View Full Version : Installazione plotter su rete (seiko ip-4500 mkii)
andrears250
01-04-2015, 15:08
Come da titolo, ho questo plotterone, usato, da installare in rete.
Il problema è che a parte i manuali un po' dispersivi, non sono sicuro di procedere nella maniera corretta.
Se qualcuno ha dei consigli, anche sulle cose da verificare prima di metterlo al lavoro, ben venga.
Esempio, parlando di protocolli, quale è la differeza tra i protocolli? xpt lpd ftp? ha il suo modulino di rete ma non ho capito quale di queste porte vada usata e impostata.
MARROELLO
01-04-2015, 22:07
Nooooo mittico ! Il plotterone ad OLIO !
Ahaha l'abbiamo avuto per anni in negozio poi finalmente se ne è andato.
Ricordo la sua maniera bizzarra di tagliare la carta, le taniche e taniche di inchiostro di scarto che sprecava per pulire le testine, le bestemmie quando sono saltare un paio di testine (migliaia di euro andati)... Cristo che baracca.
Comunque per qualche anno l'abbiamo sfruttato bene :D
Se ben ricordo il cd d'installazione installava il driver e automaticamente veniva impostata la porta di rete. Mi pare fosse una porta normalissima raw 9100.
Il driver di stampa per windows era ai limiti dell'inutilizzabile, davvero penoso. Ma questo era abbastanza normale, questa classe di macchine professionali vanno sempre affiancate da un RIP.
E le testine sono apposto ? Hai stampato la verifica degli ugelli ?
Scusa ma sono davvero curioso... che te ne fai ? Mica l'avrai pagata spero. E' da tanti anni che una macchina del genere è diventata assolutamente antieconomica, ma TANTO antieconomica.
All'epoca ne vedevo in giro abbastanza ma poi per i suoi costi di gestione ASSOLUTAMENTE fuori mercato sono giustamente sparite tutte.
E non sono state rivendute, nono. Rottamate. Anche il nostro, sebbene era ancora perfettamente funzionante.
Fammi sapere come procede, ti tengo d'occhio eh ! ;D
andrears250
11-04-2015, 12:17
hah no no assolutamente gratis.
Ci facciamo dei test.
La prima cosa che devo fare lunedì è fare una macchina dedicata con xp, seven non digerisce per niente postershop, visto che è pure una versione abbastanza vecchiotta.
Piuttosto, ho sentito che digerisce praticamente di tutto.. non sarebbe male alimentarlo in maniere "alternative"
se già per sostituire le testine di una stampante 3d a gesso pensavo che 38 euro fossero una follia.. quando ho letto i costi della seiko ho pensato in aramaico quanti soldi siano passati per le mani delle assistenze.
MARROELLO
11-04-2015, 22:22
Ah bon.
Buoni esperimenti allora, in effetti non ho mai provato a buttargli dentro inchiostri base acqua.
Una macchina davvero atipica.
Fammi sapere come va, sono curioso.
andrears250
24-04-2015, 14:11
Per ora non c'è verso di installare postershop.
ho solo una delle due chiavi usb e mi chiede di trasferire i certificati, ma se non sbaglio dovrebbero già essere trasferiti sulla seconda usb.
se non riesco a trovare un'eventuale alternativa al software per il rip o una alternativa d'uso con altri programmi mi sa che vendo i toner nuovi e la dismetto.
edit: come dicevo... anche con una macchina dedicata con xp non si riesce ad installare.. manca una delle due chiavi usb e quindi niente postershop... che due pelotas.
Non è che ti avanza il software e relative chiavi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.