PDA

View Full Version : Antivirus: non servono a niente, o sbaglio?


Trashmob
12-04-2015, 20:00
Salve a tutti, recentemente ho letto questo articolo
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/09/24/01/200309240101 e credo proprio che abbia ragione! Gli antivirus ci danno solo una falsa illusione che il nostro pc sia sicuro, consumano solo banda e prestazioni del pc. Io utilizzo Windows 7 e pur avendo attivi l'antivirus di Microsoft e COMODO sono riuscito a beccarmi lo stesso una serie di malware tramite un installer.exe fasullo, e quelli dicevano che erano aggiornati e protetti (tra l'altro avevo attivo pure il firewall di windows e quello di COMODO). I malware li ho potuti rimuovere successivamente solo grazie a una scansione di malwarebytes e disinstallando varie toolbar e programmini inutili con iobit.
Quindi confermo ciò che dice l'articolo: l'antivirus è prodotto solo a scopo commerciale e ti avvisa solo dopo che ti entrano i malware che i file sono dannosi.
Google Chrome, pure senza estensioni, ti avvisa automaticamente se un sito o un file che stai per scaricare potrebbe rovinare il tuo pc, e se avete paura che una chiavetta o un disco esterno di qualcuno possa infettarvi basta che con un programma eseguite una scansione prima, e come firewall basta quello di Windows se è per un uso comune.

confermo nuovamente che il miglior antivirus è il nostro intuito e la nostra esperienza

Darkboy91
12-04-2015, 21:44
Salve a tutti, recentemente ho letto questo articolo
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/09/24/01/200309240101 e credo proprio che abbia ragione! Gli antivirus ci danno solo una falsa illusione che il nostro pc sia sicuro, consumano solo banda e prestazioni del pc. Io utilizzo Windows 7 e pur avendo attivi l'antivirus di Microsoft e COMODO sono riuscito a beccarmi lo stesso una serie di malware tramite un installer.exe fasullo, e quelli dicevano che erano aggiornati e protetti (tra l'altro avevo attivo pure il firewall di windows e quello di COMODO). I malware li ho potuti rimuovere successivamente solo grazie a una scansione di malwarebytes e disinstallando varie toolbar e programmini inutili con iobit.
Quindi confermo ciò che dice l'articolo: l'antivirus è prodotto solo a scopo commerciale e ti avvisa solo dopo che ti entrano i malware che i file sono dannosi.
Google Chrome, pure senza estensioni, ti avvisa automaticamente se un sito o un file che stai per scaricare potrebbe rovinare il tuo pc, e se avete paura che una chiavetta o un disco esterno di qualcuno possa infettarvi basta che con un programma eseguite una scansione prima, e come firewall basta quello di Windows se è per un uso comune.

confermo nuovamente che il miglior antivirus è il nostro intuito e la nostra esperienza
a parte che non esiste l'AV perfetto,io ritengo l'AV essenziale per i vari dispositivi aperti a internet direttamente o indirettamente.
sicuramente hanno un impatto variabile sulle risorse di sistema ma non necessariamente una cosa negativa.
alla fine non serve avere un AV se l'utente usa sovente fare attività pericolose sul web,e non sta attento a cio' che fa.
io non mi becco infezioni sul pc da almeno 5 anni,sia grazie al fatto che sono attento ma anche al fatto che uso un valido AV.
quindi non ritengo l'AV un prodotto inutile ed esclusivamente commerciale.

Trashmob
12-04-2015, 21:53
a parte che non esiste l'AV perfetto,io ritengo l'AV essenziale per i vari dispositivi aperti a internet direttamente o indirettamente.
sicuramente hanno un impatto variabile sulle risorse di sistema ma non necessariamente una cosa negativa.
alla fine non serve avere un AV se l'utente usa sovente fare attività pericolose sul web,e non sta attento a cio' che fa.
io non mi becco infezioni sul pc da almeno 5 anni,sia grazie al fatto che sono attento ma anche al fatto che uso un valido AV.
quindi non ritengo l'AV un prodotto inutile ed esclusivamente commerciale.
spiega con esempi pratici, a me non ha mai protetto da nulla, e ho provato tutti quelli gratis che c'erano... mi bloccava direttamente il browser i file dannosi prima che li scaricassi, anzi l'AV mi segnalava un sacco di files che non erano dannosi e basta, vorrei sapere dunque le tue esperienze, se hai usato quelli a pagamento non saprei giudicare perché non li ho mai provati

