parlando è stata una delle mie preoccupazioni sin da quando warhammer è stato annunciato: il bilanciamento. Se il lord,come è giusto che sia, è dotato di notevole potenza allora è facile utilizzarlo per sfondare le linee nemiche solo con il lord. Di conseguenza,oltre ad un bilanciamento non ottimo,le strategie in battaglia si riducono a poche mosse :mbe: :muro:
PS: per chi parl adell'ottimizzazione,l'engine utilizzato avrà cent'anni o quasi. Se anche ora non riuscivano ad ottenere buone prestazioni allora era meglio che i CA si davano all'agricoltura :rolleyes:
cronos1990
25-05-2016, 13:16
Quello di cui state parlando è stata una delle mie preoccupazioni sin da quando warhammer è stato annunciato: il bilanciamento. Se il lord,come è giusto che sia, è dotato di notevole potenza allora è facile utilizzarlo per sfondare le linee nemiche solo con il lord. Di conseguenza,oltre ad un bilanciamento non ottimo,le strategie in battaglia si riducono a poche mosse :mbe: :muro:
PS: per chi parl adell'ottimizzazione,l'engine utilizzato avrà cent'anni o quasi. Se anche ora non riuscivano ad ottenere buone prestazioni allora era meglio che i CA si davano all'agricoltura :rolleyes:Il motore di gioco ha 7 anni (di più se consideriamo i tempi di sviluppo iniziale). Però va detto che nel corso degli anni è sempre stato rivisto per supportare sempre più truppe sul campo di battaglia.
Tanto per capirci: non ricordo di preciso i numeri, ma da Empire a Rome 2 il numero di truppe gestite contemporaneamente dal motore di gioco è aumentato di almeno 4-5 volte. In altre parole, su una base studiata per un certo numero X, hai continuato a lavorare fino ad arrivare ad un numero 5X. Questo senza contare tutte le modifiche in tanti altri aspetti.
Quello che voglio dire è che stanno usando un motore di gioco che oramai andrebbe "cambiato", oppure essere riportato su possibilità che ci sono concesse... ma va da se che quest'ultima scelta vorrebbe dire fare dei passi indietro.
Se in famiglia sei in 5 persone e ti compri un appartamento per 6 persone, non serve a nulla che nel corso del tempo lo rimetti a nuovo se poi ti ritrovi con 10 persone... è palese che quell'appartamento sta lavorando oltre le sue possibilità.
taleboldi
25-05-2016, 13:36
Quello di cui state parlando è stata una delle mie preoccupazioni sin da quando warhammer è stato annunciato: il bilanciamento. Se il lord,come è giusto che sia, è dotato di notevole potenza allora è facile utilizzarlo per sfondare le linee nemiche solo con il lord. Di conseguenza,oltre ad un bilanciamento non ottimo,le strategie in battaglia si riducono a poche mosse :mbe: :muro:
...
Ma anche no !!!
Un generale in WH è cmq limitato dal movimento e quindi deve essere usato nel miglior modo possibile. E cmq, sempre in WH, se il generale cade (e può succedere anche per mano di unità insignificanti) son caxxi.
Un pò come la regina negli scacchi insomma ;)
PS
in TW:WH non so come sia la cosa perchè ancora non ce l'ho
maddens23
25-05-2016, 14:34
Cmq seriamente, per tutti gli amanti della serie TotalWar ovviamente che non odiano a prescindere l'universo Warhammer o fantasy si stanno perdendo uno dei più bei titoli della serie, mettete da parte le vostre ottusità per punto preso e provatelo, ne rimarrete veramente soddisfatti.
Io ho cominciato con i Pelleverde, sto sopra i 100 turni e una campagna del genere era da tanto che non la vedevo, sto a difficile e la sfida è veramente ardua.
Sul discorso degli Lord (perchè gli eroi sono le vecchie spie) volevo chiarire alcune cose.
Prima di tutto ogni esercito avrà uno o più Lord (di solito se ne mette uno ad esercito), ovviamente non è immortale, va equippato a dovere ed usare i talenti nel modo giusto per renderlo sempre pìu potente (un tocco RPG che non fa di certo male, un ottima aggiunta). Tra i pelleverde puoi scegliere o un Goblin Sciamano o un Orco Guerriero, e le due scelte sono completamente diverse, il Goblin deve giocare da lontano, lancia abilità ma se preso da solo crepa in pochissimo tempo, diverso il discorso dell'orco che ovviamente riesce a tenere testa a uno, due, plotoni ma se accerchiato scende facilmente di vita, non dimentichiamo che anche l'avversario ha il Lord quindi è bilanciato il discorso e la maggior parte delle volte hanno Lord di livelli molto alti. Quando muore un Lord è praticamente panico totale, se non hai tanta Disciplina il rischio è sempre quello che determinate unità se ne vanno prima del dovuto e non continuano a combattere anche essendo in quantità adeguata. Bisogna veramente muoverlo bene per far si che renda in una grande battaglia.
L' I.A. nelle battaglie ha fatto passi da gigante, i nani sono allucinanti, usano anche tattiche di aggiramento, spostano bene le loro armi da lunga gittata e il loro Lord fa disastri, per ora sono stati veramente una spina nel fianco.
Uguale nella mappa gestionale, sbagli una mossa e ti ritrovi nella merda in poco tempo, ho faticato per stare dove sono ora e la questione diverte parecchio.
La grafica è veramente una bellezza, il motore sarà anche vecchio (meno cmq di 7 anni) ma è stra-ottimizzato, regge tantissime unità a schermo senza calare, ad Attila ricordavo che con questa stessa scheda (che ho in firma) avevo degli FPS bassi durante la "caciara" della battaglia, qui invece liscio tutto e poi non c'è paragone sui modelli e le animazioni, sono arrivati a livelli altissimi. Manca solo una Patch Blood and Gore, speriamo arrivi presto.
Sugli assedi sono pienamente d'accordo con un utente che ha scritto prima, dicendo che ora finalmente sono il giusto compromesso tra sfida e divertimento. Prima nei maggiori casi avevi una fortezza da attaccare ed avevi 3 o 4 entrate, più il discorso del mare con i rinforzi navali (che era praticamente un esercito che crepava da solo quindi inutile), aggiravi facilmente l'I.A. facendola calare in un ingresso e con uno due plotoni facevi blocco e rimaneva nel limbo dei colpi ranged, intanto con cavalleria &co facevi il panico nei punti morti, questo bene o male nei piccoli e medi assedi, in quelli grandi era un tantino più difficile ma le tattiche erano più o meno queste. Qui invece è completamente diverso (sono fortezze naniche, con dietro una montagna è anche normale, o tunnel, ci sono anche i castelli ma ai lati c'è sempre una foresta e tocca per forza attaccarli frontalmente) hai una sola direzione ma finalmente c'è la lotta interna che prima era praticamente inesistente e bisogna sempre arrivarci senza troppe perdite se no è la fine, poi ci sono molti punti in cui si entra e bisogna scegliere quello più adatto. Esiste solo per le grandi strutture l'assedio, per i piccoli insediamenti combatti poco fuori.
La campagna poi è ben raccontata, ti prende parecchio tutto il Lore che si crea strada facendo, le alleanze e gli sfregi..
Bello, bello, spero che molti di voi qui dentro si ricredano e mettano da parte questa inutile testardaggine nel dover per forza di cose affossare questo titolo con commenti ingiusti e privi di conoscenza, se amate veramente il genere, questo ad oggi, penso sia uno dei migliori prodotti esistenti sul mercato e non potete di certo farvelo scappare.
polli079
25-05-2016, 14:53
eccolo dove sta il problema...non doveva chiamarsi total war! un eroe che fa fuori 1000 omini scusa ma lo trovo ridicolo. Questa cosa non la capirete mai, oppure sono io che non riesco a capire il concetto warhammer che ti sò. fatto sta che ancora non mi capacito come ieri sera più di 110000 persone stavano giocando su steam contemporaneamente e al contempo i forum ufficiali sono pieni di elogi...ma mi chiedo....sta gente ha mai giocato un vero total war?
Bisogna però accettare che possa piacere anche con queste caratteristiche.
certo per chi si aspettava un Totalwar puro può essere una delusione ma da quanto capito, quello che succede è completamente in linea con l'universo di warhammer.
topgun90
25-05-2016, 15:00
Ma anche no !!!
Un generale in WH è cmq limitato dal movimento e quindi deve essere usato nel miglior modo possibile. E cmq, sempre in WH, se il generale cade (e può succedere anche per mano di unità insignificanti) son caxxi.
Un pò come la regina negli scacchi insomma ;)
PS
in TW:WH non so come sia la cosa perchè ancora non ce l'ho
ma io parlavo in total war e non nel gioco da tavolo e mi stavo riferendo difatti a quelli che lo hanno provato e che hanno affermato che il lord sembra un po sbilanciato :asd: :asd:
Il motore di gioco ha 7 anni (di più se consideriamo i tempi di sviluppo iniziale). Però va detto che nel corso degli anni è sempre stato rivisto per supportare sempre più truppe sul campo di battaglia.
Tanto per capirci: non ricordo di preciso i numeri, ma da Empire a Rome 2 il numero di truppe gestite contemporaneamente dal motore di gioco è aumentato di almeno 4-5 volte. In altre parole, su una base studiata per un certo numero X, hai continuato a lavorare fino ad arrivare ad un numero 5X. Questo senza contare tutte le modifiche in tanti altri aspetti.
Quello che voglio dire è che stanno usando un motore di gioco che oramai andrebbe "cambiato", oppure essere riportato su possibilità che ci sono concesse... ma va da se che quest'ultima scelta vorrebbe dire fare dei passi indietro.
Se in famiglia sei in 5 persone e ti compri un appartamento per 6 persone, non serve a nulla che nel corso del tempo lo rimetti a nuovo se poi ti ritrovi con 10 persone... è palese che quell'appartamento sta lavorando oltre le sue possibilità.
E' quello che dico: loro possono aumentare sia i dettagli sia il numero delle truppe gestibili,ma se il lavoro alla fine risulta poco ottimizzato è inutile andare avanti. Credo che tutti gli amanti della saga desiderassero un engine nuovo anche perchè ci sono volute un po' di patch per far girare decentemente rome 2 ( se ricordate). Non vorrei dire una cavolata ma credo anche che l'attuale engine ( quello vecchio di empire per intenderci) non sfrutta piu' di due core o sbaglio?:muro: Se così fosse direi che è venuto il tempo per cambiarlo del tutto;)
topgun90
25-05-2016, 15:07
Cmq seriamente, per tutti gli amanti della serie TotalWar ovviamente che non odiano a prescindere l'universo Warhammer o fantasy si stanno perdendo uno dei più bei titoli della serie, mettete da parte le vostre ottusità per punto preso e provatelo, ne rimarrete veramente soddisfatti.
Io ho cominciato con i Pelleverde, sto sopra i 100 turni e una campagna del genere era da tanto che non la vedevo, sto a difficile e la sfida è veramente ardua.
Sul discorso degli Lord (perchè gli eroi sono le vecchie spie) volevo chiarire alcune cose.
Prima di tutto ogni esercito avrà uno o più Lord (di solito se ne mette uno ad esercito), ovviamente non è immortale, va equippato a dovere ed usare i talenti nel modo giusto per renderlo sempre pìu potente (un tocco RPG che non fa di certo male, un ottima aggiunta). Tra i pelleverde puoi scegliere o un Goblin Sciamano o un Orco Guerriero, e le due scelte sono completamente diverse, il Goblin deve giocare da lontano, lancia abilità ma se preso da solo crepa in pochissimo tempo, diverso il discorso dell'orco che ovviamente riesce a tenere testa a uno, due, plotoni ma se accerchiato scende facilmente di vita, non dimentichiamo che anche l'avversario ha il Lord quindi è bilanciato il discorso e la maggior parte delle volte hanno Lord di livelli molto alti. Quando muore un Lord è praticamente panico totale, se non hai tanta Disciplina il rischio è sempre quello che determinate unità se ne vanno prima del dovuto e non continuano a combattere anche essendo in quantità adeguata. Bisogna veramente muoverlo bene per far si che renda in una grande battaglia.
L' I.A. nelle battaglie ha fatto passi da gigante, i nani sono allucinanti, usano anche tattiche di aggiramento, spostano bene le loro armi da lunga gittata e il loro Lord fa disastri, per ora sono stati veramente una spina nel fianco.
Uguale nella mappa gestionale, sbagli una mossa e ti ritrovi nella merda in poco tempo, ho faticato per stare dove sono ora e la questione diverte parecchio.
La grafica è veramente una bellezza, il motore sarà anche vecchio (meno cmq di 7 anni) ma è stra-ottimizzato, regge tantissime unità a schermo senza calare, ad Attila ricordavo che con questa stessa scheda (che ho in firma) avevo degli FPS bassi durante la "caciara" della battaglia, qui invece liscio tutto e poi non c'è paragone sui modelli e le animazioni, sono arrivati a livelli altissimi. Manca solo una Patch Blood and Gore, speriamo arrivi presto.
Sugli assedi sono pienamente d'accordo con un utente che ha scritto prima, dicendo che ora finalmente sono il giusto compromesso tra sfida e divertimento. Prima nei maggiori casi avevi una fortezza da attaccare ed avevi 3 o 4 entrate, più il discorso del mare con i rinforzi navali (che era praticamente un esercito che crepava da solo quindi inutile), aggiravi facilmente l'I.A. facendola calare in un ingresso e con uno due plotoni facevi blocco e rimaneva nel limbo dei colpi ranged, intanto con cavalleria &co facevi il panico nei punti morti, questo bene o male nei piccoli e medi assedi, in quelli grandi era un tantino più difficile ma le tattiche erano più o meno queste. Qui invece è completamente diverso (sono fortezze naniche, con dietro una montagna è anche normale, o tunnel, ci sono anche i castelli ma ai lati c'è sempre una foresta e tocca per forza attaccarli frontalmente) hai una sola direzione ma finalmente c'è la lotta interna che prima era praticamente inesistente e bisogna sempre arrivarci senza troppe perdite se no è la fine, poi ci sono molti punti in cui si entra e bisogna scegliere quello più adatto. Esiste solo per le grandi strutture l'assedio, per i piccoli insediamenti combatti poco fuori.
La campagna poi è ben raccontata, ti prende parecchio tutto il Lore che si crea strada facendo, le alleanze e gli sfregi..
Bello, bello, spero che molti di voi qui dentro si ricredano e mettano da parte questa inutile testardaggine nel dover per forza di cose affossare questo titolo con commenti ingiusti e privi di conoscenza, se amate veramente il genere, questo ad oggi, penso sia uno dei migliori prodotti esistenti sul mercato e non potete di certo farvelo scappare.
Una domanda sui lord: quando muore uno di essi,si ha lo stesso effetto che ha la morte di un generale nei precedenti total war oppure l'effetto negativo è peggiore?
Per quanto riguarda gli assedi: per me ridurre l'assalto ad un solo muro,è solo una semplificazione utilizzata da CA per risparmiare e semplificare il livello di sfida. Se si è sotto assedio e in inferiorità numerica,come ho scritto in un precedente post,difendere piu' mura equivale innalzare il livello di difficoltà! Se si conosce in anticipo che tanto il muro è quello,allora viene meno la componente strategica (secondo me).
Per me questo total war warhammer è il battlefield hardline della strategia: si porta dietro un nome pesantissimo ma in nome di qualcosa di nuovo si cerca di trovare via semplificative per far avvicinare piu' gente possibile ( ergo vendere di piu'). E te lo dice uno che si è divertito parecchio con hardline (che non è comunque esente da difetti gravi): non so però se riuscirei a divertirmi con questo titolo.
maddens23
25-05-2016, 15:23
Una domanda sui lord: quando muore uno di essi,si ha lo stesso effetto che ha la morte di un generale nei precedenti total war oppure l'effetto negativo è peggiore?
Decisamente maggiore sia in termini di potenza vera e propria sia in termini di deficit sulle unità, un generale nei classici TotalWar aveva il suo plotone di cavalleria (la maggior parte delle volte) e quello comandavi, avevi massimo una due tattiche da usare negli attacchi e finiva li, ovviamente era più forte in base ai talenti che gli mettevi, qui è completamente diverso, hai abilità, in abse a dove stai il tuo esercito ne prende potenza, ci puoi difendere intere unità che attaccarle, quando muore perdi tutto, nelle battaglie con singoli eserciti si traduce quasi sempre in una sconfitta a meno che ambedue i Lord nn muoiano prima, negli scontri invece con più eserciti la storia cambia ne hai due o tre è tanta roba...
