PDA

View Full Version : Problema boot windows


maxrubb
15-04-2015, 15:25
Salve, ieri sera ho spento il pc a casa. Questa mattina l'ho riacceso ma mi è uscito il messaggio relativo il boot, come se cercasse il sistema operativo nel dvd anziche nel'hard disk. Sono entrato nel boot, ho messo l'hard disk al primo posto ed ho riavviato ma nulla da fare: mi ricompare lo stesso messaggio. Spero non sia partito l'hard disk. Come posso procedere (questa sera perchè ora sono al lavoro)?

Qualora fosse l'hard disk, e lavorando questo quasi tutti i giorni per buone 10 ore al giorno potrebbe anche essere visto che ha almeno due anni, dite che per il futuro mi convenga prendere un hard disk piccolo (prevedendo per quell'utilizzo altre rotture) ed uno esterno per i dati ai quali devo avere accesso raramente (che sono la maggior parte di quelli presenti nel disco fisso), questo prevedendo una maggior durata dell'hard disk esterno?

Grazie

NogEgg
15-04-2015, 16:33
Che messaggio di errore dà di preciso?

maxrubb
15-04-2015, 17:52
No bootable devices insert a boot disk and press any key

maxrubb
15-04-2015, 17:53
provando a scollegare uno dei due hard disk ora è partito ma effettuando il controllo del disco e rilevando alcuni errori che sta provando a correggere ci sono messaggi tipo "eliminazione della voce...", correzione di errori nell'indice...","eliminazione della voce di indice..."

maxrubb
15-04-2015, 18:05
ha terminato ma dopo l'avvio di windows continua a riavviare "esplora risorse" credo ci sia qualche settore dell'hard disk contenente windows danneggiato

maxrubb
15-04-2015, 18:40
volendo aggiungere un nuovo (il terzo) hard disk su cui installare di nuovo il sist operativo, dite sia possibile? Queste le connessioni della scheda madre:

http://s30.postimg.org/tci0cqqkh/IMG_0900.jpg

le due sata rosse sono occupate dai cavi che vanno ai due hard disk, ce ne sono due nere libere.

Danilo Cecconi
15-04-2015, 20:59
Le due nere sono quasi sicuramente per mettere due hd in Raid, quindi non usabili singolarmente.
Se indichi il modello della mobo te lo saprei dire con più sicurezza.

Il messaggio d'errore è chiaro, il bios non trova l'hd con il SO da avviare.
Evidentemente il disco rigido è andato, o i settori che si sono corrotti sono quelli con i file per avviare Windows.

Usa una live di Linux (Ubuntu, Kubuntu, Gparted, o altro) masterizzata su CD/DVD per avviare (senza installarla) il computer e controllare la tabella dei valori SMART dell'hd.
Posta la schermata