Darkboy91
12-04-2015, 23:01
spiega con esempi pratici, a me non ha mai protetto da nulla, e ho provato tutti quelli gratis che c'erano... mi bloccava direttamente il browser i file dannosi prima che li scaricassi, anzi l'AV mi segnalava un sacco di files che non erano dannosi e basta, vorrei sapere dunque le tue esperienze, se hai usato quelli a pagamento non saprei giudicare perché non li ho mai provati

per un po' di anni ho usato av gratis,poi sono passato ad una suite a pagamento e non ho mai avuto problemi.
mi bloccava i file prima ancora di poterli scaricare e anche qualora mi consentisse di scaricarli mi impediva di eseguirli o di scompattarli da un file zip.
la funzione dei browser di bloccare i download è molto utile,a me interviene sempre il browser,se disabilito questo controllo,interviene l'AV.
ricordsti che l'av da solo serve a poco se sei portato a scaricare qualsiasi cosa da qualsiasi sito trovi sul web.
i file che l'av ti segnalava probabilmente erano i cookie e i programmi potenzialmente indesiderati che non sono malware ma possono dare comunque fastidio.
Inoltre considera che alcuni av sono piu' efficaci di altri,quello della microsoft è l'av che a mio parere(ma anche di altri) è meno efficace.
i migliori sono bitdefender,avira,panda e avast.....ancora acerbi invece sono avg, comodo.

egounix
12-04-2015, 23:10
È da vista che non uso più un antivirus

[K]iT[o]
12-04-2015, 23:23
Ti dò ragione, purtroppo. Antivirus utili non ne esistono già da un po' di anni, probabilmente perchè sono i virus a non esistere più. Ci sono invece un sacco di trojans e malware che puntualmente ingannano l'utente poco attento, e lì nessun software è in grado di prevenire la sbadataggine.
Il 90% dei problemi su Windows sono causati proprio dai software di "protezione".

Trashmob
12-04-2015, 23:55
iT[o];42363063']Ti dò ragione, purtroppo. Antivirus utili non ne esistono già da un po' di anni, probabilmente perchè sono i virus a non esistere più. Ci sono invece un sacco di trojans e malware che puntualmente ingannano l'utente poco attento, e lì nessun software è in grado di prevenire la sbadataggine.
Il 90% dei problemi su Windows sono causati proprio dai software di "protezione".

Dai software di protezione? al massimo sono causati dalla gente idiota che non sa navigare e che apre le applicazioni troppo sospette... ma non credo che nonostante siano inutili siano proprio gli antivirus a fare danni, l'unica cosa che rompe è che consumano memoria del disco, tempo di accensione e connessione

Comunque menomale che qualcuno la pensa come me! prima non la pensavo così neanche io ma per esperienza me ne sono reso conto, non proteggono proprio per niente! Tantovale non usarli

Trashmob
13-04-2015, 00:04
per un po' di anni ho usato av gratis,poi sono passato ad una suite a pagamento e non ho mai avuto problemi.
mi bloccava i file prima ancora di poterli scaricare e anche qualora mi consentisse di scaricarli mi impediva di eseguirli o di scompattarli da un file zip.
la funzione dei browser di bloccare i download è molto utile,a me interviene sempre il browser,se disabilito questo controllo,interviene l'AV.
ricordsti che l'av da solo serve a poco se sei portato a scaricare qualsiasi cosa da qualsiasi sito trovi sul web.
i file che l'av ti segnalava probabilmente erano i cookie e i programmi potenzialmente indesiderati che non sono malware ma possono dare comunque fastidio.
Inoltre considera che alcuni av sono piu' efficaci di altri,quello della microsoft è l'av che a mio parere(ma anche di altri) è meno efficace.
i migliori sono bitdefender,avira,panda e avast.....ancora acerbi invece sono avg, comodo.