Fatto sta che se muore perdi anche i suoi livelli e li è un vero disastro, magari hai un lord con 20 e passa livelli è tosta farne un'altro così potente.
Per quanto riguarda gli assedi: per me ridurre l'assalto ad un solo muro,è solo una semplificazione utilizzata da CA per risparmiare e semplificare il livello di sfida. Se si è sotto assedio e in inferiorità numerica,come ho scritto in un precedente post,difendere piu' mura equivale innalzare il livello di difficoltà! Se si conosce in anticipo che tanto il muro è quello,allora viene meno la componente strategica (secondo me).
Guarda che sono molto più grandi gli assedi rispetto a prima anche se solo frontali ed hai creature volanti che cambiano totalmente l'approccio alla battaglia, per non parlare delle creature enormi e le abilità. Quindi il paragone si può anche fare ci mancherebbe ma è troppo diverso, può piacere e non ma non dire che funziona male o che sia troppo facile, anzi.
taleboldi
25-05-2016, 15:31
ma io parlavo in total war e non nel gioco da tavolo e mi stavo riferendo difatti a quelli che lo hanno provato e che hanno affermato che il lord sembra un po sbilanciato :asd: :asd: ...
Forse mi sono spiegato male ...
visto che è "sbilanciato" nel gioco da tavolo è giusto che sia così pure qui :O
Skelevra
25-05-2016, 15:41
Teclis... coff... coff... :asd:
topgun90
25-05-2016, 15:54
Decisamente maggiore sia in termini di potenza vera e propria sia in termini di deficit sulle unità, un generale nei classici TotalWar aveva il suo plotone di cavalleria (la maggior parte delle volte) e quello comandavi, avevi massimo una due tattiche da usare negli attacchi e finiva li, ovviamente era più forte in base ai talenti che gli mettevi, qui è completamente diverso, hai abilità, in abse a dove stai il tuo esercito ne prende potenza, ci puoi difendere intere unità che attaccarle, quando muore perdi tutto, nelle battaglie con singoli eserciti si traduce quasi sempre in una sconfitta a meno che ambedue i Lord nn muoiano prima, negli scontri invece con più eserciti la storia cambia ne hai due o tre è tanta roba...
Fatto sta che se muore perdi anche i suoi livelli e li è un vero disastro, magari hai un lord con 20 e passa livelli è tosta farne un'altro così potente.
Nei vecchi total war,perdere un generale esperto era ugualmente una catastrofe! Comunque se la morte del lord fa abbassare il morale in modo piu' marcato,ben venga visto che la potenza di un generale non è pari a quella di un lord ( a quanto mi sembra di aver capito)
Guarda che sono molto più grandi gli assedi rispetto a prima anche se solo frontali ed hai creature volanti che cambiano totalmente l'approccio alla battaglia, per non parlare delle creature enormi e le abilità. Quindi il paragone si può anche fare ci mancherebbe ma è troppo diverso, può piacere e non ma non dire che funziona male o che sia troppo facile, anzi.
Non ho giocato a warhammer e quindi personalmente non posso esprimermi sulla difficoltà che si incontrano nel fronteggiare determinati tipi di unità, però è anche vero che li hai tutti li a schermo e sotto occhio...negli altri total war,succedeva che di soppiatto qualcuno aveva assaltato un altra porta senza che io me ne accorgessi perchè ero concentrato sul portone principale dove avveniva il macello. Per questo parlo di semplificazione del livello di sfida: se si fosse potuto attaccare su 4 lati e con anche unità volanti,sicuramente sarebbe stato piu' difficile difendersi da un assedio.Funziona male ? No,non penso però un appassionato,come me, di total war,vedendo queste features non può far altro che storcere il naso: stesso discorso di ciò che successe con hardline ;)
City Hunter '91
25-05-2016, 17:01
Ma uno scontro tra soli lord nemici è possibile? Da una parte sarebbe divertente, però anche qui c'è il problema bilanciamento: il primo che perde il lord è fregato.
Ad ogni modo, rimango in attesa... sono state fatte considerazioni interessanti, se il multiplayer sarà ampiamente migliorato rispetto a rome2/attila potrei anche farci un pensiero. La reimplentazione della massa nella carica delle unità è un fattore che mi interessa parecchio e che considero fondamentale nel multy.
greyhound3
25-05-2016, 20:59
I legendary lord si, tornano sempre. Sono gli eroi principali di ogni fazione e quelli "più forti". Può essere un bel problema, perchè ho già ucciso due LL e son tornati pieni con un altro esercito. Spariscono una volta che hai sterminato la loro fazione.
Gli eroi invece che funzionano da agenti o comunque anche unità del generale, quelli una volta morti non tornano più.
Sei sicuro sugli agenti?
Dai video mi era sembrato che ritornassero pure loro...ma posso sbagliarmi
greyhound3
25-05-2016, 21:09
eccolo dove sta il problema...non doveva chiamarsi total war! un eroe che fa fuori 1000 omini scusa ma lo trovo ridicolo. Questa cosa non la capirete mai, oppure sono io che non riesco a capire il concetto warhammer che ti sò. fatto sta che ancora non mi capacito come ieri sera più di 110000 persone stavano giocando su steam contemporaneamente e al contempo i forum ufficiali sono pieni di elogi...ma mi chiedo....sta gente ha mai giocato un vero total war?
Bhe l ambientazione fantasy ha permesso a molte persone estranee alla saga di avvicinarsi ai totalwar e non avendo giocato i titoli precedenti non soffrono i tagli fatti al gioco...anzi la semplificazione generale ha probabilmente migliorato il feedback dei nuovi utenti
Bhe l ambientazione fantasy ha permesso a molte persone estranee alla saga di avvicinarsi ai totalwar e non avendo giocato i titoli precedenti non soffrono i tagli fatti al gioco...anzi la semplificazione generale ha probabilmente migliorato il feedback dei nuovi utenti
appunto, hai centrato in pieno il discorso
maddens23
26-05-2016, 12:32
Bhe l ambientazione fantasy ha permesso a molte persone estranee alla saga di avvicinarsi ai totalwar e non avendo giocato i titoli precedenti non soffrono i tagli fatti al gioco...anzi la semplificazione generale ha probabilmente migliorato il feedback dei nuovi utenti
Ancora...ma non ti stufi di ripetere sempre questa idiozia????
Fammi capire ci stai giocando?
Stai ripetendo da 10 pagine sempre la stessa cosa, perchè non ti fai un giro altrove e la smetti di dire cretinate!
19mila92
26-05-2016, 12:49
Ancora...ma non ti stufi di ripetere sempre questa idiozia????
Fammi capire ci stai giocando?
Stai ripetendo da 10 pagine sempre la stessa cosa, perchè non ti fai un giro altrove e la smetti di dire cretinate!
Lol vedo che la prendi bene quando qualcuno ti tocca il giochino :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
maddens23
26-05-2016, 13:08
Lol vedo che la prendi bene quando qualcuno ti tocca il giochino :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma chi se ne frega del giochino!!! Sono le vaccate che scrivete che danno fastidio.
19mila92
26-05-2016, 13:13
Ma chi se ne frega del giochino!!! Sono le vaccate che scrivete che danno fastidio.
Se non fossero vere non ti darebbe cosi fastidio :rolleyes: :rolleyes:
City Hunter '91
26-05-2016, 13:25
Che il gioco sia stato semplificato è un dato di fatto non un'opinione, che la serie di total war oggi sia completamente diversa da quella di ieri è un fatto non un'opinione, resta da vedere se diverte o meno che è un altro discorso.
Ziosilvio
26-05-2016, 13:32
Ricordo a tutti che non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace.
maddens23
26-05-2016, 13:38
Se non fossero vere non ti darebbe cosi fastidio :rolleyes: :rolleyes:
Vabè non ci casco alle tue buffonate da tredicenne.
Che il gioco sia stato semplificato è un dato di fatto non un'opinione, che la serie di total war oggi sia completamente diversa da quella di ieri è un fatto non un'opinione, resta da vedere se diverte o meno che è un altro discorso.
Ma lo stai provando? Su che basi? Quante ore di campagna hai fatto?
Non facciamo come i soliti cantastorie che danno la colpa all'I.A. perchè perdono pensando che le unità siano buggate o inventano scuse sui movimenti quando in realtà non riescono minimamente a micrare bene il proprio esercito..
Ricordo a tutti che non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace.
Si ok ma sono anche 10 pagine che va avanti questo teatrino...
polli079
26-05-2016, 13:48
Che alcune cose siano state semplificate è però vero, è anche vero che il momento migliore per farlo e quando cambia il "background" in maniera molto evidente, farlo attirando persone "estranee" alla serie, in modo che possano giudicare il gioco senza confrontarlo con I precedenti ma semplicemente per quello che hanno davanti.
Attenzione che non voglio dire che il gioco debba essere meno bello e nemmeno che può solo essere apprezzato da chi si avvicina alla serie dalla prima volta.
19mila92
26-05-2016, 13:50
Vabè non ci casco alle tue buffonate da tredicenne.
Ma lo stai provando? Su che basi? Quante ore di campagna hai fatto?
Non facciamo come i soliti cantastorie che danno la colpa all'I.A. perchè perdono pensando che le unità siano buggate o inventano scuse sui movimenti quando in realtà non riescono minimamente a micrare bene il proprio esercito..
Si ok ma sono anche 10 pagine che va avanti questo teatrino...
Dai a me del tredicenne quando sei in piena crisi isterica perchè stiamo criticando il tuo tessssoro :rolleyes:
Io e altri untenti ti abbiamo portato fatti concreti (assedi monolato, obbligo di generali, gestione citta ecc) che dimostrano la semplificazione della serie TW culminata in questo titolo.
A te piace il gioco? benissimo
Io personalemente, da fan di vecchia data, e non posso che constatare la mancanza di certi elementi in paragone con in vecchi titoli (che a te piaccia o meno)
E insisito questo gioco non mi fa impazzire NON per il tema Warhammer ma per le sopra e mille volte citate mancanze (stesso discorso per Empire, Rome, attila ecc)
Continua a fare finta di non capire :rolleyes: :rolleyes:
maddens23
26-05-2016, 14:22
Dai a me del tredicenne quando sei in piena crisi isterica perchè stiamo criticando il tuo tessssoro :rolleyes:
Io e altri untenti ti abbiamo portato fatti concreti (assedi monolato, obbligo di generali, gestione citta ecc) che dimostrano la semplificazione della serie TW culminata in questo titolo.
A te piace il gioco? benissimo
Io personalemente, da fan di vecchia data, e non posso che constatare la mancanza di certi elementi in paragone con in vecchi titoli (che a te piaccia o meno)
E insisito questo gioco non mi fa impazzire NON per il tema Warhammer ma per le sopra e mille volte citate mancanze (stesso discorso per Empire, Rome, attila ecc)
Continua a fare finta di non capire :rolleyes: :rolleyes:
No, non faccio finta di non capire, sto rispondendo ai vostri post e ho risposto con dei confronti in base a quello che voi dite.
Sto solo dicendo che non si può dar peso alle vostre dicerie basate sul nulla, perchè in realtà non state provando nulla, non state giocando al titolo, vi siete semplicemente andati a leggere le mancanze senza capire il perchè l'hanno fatto e di cosa è stato aggiunto. Potete elencare tutte le mancanze rispetto ai vecchi titoli, però mi dovete elencare anche le aggiunte e poi si fa un resoconto finale, quello che fate voi è mistificare la realtà e tutto questo non fa altro che creare disinformazione magari per l'utente X che non sa se prendere o meno il prodotto.
A me frega niente però se entro in questo topic chiamato TotalWarWarhammer da estraneo e inizio a leggere trovo una serie di commenti negativi a caso da gente che non lo ha mai toccato questo titolo.
Quindi fate mente locale facciamo questo bell'elenco di quello che manca e di quello che è stato aggiunto. Però vi pregherei di evitare il discorso di "Casual game" e sulla facilità della campagna perchè OVUNQUE chi lo sta giocando dice che non è per niente facile, me compreso, fatela finita.
Ancora...ma non ti stufi di ripetere sempre questa idiozia????
Fammi capire ci stai giocando?
Stai ripetendo da 10 pagine sempre la stessa cosa, perchè non ti fai un giro altrove e la smetti di dire cretinate!
secondo me ha ragione, e non l'ho interpretato come un commento negativo, perchè il fatto che sia cambiato rispetto ai precedenti capitoli non vuol dire automaticamente che sia un gioco pessimo, anzi tutt'altro...cambiamenti annunciati dagli sviluppatori per venire incontro al nuovo background
greyhound3
26-05-2016, 15:04
secondo me ha ragione, e non l'ho interpretato come un commento negativo, perchè il fatto che sia cambiato rispetto ai precedenti capitoli non vuol dire automaticamente che sia un gioco pessimo, anzi tutt'altro...cambiamenti annunciati dagli sviluppatori per venire incontro al nuovo background
ma infatti quel mio commento non era ne negativo ne positivo.
era una semplice constatazione del motivo per cui CA ha fatto determinate scelte..
purtroppo qui alcuni trattano i videogiochi come le squadre di calcio...
ma visto che mi è venuta voglia di giocare un total war e ne ho diversi e tenendo conto che ho giocato solo il primo rome, allo stato attuale quale è il total war più completo?
mi manca solo attila e rome 2 oltre a questo e visto che mi avete convito ad aspettare i saldi per prendere warhammer, a cosa gioco?
grazie :D
ma visto che mi è venuta voglia di giocare un total war e ne ho diversi e tenendo conto che ho giocato solo il primo rome, allo stato attuale quale è il total war più completo?
mi manca solo attila e rome 2 oltre a questo e visto che mi avete convito ad aspettare i saldi per prendere warhammer, a cosa gioco?
grazie :D
senza andare troppo indietro nel tempo (per il quale consiglierei rome e med2 moddati) dico shogun 2
Vastator
26-05-2016, 18:48
ma visto che mi è venuta voglia di giocare un total war e ne ho diversi e tenendo conto che ho giocato solo il primo rome, allo stato attuale quale è il total war più completo?
mi manca solo attila e rome 2 oltre a questo e visto che mi avete convito ad aspettare i saldi per prendere warhammer, a cosa gioco?
grazie :D
Third age per Med2. Vedi un po qualche video sul tubo se è di tuo gradimento.
senza andare troppo indietro nel tempo (per il quale consiglierei rome e med2 moddati) dico shogun 2
Third age per Med2. Vedi un po qualche video sul tubo se è di tuo gradimento.
ok, grazie ;)
EDIT: Third age dove lo scarico? c'è una traduzione italiana? Scusate l'OT e grazie ;)
City Hunter '91
27-05-2016, 01:40
Ma lo stai provando? Su che basi? Quante ore di campagna hai fatto?
Non facciamo come i soliti cantastorie che danno la colpa all'I.A. perchè perdono pensando che le unità siano buggate o inventano scuse sui movimenti quando in realtà non riescono minimamente a micrare bene il proprio esercito..
Probabilmente, gioco al multy di total war da prima che tu sia venuto a conoscenza del termine micrare. Ad ogni modo, se continui con queste tesi negazioniste, c'è proprio da chiedersi se TU hai idea di cosa fosse la serie total war PRIMA che sega acquistasse i diritti di publisher e distributore. Cmq, abbiamo capito che ami il tuo giochino ecc, questo concetto è chiaro oramai, magari gli indecisi e gli scontenti vorrebbero anche mettere quattro parole in fila per valutare un possibile acquisto e scambiare informazioni senza che tu intervenga ogni tre per due.
ok, grazie ;)
EDIT: Third age dove lo scarico? c'è una traduzione italiana? Scusate l'OT e grazie ;)
Dal twcenter.net
No, solo inglese ma di base
Vastator
27-05-2016, 10:33
ok, grazie ;)
EDIT: Third age dove lo scarico? c'è una traduzione italiana? Scusate l'OT e grazie ;)
Scarica i primi 3 della lista ed installa la 3.2 per ultima
http://www.moddb.com/mods/third-age-total-war/downloads
Non so se ci sia una traduzione in italiano.
19mila92
27-05-2016, 13:23
Probabilmente, gioco al multy di total war da prima che tu sia venuto a conoscenza del termine micrare. Ad ogni modo, se continui con queste tesi negazioniste, c'è proprio da chiedersi se TU hai idea di cosa fosse la serie total war PRIMA che sega acquistasse i diritti di publisher e distributore. Cmq, abbiamo capito che ami il tuo giochino ecc, questo concetto è chiaro oramai, magari gli indecisi e gli scontenti vorrebbero anche mettere quattro parole in fila per valutare un possibile acquisto e scambiare informazioni senza che tu intervenga ogni tre per due.
