PDA

View Full Version : Hard Disk Western Digital non più riconosciuto


robusco
22-04-2015, 08:57
Salve a tutti, so che questioni simili a questa sono state altre volte trattare, ma ho voluto lo stesso postare poichè ho un dubbio. L'hdd in questione è usato come secondario, quindi come disco dati, partizionato in due. Ieri sera ha cominciato a dare problemi, di punto in bianco scompariva da risorse del cpu, al riavvio veniva riconosciuto sia dal bios, sia dal s.o. salvo, dopo un pò di minuti riscomparire nuovamente. Alle prime avvisaglie ho subito fatto la prova con Crystaldiskinfo, e mi diceva che il disco era ok in tutti i parametri. Successivamente, le cose che ho provato a fare sono state: cambiare i cavi, cambiare la porta sata sulla mobo, scollegare gli altri hdd per vedere se fosse un problema di alimentatore principale, levato l'hdd dal suo alloggiamento l'ho provato con un box esterno (che era di un wd essential appartenente ad un vecchio hdd che mi si era rotto) viene izialmente riconosciuto, ma dopo pochi secondi nulla di fatto, ho provato anche con un altro pc ma con lo stesso risultato, dopo qualche tentativo mi sono reso conto che nemmeno il bios lo riconosce più. Dopo aver rinunciato perchè non avevo in mente altre idee ho riprovato ancora dopo alcune ore a collegarlo sempre tramite usb ed ho notato, avvicinando l'orecchio al disco, che quando collego la corrente si sente un leggerissimo buzzer, non rumori metallici, ma non so se "buzzer" è il vocabolo esatto da usare, comunque si nota che la corrente arriva ma i dischi non girano, perchè non si sente quel leggero rumore tipico del disco quando legge i dati. Mentre era collegato e i dischi non giravano, l'ho casualmente capovolto, la lucetta della usb si è messa a lampeggiare, me lo ha riconosciuto nuovamente, ma ancora una volta dopo una 15ina di secondi è sparito. Anche ripetendo l'operazione adesso non lo riconosce più. Il mio dubbio è:
potrebbe essere un guasto di elettronica? cioè la PCB danneggiata, oppure è un danno vero e proprio del disco che ha dato gli ultimi segni di vita prima di morire definitivamente?

CTWM
22-04-2015, 09:12
A naso mi sembra un difetto di elettronica e\o di contatti.

Ho alcuni WD esterni e nei miei un difetto simile è dovuto alla porta USB che tende a dissaldarsi dalla scheda e fa contatto solo in determinate posizioni.

Nel tuo caso, visto che si riuscito a estrarlo, potrebbero essere le saldature del connettore dell'HD che si stanno rovinando. Prova a vedere se toccandole si muovono o meno. Se posti qualche foto ancora meglio.

Altrimenti può essere l'elettronica della scheda che sta partendo.

robusco
22-04-2015, 11:24
ho ricollegato il disco "al volo" utilizzando la scheda usb che si trovava all'interno del box, mi sono reso conto che tenendo pigiato in una certa posizione il connettore della corrente, il disco si avvia e il s.o. lo riconosce. Sto facendo la copia di files su un altro hdd, è un pò complicato perchè mi stanco a stare sempre nella stessa posizione con le dita per tenere immobile il connettore poichè se lo lascio o faccio un piccolo movimento il disco scompare, come se lo avessi spento. Quindi desumo da ciò che il problema potrebbe davvero essere nelle saldature del connettore, cerco di finire la copia, dopodichè vedo di postare qualche foto.....

robusco
24-04-2015, 00:20
anche se dalle foto il connettore sembra ok, eccone alcune:

robusco
24-04-2015, 00:31
anche se dalle foto il connettore sembra ok, eccone alcune:

http://img268.imagevenue.com/loc218/th_830472395_IMG_20150422_124044_122_218lo.jpg (http://img268.imagevenue.com/img.php?image=830472395_IMG_20150422_124044_122_218lo.jpg) http://img272.imagevenue.com/loc56/th_983050316_IMG_20150422_124147_122_56lo.jpg (http://img272.imagevenue.com/img.php?image=983050316_IMG_20150422_124147_122_56lo.jpg) http://img234.imagevenue.com/loc398/th_830533513_IMG_20150422_124205_122_398lo.jpg (http://img234.imagevenue.com/img.php?image=830533513_IMG_20150422_124205_122_398lo.jpg)

Dantus
24-04-2015, 09:24
dalla tua descrizione fatta nel primo post e da quel che ne è seguito dopo sono propenso a credere sia un problema di elettronica (pcb) in se. Non è da escludere che una delle saldature industriali sui componenti elettronici si sia crepata e questo potrebbe spiegare il fatto che facendo pressione in un punto specifico, l'hdd torni operativo.

Solo che non troverai quale sia tale saldatura crepata, a meno di una gran botta di fondoschiena e sopratutto di una immane quantità (HUGE) di pazienza a guardarle una ad una e... magari non cavarne comunque nulla.

Di che hard disk si tratta esattamente? marca, modello?

robusco
26-04-2015, 20:11
dalla tua descrizione fatta nel primo post e da quel che ne è seguito dopo sono propenso a credere sia un problema di elettronica (pcb) in se. Non è da escludere che una delle saldature industriali sui componenti elettronici si sia crepata e questo potrebbe spiegare il fatto che facendo pressione in un punto specifico, l'hdd torni operativo.

Solo che non troverai quale sia tale saldatura crepata, a meno di una gran botta di fondoschiena e sopratutto di una immane quantità (HUGE) di pazienza a guardarle una ad una e... magari non cavarne comunque nulla.

Di che hard disk si tratta esattamente? marca, modello?

Western Digital WD5000AACS Caviar GP (Green Power)