il problema è che avira e avast rompono i maroni che dopo 30 giorni devi reinstallarli o comprare la versione premium sennò non vanno, mentre MSE se ne stà zitto e non rompe, non ho mai provato panda e bitdefender

SuperLory
13-04-2015, 07:23
da un paio d'anni sono arrivato alla personale conclusione che MSE (o Defender nel caso di W8.1) sia ok. Basta e avanza x scannare qualche file di dubbia origine. Per quanto riguarda invece protezione attiva nessun antivirus e' degno di nota, anzi ti impastano il pc e basta. Molto meglio un bell'hosts file bello ricco (il mio e' una 40ina di mega) e google chrome con abp + ghostery x navigare

poi ovvio se cliccki la qualsiasi azzi tuoi

Darkboy91
13-04-2015, 13:03
il problema è che avira e avast rompono i maroni che dopo 30 giorni devi reinstallarli o comprare la versione premium sennò non vanno, mentre MSE se ne stà zitto e non rompe, non ho mai provato panda e bitdefender

il problema di windows defender è (o di mse per le versioni windows precedenti al 8) che oltre che a trovarlo pesante e impattante sulla cpu di sistema(piu' di altri av),ho notato che facendo una scansione manuale ci mette ore a terminare,a differenza di tutti gli altri AV.
avast e avira non li uso piu' essendo passato a gdata ma una volta non davano problemi,ora non saprei.
sono curioso poi di sapere come andrà a finire per le persone che non utilizzano alcuna protezione antivirus,perchè in caso succedesse che gli si insinua qualche virus, non dovrebbero poi cercare aiuto sui vari forum. chi è causa del suo mal....:)

bluv
13-04-2015, 13:56
Adesso anche su Android consigliano di installare un AV e vorreste toglierlo da Windows :mbe: ?
Non beccarsi un virus, non vuol dire essere invulnerabile. Così come essere un "pesce piccolo" non esclude che si venga ugualmente colpiti. Anche a me piacerebbe farne a meno, ma non mi sentirei sicuro o sufficientemente protetto senza un AV

Per portare l'esempio di test condotti su Android by Google ... la possibilità di essere bersaglio di un attacco virale si estende a diversi tipi di minacce provenienti da: SMS (Send/Spy), FakeBank, InfoStealer, FakeInst. Gli emulatori o altre versioni mod di Android possono essere maggiormente aperte ad attacchi di questo genere

Per chi volesse leggerlo, ecco l'articolo > Mobile Security Test (March 2015) (http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2015/03/avc_mob_201502_en.pdf)

Trashmob
13-04-2015, 14:43
Adesso anche su Android consigliano di installare un AV e vorreste toglierlo da Windows :mbe: ?
Non beccarsi un virus, non vuol dire essere invulnerabile. Così come essere un "pesce piccolo" non esclude che si venga ugualmente colpiti. Anche a me piacerebbe farne a meno, ma non mi sentirei sicuro o sufficientemente protetto senza un AV

Per portare l'esempio di test condotti su Android by Google ... la possibilità di essere bersaglio di un attacco virale si estende a diversi tipi di minacce provenienti da: SMS (Send/Spy), FakeBank, InfoStealer, FakeInst. Gli emulatori o altre versioni mod di Android possono essere maggiormente aperte ad attacchi di questo genere

Per chi volesse leggerlo, ecco l'articolo > Mobile Security Test (March 2015) (http://www.av-comparatives.org/wp-content/uploads/2015/03/avc_mob_201502_en.pdf)

Puoi anche toglierlo l'AV su androdi non serve a nulla, comunque ho già scritto le mie motivazioni, ci sono tanti metodi per prevenire e curare che non siano per forza AV, ci sono pure i componenti aggiuntivi dei browser ma i browser se impostati come c'è la guida su HWupgrade proteggono abbastanza da quello che trovi in giro

gd350turbo
13-04-2015, 14:48
Il miglior antivirus è situato tra la poltrona e la tastiera...