Amen
ok, grazie ;)
EDIT: Third age dove lo scarico? c'è una traduzione italiana? Scusate l'OT e grazie ;)
Se non trovi troppo complicata l'installazione o semplicemente sei pratico di mods ti consiglio caldamente di dare una occhiata alle sub-mods per Third Age! Alcune come MOS aggiungono ulteriore profondità! (nuove unità, insediamenti personalizzati extra, eventi ecc)
LumberJack
27-05-2016, 15:24
Ho letto che non ci sono combattimenti navali, confermate? :(
Dal twcenter.net
No, solo inglese ma di base
Scarica i primi 3 della lista ed installa la 3.2 per ultima
http://www.moddb.com/mods/third-age-total-war/downloads
Non so se ci sia una traduzione in italiano.
Amen
Se non trovi troppo complicata l'installazione o semplicemente sei pratico di mods ti consiglio caldamente di dare una occhiata alle sub-mods per Third Age! Alcune come MOS aggiungono ulteriore profondità! (nuove unità, insediamenti personalizzati extra, eventi ecc)
grazie a tutti dei consigli
avevo letto da qualche parte che c'era una traduzione amatoriale ma mi sa che è compatibile solo con le versioni vecchie del MOD
comunque quando ho un po' di tempo scarico ed installo tutto e poi vediamo
greyhound3
27-05-2016, 16:40
Ho letto che non ci sono combattimenti navali, confermate? :(
si sono stati tolti
si sono stati tolti
Visto com' erano implementati in Rome II ( :muro: ) è meglio che non ci siano
Gli unici scontri navali decenti si son visti in Empire
Visto com' erano implementati in Rome II ( :muro: ) è meglio che non ci siano
Gli unici scontri navali decenti si son visti in Empire
pure fots non scherzava
Vastator
28-05-2016, 10:23
pure fots non scherzava
Purtroppo in FotS le mappe erano troppo piccole per navi a lunga gittata, e la AI, in particolare quella difensiva, lasciava alquanto a desiderare. Meglio quelle di Shogun 2 a mio avviso (anche se al top metto quelle di Emp/Nap).
topgun90
28-05-2016, 18:09
pure fots non scherzava
Che soddisfazioni affondare le navi con la lanciasiluri! ahahah
Salve a tutti, se posso chiedere necessiterei di una dritta: non ho ancora installato il gioco causa pc in riparazione, ma domani è il gran giorno, visto che il vanilla non mi azzardo nemmeno più a provarlo da nemmeno mi ricordo quanti TW fà, qualcuno che ne ha provate un pò riesce ad indicarmi una mod, che non sia radious, che renda le battaglie più piacevoli da giocare in multy? Cioè che non durino 8 minuti netti, ma qualcosina di più... almeno il doppio dai (anche se per adesso è un pò prematuro chiedere troppo :D ) :stordita: :stordita:
Per darvi un'idea dei miei "gusti" ho amato le battaglie di DeI per Rome II, Napoleon TW III per Napoleon e mi sono letteralmente ucciso su Europa Barbarorum e Shogun con la Darth MOD.
Grazie a tutti e scusate l'intromissione. :)
se si cimentaranno anche con warhammer, di certo sei in anticipo di un paio di mesi
greyhound3
30-05-2016, 19:16
Salve a tutti, se posso chiedere necessiterei di una dritta: non ho ancora installato il gioco causa pc in riparazione, ma domani è il gran giorno, visto che il vanilla non mi azzardo nemmeno più a provarlo da nemmeno mi ricordo quanti TW fà, qualcuno che ne ha provate un pò riesce ad indicarmi una mod, che non sia radious, che renda le battaglie più piacevoli da giocare in multy? Cioè che non durino 8 minuti netti, ma qualcosina di più... almeno il doppio dai (anche se per adesso è un pò prematuro chiedere troppo :D ) :stordita: :stordita:
Per darvi un'idea dei miei "gusti" ho amato le battaglie di DeI per Rome II, Napoleon TW III per Napoleon e mi sono letteralmente ucciso su Europa Barbarorum e Shogun con la Darth MOD.
Grazie a tutti e scusate l'intromissione. :)
Scusa fammi capire...ti sei preso un gioco al dayone senza volerlo giocare vanilla?
Lol
Comunque per il multy (sempre che sia possibile) entrambi i giocatori devono installare la presunta mod, quindi la vedo difficile come cosa
zerothehero
30-05-2016, 19:39
Da appassionato di storia , sarei anche disposto ad accettare dei piccoli errori e dimenticanze...il brutto è che ,come avete detto in molti , il gioco non si è evoluto /migliorato e forse l'ultimo upgrade lo ha avuto proprio empire introducendo alcuni aspetti della gestione economico / politica necessari per ricollegarsi al contesto storico in cui è ambientato ( la possibilità di sostituire i ministri,le rivolte per la fondazione di uina repubblica ,il mercato globale delle materie prime e commercio annesso ecc ). Poi da lì poco o nulla purtroppo...
Per quanto riguarda il lato strategico , con Rome 2 c'è stata una grossa involuzione a partire da quei cavolo di "poteri" in dotazione alle truppe ( tipo la frusta per eliminare la fatica ecc...). La diplomazia è ferma a non so quanti anni fa:(
La diplomazia nei giochi total war NON esiste...basti pensare a quella presente in EU4..la pecca maggiore della serie total war è questa...una serie infinita di battaglie "senza" senso.
Vedremo questo capitolo...volendo le cose si possono aggiustare (eroi con auree e poteri passivi più che abilità che spazzano intere unità avversarie), se però CA è consapevole di quello che c'è da aggiustare (mappa strategica, diplomazia e strategia).
Il fatto che sia un gioco di battaglie non esime loro dal provare a fare una campagna che non sia totalmente priva di senso. (tutti contro tutti e il più grosso vince)
Il gioco poi lo facessero uscire con una quantità minima di bachi..quindi niente navi che pattinano sulla battigia, assedi bacati, unità che non mantengono un ordine nello schieramento, etc,etc.
Perchè a questo giro credo che le persone non si facciano fregare dalle rece entusiastiche dei giornalisti..a questo giro personalmente voglio roba concreta e non chiacchere..fantasy o storico non importa..anzi lo scenario di warhammer può dare la possibilità di creare un gioco interessante.
La diplomazia nei giochi total war NON esiste...basti pensare a quella presente in EU4..la pecca maggiore della serie total war è questa...una serie infinita di battaglie "senza" senso.
Vedremo questo capitolo...volendo le cose si possono aggiustare (eroi con auree e poteri passivi più che abilità che spazzano intere unità avversarie), se però CA è consapevole di quello che c'è da aggiustare (mappa strategica, diplomazia e strategia).
Il fatto che sia un gioco di battaglie non esime loro dal provare a fare una campagna che non sia totalmente priva di senso. (tutti contro tutti e il più grosso vince)
Il gioco poi lo facessero uscire con una quantità minima di bachi..quindi niente navi che pattinano sulla battigia, assedi bacati, unità che non mantengono un ordine nello schieramento, etc,etc.
Perchè a questo giro credo che le persone non si facciano fregare dalle rece entusiastiche dei giornalisti..a questo giro personalmente voglio roba concreta e non chiacchere..fantasy o storico non importa..anzi lo scenario di warhammer può dare la possibilità di creare un gioco interessante.
Loro non puntano a fare un gioco strategico, perché la strategia non vende. Infatti più vanno avanti col tempo, più la profondità strategica del titolo diminuisce (rome2 e warhammer non sono neanche da identificare nel ganere) con l'unico scopo di aprire quanto più possibile al grande pubblico
Ed infatti Warhammer ha già venduto 500.000 unità, rappresentando un nuovo record per la CA, dopo quell'altro capolavoro di Rome2
Se volete dei giochi strategici guardate altrove
zerothehero
30-05-2016, 21:28
Ho letto che non ci sono combattimenti navali, confermate? :(
Considerando la bruttezza dei precedenti, han fatto bene. :fagiano:
zerothehero
30-05-2016, 21:31
Loro non puntano a fare un gioco strategico, perché la strategia non vende. Infatti più vanno avanti col tempo, più la profondità strategica del titolo diminuisce (rome2 e warhammer non sono neanche da identificare nel ganere) con l'unico scopo di aprire quanto più possibile al grande pubblico
Ed infatti Warhammer ha già venduto 500.000 unità, rappresentando un nuovo record per la CA, dopo quell'altro capolavoro di Rome2
Se volete dei giochi strategici guardate altrove
Ma almeno le alleanze hanno un "senso"?
No perchè vorrei evitare di pagare oltre 50 euro per poi limitarmi a fare solo le custom battle. :stordita:
Ma almeno le alleanze hanno un "senso"?
No perchè vorrei evitare di pagare oltre 50 euro per poi limitarmi a fare solo le custom battle. :stordita:
dipende che intendi per "senso"
50€ cmq non li vale neanche col cannocchiale, neanche prendendolo come gioco action
Scusa fammi capire...ti sei preso un gioco al dayone senza volerlo giocare vanilla?
Lol
Comunque per il multy (sempre che sia possibile) entrambi i giocatori devono installare la presunta mod, quindi la vedo difficile come cosa
Da buon assiduo lettore del Total war center ho fatto un acquisto sulla fiducia, l'uscita di qualche mod valida è solo questione di tempo e se volevo il chaos gratis dovevo prenderlo nella prima settimana.
Per il secondo punto non mi faccio molti problemi, gioco (gioco si fa per dire visto che tra figli, lavoro e tempo libero da passare fuori casa gioco si e no una volta a settimana forse due) il multi proprio perché ho altri amici con cui usare le stesse mod e dare un senso alle nostre partite, il multiplayer vero e proprio non fa per me preferisco giocare con i soliti coi quali so che il divertimento sarà assicurato.
Oggi appena ho sistemato il pc vedo di iniziare a fare un pò di prove. Grazie a tutti.
Da buon assiduo lettore del Total war center ho fatto un acquisto sulla fiducia, l'uscita di qualche mod valida è solo questione di tempo e se volevo il chaos gratis dovevo prenderlo nella prima settimana.
Per il secondo punto non mi faccio molti problemi, gioco (gioco si fa per dire visto che tra figli, lavoro e tempo libero da passare fuori casa gioco si e no una volta a settimana forse due) il multi proprio perché ho altri amici con cui usare le stesse mod e dare un senso alle nostre partite, il multiplayer vero e proprio non fa per me preferisco giocare con i soliti coi quali so che il divertimento sarà assicurato.
Oggi appena ho sistemato il pc vedo di iniziare a fare un pò di prove. Grazie a tutti.
perché dopo una settimana il caos diventa a pagamento?
certo che lanciare un gioco a prezzo pieno con già un DLC a pagamento mi sa tanto di presa per i fondelli
posso ammettere DLC a pagamento dopo tot mesi, ma così è lampante che tagliano un pezzo del gioco all'uscita per vendertelo a parte
continua a non piacermi la politica dei DLC, vedi anche i giochi paradox
il chaos era un bonus preorder, poi visto che la gente ha continuato ad insultarli per mesi hanno deciso di estendere la cosa all'intera settimana post lancio, ma sì, scaduto il limite temporale ovviamente diventa a pagamento
il chaos era un bonus preorder, poi visto che la gente ha continuato ad insultarli per mesi hanno deciso di estendere la cosa all'intera settimana post lancio, ma sì, scaduto il limite temporale ovviamente diventa a pagamento
hanno perso un potenziale acquirente :asd:
posso ammettere DLC a pagamento dopo tot mesi, ma così è lampante che tagliano un pezzo del gioco all'uscita per vendertelo a parte
Non hai capito
Qua siamo oltre
Il Chaos nel gioco c' è anche se lo compri dopo
Il "DLC" ( lo metto fra virgolette perchè di "downloadable content" non c' è assolutamente nulla, al massimo lo rinomineremo "Downlaughable content" ) ti permette di poter giocare con quella fazione che altrimenti puoi solo avere come avversaria
diciamo che sarebbe un ULC, unlockable content
Non hai capito
Qua siamo oltre
Il Chaos nel gioco c' è anche se lo compri dopo
Il "DLC" ( lo metto fra virgolette perchè di "downloadable content" non c' è assolutamente nulla, al massimo lo rinomineremo "Downlaughable content" ) ti permette di poter giocare con quella fazione che altrimenti puoi solo avere come avversaria
diciamo che sarebbe un ULC, unlockable content
peggio ancora allora
e quanto verrebbe a costare?
non ho nemmeno il coraggio di andare a guardare :asd:
si lamentano della pirateria ma fanno di tutto per incentivarla
lo prenderò nel prossimo bundle total war come ho fatto con i precedenti ;)
il prezzo non si sa, direi 5€ ma è buttata lì
zerothehero
31-05-2016, 17:28
diciamo che sarebbe un ULC, unlockable content
https://www.youtube.com/watch?v=ezg6ThZtWps
Stanno esagerando.
Skelevra
31-05-2016, 17:30
Se non sbaglio fecero la stessa identica cosa con le tribu vichinghe di attila al lancio
hanno cominciato la pratica con shogun2 se è per questo
https://www.youtube.com/watch?v=ezg6ThZtWps
Stanno esagerando.
:asd:
è così purtroppo
hanno cominciato la pratica con shogun2 se è per questo
e infatti l'ho acquistato in bundle insieme a fots pagandoli pochi centesimi completi di tutti i DLC
stessa fine che farà questo in pratica
almeno shogun2 e fots erano ottimi giochi però
almeno shogun2 e fots erano ottimi giochi però
ancora non li ho giocati, ma ho letto in giro che sono tra i migliori total war
Ah bè se parliamo di politiche mirate al profitto e al lucro nudo e crudo la CA con Games Workshop è un'accoppiata che ha poco da invidiare a tanti. :D :D
la mia config in firma mi permette di giocarci decentemente secondo voi?
City Hunter '91
02-06-2016, 12:11
La scheda video è vecchia, col processore invece sei apposto. Credo che un 40 fps li dovresti fare, se non zommi troppo sulle unità.
per la cronaca, adesso per giocare il chaos bisogna sborsare 7.49 euro su steam
per me sono pazzi :asd:
polli079
03-06-2016, 08:29
Immagino che prenderò tutto fra un annatto, quando ci saranno offerte serie.
City Hunter '91
03-06-2016, 16:46
Per ora passo, non ho letto cose molto buone riguardo alle cariche delle unità di cavalleria/tigri o altri animali con sella contro unità appiedate. Il trend sembra quello già visto in Attila, per ora scaffale poi si vedrà.
topgun90
03-06-2016, 17:54
La cosa che personalmente mi rode è che ha venduto un botto...Total war peggiora di anno in anno e parimenti aumentano i loro profitti:(
greyhound3
04-06-2016, 01:51
La cosa che personalmente mi rode è che ha venduto un botto...Total war peggiora di anno in anno e parimenti aumentano i loro profitti:(
Le sempificazioni ampliano il bacino di utenza
Molti non hanno la pazienza o volonta di investire del tempo ad imparare meccaniche complesse
City Hunter '91
05-06-2016, 02:48
E' inutile contemplare la situazione come un lutto, di giochi che offrono ben altro spessore ce ne sono e per fortuna sono anche in aumento, la serie total war ha preso un'altra strada, meglio farsene una ragione.
topgun90
05-06-2016, 10:50
E' inutile contemplare la situazione come un lutto, di giochi che offrono ben altro spessore ce ne sono e per fortuna sono anche in aumento, la serie total war ha preso un'altra strada, meglio farsene una ragione.
Per me total war è un gioco unico.....non ne vedo cloni: o sono strategici a turni,senza possibilità di guidare un esericito in battaglia ma solo di usare la mappa strategica ( come europa universalis ad esempio),oppure sono rts ( alla c&c che tra l'altro mi manca tantissimo).:(
Giocato qualche oretta nel finesettimana, utilizzata la Radious MOD e non era male, poi però ho optato per la Proper Combat Mod + altre a coprire i differenti aspetti del gioco e devo dire che sono rimasto soddisfatto. Durata dei combattimenti giusta e scontri avvincenti. Una cosa che mi ha colpito positivamente e su cui ero molto scettico è la gestione delle creature mostruose/enormi. Per adesso un buon lavoro... soprattutto dei modder ovviamente :D :D :D :D . Dal punto di vista tecnico almeno io non ho avuto rallentamenti o crash, l'unico problema è il non poter utilizzare il Vsync che, quando attivo, crea delle sovrapposizioni di immagine orizzontali tremende.
ciao a tutti,
vi vorrei chiedere cosa dovrei upgradare della mia configurazione per poter alzare un pò i livelli grafici del gioco:
intel core i3 1155 3.1ghz
8gb ram ddr3
nvidia gtx 550 ti 1gb
Visto che un i5 con quel socket è praticamente introvabile, se passassi ad una gtx 960 4gb risolverei qualcosa? O il procio è importante?
