PDA

View Full Version : aggiornamento windows 10 e boot rapido.


91darioASR
14-04-2015, 07:11
ciao.
attualmente su questo PC ho windows 7 senza UEFI, ma bios normale.
siccome più in là windows 10 dovrebbe essere rilasciato gratuitamente anche per me, mi chiedevo se, non avendo UEFI, potrei avere comunque l'avvio rapido tipico di windows 8 oppure no.
grazie.

x_Master_x
14-04-2015, 08:42
Ricordati che l'OS è ancora in sviluppo, in teoria sì.

91darioASR
14-04-2015, 09:05
Ricordati che l'OS è ancora in sviluppo, in teoria sì.

ok grazie. sì so bene che è ancora in sviluppo, però avevo letto da qualche parte che l'avvio rapido che c'è su windows 8 è dovuto anche all'UEFI. quindi mi chiedevo se senza uefi io con windows 10 potevo averlo uguale o serviva proprio UEFI.
non ho capito bene se il tuo "in teoria sì" sì riferrisse al fatto che serve UEFI per forza o che non serve UEFI.
grazie

x_Master_x
14-04-2015, 09:38
L'avvio rapido è attivo di default sia su Legacy che su UEFI ma c'è una differenza di velocità a favore di quest'ultimo a parità di macchine. Quindi a meno che non decidano, in questi mesi di sviluppo, di escludere i vecchi BIOS "in teoria" la funzionalità dovrebbe essere disponibile per tutti anche su Windows 10. Al limite se fosse escluso invece di spegnere iberni il PC ed il risultato è più o meno lo stesso.

91darioASR
14-04-2015, 10:19
L'avvio rapido è attivo di default sia su Legacy che su UEFI ma c'è una differenza di velocità a favore di quest'ultimo a parità di macchine. Quindi a meno che non decidano, in questi mesi di sviluppo, di escludere i vecchi BIOS "in teoria" la funzionalità dovrebbe essere disponibile per tutti anche su Windows 10. Al limite se fosse escluso invece di spegnere iberni il PC ed il risultato è più o meno lo stesso.

Ok grazie mille. La differenza che dici che c'è su Wi-Fi è così grande? Io col BIOS normale vedrei comunque la differenza tra l'accensione tra windows 7 e 10?
Perché questi giorni ho usato win8 su un altro PC e ora che sono tornato col mio col 7 i tempi di avvio mi fanno passare la voglia di accenderlo

x_Master_x
14-04-2015, 11:42
Se ipoteticamente il fast boot su BIOS impiega 10 secondi, su UEFI ci metterebbe 5-6 secondi massimo. Ripeto, su Windows 7 puoi usare l'ibernazione ed evitare i tempi di attesa dell'avvio a freddo, ti consiglio di ibernare il PC senza alcuna applicazione attiva per velocizzare tutte le fasi. Vedrai che noterai subito una differenza rispetto al classico "shutdown" di Seven.

91darioASR
14-04-2015, 13:31
Se ipoteticamente il fast boot su BIOS impiega 10 secondi, su UEFI ci metterebbe 5-6 secondi massimo. Ripeto, su Windows 7 puoi usare l'ibernazione ed evitare i tempi di attesa dell'avvio a freddo, ti consiglio di ibernare il PC senza alcuna applicazione attiva per velocizzare tutte le fasi. Vedrai che noterai subito una differenza rispetto al classico "shutdown" di Seven.

grazie. in effetti ho provato e con l'ibernazione l'avvio è decisamente più rapido. a me il PC durante la giornata non serve per un'unica lunga sessione, ma per varie sessioni brevi nell'arco della giornata, perciò ero interessato ai tempi di avvio.

secondo te questa dell'ibernazione è una solzione che posso usare normalmente al posto dello spegnimento senza problemi software nel lungo periodo (sempre a patto di fare un riavvio ogni tanto)?


inoltre che tu sappia un BIOS standard è possibile aggiornarlo con uno UEFI? perché se vado sul sito del produttore c'è anche quello UEFI per la mia versione. ma non so se posso installarlo sopra a quello standard.

x_Master_x
14-04-2015, 14:03
L'ibernazione ( così come per l'avvio rapido di Windows 8 ) salva la sessione sull'HDD quindi rispetto ad un comune shutdown utilizza più cicli di scrittura/lettura ma considera allo stesso tempo lo stesso avvio usa un determinato numero di cicli di lettura. Parlando di HDD meccanico anche nel lungo periodo non influirà sulle prestazioni o sulla naturale durata del componente, se non in maniera veramente minima.

In pura teoria è possible aggiornare da BIOS a UEFI, in pratica non ho visto produttori che hanno messo a disposizioni strumenti del genere, ne risentirebbe il marketing.

91darioASR
14-04-2015, 14:59
Grazie di tutto:)