PDA

View Full Version : Disattivare autorun periferiche USB, che confusione...


Force.i7
01-04-2015, 15:53
Buongiorno a tutti,
in fiera ho preso per pochi euro un Hdd esterno da 2.5" usato, e siccome è di provenienza ignota mi è stato consigliato di disattivare
la funzione di autorun/autoplay di Windows7, prima di collegare il disco alla porta USB.
Allora mi sono documentato in rete su come procedere x la disattivazione dell'autorun delle periferiche USB, però sono andato in confusione
perchè le metodologie che ho trovato sono tutte differenti! :stordita: :muro: ....c'è chi propone di scaricare una apposita utility di Microsoft
(Tweak.exe o qualcosa di simile) chi invece consiglia di modificare manualmente alcune chiavi di registro, chi dice di utilizzare il pannello
di controllo di windows....... insomma, a questo punto non sò piu cosa fare!! :boh: ...perciò ci sarebbe qualcuno cosi gentile da indicarmi qual'è
la procedura "ufficiale" o comunque quella piu corretta??

Ah dimenticavo: il SO che sto usando è Windows7-pro SP1, 64bit.

Grazie.

Eress
01-04-2015, 16:36
Su Windows 7 l'autoplay è stato disattivato di default da molto tempo.

Force.i7
02-04-2015, 22:44
Su Windows 7 l'autoplay è stato disattivato di default da molto tempo.

...Come sarebbe?? :confused: ....sarà come dici ma io quando inserisco una chiavetta vedo apparire sempre la classica finestrella di windows
che chiede come aprire i files.....
Eventualmente come posso vedere se sto benedetto autorun è attivo o meno?

Blue_screen_of_death
03-04-2015, 00:42
Ecco appunto. Ora compare la finestra in cui puoi scegliere se aprirea cartella, eseguire file musicali,... operazioni sicure.
Qualche tempo fa, all'inserimento della periferica veniva lanciato un eseguibile specificato nel file autorun.inf

Con i nuovi sistemi basta tenerli aggiornati e fare attenzione durante la navigazione. Niente infezioni.

Force.i7
03-04-2015, 15:48
Ecco appunto. Ora compare la finestra in cui puoi scegliere se aprirea cartella, eseguire file musicali,... operazioni sicure.
Qualche tempo fa, all'inserimento della periferica veniva lanciato un eseguibile specificato nel file autorun.inf

Con i nuovi sistemi basta tenerli aggiornati e fare attenzione durante la navigazione. Niente infezioni.

Ok molte grazie per la precisazione. Allora in definitiva non occorre fare nulla e quindi l'Hdd esterno che ho preso lo posso collegare direttamente
senza remore..... o magari sarebbe meglio prendere qualche precauzione?
Per esempio, virtualizzare il Pc tramite Shadow Defender prima di inserire il disco esterno, potrebbe essere una buona idea x non incorrere in brutte sorprese?

Blue_screen_of_death
03-04-2015, 16:03
In autorun non parte niente. Corri il rischio solo se apri manualmente un file presente in quell'hard disk.
E' anche possibile che sia stato formattato. In genere quando si vende un hard disk si cerca di eliminare in modo permanente i dati presenti con tool che effettuato riscritture continue.

Quindi collegalo, vedi in che condizioni è. Se ci sono dati formatta e stai a posto.