Grazie
Gran bella domanda!
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/eWbftusixdWfrSR3eJWnmF-650-80.png
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/oQ6VTF2hyVjghFsWafnHcH-650-80.png
If you were hoping Medium quality would lessen the CPU requirements, that doesn't really seem to be the case. The retail version slams into a pretty hard limit of around 35 fps with the i3-4360, even with the fastest GPUs available. The i5-4690 is able to hit nearly 60 fps, with only the GTX 950 falling short, so about 60-70 percent better performance thanks to a small increase in clock speed plus twice the number of physical CPU cores. There's a limit to scaling with cores, however, as the 6-core i7-5930K adds up to 30-35 percent performance, but that's with a 50 percent increase in core counts plus a clock speed boost. Again, Total Warhammer is definitely a game that can benefit from anything that will reduce the CPU load.
Shifting to the DX12 benchmark, the R9 380 and GTX 950 hardly benefit in average frame rates—though minimums are still far lower with the Core i3 processor. The Core i5 again gets you most of where you need to go, at least for single GPUs, improving the 390 and 970 performance by around 40 percent, while GTX 1080 gains 55 percent and the Fury X goes up 65 percent. The Core i7-5930K further improves on things by adding 13 percent on the GTX 1080, with minimums on all of the cards still showing anywhere from 35-75 percent increases.
http://www.pcgamer.com/total-war-warhammer-benchmarks-strike-fear-into-cpus/
In pratica la cosa migliore è avere un processore almeno quad core e una buona scheda video. Se si deve fare un upgrade fra uno dei due componenti è meglio scegliere una scheda video decente che supporti le direct X 12. L'utilizzo del processore con le directx 12 sembra molto migliore che con le directX 11. In pratica ciò che avviene con Mantle/Vulkan. Ovviamente quando sarà disponibile la patch.
Inoltre la GTX 960 al momento è completamente fuori mercato. Ci sono le gtx 970 usate allo stesso prezzo e ora usciranno le nuove AMD a 199$ sulla stessa fascia di prezzo e con prestazioni superiori.
Comunque in questo titolo ci vuole il processorone!
polli079
25-07-2016, 08:33
In arrivo a breve la prima "espansione" al prezzo di 17,49 euro, devo ammettere che mi piace sempre meno l'andazzo di questo titolo.
Una razza, 17.49 Euro
Tutto regolare :O
incredibile....il prezzo di 1/3 di gioco per una razza. :mad:
In arrivo a breve la prima "espansione" al prezzo di 17,49 euro, devo ammettere che mi piace sempre meno l'andazzo di questo titolo.
Una razza, 17.49 Euro
Tutto regolare :O
incredibile....il prezzo di 1/3 di gioco per una razza. :mad:
se la gente cominciasse a non prenderli più questo tipo di DLC sicuramente cambierebbe qualcosa
per fortuna mi sono fatto passare la scimmia del dayone e con il senno di poi ho fatto più che bene
polli079
27-07-2016, 15:42
Attenzione, viene descritta come una nuova "campagna", poi fa niente che è un totalwar.
Certo che se i dlc costano questa cifra per avere sto gioco bisognerà attendere che esce il 2.
greyhound3
29-07-2016, 21:01
Attenzione, viene descritta come una nuova "campagna", poi fa niente che è un totalwar.
Certo che se i dlc costano questa cifra per avere sto gioco bisognerà attendere che esce il 2.
leggendo chi l ha preso è semplicemente una minicampagna fatta con un map editor che non aggiunge nulla al gioco
Lothianis
08-08-2016, 20:58
Qualcuno ha avuto problemi con lo scroll del puntatore?
Il gioco gira bene anche ad ultra su tutto sul mio pc ma lo scrolling del puntatore del mouse va a scatti, come ci fosse un basso refresh (quando invece va a 144hz gsync) 3 volte su 4 di quando lo avvio..
Qualche suggerimento?
Edit: era il gsync. Disattivato ed è tutto ok
oZonoRobotics
01-10-2016, 02:58
c'è qualcuno che gioca online?
Ciao a tutti, è il mio primo Total War e mi sta piacendo molto.
Secondo voi quali sono gli altri titoli della serie che meritano di essere giocati ?
Ciao a tutti, è il mio primo Total War e mi sta piacendo molto.
Secondo voi quali sono gli altri titoli della serie che meritano di essere giocati ?
Cosa ti piace di questo capitolo e cosa vorresti trovare in un altro titolo ?
Se cerchi roba fantasy non c' è altro
Se questo ti piace forse i migliori capitoli della serie non ti piaceranno affatto :mc:
Cosa ti piace di questo capitolo e cosa vorresti trovare in un altro titolo ?
Se cerchi roba fantasy non c' è altro
Se questo ti piace forse i migliori capitoli della serie non ti piaceranno affatto :mc:
Mi piacerebbe provare senza magie e fantasy con unità reali, ho fatto una mini ricerca e sembra che i più belli siano Roma 2 e Shogun 2. Forse Roma è più attraente come ambientazione
rome 2 è il peggiore, in realtà
Mi piacerebbe provare senza magie e fantasy con unità reali, ho fatto una mini ricerca e sembra che i più belli siano Roma 2 e Shogun 2. Forse Roma è più attraente come ambientazione
I migliori IMHO sono Rome 1 ( il primo ) e Medieval 2, la grafica è ovviamente datata, ma le meccaniche di gioco sono divertenti e si possono trovare un sacco di MOD
Empire ha un gusto un po' diverso, ci sono le armi da fuoco e le battaglie navali a cannonate
Shogun 2 ... ecco già lì si intravede il baratro in cui sarebbe caduta la serie, con le battaglie blob informi e della durata di pochi secondi
Le battaglie navali sono molto meno soddisfacenti visto che si risolvono spesso in abbordaggi di cui non si ha controllo
Rome II ... da dove comincio ?
Credo che sia il gioco che ho insultato maggiormente in tutta la mia lunga vita ludica, le battaglie si combattono lanciando tutte le forze contro quelle nemiche a casaccio, tanto vince sempre chi ne ha di più, la strategia è irrilevante, le battaglie navali sono R I D I C O L E ... insomma 'na schifezza :muro:
polli079
11-10-2016, 09:32
Rome 1 tutta la vita, Medieval 2 non mi aveva fatto impazzire.
La grafica sarà quella che è al giorno d'oggi ma che gioco!
Med 2 però ha un miglior "catalogo" di mod
polli079
11-10-2016, 10:18
Med 2 però ha un miglior "catalogo" di mod
A me è sempre bastato Rome liscio.
Cmq sono interessato anche a warhammer, aspetto di trovarlo a 15€
Liscio?
Eresia
puoi gentilmente indicare le migliori mod ?
magari essendo vecchio lo recupero a pochi euro
Di rome o med?
rome grazie
europa barbarorum, invasio barbarorum, roma surrectum (questi i principali), poi rome total realism, fouth age total war (se si è appassionati di tolkien, anche se third age, mod di med2 gli dà una paga paurosa)
europa barbarorum, invasio barbarorum, roma surrectum (questi i principali), poi rome total realism, fouth age total war (se si è appassionati di tolkien, anche se third age, mod di med2 gli dà una paga paurosa)
Grazie andry18, gentilissimo. A tuo gusto e parere quali reputi i migliori TW della serie da provare a giocare oggi, considerando che magari dopo tanti anni quello che nel 2004 era bellissimo ora sarebbe "ingiocabile" ( passami il termine)
Rome e med2 sono sotto vari aspetti migliori anche dei giochi più recenti. Se poi si apre la porta al modding non ce n'è per nessuno
Dei titoli post empire il migliore è shogun, ma anche napoleon e attila meritano di essere giocati, anche se si portano dietro i problemi dei titoli precedenti
City Hunter '91
11-10-2016, 22:57
Una delle migliori mod di rome 1 è a mio avviso Apostatae Iuliani, c'è sia la campagna da console che da imperatore. Il personaggio ed il periodo da tardo impero in declino sono colmi d'atmosfera e fascino. Poi in realtà Giuliano non era un apostata, voleva solo riportare l'impero ai vecchi fasti. Cmq, mod di pregio anche per gli script che implementa.
Grazie a tutti per i consigli, recuperato med2 a 4€ :D
per med2 ho letto di BELLUM-CRUCIS come ottimo mod
edit : installata la mod con non poca difficoltà, steam e mod ho visto che non vanno molto d'accordo....
Roma 1 è in italiano audio compreso come Med2 ?
killeragosta90
16-11-2016, 14:42
Ragazzi ho un "problema" grafico, non so se dovuto alla mia configurazione o se al gioco effettivamente programmato male. Se volete aiutarmi ve ne sono infinitamente grato, la verifica necessita di un minuto contato, è una prova velocissima.
Problema: Praticamente attivando l'impostazione grafica "Riflessi screen - space", alcuni riflessi, come ad esempio quelli sulle armature dei cavalieri, appaiono scurissimi e pixelosi.
Allego due immagini (clickate per ingrandire), concentratevi sulle armature dei cavalieri (il primo cavaliere a sinistra è quello più colpito dal bug):
Riflessi screen - space ON (BUG presente)
https://9-t.imgbox.com/PIRngkIm.jpg (http://imgbox.com/PIRngkIm)
Riflessi screen - space OFF
https://7-t.imgbox.com/77v0el1z.jpg (http://imgbox.com/77v0el1z)
La verifica in tal caso va fatta con questi criteri:
- Preferibilmente impostate la grafica su ULTRA e Directx 11.
- Spuntate ed abilitate la casella riguardante l'impostazione "Riflessi screen - space"
- Scegliete la modalità "Battaglia ad Incarico", selezionate il personaggio "Karl Franz" e la missione "Battaglia di Selva Pinorosso"
- Una volta avviata la missione, senza spostare le unità, muovete semplicemente la telecamera e zoomate sui cavalieri (Guardia del Reik), come da screenshot
- Verificate se vi appare lo stesso mio bug grafico (ora potete anche provare a disabilitare i Riflessi screen - space dal menu in-game per vedere se è proprio quello il problema)
Io sto usando le Directx 11 (Windows 7), impostazioni su Ultra, scheda video Nvidia (GTX 980 Ti) e driver 372.90. Se avete caratteristiche simili, ancora meglio!
Vi ringrazio anticipatamente e spero in qualche vostro riscontro, divento pazzo per questi glitch/bug non da poco, soprattutto quando pago a prezzo pieno un gioco.... :(
killeragosta90
17-11-2016, 12:34
UP, davvero nessuno può farmi questo piacere? Si tratta di avviare una battaglia, zoomare sui cavalieri e attivare/disattivare l'effetto grafico in questione.... :(
Avessi un secondo computer, riscaricherei il gioco e non crerei disturbo qui, ma non ho altre configurazioni su cui provare......
killeragosta90
22-11-2016, 16:43
Ragazzi ho un "problema" grafico, non so se dovuto alla mia configurazione o se al gioco effettivamente programmato male. Se volete aiutarmi ve ne sono infinitamente grato, la verifica necessita di un minuto contato, è una prova velocissima.
Problema: Praticamente attivando l'impostazione grafica "Riflessi screen - space", alcuni riflessi, come ad esempio quelli sulle armature dei cavalieri, appaiono scurissimi e pixelosi.
Allego due immagini (clickate per ingrandire), concentratevi sulle armature dei cavalieri (il primo cavaliere a sinistra è quello più colpito dal bug):
Riflessi screen - space ON (BUG presente)
https://9-t.imgbox.com/PIRngkIm.jpg (http://imgbox.com/PIRngkIm)
Riflessi screen - space OFF
https://7-t.imgbox.com/77v0el1z.jpg (http://imgbox.com/77v0el1z)
La verifica in tal caso va fatta con questi criteri:
- Preferibilmente impostate la grafica su ULTRA e Directx 11.
- Spuntate ed abilitate la casella riguardante l'impostazione "Riflessi screen - space"
- Scegliete la modalità "Battaglia ad Incarico", selezionate il personaggio "Karl Franz" e la missione "Battaglia di Selva Pinorosso"
- Una volta avviata la missione, senza spostare le unità, muovete semplicemente la telecamera e zoomate sui cavalieri (Guardia del Reik), come da screenshot
- Verificate se vi appare lo stesso mio bug grafico (ora potete anche provare a disabilitare i Riflessi screen - space dal menu in-game per vedere se è proprio quello il problema)
Io sto usando le Directx 11 (Windows 7), impostazioni su Ultra, scheda video Nvidia (GTX 980 Ti) e driver 372.90. Se avete caratteristiche simili, ancora meglio!
Vi ringrazio anticipatamente e spero in qualche vostro riscontro, divento pazzo per questi glitch/bug non da poco, soprattutto quando pago a prezzo pieno un gioco.... :(
Tento nell'ultimissimo UP, nella speranza che qualche possessore veda il post :stordita:
T-Duke76
23-01-2017, 08:38
La mini espansione sugli elfi silvani è un po' al colpo al cuore per me... ma resisterò :D almeno fino all'uscita del secondo capitolo di quest'anno, anche per capire come funzionerà l'integrazione con il primo capitolo (teoricamente dovrebbe essere sia stand alone sia integrabile quindi andando ad aumentare considerevolmente la gran campagna). Alla fine penso che il settaggio fantasy e l'economia molto semplificata siano meglio indicati per l'evoluzione (o meglio involuzione) della saga. Anche il discorso assedi secondo me han fatto bene a semplificare ad unico fronte, stesso discorso per il family tree di nuovo rimosso: ero così contento che l'avessero messo su Attila ma poi alla fine si è rivelata una stronzata solo tediosa. Rimossa qualsiasi velleità di storicità o simulazione ci si puo' anche divertere (ovviamente dopo aver applicati la solita tonnellata di mods)
City Hunter '91
23-01-2017, 12:46
Beh, se implementano le cose a metà... a questo punto sì, meglio levarle in toto. Cmq per Attila ci sono un paio di mod overhaul in lavorazione da tenere d'occhio, quando esce qualcosa lo rimetterò su.
ciao a tutti ragazzi, volevo comprare il gioco in questione ma vorrei avere un attimo il punto della situazione su tale gioco (sono un appassionato di Warhammer e il gioco mi attira), la mia perplessità pero e la seguente
Il gioco online e presente e merita di essere giocato o non ne vale la pena?
A giocare VS IA mi annoia dopo poco quindi sarei più propenso a giocare online :) grazie a tutti
Allo stato attuale vale 30 euro ?? E' pesante graficamente come Attila ??
Grazie
Salve
Sono all'inizio della campagna impero e ho una città sotto assedio. Il consigliere mi consiglia di inviare dei rinforzi prima che l'esercito si arrenda; il mio problema è che nn ho capito come fare cioè basta portare l'esercito vicino la città o con l'esercito devo attaccare il nemico e in automatico l'esercito assediato parteciperà allo scontro?
greyhound3
09-02-2017, 04:45
Allo stato attuale vale 30 euro ?? E' pesante graficamente come Attila ??
Grazie
Se li vale si fa fatica a dirlo...
È parecchio soggettivo...per me da fan della saga, no...
Tutto troppo annacquato ed arcade...un altra cosa che mi fa dire di no è il fatto che gia ci sono 60 euro di dlc...
Poi c è gente che è invece soddisfatta e prega ca di rilasciare altri dlc...quindi come vedi si fa fatica a risponderti
Comunque hai mai giocato ad un total war?
Ps il motore è lo stesso di attila quindi non mi aspetto grosse differenze prestazionali
greyhound3
09-02-2017, 04:47
La mini espansione sugli elfi silvani è un po' al colpo al cuore per me... ma resisterò :D almeno fino all'uscita del secondo capitolo di quest'anno, anche per capire come funzionerà l'integrazione con il primo capitolo (teoricamente dovrebbe essere sia stand alone sia integrabile quindi andando ad aumentare considerevolmente la gran campagna). Alla fine penso che il settaggio fantasy e l'economia molto semplificata siano meglio indicati per l'evoluzione (o meglio involuzione) della saga. Anche il discorso assedi secondo me han fatto bene a semplificare ad unico fronte, stesso discorso per il family tree di nuovo rimosso: ero così contento che l'avessero messo su Attila ma poi alla fine si è rivelata una stronzata solo tediosa. Rimossa qualsiasi velleità di storicità o simulazione ci si puo' anche divertere (ovviamente dopo aver applicati la solita tonnellata di mods)
L unica è sperare che con il prossimo titolo storico si torni in carreggiata e venga proposto un engine al passo coi tempi
polli079
09-02-2017, 08:09
un altra cosa che mi fa dire di no è il fatto che gia ci sono 60 euro di dlc...