Se clicchi su "hai vinto un iphone", non c'è nulla che un antivirus possa fare !

L'unica protezione un pò più valida è sandboxie...

Trashmob
13-04-2015, 15:15
da un paio d'anni sono arrivato alla personale conclusione che MSE (o Defender nel caso di W8.1) sia ok. Basta e avanza x scannare qualche file di dubbia origine. Per quanto riguarda invece protezione attiva nessun antivirus e' degno di nota, anzi ti impastano il pc e basta. Molto meglio un bell'hosts file bello ricco (il mio e' una 40ina di mega) e google chrome con abp + ghostery x navigare

poi ovvio se cliccki la qualsiasi azzi tuoi

Hai ragione! cosa intendi con hosts file bello ricco? ho installato anche io ghostery ma a che serve esattamente?

Trashmob
13-04-2015, 15:16
Il miglior antivirus è situato tra la poltrona e la tastiera...

Se clicchi su "hai vinto un iphone", non c'è nulla che un antivirus possa fare !

L'unica protezione un pò più valida è sandboxie...

è quello che stavo cercando di spiegare, comunque io ho messo avira per provarlo ma non mi pare abbia bloccato niente di dannoso fin ora! forse ha solo rotto le scatole sulle cose utili, come fan tutti gli antivirus

Darkboy91
13-04-2015, 17:54
è quello che stavo cercando di spiegare, comunque io ho messo avira per provarlo ma non mi pare abbia bloccato niente di dannoso fin ora! forse ha solo rotto le scatole sulle cose utili, come fan tutti gli antivirus

puoi essere attento quanto vuoi,ma senza AV un malware te lo potresti beccare comunque.
la miglior cosa è associare un AV al buon senso.
c'è un'ampia gamma di av sul web sia gratis che a pagamento,non è che siccome 1 o 2 non ci son piaciuti,gli av non servono a nulla e son tutti cosi'.

;)

bluv
14-04-2015, 14:59
Senza AV si è maggiormente esposti, poi sta ad ognuno valutare :O
Chi tiene al proprio PC adotta quantomeno delle misure di protezione per tanto quanto basta, senza sovraccaricare
La stessa Microsoft consiglia l'utilizzo di un AV ... Che sia solo marketing?!

SuperLory
14-04-2015, 15:35
Per me sì. Ripeto hosts file modificato + abp + ghostery e non ho preso niente in anni

Darkboy91
14-04-2015, 15:42
Per me sì. Ripeto hosts file modificato + abp + ghostery e non ho preso niente in anni

sei stato fortunato secondo me.
:rolleyes:

bluv
14-04-2015, 16:28
Se è semplice navigazione sui soliti siti, probabilmente sì, non si corrono grandi rischi.
Per file hosts, intendete quello in C:\Windows\System32\drivers\etc ?
Cosa dovrei modificare?

Darkboy91
14-04-2015, 17:54
Se è semplice navigazione sui soliti siti, probabilmente sì, non si corrono grandi rischi.
Per file hosts, intendete quello in C:\Windows\System32\drivers\etc ?
Cosa dovrei modificare?

se il virus viene da pennetta usb, altro che hosts.

bluv
14-04-2015, 18:33
se il virus viene da pennetta usb, altro che hosts.
Eh sì! Quanto terrore che hanno diffuso queste chiavette che passano da un PC all'altro ... :)

Orsettinapc
15-04-2015, 03:48
Sono assolutamente d'accordo : l'antivirus non fa altro che appesantire inutilmente il computer e non serve a niente quando l'utente è esperto.

bluv
15-04-2015, 09:32
Sono assolutamente d'accordo : l'antivirus non fa altro che appesantire inutilmente il computer e non serve a niente quando l'utente è esperto.

Può anche non bastare il fatto di essere più o meno esperto! Se si vuole una protezione, la si adotta; altrimenti si è più vulnerabili (non credo che gli AV siano inutili) :O