View Full Version : Migliore strategia backup NAS
Ciao a tutti,
Da oltre 1 anno ho un NAS QNAP che mi soddisfa pienamente.
Periodicamente il NAS esegue in automatico il backup di alcune cartelle su un HD esterno collegato tramite esata.
Così facendo sono al riparo da guasti del NAS, ma sono sprotetto da eventi che compromettano sia il NAS che l'HD (incendi, alluvioni, fulmini, furto in casa, ecc... ).
Quale pensate sia la miglior strategia per fare il backup in una location diversa da quella del NAS?
Meglio il cloud (onedrive, Google Drive, ecc) oppure un altro NAS in un'altro posto? Un secondo NAS costa di più, ma è più flessibile e si ha più spazio.
Voi come fate?
la cosa più sicura è un servizio cloud. I moderni Data Center hanno dei sistemi di sicurezza fisica e di ridondanza del dato che a casa non puoi avere.
Un TB in cloud costa attorno ai 10€\mese, incomincia a diventare appettibile.
la cosa più sicura è un servizio cloud. I moderni Data Center hanno dei sistemi di sicurezza fisica e di ridondanza del dato che a casa non puoi avere.
Un TB in cloud costa attorno ai 10€\mese, incomincia a diventare appettibile.
Con Microsoft anche meno (7 euro al mese con Office 365 incluso).
Peccato che non ci sia un'App per NAS QNAP!
Volendo anche con l'HD esterno attuale saresti a posto se non lo lasci collegato sempre al NAS ma lo tieni in un altro luogo che non sia casa tua.
Volendo anche con l'HD esterno attuale saresti a posto se non lo lasci collegato sempre al NAS ma lo tieni in un altro luogo che non sia casa tua.
Non vorrei dover spostare continuamente hardware...
Budiulik
09-04-2015, 23:46
Ciao a tutti,
Da oltre 1 anno ho un NAS QNAP che mi soddisfa pienamente.
Periodicamente il NAS esegue in automatico il backup di alcune cartelle su un HD esterno collegato tramite esata.
Così facendo sono al riparo da guasti del NAS, ma sono sprotetto da eventi che compromettano sia il NAS che l'HD (incendi, alluvioni, fulmini, furto in casa, ecc... ).
Quale pensate sia la miglior strategia per fare il backup in una location diversa da quella del NAS?
Meglio il cloud (onedrive, Google Drive, ecc) oppure un altro NAS in un'altro posto? Un secondo NAS costa di più, ma è più flessibile e si ha più spazio.
Voi come fate?
cerca "backup 3-2-1" su google
[K]iT[o]
10-04-2015, 12:53
hdd esterno 2,5" da portare via dopo ogni backup, è la soluzione migliore e non essendo sempre online ti salverà anche quando un virus vi cancellerà tutto il condiviso in lan.
cerca "backup 3-2-1" su google
Non avevo mai sentito parlare di questa strategia!
3 copie
NAS + HD esterno + Cloud/2° NAS
OK
2 diversi formati
HD + Cloud
OK
1 copia off-site
NAS + Cloud/2° NAS
OK
A questo punto sarei indirizzato verso il Cloud, ormai costa veramente poco.
Magari sarebbe meglio evitare Google Drive, non ho capito bene che diritti acquisiscono sul materiale uploadato.
Qualcosa tipo Backblaze sarebbe l'ideale, credo che i dati siano anche crittografati, ma non c'è un'App QNAP.
Mi studio come funzionano Crashplan e gli altri servizi supportati da QNAP.
iT[o];42355025']hdd esterno 2,5" da portare via dopo ogni backup, è la soluzione migliore e non essendo sempre online ti salverà anche quando un virus vi cancellerà tutto il condiviso in lan.
Alternativa all'HD esterno collegato in USB al NAS, ma un backup automatico su Cloud/2°NAS è molto meglio.
Posso chiederti che linea hai? perchè uploader 1TB di dati nel cloud è una cosa moolto impegnativa.
Io per esempio ho la soluzione a 2 nas, uno a casa mia e uno casa dei miei genitori. Backup periodici dei soli file importanti ed insostituibili. Quando torno dalle vacanze che deve sicronizzare 20 GB di roba con linea in up = 50KB ci metto circa 1 settimana (non è sempre in trasferimento, altrimenti i casa non si naviga).
Posso chiederti che linea hai? perchè uploader 1TB di dati nel cloud è una cosa moolto impegnativa.
Io per esempio ho la soluzione a 2 nas, uno a casa mia e uno casa dei miei genitori. Backup periodici dei soli file importanti ed insostituibili. Quando torno dalle vacanze che deve sicronizzare 20 GB di roba con linea in up = 50KB ci metto circa 1 settimana (non è sempre in trasferimento, altrimenti i casa non si naviga).
Purtroppo da me non arriva ancora la fibra, sono con un ADSL... aggancio 16 in download e 1 in upload, ma sempre un ADSL è...
Il materiale da backuppare pesa poco meno di 1 TB, schedulando i backup di notte non credo sia un problema (certo facendo un backup incrementale).
Ciao a tutti, mi associo alla discussione.
Ho esigenza di fare il backup dei files presenti sul mio HD interno per evitare qualsiasi perdita degli stessi a seguito dell'eventuale rottura dell'hd.