Wow, nemmeno a 10€, fanno uscire un total war con 4 fazioni in croce poi ci buttano 60 di DLC, 120€ di gioco, sono fuori di testa.
Onestamente a me fan della saga e giocatore di Warhammer sta piacendo un sacco. Se non vuoi spenderci 30 euro (come non ho fatto io in attesa di una gold o altro) l'humble bundle di questo mese te lo da a 11euro scarsi :)
Non e' un medieval 2 (per me il piu' completo) ma sa dire la sua e la magia (corruzione ecc) hanno complicato un pochino il gioco rispetto a Rome 2 e Attile (IMHO). Per i DLC son d'accordo con voi, e' abbastanza imbarazzante, prendero' solo i Silvani; considera pero' che il 28 esce Bretonnia in FLC :)
Per gli assedi basta che porti le due truppe ad intersecare i "circoletti" e possono combattere assieme ;)
polli079
09-02-2017, 10:11
L unica è sperare che con il prossimo titolo storico si torni in carreggiata e venga proposto un engine al passo coi tempi
Sinceramente inizio ad avere dubbi su un prossimo capitol storico, se questo modello di business rende, perchè tornare al classico?
Sinceramente inizio ad avere dubbi su un prossimo capitol storico, se questo modello di business rende, perchè tornare al classico?
Teoricamente avevano affermato che Warhammer sarebbe stato uno spinoff della serie e che avrebbero proseguito anche i titoli storici
Però tradizionalmente i titoli principali uscivano ogni 2-3 anni con qualche espansione consistente e/o rifacimento stand alone in mezzo
2009 Empire: Total War ( principale )
2010 Napoleon: Total War (rifacimento stand alone)
2011 Total War Shogun 2 ( principale )
2012 Fall of the samurai ( espansione consistente )
2013 Total War: Rome 2 ( principale )
2015 Total War: Attila (rifacimento stand alone)
Un titolo storico sarebbe quindi già in ritardo
Ma l' impressione è che siano concentrati a spennare i polli soddisfare gli appassionati di Warhammer e che non ci siano progetti in corso per un titolo storico, devono far uscire altri due titoli Warhammer e un miliardo di DLC a prezzi da ladri onesti
D' altra parte se la strada che vogliono proseguire è quella degli ultimi titoli forse è meglio se continuano con Warhammer
19mila92
09-02-2017, 13:19
Se volete giocare un Total War "moderno" e "decente", giocate Rome 2 con la Divide et Impera 1.2 mod.
Se rome 2 fosse stato così all'uscita nessuno di sarebbe mai lamentato
Wow, nemmeno a 10€, fanno uscire un total war con 4 fazioni in croce poi ci buttano 60 di DLC, 120€ di gioco, sono fuori di testa.
Tu aspetta la versione Gold e te li ritrovi tutti impacchettati ad un prezzo decente, con gioco già ben patchato e rodato. Io ormai faccio così da un pezzo ;)
Tu aspetta la versione Gold e te li ritrovi tutti impacchettati ad un prezzo decente, con gioco già ben patchato e rodato. Io ormai faccio così da un pezzo ;)
Se non fosse per il fatto che è dai tempi di shogun 2 che non fanno la versione gold :asd:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
greyhound3
09-02-2017, 17:47
Sinceramente inizio ad avere dubbi su un prossimo capitol storico, se questo modello di business rende, perchè tornare al classico?
il piano per ora é di rilasciare altre 2 "espansioni" che non la scusa dello "stand alone" faranno pagare quanto un titolo completo e relativi dlc...
quindi tra forse 3 anni, dopo aver rilasciato un "esperienza warhammer" per un totale di piu di 300€ dovrebbero rilasciare uno storico
greyhound3
09-02-2017, 17:48
Onestamente a me fan della saga e giocatore di Warhammer sta piacendo un sacco. Se non vuoi spenderci 30 euro (come non ho fatto io in attesa di una gold o altro) l'humble bundle di questo mese te lo da a 11euro scarsi :)
Non e' un medieval 2 (per me il piu' completo) ma sa dire la sua e la magia (corruzione ecc) hanno complicato un pochino il gioco rispetto a Rome 2 e Attile (IMHO). Per i DLC son d'accordo con voi, e' abbastanza imbarazzante, prendero' solo i Silvani; considera pero' che il 28 esce Bretonnia in FLC :)
Per gli assedi basta che porti le due truppe ad intersecare i "circoletti" e possono combattere assieme ;)
bha...sinceramente non vedo come la "corruzione" differisca della religione in med 2
bha...sinceramente non vedo come la "corruzione" differisca della religione in med 2
Infatti io parlavo di Rome 2 :)
Medieval 2 per me e' quello migliore e in gran parte anche per la miriade di mod uscite :)
greyhound3
09-02-2017, 18:49
Infatti io parlavo di Rome 2 :)
Medieval 2 per me e' quello migliore e in gran parte anche per la miriade di mod uscite :)
si ma se ad un gioco reintroduci 1 elemento ed al contempo ne cavi 5 non lo rendi di certo piu complesso...
warhammer é ben piu arcade di rome2..
Se non fosse per il fatto che è dai tempi di shogun 2 che non fanno la versione gold :asd:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Infatti è l'ultimo total war che ho preso ;)
Ad ogni modo poi c'è stata Rome 2 emperor edition che è quasi una gold.
si ma se ad un gioco reintroduci 1 elemento ed al contempo ne cavi 5 non lo rendi di certo piu complesso...
warhammer é ben piu arcade di rome2..
E' piu' arcade nel momento in cui non puo' essere una rievocazione storica, per il resto a me risulta (sopratutto su mappa strategica) un po' profondo ma magari son io :sofico:
Ragazzi ho letto per bene il topic e devo dire che mi è quasi passata la voglia di provarlo. In questo topic ho letto solo una enormità di lamentele su tw warhammer e nessuno che ne parli bene :rolleyes:
Con l'humble bundle ho la possibilità di comprarlo a 10 dollari (ho anche uno sconto) che col cambio valuta si traducono in meno di 10 euro.
TW: Warhammer liscio + 6 giochi (il cui valore totale dovrebbe superare i 60 dollari come minimo), 10 euro li vale?
Non ho mai avuto un total war, solo provao Rome II per qualche ora (e mi stava piacendo)-
In questi giorni sono alle prese con un altro strategico (Homeworld Remastered, preso anch'esso su Humble store) e quindi volevo, una volta finito HW, passare ad uno strategico con forte componente fantasy (avrei preferito un TW: Lotr edition ufficiale ma mi farò andare bene warhammer che non conosco per niente).
Lo consigliate considerando che sono poco più che un neofita col mondo di tw?
Non mi interessano le mancanze rispetto ai capitoli precedenti (lo avete bastonato per pagine e pagine...leggendo i messaggi precedenti sembra che sia il gioco più brutto mai creato) ma mi interessa sapere se quello che c'è riesce a classificarlo come buon gioco che sa divertire.
Grazie mille :)
A 10 euro non è male
Diciamo che se invece cerchi uno strategico storico con una buona profondità è meglio rivolgersi a qualche altro episodio della serie
Ma se lo prendi come fantasy va benissimo per divertirsi ;)
A me piace tantissimo lho preso proprio approfittando dell'offerta su Humble store e non me ne sono pentito anzi...
A me piace tantissimo lho preso proprio approfittando dell'offerta su Humble store e non me ne sono pentito anzi...
che tu sappia, è possibile che tra gli altri giochi dell humble bundle ci siano i dlc di tw warhammer?
che tu sappia, è possibile che tra gli altri giochi dell humble bundle ci siano i dlc di tw warhammer?
secondo me è impossibile, non hanno mai dato DLC singoli con il montly ma solo giochi
greyhound3
12-02-2017, 06:28
Ragazzi ho letto per bene il topic e devo dire che mi è quasi passata la voglia di provarlo. In questo topic ho letto solo una enormità di lamentele su tw warhammer e nessuno che ne parli bene :rolleyes:
Con l'humble bundle ho la possibilità di comprarlo a 10 dollari (ho anche uno sconto) che col cambio valuta si traducono in meno di 10 euro.
TW: Warhammer liscio + 6 giochi (il cui valore totale dovrebbe superare i 60 dollari come minimo), 10 euro li vale?
Non ho mai avuto un total war, solo provao Rome II per qualche ora (e mi stava piacendo)-
In questi giorni sono alle prese con un altro strategico (Homeworld Remastered, preso anch'esso su Humble store) e quindi volevo, una volta finito HW, passare ad uno strategico con forte componente fantasy (avrei preferito un TW: Lotr edition ufficiale ma mi farò andare bene warhammer che non conosco per niente).
Lo consigliate considerando che sono poco più che un neofita col mondo di tw?
Non mi interessano le mancanze rispetto ai capitoli precedenti (lo avete bastonato per pagine e pagine...leggendo i messaggi precedenti sembra che sia il gioco più brutto mai creato) ma mi interessa sapere se quello che c'è riesce a classificarlo come buon gioco che sa divertire.
Grazie mille :)
guarda per 12 euro ha senso comprarlo, specialmente se non hai giocato ai precedenti e quindi non sentirai piu di tanto le varie mancanze
se interessa a qualcuno, registratevi su sto sito:
https://www.makewarnotlove.com/
da quello che ho capito, dal 16 in poi, se warhammer sarà giocato più ore rispetto agli altri 3 giorni, regaleranno un dlc! (più il 33% di sconto su tw warhammer che con l'humble bundle ha poco senso di esistere)
T-Duke76
13-02-2017, 10:38
Da appassionato iper-critico della serie (ho tutti gli episodi, ahimè :D ) dico invece che, contro ogni personale aspettativa, si sta rilevando un TW divertente e non privo di una sua complessità (almeno nella parte strategica). Vista l'involuzione tattico-strategica della serie credo che la svolta verso il mondo Warhammer sia stata quasi inevitabile ed in un certo senso naturale. Grafica spettacolare e motore ben ottimizzato, grande atmosfera (finalmente) si ha il senso nella campagna di giocare su qualcosa di "vivo", perfino la tanta vituperata diplomazia sembra funzionare meglio. Certo mancano molte cose, ma molte delle quali erano veramente piu' teoriche che altro. Naturalmente va moddato ma questo si sa a prescindere. Scrivo anche un'altra cosa che magari sembrerà un'altra eresia :D , ma mi aspettavo una politica di dlc ancora piu' aggressiva di quella finora vista... insomma il mondo Warhammer si presta perfettamente, non a caso...
Da appassionato iper-critico della serie (ho tutti gli episodi, ahimè :D ) dico invece che, contro ogni personale aspettativa, si sta rilevando un TW divertente e non privo di una sua complessità (almeno nella parte strategica). Vista l'involuzione tattico-strategica della serie credo che la svolta verso il mondo Warhammer sia stata quasi inevitabile ed in un certo senso naturale. Grafica spettacolare e motore ben ottimizzato, grande atmosfera (finalmente) si ha il senso nella campagna di giocare su qualcosa di "vivo", perfino la tanta vituperata diplomazia sembra funzionare meglio. Certo mancano molte cose, ma molte delle quali erano veramente piu' teoriche che altro. Naturalmente va moddato ma questo si sa a prescindere. Scrivo anche un'altra cosa che magari sembrerà un'altra eresia :D , ma mi aspettavo una politica di dlc ancora piu' aggressiva di quella finora vista... insomma il mondo Warhammer si presta perfettamente, non a caso...
lo sto ancora scaricando ma...quali mod consigli? (senza snaturare il gioco...intendo mod "funzionali")
Naturalmente va moddato ma questo si sa a prescindere
Quali sono le mod che ritienti fondamentali?
EDIT: mi accodo alla richiesta:D
io lo sto giocando con la mod radious, secondo me è una delle migliori non stravolgono il gioco ma bilancia un po tutto dalle unità alla parte economica rendendo il gioco + divertente..
Inoltre le battaglie contro l'IA con questa mod sono molto + belle..
T-Duke76
13-02-2017, 17:18
Sicuramente il Radious è consigliabile per alcuni motivi:
1) é "omni-comprensivo" di modifiche/tweaks di gameplay, restyling grafici ed una marea di (fra l'altro di solito bellissime) unità nuove.
2) è costantemente aggiornato e supportato.
3) Essendo Radious orami "l'ultimo grande modder" della serie rimasto è molto considerato, quindi, anche gli altri mods spesso sono resi "Radious-compatibili" (magari con versioni separate)
Diciamo che per un nuovo utente penso sia la scelta migliore onde evitare di doversi scaricare piu' mods. Per contro diciamo che ci sono una serie di modifiche di gameplay sia sulla parte tattica (cmq in senso ampiamente positivo e piu' tattico, nei limiti del prodotto, visto che le battaglie vanilla durano quanto un paio di morre cinesi) sia sulla parte strategica, ecco in quest'ultimo caso l'equilibrio del gameplay vanilla (qua non necessariamente malvagio) viene abbastanza alterato (piu' armate, economia pesantemente rivista etc) e questo puo' piacere e non piacere e magari andrebbe almeno una volta confrontato con l'esperienza di gioco vanilla.
Per chi è piu' "scafato" alla serie e preferisce andare a scegliere di persona cosa modificare e cosa non, è assolutamente imprenscindibile a mio avviso il "Proper Combat mod" che , similmente al Radious (ma a mio avviso in modo piu' efficace) cerca di rendere le battaglie meno arcade e decisamente piu' lunghe. Questo mod è compatibile con qualsiasi altro mod che non alteri le statistiche delle unità presistenti, compatibili perfino con mods che aggiungono nuove unità.
Se puo' essere utile vi posto i mods che uso io, un misto di gameplay, reskin di unità e mini-tweak grafici:
1) All Tabletop Lords
2) Building progression icons
3) Defensive Wood Elves
4) Empire reskin
5) Full cost march stance
6) Glory mod : Bretonnia, Dwarfs, Empire, Vampire Counts
7) Improved Borders colors
8) Kislev Withstands
9) Mixed faction unlocker (per le skirmish)
10 Norsca Redone
11) Prometheus Skill points renewed
12) Proper Combat mod
13) Realistic Climate battle
14) Rich Empire Farms (se si gioca con l'Impero
15) Valuable Veterans + Varg nerf addons
16) Zone of Control
E ne ho tralasciato alcuni minori squisitamente grafici a gusto personale... :read:
polli079
14-02-2017, 09:40
Essendo a corto di titoli che mi interessano (installato the witcher 3, mollato li, installato shadow of mordor, mollato li), complici l'humble monthly, ho preso warhammer, sperando che non faccia la fine di rome 2, mollato dopo poche ore.
Quindi come unico mod, meglio mettere la radius?Va bene anche se ho il gioco senza razze aggiuntive?
ieri ci ho giocato per 9 ore (mi faccio schifo da solo...)
Anche se ho scalfito solo la superficie del gioco, per ora non ho notato nessun problema escluso il fatto che non vengono spiegate determinate cose (ad esempio come killare le spie nemiche).
In 9 ore di campagna coi nani (ho scelto questa fazione perchè mi stanno simpatici) ho già avuto momenti difficili e l'ia degli orchi si è rivelata imprevedibile (o forse sono io che me la immaginavo molto più schematica e meno "realistica")
Beh...dai, 12 euro spesi bene!
Darò un'occhiata alle mod consigliate :D
alexxx19
14-02-2017, 10:20
installato the witcher 3, mollato li
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
riprendilo subito è un imperativo!!
altrimenti vai di dragon priest su hearthstone ;)
Raga sto cercadno di conquistare Rupe nera coi nani.
Non ho mai giocato bene ad un total war quindi ho qualche domanda:
Mi sembra di capire che la conquista di Rupe nera avvenga proprio con la conquista della città (si devono sfondare le mura ecc)...
prima dell'inizio della battaglia mi viene proposto di creare macchine d'assedio sfruttando un tot di forza lavoro... che significa? come mi devo comportare in questo caso?
Raga sto cercadno di conquistare Rupe nera coi nani.
Non ho mai giocato bene ad un total war quindi ho qualche domanda:
Mi sembra di capire che la conquista di Rupe nera avvenga proprio con la conquista della città (si devono sfondare le mura ecc)...
prima dell'inizio della battaglia mi viene proposto di creare macchine d'assedio sfruttando un tot di forza lavoro... che significa? come mi devo comportare in questo caso?
Le città capitale di provincia hanno mura e devono essere prese con l'utilizzo di macchine d'assedio, se hai catapulte o altro nel tuo esercito puoi assaltare la città nel turno stesso dell'attacco.
