radus04
22-04-2015, 01:08
Salve , sono nuovo del forum e spero che sia la sezione giusta per parlare di questo problema. Vi ringrazio in anticipo a chi mi aiuterà.
PREMESSA:
Ho un router TP-LINK TL-MR3220 con una chiavetta Wind collegata ed esso, che mi permette di collegarmi ad internet.
Ho una scheda programmabile open-source(arduino) che si collega a questo router attraverso un cavo ethernet.
VORREI SAPERE
come fare a collegarmi all'IP che ho impostato io ad arduino:192.168.1.3 dal mio cellulare con connessione 3g, o da qualsiasi altro punto internet per poterlo controllare dalla pagina web che ho creato.
Per essere più chiaro, ho scritto anche il reale utilizzo che ci farò, ma il punto FONDAMENTALE E COME COLLEGARMI AD UN IP INTERNO DA UN QUALSIASI PUNTO INTERNET cioè un IP esterno? ( questi termini li ho imparati da alcune guide che ho seguito su internet senza nessun risultato, quindi mi scuso se sono errati). Se io volessi accedere a un Ip come quello indicato sopra da Milano a Torino,insomma a grandi distanze da dove è situato il router, come faccio?
grazie ancora
PREMESSA:
Ho un router TP-LINK TL-MR3220 con una chiavetta Wind collegata ed esso, che mi permette di collegarmi ad internet.
Ho una scheda programmabile open-source(arduino) che si collega a questo router attraverso un cavo ethernet.
VORREI SAPERE
come fare a collegarmi all'IP che ho impostato io ad arduino:192.168.1.3 dal mio cellulare con connessione 3g, o da qualsiasi altro punto internet per poterlo controllare dalla pagina web che ho creato.
Per essere più chiaro, ho scritto anche il reale utilizzo che ci farò, ma il punto FONDAMENTALE E COME COLLEGARMI AD UN IP INTERNO DA UN QUALSIASI PUNTO INTERNET cioè un IP esterno? ( questi termini li ho imparati da alcune guide che ho seguito su internet senza nessun risultato, quindi mi scuso se sono errati). Se io volessi accedere a un Ip come quello indicato sopra da Milano a Torino,insomma a grandi distanze da dove è situato il router, come faccio?
grazie ancora