Cosa mi consigliare tra:
1. HD esterno USB con 2 baie (tipo WD MyBook Duo)
2. NAS 2 baie (tipo Qnap TS-220 / 221 / 251 / Synology DS214play)
3. NAS 1 baia + HD 2 baie (WD MyBook Duo)
4. NAS 2 baie + HD 1 baia (Mybook o Lacie)
5. NAS 2 baie + HD 2 baie (WD MyBook Duo)
Escudo il cloud visto che non sono raggiunto dalla fibra e che la connessione internet nella mia zona non è delle più veloci.
GRAZIE
Ciao a tutti, mi associo alla discussione.
Ho esigenza di fare il backup dei files presenti sul mio HD interno per evitare qualsiasi perdita degli stessi a seguito dell'eventuale rottura dell'hd.
Cosa mi consigliare tra:
1. HD esterno USB con 2 baie (tipo WD MyBook Duo)
2. NAS 2 baie (tipo Qnap TS-220 / 221 / 251 / Synology DS214play)
3. NAS 1 baia + HD 2 baie (WD MyBook Duo)
4. NAS 2 baie + HD 1 baia (Mybook o Lacie)
5. NAS 2 baie + HD 2 baie (WD MyBook Duo)
Escudo il cloud visto che non sono raggiunto dalla fibra e che la connessione internet nella mia zona non è delle più veloci.
GRAZIE
Ciao,
Io ti consiglio la soluzione con synology o qnap! Tutta un'altra storia rispetto a NAS di altre marche. Se vuoi spendere poco e non devi condividere nulla in rete anche un HD esterno di buona qualità va benissimo.
Non capisco cosa intendi con le soluzioni NAS + HD esterno...
Intendo dire che vorrei avere una buona sicurezza sui dati e scongiurare la perdita degli stessi a seguito di rottura di un hard disk. Quindi oltre al NAS vorrei associarci un hard disk esterno di backup in serie al NAS.
Per aumentare la sicurezza pensavo di prendere un NAS a 2 baie con raid 1 è un hard disk esterno di backup. In caso contrario potrei optare per un NAS con una sola baia è un hard disk esterno a due baie dove settare il RAID 1.
Insomma la domanda è: meglio avere il Raid 1 (e quindi 2 dischi) nel NAS oppure avere un NAS ad una baia e il doppio hd (in raid 1) sull'hard disk di backup collegato al NAS?
Intendo dire che vorrei avere una buona sicurezza sui dati e scongiurare la perdita degli stessi a seguito di rottura di un hard disk. Quindi oltre al NAS vorrei associarci un hard disk esterno di backup in serie al NAS.
Per aumentare la sicurezza pensavo di prendere un NAS a 2 baie con raid 1 è un hard disk esterno di backup. In caso contrario potrei optare per un NAS con una sola baia è un hard disk esterno a due baie dove settare il RAID 1.
Insomma la domanda è: meglio avere il Raid 1 (e quindi 2 dischi) nel NAS oppure avere un NAS ad una baia e il doppio hd (in raid 1) sull'hard disk di backup collegato al NAS?
Il RAID1 non è un backup, ma serve ad avere disponibili i dati in linea anche in caso di rottura di un HD. Molte persone pensano di essere al sicuro perchè hanno i propri dati su un NAS a due baie...
Nel tuo caso il NAS andrebbe bene anche con disco singolo con HD esterno anch'esso singolo in serie al NAS.
Se vuoi mettere un RAID1 meglio sul NAS in modo che sia anche più veloce nell'accesso ai dati.
Perché con il Raid 1 è più veloce l'accesso ai dati?
Perché con il Raid 1 è più veloce l'accesso ai dati?
Con il RAID 1, il controller del NAS, avendo i dati completi su entrambi i dischi può leggere da tutti e due abbattendo il tempo d'accesso.
claudioita
28-04-2015, 16:32
Ciao a tutti, mi associo alla discussione.
Ho esigenza di fare il backup dei files presenti sul mio HD interno per evitare qualsiasi perdita degli stessi a seguito dell'eventuale rottura dell'hd.
Cosa mi consigliare tra:
1. HD esterno USB con 2 baie (tipo WD MyBook Duo)
2. NAS 2 baie (tipo Qnap TS-220 / 221 / 251 / Synology DS214play)
3. NAS 1 baia + HD 2 baie (WD MyBook Duo)
4. NAS 2 baie + HD 1 baia (Mybook o Lacie)
5. NAS 2 baie + HD 2 baie (WD MyBook Duo)
Escudo il cloud visto che non sono raggiunto dalla fibra e che la connessione internet nella mia zona non è delle più veloci.
GRAZIE
altra idea, due NAS (synology o qnap) a 1Bay in due posti fisici diversi. Magari 1Bay te lo prendi buonino, e il secondo "scrauso" a risparmiare.
per comodita' software penso ti trovi meglio con Synology. Io ho trovato un DS114 a 85 Euro .. ne prendi due e stai a posto (oppure un DS114 e uno piu performante)
wireless
30-04-2015, 13:08
Non avevo mai sentito parlare di questa strategia!
3 copie
NAS + HD esterno + Cloud/2° NAS
OK
2 diversi formati
HD + Cloud
OK
1 copia off-site
NAS + Cloud/2° NAS
OK
meglio ancora la regola del 3-2-1-0, dove 0 sta per "zero dati non crittografati" :D
meglio ancora la regola del 3-2-1-0, dove 0 sta per "zero dati non crittografati" :D
Giustissimo !
Devo controllare se il QNAP è in grado di eseguire backup crittografati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.