Se invece non ne hai devi necessariamente attendere un paio di turni affinché il tuo esercito ne realizzi qualcuno per poter assaltare le mura. Più tempo riesci a tenere l'assedio maggiori danni infliggi ai nemici, spesso conviene assediare le città fino a quando l'esercito di guarnigione nn viene distrutto cosi che la conquista diventi + semplice.
Raga ma è normale che ho mezza mappa in rovina e le altre fazioni non si sognano di ricolonizzare gli insediamenti?
è un po' brutto così perchè alla lunga le altre fazioni sono destinate a morire...
topgun90
19-02-2017, 12:28
Anche io l'ho preso con quella offerta sull'humble store,ma sinceramente non so nemmeno quando potrò provarlo....Per contro mio ,12 dollari non sono poi così tanti per questo titolo.
Personalmente,sto aspettando il nuovo total war storico e spero che non sia l'ennesima porcata :rolleyes: Si hanno indiscrezioni sull'ambientazione? Sarà un rifacimento di empire?
Anche io l'ho preso con quella offerta sull'humble store,ma sinceramente non so nemmeno quando potrò provarlo....Per contro mio ,12 dollari non sono poi così tanti per questo titolo.
Personalmente,sto aspettando il nuovo total war storico e spero che non sia l'ennesima porcata :rolleyes: Si hanno indiscrezioni sull'ambientazione? Sarà un rifacimento di empire?
la locazione dovrebbe essere totalmente inedita
la locazione dovrebbe essere totalmente inedita
"Yes, it's a brand new era. It's not something we've done before."
Non è che siano rimaste molte possibilità
Cina antica o medievale
Età del bronzo
India (?)
Dubito che possano andare dopo l'era napoleonica senza mettere mano pesantemente all'engine, rabbrividisco al pensiero di un WW I con il motore di Warhammer e gli aerei come unità volanti
"Yes, it's a brand new era. It's not something we've done before."
Non è che siano rimaste molte possibilità
Cina antica o medievale
Età del bronzo
India (?)
Dubito che possano andare dopo l'era napoleonica senza mettere mano pesantemente all'engine, rabbrividisco al pensiero di un WW I con il motore di Warhammer e gli aerei come unità volanti
beh, che cambino engine ora mi sembra improbabile: devono ancora uscire gli altri titoli basati su warhammer e gestire due titoli con due engine diversi mi sembra troppo "faticoso" (per loro)...
stefano192
19-02-2017, 19:45
L'ho recuperato anch'io dall'HB, mi reputo soddisfatto per i soldi spesi. L'ho preso 10 giorni fa e ci ho già 48 ore di campagna con l'impero. Ho letto commenti non troppo positivi e sinceramente mi sono un po' sorpreso. Non consigliarlo per 12$ secondo me è esagerato, considerando che fino a prima dell'offerta su HB il prezzo minimo era 33 euro dai siti di key. 20 (venti) euro in meno, insomma per ritrovarlo a sto prezzo ne passerà di tempo. Poi va beh uno deve pure valutare se ha esperienza coi total war oppure no, magari uno non l'ha mai provato e gli fa schifo la serie tw, però per gli altri, mi pare un acquisto quasi obbligato. Io ero scettico ma alla fine per 10 euro l'ho preso e mi sta tenendo parecchio impegnato.
Un consiglio riguardo la costruzione di edifici. In una situazione simile http://i.imgur.com/OuPboGI.jpg, dove alcuni territori sono parecchio lontani dal fronte di guerra, consigliate comunque di costruire edifici per il reclutamento truppe oppure no? E le mura difensive che forniscono guarnigioni?
ma il gioco base senza DLC è comunque giocabile anche con qualche MOD o si è obbligati a comprarli per forza per godersi il gioco?
stefano192
19-02-2017, 21:55
ma il gioco base senza DLC è comunque giocabile anche con qualche MOD o si è obbligati a comprarli per forza per godersi il gioco?
È giocabilissimo senza DLC. I dlc rendono possibile giocare fazioni che son presenti nella campagna ma non giocabili, come elfi, uominibestia, il caos e non ricordo se c'è altro. Se non ho capito male comunque è come se avessero una mini campagna dedicata a loro. Tipo con gli elfi si gioca una campagna che è come se fosse un ingrandimento su una determinata zona che c'è nella campagna principale. Non ti sblocca semplicemente la fazione per intenderci. O forse è solo per le due fazioni che costano sui 17 euro :asd:
Nel base ci sono l'impero (uomini), nani, orchi, vampiri e basta mi pare. Dal 28 febbraio sarà possibile giocare Bretonnia gratuitamente. Io con una campagna non ancora terminata con l'impero sono a 50 ore di gioco, e sono curioso di giocare nani e vampiri :sisi: quindi di carne al fuoco con il solo gioco base ce ne è parecchia.
Io di mod sinceramente non ne ho installata manco una e non ne sento il bisogno, giusto solo quella che aumenta la velocità di spostamento nei propri territori, ma giusto il 10% in più.
ma il gioco base senza DLC è comunque giocabile anche con qualche MOD o si è obbligati a comprarli per forza per godersi il gioco?
anche io soddisfattissimo:
35 ore con la campagna dei nani e direi che se anche non mi dessero gli altri giochi dell'humble monthly bundle, non mi lamenterei!
stefano192
20-02-2017, 00:37
anche io soddisfattissimo:
35 ore con la campagna dei nani e direi che se anche non mi dessero gli altri giochi dell'humble monthly bundle, non mi lamenterei!
Ah già, dimenticavo di aggiungere che appunto son 12$ per warhammer sicuro, poi c'è altra roba. La punta di diamante ovviamente è tw, però sia mai che esca qualcosa di buono di secondario. Con Vermintide era uscito project cars mi pare, con Xcom2 ryse son of war e altri giochi niente male.
T-Duke76
20-02-2017, 10:11
È giocabilissimo senza DLC. I dlc rendono possibile giocare fazioni che son presenti nella campagna ma non giocabili, come elfi, uominibestia, il caos e non ricordo se c'è altro. Se non ho capito male comunque è come se avessero una mini campagna dedicata a loro.
Sintetizzando :
I dlc rendono giocabili nella gran campagna dall'utente le 3 nuove fazioni (Chaos, Uomini Besta ed Elfi Silvani) se non si hanno acquistato i dlc cmq queste fazioni saranno presenti gestiti dall'ai. In piu', il dlc degli Elfi Silvani aggiunge un'ulteriore mini campagna dedicata a parte, dove si gioca solo su una parte della campagna principale ovviamente piu' dettagliata e "zoomata".
Ah già, dimenticavo di aggiungere che appunto son 12$ per warhammer sicuro, poi c'è altra roba. La punta di diamante ovviamente è tw, però sia mai che esca qualcosa di buono di secondario. Con Vermintide era uscito project cars mi pare, con Xcom2 ryse son of war e altri giochi niente male.
devono raggiungere i 100 dollari e più di valore totale, son sicuro che ci sarà almeno un'altra perla :D
topgun90
20-02-2017, 21:01
"Yes, it's a brand new era. It's not something we've done before."
Non è che siano rimaste molte possibilità
Cina antica o medievale
Età del bronzo
India (?)
Dubito che possano andare dopo l'era napoleonica senza mettere mano pesantemente all'engine, rabbrividisco al pensiero di un WW I con il motore di Warhammer e gli aerei come unità volanti
India e Cina antica non mi sembrano location inedite...forse l'età del bronzo! io preferisco l'epoca post napoleonica fino all'inizio della WWI
stefano192
20-02-2017, 22:02
India e Cina antica non mi sembrano location inedite...forse l'età del bronzo! io preferisco l'epoca post napoleonica fino all'inizio della WWI
L'epoca del colonialismo l'han già fatta? Non sarebbe male come periodo, e potrebbero fare la mappa mondiale più o meno :asd:
devono raggiungere i 100 dollari e più di valore totale, son sicuro che ci sarà almeno un'altra perla :D
Vero, però dipende in base a cosa calcolano quel valore. Se warhammer è compreso in quei 100$, e teoricamente su steam lo vendono a 50-60$, si fa veloce a non avere titoloni :(
Oggi ho distrutto la fazione degli orchi nella campagna dei nani e tutta la parte sud-est della mappa è mia (nani e clan Angrund col quale sono alleato).
Mi sto dedicando a completare gli obiettivi della campagna (conquistare determinati villaggi) ma.. ha senso continuare?
Tutta la parte nord della mappa è in rovina (grazie al Caos) e le fazioni rimaste mie alleate (elfi e umani) non mi fanno paura anche in caso di ribellioni.
In giro per la mappa ci sono gli uomini bestia (che anche se distrutti continuano a tornare), Skaeling e Varg.
Continuare la campagna e quindi finire gli obiettivi che mi sono stati "imposti" che vantaggi comporta? Insomma, come si finisce total war warhammer? :D
E' stata una bella campagna anche se con troppi momenti morti (probabilmente i nani son troppo facili da usare visto che sono ben corazzati).
La prossima fazione che intendo usare è la Bretonnia (fazione nuova + estremamente diversa dai nani + presenza di magia (?) ).
P.S Il tutto in poco meno di 350 turni...come me la sono cavata? (scommetto male xD)
stefano192
22-02-2017, 01:05
Oggi ho distrutto la fazione degli orchi nella campagna dei nani e tutta la parte sud-est della mappa è mia (nani e clan Angrund col quale sono alleato).
Mi sto dedicando a completare gli obiettivi della campagna (conquistare determinati villaggi) ma.. ha senso continuare?
Tutta la parte nord della mappa è in rovina (grazie al Caos) e le fazioni rimaste mie alleate (elfi e umani) non mi fanno paura anche in caso di ribellioni.
In giro per la mappa ci sono gli uomini bestia (che anche se distrutti continuano a tornare), Skaeling e Varg.
Continuare la campagna e quindi finire gli obiettivi che mi sono stati "imposti" che vantaggi comporta? Insomma, come si finisce total war warhammer? :D
E' stata una bella campagna anche se con troppi momenti morti (probabilmente i nani son troppo facili da usare visto che sono ben corazzati).
La prossima fazione che intendo usare è la Bretonnia (fazione nuova + estremamente diversa dai nani + presenza di magia (?) ).
P.S Il tutto in poco meno di 350 turni...come me la sono cavata? (scommetto male xD)
mmm maluccio :D anche se dipende un po' quanto hai conquistato a sud est. Gli obiettivi campagna li vedi nel menù (non ricordo bene dove però cerca bene che da qualche parte è segnato). Vedi tu se continuarla o no. Teoricamente c'è da sconfiggere il Caos, e gli Skaeling/Varg sono delle fazioni legate al caos quindi dipende come vuoi concludere tu la campagna.
Io ho fatto l'impero, e sono in questa situazione al 247esimo turno: http://i.imgur.com/OuPboGI.jpg
In pratica Caos sconfitto, insieme a Skaeling e Varg, due maroni la campagna militare contro sti 2 dato che i territori sono pieni di corruzione del caos e c'è continuo logoramento degli eserciti, quindi non si può stare molto in quel territorio. Poi gli eserciti continuavano a scapparmi via ma a stare nei miei territori, quindi roba molto noiosa stargli dietro/intercettarli ecc. Gli obiettivi campagna io li ho finiti tutti, anche se non li cagavo :asd: e comunque visto che sto facendo i "buoni", una volta sconfitte le fazioni del male, mi son sentito soddisfatto. Ora sono in un periodo di pace. Ho i nani alleati (non so ancora per quanto), elfi decisamente non amichevoli (sarà che sono alleato coi nani con cui sono in guerra, ma in realtà non c'è mai stata l'occasione di stare in pace con loro), e 2 fazioni inutili che spariranno presto. Ora sto passando i turni a ricostruire gli insediamenti distrutti a nord, così giusto per avere maggiori introiti, e a risparmiare soldi per una grande armata con l'idea di attaccare prima elfi e poi nel caso nani. Più che skippare il turno non ho da fare per il momento.
Ora farò passare qualche giorno di pausa visto che comunque in 10 giorni ci ho fatto su 50 ore e mi ha leggermente stancato :D Poi vedrò se continuare questa campagna che ormai può reputarsi "finita" oppure iniziarne un'altra con Bretonnia o nani o vampiri (Isabella von carstein data gratis anche lei il 28).
Come vedi il bello di total war è che puoi decidere tu quando fermarti. Qualcuno considera la campagna completata, quando non rimangono più fazioni :D
Oggi ho distrutto la fazione degli orchi nella campagna dei nani e tutta la parte sud-est della mappa è mia (nani e clan Angrund col quale sono alleato).
Mi sto dedicando a completare gli obiettivi della campagna (conquistare determinati villaggi) ma.. ha senso continuare?
Tutta la parte nord della mappa è in rovina (grazie al Caos) e le fazioni rimaste mie alleate (elfi e umani) non mi fanno paura anche in caso di ribellioni.
In giro per la mappa ci sono gli uomini bestia (che anche se distrutti continuano a tornare), Skaeling e Varg.
Continuare la campagna e quindi finire gli obiettivi che mi sono stati "imposti" che vantaggi comporta? Insomma, come si finisce total war warhammer? :D
E' stata una bella campagna anche se con troppi momenti morti (probabilmente i nani son troppo facili da usare visto che sono ben corazzati).
La prossima fazione che intendo usare è la Bretonnia (fazione nuova + estremamente diversa dai nani + presenza di magia (?) ).
P.S Il tutto in poco meno di 350 turni...come me la sono cavata? (scommetto male xD)
Ciao si bhe dopo aver conquistato il sud-est e annientati gli orchi poi la campagna con i nani finisce li, xkè si diventa talmente forti che non avrai problemi con le altre fazioni eccetto che con qualcuna che magari nella tua campagna diventa molto forte. A me è capitato con Kislav, un regno del Nord...
Nella mia esperienza con i nani dopo aver sconfitto gli orchi e aver unito tutti i clan dei nani sotto la mia fazione mi sono limitato a conquistare gli obbiettivi di fine gioco ovvero qualche città sparsa x la mappa e ad annientare il Caos..ma appunto il fine gioco diventa trp noioso e non mi è piaciuto come spesso accade quando gioco ad un Total war. Infatti quando diventi trp potente il gioco poi stanca, secondo il mio parere.
Attendo anche io il il DLC gratuito per iniziare una nuova campagna...
Io ho fatto l'impero, e sono in questa situazione al 247esimo turno: http://i.imgur.com/OuPboGI.jpg
ecco, in pratica il mio imperò corrisponde a quello che nella tua campagna è composto da nani + principati di confine e qualche pezzettino in più.
Considerando che è stata la mia prima campagna in un total war, ci sono andato molto molto cauto tranne negli ultimi 20 turni dove i Kretini ammutinati della luna gobba (che nome poi lol) avevano iniziato ad infastidirmi di brutto e
ho deciso di annientarli in pochi turni insieme agli orchi :D
In futuro mi sa che rifarò una campagna coi nani... purtroppo nei primissimi turni quasi tutti i "sottoclan" dei nani sono stati annientati da non so nemmeno chi e mi sono sentito un po' "solo" ahahah
A normale con i nani il caos non è stato assolutamente un problema... se qualcuno è intenzionato ad iniziare una campagna coi nani consiglio assolutamente di giocare alla difficoltà subito superiore alla "normale" come minimo.
killeragosta90
22-02-2017, 10:47
Ragazzi ho un "problema" grafico, non so se dovuto alla mia configurazione o se al gioco effettivamente programmato male. Se volete aiutarmi ve ne sono infinitamente grato, la verifica necessita di un minuto contato, è una prova velocissima.
Problema: Praticamente attivando l'impostazione grafica "Riflessi screen - space", alcuni riflessi, come ad esempio quelli sulle armature dei cavalieri, appaiono scurissimi e pixelosi.
Allego due immagini (clickate per ingrandire), concentratevi sulle armature dei cavalieri (il primo cavaliere a sinistra è quello più colpito dal bug):
Riflessi screen - space ON (BUG presente)
https://9-t.imgbox.com/PIRngkIm.jpg (http://imgbox.com/PIRngkIm)
Riflessi screen - space OFF
https://7-t.imgbox.com/77v0el1z.jpg (http://imgbox.com/77v0el1z)
La verifica in tal caso va fatta con questi criteri:
- Preferibilmente impostate la grafica su ULTRA e Directx 11.
- Spuntate ed abilitate la casella riguardante l'impostazione "Riflessi screen - space"
- Scegliete la modalità "Battaglia ad Incarico", selezionate il personaggio "Karl Franz" e la missione "Battaglia di Selva Pinorosso"
- Una volta avviata la missione, senza spostare le unità, muovete semplicemente la telecamera e zoomate sui cavalieri (Guardia del Reik), come da screenshot
- Verificate se vi appare lo stesso mio bug grafico (ora potete anche provare a disabilitare i Riflessi screen - space dal menu in-game per vedere se è proprio quello il problema)
Io sto usando le Directx 11 (Windows 7), impostazioni su Ultra, scheda video Nvidia (GTX 980 Ti) e driver 372.90. Se avete caratteristiche simili, ancora meglio!
Vi ringrazio anticipatamente e spero in qualche vostro riscontro, divento pazzo per questi glitch/bug non da poco, soprattutto quando pago a prezzo pieno un gioco.... :(
Ragazzi ripropongo il problema dato che il thread si è rianimato e il (mio?) BUG non è stato risolto, qualcuno potrebbe verificare? Grazie :)
stefano192
22-02-2017, 10:53
ecco, in pratica il mio imperò corrisponde a quello che nella tua campagna è composto da nani + principati di confine e qualche pezzettino in più.
Considerando che è stata la mia prima campagna in un total war, ci sono andato molto molto cauto tranne negli ultimi 20 turni dove i Kretini ammutinati della luna gobba (che nome poi lol) avevano iniziato ad infastidirmi di brutto e
ho deciso di annientarli in pochi turni insieme agli orchi :D
In futuro mi sa che rifarò una campagna coi nani... purtroppo nei primissimi turni quasi tutti i "sottoclan" dei nani sono stati annientati da non so nemmeno chi e mi sono sentito un po' "solo" ahahah
A normale con i nani il caos non è stato assolutamente un problema... se qualcuno è intenzionato ad iniziare una campagna coi nani consiglio assolutamente di giocare alla difficoltà subito superiore alla "normale" come minimo.
Ma non hai mai ricaricato salvataggi precedenti?:rolleyes: Se non l'hai mai fatto, ottimo lavoro per essere il tuo primo total war :D
Sui vari livelli di difficoltà ho letto sta cosa:
Se giocate a Normale, la difficoltà predefinita, né voi né gli avversari dovreste godere di alcun bonus o malus. Sarà quindi una partita sostanzialmente “alla pari”, sia sulla mappa di campagna che sul campo di battaglia.
Se giocate a Facile, tutte le fazioni controllate dall’IA godranno di una lunga serie di malus (fattori come distanza del movimento degli eserciti, Disciplina e danno dei soldati, Ordine pubblico nelle Province ecc.), mentre il giocatore riceverà dei bonus alle medesime statistiche.
Se giocate a Difficile, Arduo o Leggenda, sarà l’IA a godere di bonus in queste statistiche e il giocatore a ricevere dei malus, entrambi più marcati più la difficoltà è alta. Nella sola modalità Leggenda si sarà anche limitati nella possibilità di salvare la partita, venendo limitati al salvataggio automatico fatto dal gioco al passaggio di turno (che ogni volta sovrascrive quello precedente).
Ragazzi ripropongo il problema dato che il thread si è rianimato e il (mio?) BUG non è stato risolto, qualcuno potrebbe verificare? Grazie :)
ma ti capita solo con quella missione o ovunque?
killeragosta90
22-02-2017, 12:00
ma ti capita solo con quella missione o ovunque?
Anche altrove, dipende dalla mappa....ma ho preso questa come esempio essendo stata una delle prime che ho provato e anche a titolo comparativo, per avere un rapido confronto con qualcuno...
Ma non hai mai ricaricato salvataggi precedenti?:rolleyes: Se non l'hai mai fatto, ottimo lavoro per essere il tuo primo total war :D
no mai xD avevo una fifa assurda ad avventurarmi con eserciti modesti quindi davvero raramente mi sono trovato in difficoltà.
Ci sono state 3-4 vittorie pirriche però :rolleyes: ... vabbè fa parte del gioco, è più bello così! xD
Ragazzi ripropongo il problema dato che il thread si è rianimato e il (mio?) BUG non è stato risolto, qualcuno potrebbe verificare? Grazie :)
Ciao!
ho fatto il test e direi che a me il bug non compare:
Riflessi screen space - ON
https://1-t.imgbox.com/NnF7z4Bb.jpg (http://imgbox.com/NnF7z4Bb)
Riflessi screen space - OFF
https://6-t.imgbox.com/sTqRro4e.jpg (http://imgbox.com/sTqRro4e)
che poi... non vedo tutta sta differenza tra l'impostazione attiva e quella spenta :|
GTX 960 4GB Asus Strix + i5 4590. Gioco installato su HDD 7200 rpm
stefano192
22-02-2017, 12:19
Anche altrove, dipende dalla mappa....ma ho preso questa come esempio essendo stata una delle prime che ho provato e anche a titolo comparativo, per avere un rapido confronto con qualcuno...
http://imgur.com/a/2o7bQ ecco qua anche il mio feedback, direi che non compare :(
no mai xD avevo una fifa assurda ad avventurarmi con eserciti modesti quindi davvero raramente mi sono trovato in difficoltà.
Ci sono state 3-4 vittorie pirriche però :rolleyes: ... vabbè fa parte del gioco, è più bello così! xD
aaaah bravo bravo. Sì è più bello se non carichi, però arrivare a 130 turni e vedere andare tutto a rotoli non è il massimo, quindi ci sta caricare un salvataggio precedente. Se te ce l'hai fatta senza, i miei complimenti :D
Concordo comunque col fatto che non si noti molto l'effetto dei riflessi :rolleyes:
killeragosta90
22-02-2017, 15:22
http://imgur.com/a/2o7bQ ecco qua anche il mio feedback, direi che non compare :(
Concordo comunque col fatto che non si noti molto l'effetto dei riflessi :rolleyes:
Ciao!
ho fatto il test e direi che a me il bug non compare:
Riflessi screen space - ON
https://1-t.imgbox.com/NnF7z4Bb.jpg (http://imgbox.com/NnF7z4Bb)
Riflessi screen space - OFF
https://6-t.imgbox.com/sTqRro4e.jpg (http://imgbox.com/sTqRro4e)
che poi... non vedo tutta sta differenza tra l'impostazione attiva e quella spenta :|
GTX 960 4GB Asus Strix + i5 4590. Gioco installato su HDD 7200 rpm
Grazie mille ragazzi!!! Gentilissimi!!
Per informazione, eravate in DX11? Windows 7 o 10?
Caspita, stranissimo, pensavo fosse un problema comune..... a qaunto pare il problema l'ho solo io :(
Comunque si concordo con voi, l'effetto dello screen space reflection in questo gioco non è reso molto bene, però rode sempre un po' saper di non poter usare un impostazione grafica causa bug...
Grazie mille ragazzi!!! Gentilissimi!!
Per informazione, eravate in DX11? Windows 7 o 10?
Caspita, stranissimo, pensavo fosse un problema comune..... a qaunto pare il problema l'ho solo io :(
Comunque si concordo con voi, l'effetto dello screen space reflection in questo gioco non è reso molto bene, però rode sempre un po' saper di non poter usare un impostazione grafica causa bug...
directX11 e windows 10
stefano192
22-02-2017, 16:13
Grazie mille ragazzi!!! Gentilissimi!!
Per informazione, eravate in DX11? Windows 7 o 10?
Caspita, stranissimo, pensavo fosse un problema comune..... a qaunto pare il problema l'ho solo io :(
Comunque si concordo con voi, l'effetto dello screen space reflection in questo gioco non è reso molto bene, però rode sempre un po' saper di non poter usare un impostazione grafica causa bug...
Non saprei proprio cosa possa essere la causa. Anch'io sono in dx11 e windows 10. Prova ad aggiornare i driver, non saprei.
BlackEagleX
24-02-2017, 13:50
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco il gioco su steam, ma mi succede una cosa strana, solo in directx12(beta) su win10, all'uscita mi inverte i colori nel s.o., e l'unica è riavviare. Esistono soluzioni che voi sappiate?
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco il gioco su steam, ma mi succede una cosa strana, solo in directx12(beta) su win10, all'uscita mi inverte i colori nel s.o., e l'unica è riavviare. Esistono soluzioni che voi sappiate?
non so ma ti sconsiglio quella modalità: a me faceva perdere ben 10 fps :S
BlackEagleX
24-02-2017, 14:40
non so ma ti sconsiglio quella modalità: a me faceva perdere ben 10 fps :S
Ho provato solo all'interno della mappa e ho notato qualche fps in più, roba di 4/5 a favore di directx12, per cui mi sono fermato su quella. Magari in battaglia è diverso, però trovandomi bene non mi sono posto il problema, solo quello dei colori quando si torna nel desktop.
stefano192
25-02-2017, 01:29
Le dx12 funzionano meglio su schede AMD, quindi per questo black con una 290 vede un leggero aumento di fps. Le schede Nvidia invece sembra che ne perdano.
Le dx12 funzionano meglio su schede AMD, quindi per questo black con una 290 vede un leggero aumento di fps. Le schede Nvidia invece sembra che ne perdano.
c'è scritto che le dx12 sono in beta...quindi ci stanno lavorando e prima o poi diventeranno utilizzabili anche dai "nvidiari"?
BlackEagleX
25-02-2017, 18:08
Adesso sto andando con le dx11 e tornando a win10 il problema come per le 12 non succede, l'unica cosa è che utilizzano più memoria video e devo abbassare le texture su alta, altrimenti superano i 4gb che ho a disposizione, però va beh almeno non esco dal gioco con i colori sballati. Mi chiedevo ecco se c'era 1 soluzione, magari a chi ne sa più di me.
stefano192
26-02-2017, 01:32
c'è scritto che le dx12 sono in beta...quindi ci stanno lavorando e prima o poi diventeranno utilizzabili anche dai "nvidiari"?
in realtà non sono così informato da poterti rispondere. Non so se è una questione di driver e quindi è nvidia che deve recuperare terreno oppure lato SEGA/creative assembly
Ragazzi mi chiedevo, esiste qualche fazione ispirata all'Italia nella lore di Warhammer?
Insomma, la Bretonnia è palesemente ispirata alla Francia, L'impero mi sembra abbastanza Inglese, i Tomb Kings (che spero metteranno a breve) sono Egiziani...
Inoltre, i soldi del blood and gore pack sono spesi bene? Gli effetti visti dai video mi hanno a dir poco deluso... macchie di sangue qua e la senza un senso logico
greyhound3
26-02-2017, 19:23
OMG!
https://forums.totalwar.com/discussion/191623/its-time-to-admit-it-bret-shouldve-been-dlc
c'é gente che si sta lamentando del fatto che bretonnia é stata aggiunta come contenuto gratuito invece che a pagamento
sono senza parole...il livello di autismo in quel forum é totalmente fuori scala
marvin_gka
26-02-2017, 19:37
Ragazzi mi chiedevo, esiste qualche fazione ispirata all'Italia nella lore di Warhammer?
Insomma, la Bretonnia è palesemente ispirata alla Francia, L'impero mi sembra abbastanza Inglese, i Tomb Kings (che spero metteranno a breve) sono Egiziani...
Inoltre, i soldi del blood and gore pack sono spesi bene? Gli effetti visti dai video mi hanno a dir poco deluso... macchie di sangue qua e la senza un senso logico
Le fazioni minori di Tilea e di Estalia sono molto ispirate al rinascimento Italiano da quello che so io :)
stefano192
26-02-2017, 19:50
Le fazioni minori di Tilea e di Estalia sono molto ispirate al rinascimento Italiano da quello che so io :)
io so solo di aver beccato un lord "luigi sventraratti" se non sbaglio di Tilea :asd: :asd:
OMG!
https://forums.totalwar.com/discussion/191623/its-time-to-admit-it-bret-shouldve-been-dlc
c'é gente che si sta lamentando del fatto che bretonnia é stata aggiunta come contenuto gratuito invece che a pagamento
sono senza parole...il livello di autismo in quel forum é totalmente fuori scala
fosse stata a pagemtno immagini il flame?
Sinceramente preferisco che sia così.
Sto conservando i soldi per i Tomb Kings e per una fazione elfica che si avvicina di più a quella del signore degli anelli (non conosco la lore di Warhammer quindi non so nemmeno se esiste) e quindi non avrei mai speso soldi per un dlc di una fazione umana che per quante features esclusive possa avere resta simile all'Impero.
Le fazioni minori di Tilea e di Estalia sono molto ispirate al rinascimento Italiano da quello che so io :)
ah... sbaglio o non sono giocabili col gioco base senza mod? :|
greyhound3
27-02-2017, 06:03
fosse stata a pagemtno immagini il flame?
Sinceramente preferisco che sia così.
Sto conservando i soldi per i Tomb Kings e per una fazione elfica che si avvicina di più a quella del signore degli anelli (non conosco la lore di Warhammer quindi non so nemmeno se esiste) e quindi non avrei mai speso soldi per un dlc di una fazione umana che per quante features esclusive possa avere resta simile all'Impero.
Bha io aspetto che i dlc delle fazioni raggiungano i 5€ e che le espansioni che usciranno scendano sotto ai 15 prima di comprare DLC
18€ per una fazione se li possono sognare da me...
T-Duke76
27-02-2017, 08:24
Ho provato solo all'interno della mappa e ho notato qualche fps in più, roba di 4/5 a favore di directx12, per cui mi sono fermato su quella. Magari in battaglia è diverso, però trovandomi bene non mi sono posto il problema, solo quello dei colori quando si torna nel desktop.
Scusate sto invecchiando e perdo colpi anche in questo campo evidentemente :( ma ero rimasto che le dx 12 erano usufruibili solo dai possessori di Win 8 in poi...
Ragazzi, la Bretonnia è ottenibile un giorno prima se ci si registra al forum ufficiale. Io mi son registrato... e ora? mandano una key per mail? come funziona?
stefano192
27-02-2017, 15:23
Bha io aspetto che i dlc delle fazioni raggiungano i 5€ e che le espansioni che usciranno scendano sotto ai 15 prima di comprare DLC
18€ per una fazione se li possono sognare da me...
Ma guarda che attualmente il dlc degli elfi da 18 euro è come se fosse un'espansione, nel senso che c'è una campagna con una mappa differente rispetta a quella del gioco base.
è partito un aggiornamento da 1,9 gb su steam è il famoso dlc gratuito ??
stefano192
27-02-2017, 19:37
è partito un aggiornamento da 1,9 gb su steam è il famoso dlc gratuito ??
C'è dentro il DLC però oltre quello, fix vari :sisi:
C'è dentro il DLC però oltre quello, fix vari :sisi:
una cosa mi ha fatto riflettere: ora nella selezione della campagna, la gran campagna è nominata come "campagna Old-World" (o simile)..non è che con anche le altre espansioni stand-alone (New World e non so come chiameranno l'altra)che si interfacceranno con Tw: W old world edition faranno altre 2 campagne separate ambientate ognuna in un preciso settore del mondo e non un unica campagna con una mappa enorme?
Spero non sia così :|
greyhound3
28-02-2017, 04:28
Ma guarda che attualmente il dlc degli elfi da 18 euro è come se fosse un'espansione, nel senso che c'è una campagna con una mappa differente rispetta a quella del gioco base.
Campagna che non aggiunge nulla al gioco
Non si puo definire un race pack un espansione
stefano192
28-02-2017, 13:42
Campagna che non aggiunge nulla al gioco
Non si puo definire un race pack un espansione
Bisogna sempre capire cosa si intende per espansione. Il termine in sé significa espandere qualcosa, e quel race pack con una mappa diversa (uno zoom sull'area degli elfi) è comunque un qualcosa di aggiuntivo. Se non aggiunge nulla al gioco questo, non so che dirti. Non difendo certo la politica di dlc a 18 euro (quando io stesso ho comprato il gioco base a 10, quindi impensabile per il momento spenderne quasi il doppio per un "semplice" dlc), però sentendo gente e leggendo commenti, ne parlano tutti bene.
Poi ripeto, bisogna capire cosa si intende per espansione, se intendi espansione stand alone, allora la questione cambia, ma non si può dire che una nuova fazione con una nuova mappa non aggiunga nulla al gioco.
una cosa mi ha fatto riflettere: ora nella selezione della campagna, la gran campagna è nominata come "campagna Old-World" (o simile)..non è che con anche le altre espansioni stand-alone (New World e non so come chiameranno l'altra)che si interfacceranno con Tw: W old world edition faranno altre 2 campagne separate ambientate ognuna in un preciso settore del mondo e non un unica campagna con una mappa enorme?
Spero non sia così :|
scusa ma mi son perso :asd: sinceramente non ne so niente delle espansioni stand-alone che vogliono far uscire, quindi non saprei dirti. So che questo Warhammer è il primo di una trilogia, però altro non so visto che sono nuovissimo nel mondo warhammer :D
La Bretonnia sembra il Regno di Rohan del signore degli anelli, grandi varietà e forza di truppe di cavalleria, codici cavallereschi,dame e cavalier.. sarà una bellissima campagna.
La Bretonnia sembra il Regno di Rohan del signore degli anelli, grandi varietà e forza di truppe di cavalleria, codici cavallereschi,dame e cavalier.. sarà una bellissima campagna.
stasera inizio anche io la campagna con la bretonnia...
che difficoltà onsigliate? i nani a normale sono stati fin troppo facili
stasera inizio anche io la campagna con la bretonnia...
che difficoltà onsigliate? i nani a normale sono stati fin troppo facili
nel gioco segna come difficoltà iniziale normale, quindi ho optato x livello campagna difficile..anche io ho fatto una campagna con i nani a livello normale e lho trovata fin troppo semplice. Ti consiglierei quindi di partire a difficile visto che conosci anche le meccaniche del gioco..
stefano192
28-02-2017, 19:33
La cosa positiva dei dlc rilasciati ieri/oggi oltre la differenza rispetto ad altre fazioni, secondo me sono i vantaggi in ottica cooperativa. Ci son poche fazioni base che permettono di iniziare vicini, cosa fattibile con una mod ma che richiede un dlc che costa 7 euro.
Con queste nuove 3 fazioni Bretoni e l'aggiunta di una fazione vampirica, si possono iniziare campagne coop con la stessa razza e stando vicini.
Ieri ho provato i Bretoni ma è stata una campagna orribile, infatti dopo 20 turni l'ho abbandonata. Ho la mentalità di attaccare tutte le fazioni vicine, e con i Bretoni è decisamente controproducente una strategia simile, visto anche l'introduzione dell'ordine cavalleresco. Magari stasera ci riprovo o provo i vampiri che non ho mai giocato :sisi:
La cosa positiva dei dlc rilasciati ieri/oggi oltre la differenza rispetto ad altre fazioni, secondo me sono i vantaggi in ottica cooperativa. Ci son poche fazioni base che permettono di iniziare vicini, cosa fattibile con una mod ma che richiede un dlc che costa 7 euro.
Con queste nuove 3 fazioni Bretoni e l'aggiunta di una fazione vampirica, si possono iniziare campagne coop con la stessa razza e stando vicini.
Ieri ho provato i Bretoni ma è stata una campagna orribile, infatti dopo 20 turni l'ho abbandonata. Ho la mentalità di attaccare tutte le fazioni vicine, e con i Bretoni è decisamente controproducente una strategia simile, visto anche l'introduzione dell'ordine cavalleresco. Magari stasera ci riprovo o provo i vampiri che non ho mai giocato :sisi:
come funzionano le campagne coop? ti trova tot player online e la campagna va conclusa nella stessa "sessione" di gioco?
stefano192
01-03-2017, 00:59
come funzionano le campagne coop? ti trova tot player online e la campagna va conclusa nella stessa "sessione" di gioco?
Mmm no. Io l'ho provata solo da zero quindi non so dirti come funziona a coop già avviata. In pratica quando crei una partita, puoi invitare UN giocatore, non potete prendere la stessa fazione ovviamente, e bon. La campagna funziona che io gestisco il mio turno, do l'ok per terminarlo, e tocca a te gestire la tua fazione. Una volta fatto, passi il turno, e toccherà a me, e così via. Sarebbe stato decisamente meglio la gestione in contemporanea del lato costruzioni/arruolamento, cioè mentre io sistemo le mie cose, tu hai l'opportunità di sistemare le tue, senza dover aspettare che io finisca il turno.
Insomma è un po' lenta, soprattutto se non si conosce la fazione, però l'idea di conquistare il mondo insieme non è male :D Poi oddio c'è anche la coop dove l'obiettivo è vincere sull'altro, però io la vedo meglio giocarla da alleati :sisi:
Ah poi le battaglie puoi risolverle automaticamente o combatterle, nel secondo caso, puoi dare il controllo al tuo amico di alcune unità che scegli tu, e combattere insieme quella battaglia. Questa cosa è abbastanza figa perché ieri ne ho provata un col mio amico, ed è stato divertente. Io gestivo arcieri e trabucchi, lui invece la fanteria corpo a corpo :)
greyhound3
02-03-2017, 01:44
Bisogna sempre capire cosa si intende per espansione. Il termine in sé significa espandere qualcosa, e quel race pack con una mappa diversa (uno zoom sull'area degli elfi) è comunque un qualcosa di aggiuntivo. Se non aggiunge nulla al gioco questo, non so che dirti. Non difendo certo la politica di dlc a 18 euro (quando io stesso ho comprato il gioco base a 10, quindi impensabile per il momento spenderne quasi il doppio per un "semplice" dlc), però sentendo gente e leggendo commenti, ne parlano tutti bene.
Poi ripeto, bisogna capire cosa si intende per espansione, se intendi espansione stand alone, allora la questione cambia, ma non si può dire che una nuova fazione con una nuova mappa non aggiunga nulla al gioco.
scusa ma mi son perso :asd: sinceramente non ne so niente delle espansioni stand-alone che vogliono far uscire, quindi non saprei dirti. So che questo Warhammer è il primo di una trilogia, però altro non so visto che sono nuovissimo nel mondo warhammer :D
No un espansione ti deve aggiungere un altro 50% di gioco
Quando si aggiungono dei contenuti minimi si parla di dlc
Infatti quello degli elfi è chiamato dlc pure da CA e steam.
non ho detto che la razza non aggiunge nula, ma che la campagna aggiuntiva non aggiunge nulla al gioco.
La gente ha avuto una reazione positiva alla razza non alla campagna aggiuntiva di cui come detto frega poco generalmente e che è stata inserita giusto per poter chiedere piu soldi per il DLC
Ragazzi è possibile scaricare qualche benchmark alternativo per warhammer? Quello che c'è nel gioco di default è molto corto e non credo rispecchi poi la reale capacità dell'hw.
Vorrei un benchmark un po' più lungo e che mi faccia capire fin dove posso spingermi con la 960...
online non ho trovato niente
killeragosta90
03-03-2017, 12:34
Ciao!
ho fatto il test e direi che a me il bug non compare:
Riflessi screen space - ON
https://1-t.imgbox.com/NnF7z4Bb.jpg (http://imgbox.com/NnF7z4Bb)
Riflessi screen space - OFF
https://6-t.imgbox.com/sTqRro4e.jpg (http://imgbox.com/sTqRro4e)
che poi... non vedo tutta sta differenza tra l'impostazione attiva e quella spenta :|
GTX 960 4GB Asus Strix + i5 4590. Gioco installato su HDD 7200 rpm
http://imgur.com/a/2o7bQ ecco qua anche il mio feedback, direi che non compare :(
Grazie mille ragazzi!!! Gentilissimi!!
Per informazione, eravate in DX11? Windows 7 o 10?
Caspita, stranissimo, pensavo fosse un problema comune..... a qaunto pare il problema l'ho solo io :(
Comunque si concordo con voi, l'effetto dello screen space reflection in questo gioco non è reso molto bene, però rode sempre un po' saper di non poter usare un impostazione grafica causa bug...
Tra una partita e l'altra, proprio oggi ho avuto modo di testare ulteriormente e mi pare di aver compreso che questo "difetto grafico" si presenti solo con l'impostazione grafica "SSAO" abilitata, pare vada in conflitto con i riflessi screen space! (aggiungo che ho le ombre impostate su Ultra)
Scusate se insisto ma almeno mi tolgo il tarlo, Lodin e stefano192 voi per fare questa prova avevate abilitato\spuntato il "SSAO" nelle impostazioni? Potete provare in tal caso con SSAO abilitato e disabilitato?
Grazie mille in tal caso e scusate il disturbo!
Tra una partita e l'altra, proprio oggi ho avuto modo di testare ulteriormente e mi pare di aver compreso che questo "difetto grafico" si presenti solo con l'impostazione grafica "SSAO" abilitata, pare vada in conflitto con i riflessi screen space! (aggiungo che ho le ombre impostate su Ultra)
Scusate se insisto ma almeno mi tolgo il tarlo, Lodin e stefano192 voi per fare questa prova avevate abilitato\spuntato il "SSAO" nelle impostazioni? Potete provare in tal caso con SSAO abilitato e disabilitato?
Grazie mille in tal caso e scusate il disturbo!
Non ho fatto gli screen, spero tu possa credermi sulla parola xD:
confermo, con SSAO abilitato si verifica quel problema.
In pratica il fogliame presente in quel punto della mappa va in conflitto con le armature dei cavalli creando uno spiacevole effetto di ombre che secondo me vanno in conflitto (ecco perché è proprio l'SSAO che causa questo problema).
Se vuoi tenere l'ssao attivo, prova a diminuire la qualità del fogliame/terreno...
In ogni caso quel problema dovrebbe verificarsi solo quando si è in qualche foresta (dove ci sono i rami "alti" che sbucano dal terreno.. non so se mi sono spiegato.
Io chiuderei un occhio xD l'effetto dell'SSAO è notevole
killeragosta90
04-03-2017, 11:16
Non ho fatto gli screen, spero tu possa credermi sulla parola xD:
confermo, con SSAO abilitato si verifica quel problema.
In pratica il fogliame presente in quel punto della mappa va in conflitto con le armature dei cavalli creando uno spiacevole effetto di ombre che secondo me vanno in conflitto (ecco perché è proprio l'SSAO che causa questo problema).
Se vuoi tenere l'ssao attivo, prova a diminuire la qualità del fogliame/terreno...
In ogni caso quel problema dovrebbe verificarsi solo quando si è in qualche foresta (dove ci sono i rami "alti" che sbucano dal terreno.. non so se mi sono spiegato.
Io chiuderei un occhio xD l'effetto dell'SSAO è notevole
Grandissimo!! Grazie mille, mi hai ucciso il tarlo che mi infastidiva da quando ho visto quello scempio grafico :D
Infatti, senza SSAO mi pare tutto troppo "piatto" e chiaro...magari rinuncio ai riflessi screen space se su altre mappe si presenterà più invadente :)
polli079
04-03-2017, 14:28
Alla fine ho preso il gioco un mesetto fa a12bel gioco anche se sono cmq convinto che 50 per quelle 4 fazioni iniziale era un furto. Ho comprato anche la fazione del caos in quanto essendo a digiuno da total war aveVo diverse difficoltà con le altre.
come detto sopra il gioco mi piacè ma ho seri problemi con l'arrivo del chaos, se non ho visto male hanno il meglio del meglio quindi ogni battaglia è un rischio atroce, consigli su come affrontarli,
Alla fine ho preso il gioco un mesetto fa a12bel gioco anche se sono cmq convinto che 50 per quelle 4 fazioni iniziale era un furto. Ho comprato anche la fazione del caos in quanto essendo a digiuno da total war aveVo diverse difficoltà con le altre.
come detto sopra il gioco mi piacè ma ho seri problemi con l'arrivo del chaos, se non ho visto male hanno il meglio del meglio quindi ogni battaglia è un rischio atroce, consigli su come affrontarli,
io coi nani a difficoltà normale ho avuto davvero 0 difficoltà. Basta andarci cauti...
egoisticamente ho anche aspettato che gli eserciti del caos venissero un po' smantellati dalle altre fazioni che, per un motivo o per un altro, mi stavano sulle balls
Ragazzi qualcuno sta facendo la campagna con la Bretonnia? come vi state comportando con Marienburg? Non accetta una mia alleanza (e ci sta) ed ha eserciti spaventosissimi (al decimo turno ha già 2 eserciti strapieni di roba potente)
polli079
04-03-2017, 19:06
Io ho provato con i vampiri e l'impero.
Con i vampiri avevo 7/8 guardie dei tumulo, 2 cavalieri del sangue, 2 draghi, 2 varghulf, 2 vargheist, ol mio eroe a livello 18 e un necromante, ho un vinto un paio di battaglie ma il prescelto mi ha distrutto.
Uno dei problemi sia con l'impero che con i vampiri è che sono le prime fazioni che incontrano quindi non riesco a prenderli per sfinimento.
Ragazzi qualcuno sta facendo la campagna con la Bretonnia? come vi state comportando con Marienburg? Non accetta una mia alleanza (e ci sta) ed ha eserciti spaventosissimi (al decimo turno ha già 2 eserciti strapieni di roba potente)
Io l'ho conquistata quasi subito, anche xkè stavano arrivando i Nordlland a prendersi quella città. Per il resto ho annesso diplomaticamente Aries mi pare si chiami cosi e sconfitto i nani vicini. Adesso sono in guerra con i Luna gobba ma nn penso di espandermi più a sud. Adesso aspetto di sviluppare la tecnologia x annettere anche i restanti regni bretoniani. Ho un alleanza militare con l'impero quindi ho i confini abbastanza protetti.
Per il momento si sta rivelando una campagna abbastanza facile, come la prima che ho fatto con i nani.
domanda tecnica, come mai il thread non è stato spostato su quelli ufficiali, visto che è il gioco è uscito da un bel po di tempo ?
Io l'ho conquistata quasi subito, anche xkè stavano arrivando i Nordlland a prendersi quella città. Per il resto ho annesso diplomaticamente Aries mi pare si chiami cosi e sconfitto i nani vicini. Adesso sono in guerra con i Luna gobba ma nn penso di espandermi più a sud. Adesso aspetto di sviluppare la tecnologia x annettere anche i restanti regni bretoniani. Ho un alleanza militare con l'impero quindi ho i confini abbastanza protetti.
Per il momento si sta rivelando una campagna abbastanza facile, come la prima che ho fatto con i nani.
ma a che difficoltà stai giocando? Io difficile :|
All'inizio, con l'esercito messo a disposizione, è impossibile andare contro Marenburg :rolleyes:
domanda tecnica, come mai il thread non è stato spostato su quelli ufficiali, visto che è il gioco è uscito da un bel po di tempo ?
Ho avuto l'impressione che il topic, visto che il gioco non è piaciuto a quelli che lo hanno iniziato, è stato abbandonato :confused:
ma a che difficoltà stai giocando? Io difficile :|
All'inizio, con l'esercito messo a disposizione, è impossibile andare contro Marenburg :rolleyes:
Ho avuto l'impressione che il topic, visto che il gioco non è piaciuto a quelli che lo hanno iniziato, è stato abbandonato :confused:
difficile pure io, ma nella mia partita Marienburg era stata attaccata subito da Nordelland ed era rimasta quasi sguarnita, infatti io ne ho approfittando con una guerra rapida e ho preso subito la città.
Ogni campagna si sviluppa in modo diverso ed è anche questo il bello dei total war....
Invece trovo difficoltà quando non faccio una battaglia rapida ma la gioco sul campo, visto che preferisco un approccio difensivo non ho un buon feeling con le unità bretoniane...infatti spesso contro i pelleverde dei luna gobba le prendo...
All'inizio quando uscii questo gioco nemmeno lo avevo considerato xkè non ero interessato al mondo Warhammer, però grazie all'humble montly ho avuto la possibilità di provarlo da amante dei total war e devo dire che mi sta piacendo tantissimo, secondo me come ha detto qualche altro utente a prezzo pieno non conviene anche x via della pochezza delle fazioni iniziali.
Magari ai prossimi saldi prenderò anche gli altri dlc...
stefano192
05-03-2017, 11:13
Il problema di Bretonnia sono le unità iniziali, tutte dotate di scarsa disciplina. Combattere contro l'esercito "dell'impero" o comunque altri eserciti più seri, non è affatto facile all'inizio, o almeno per me è così. Ho iniziato la coop con un mio amico, io i Bretoni, lui l'impero. Marienburg l'ho conquistata così, grazie a 2 miei eserciti e uno suo, se no probabilmente non ce l'avrei fatta da solo. Altro esempio è la fazione che sta a sinistra di Marienburg, se non sbaglio orchi/goblin, e anche lì con 2 eserciti ho simulato 2 battaglie ed entrambe le volte ho perso.
Tra l'altro non mi ero accorto e ho avviato la campagna in modalità facile, va beh che è la prima volta che la gioco in coop col mio amico, che è al suo primo total war quindi ci può stare :D Però come fazione per il momento non mi fa impazzire. Sicuramente è particolare, visto anche tutte le ricerche tecnologiche che ti spingono verso la diplomazia per poi unificare sotto un'unica confederazione tutti gli stati bretonniani. La cosa che non mi piace per nulla è legata ai popolani. La storia di dover far per forza campi, e per farli devi avere città dove costruire, e per avere città devi avere un esercito abbastanza grande per conquistarle, però allo stesso tempo se fai troppi popolani l'economia delle fattorie si blocca e dimunisce. È un po' un circolo vizioso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.