View Full Version : Apple TV: in arrivo il 4K, Siri e un SDK dedicato?
Redazione di Hardware Upg
23-03-2015, 14:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-tv-in-arrivo-il-4k-siri-e-un-sdk-dedicato_56564.html
Alla WWDC di giugno la Mela potrebbe svelare una nuova versione di Apple TV equipaggiata con processore A8 e con assistente vocale Siri. In arrivo anche una sezione dedicata di App Store, per trasformare il dispositivo in una console di gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
23-03-2015, 14:49
interessante, ho giusto la WD Tv Live che inizia a perdere colpi....
gd350turbo
23-03-2015, 15:00
Un pò in ritardo...
I set top box 4k, ( per quello che servono ) sono già in commercio da un pò..
E trasformarla in una console da gioco, non mi pare una buona idea.
Simonex84
23-03-2015, 15:05
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?
perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)
interessante, ho giusto la WD Tv Live che inizia a perdere colpi....
Io la WD Tv l'ho sostituita da un bel pezzo con la Apple TV che a conti fatti mi è costata meno della WD.
Non c'è neanche paragone tra i 2 sistemi....
Al di là del 4K che (per ora) va bene giusto per quelli che vogliono giocare a chi lo ha più grosso, non te ne pentirai di certo del passaggio a una ATV.
Riproduci sulla TV tutto quello che vedi sui dispositivi Apple che hai eventualmente in casa, senza collegare alcun filo.
Puoi condividere con un click tutte le librerie fotografiche e tanto altro. ;)
Simonex84
23-03-2015, 15:18
Io la WD Tv l'ho sostituita da un bel pezzo con la Apple TV che a conti fatti mi è costata meno della WD.
Non c'è neanche paragone tra i 2 sistemi....
Al di là del 4K che (per ora) va bene giusto per quelli che vogliono giocare a chi lo ha più grosso, non te ne pentirai di certo del passaggio a una ATV.
Riproduci sulla TV tutto quello che vedi sui dispositivi Apple che hai eventualmente in casa, senza collegare alcun filo.
Puoi condividere con un click tutte le librerie fotografiche e tanto altro. ;)
non ho preso subito la Apple TV perchè un un sacco di video su NAS (sia mkv che avi) con sottotitoli su file srt che sarebbero stati un casino da riprodurre, se però il nuovo modello avrà delle app di terzi quindi immagino che anche questi file verranno digeriti bene
non ho preso subito la Apple TV perchè un un sacco di video su NAS (sia mkv che avi) con sottotitoli su file srt che sarebbero stati un casino da riprodurre, se però il nuovo modello avrà delle app di terzi quindi immagino che anche questi file verranno digeriti bene
No bhè io non ho film con sottotitoli da riprodurre.
Tutti gli MKV che avevo, li ho convertiti con l'otitmo Ifliks in pochi secondi l'uno in m4v che è il formato letto dalla ATV (alla fine è un contenitore tale e quale a MKV).
Poi a quel punto non conta più dove piazzi il film, li puoi lasciare tutti anche sul NAS e tenere spento il PC che tanto, c'è una bella applicazione per tutti i nas che manda in AirPlay il contenuto che hai sul nas (foto, video e musica).
Oppure puoi usare plex-connect e tanti saluti.
Non credere di avere dei limiti, non ci sono.
Poi buon per te, visto che hai il WDTV che tira le cuoia, a questo punto tanto vale che aspetti la nuova versione di AppleTV.
Costa uguale a un WDTV e ci fai molte più cose senza dover smanettare firmware.....:ciapet:
Simonex84
23-03-2015, 15:34
No bhè io non ho film con sottotitoli da riprodurre.
Tutti gli MKV che avevo, li ho convertiti con l'otitmo Ifliks in pochi secondi l'uno in m4v che è il formato letto dalla ATV (alla fine è un contenitore tale e quale a MKV).
Poi a quel punto non conta più dove piazzi il film, li puoi lasciare tutti anche sul NAS e tenere spento il PC che tanto, c'è una bella applicazione per tutti i nas che manda in AirPlay il contenuto che hai sul nas (foto, video e musica).
Oppure puoi usare plex-connect e tanti saluti.
Non credere di avere dei limiti, non ci sono.
Poi buon per te, visto che hai il WDTV che tira le cuoia, a questo punto tanto vale che aspetti la nuova versione di AppleTV.
Costa uguale a un WDTV e ci fai molte più cose senza dover smanettare firmware.....:ciapet:
A me basta che compaia un'app che legge gli mkv+srt dal NAS e la prendo, non ho la minima intenzione di convertire tutti i file, anche se richiede poco tempo non mi va di farlo
in Paesi un po' piu'avanzati, in usa ad esempio, servizi come netflix per molti contenuti offrono già il supporto al UHD, questo é già un motivo per il quale puo' avere senso qualcosa che sia 4K ready da attaccare ad una TV 4K.
Personalmente avevo adocchiato l'android box minix neo x-8-h, ma 160euro mi sembravano un'esagerazione, se la nuova apple tv costerà intorno ai 100 la prendo ad occhi chiusi.
A me basta che compaia un'app che legge gli mkv+srt dal NAS e la prendo, non ho la minima intenzione di convertire tutti i file, anche se richiede poco tempo non mi va di farlo
Uhh...Se aspetti l'app campa cavallo....:D
Per Apple devi avere un file m4v, se te lo procuri, lo prendi in affitto oppure lo compri a loro non interessa.
Personaggio
23-03-2015, 15:49
Per me è tutta roba inutile, io ho il mio nas da 20TB, e uno smart tv con il quale posso usare il client di Plex, il software che mi organizza in maniera quasi completamente automatica tutta la libreria di film e serie tv presenti sul NAS dove è installato Plex server. Dove non ho la Smart TV uso una chromecast dove è incluso il client Plex.
Ancora titoli con il punto interrogativo?
Consiglio l'acquisto di qualche quotidiano, ogni tanto, mica sempre....
Per me è tutta roba inutile, io ho il mio nas da 20TB, e uno smart tv con il quale posso usare il client di Plex, il software che mi organizza in maniera quasi completamente automatica tutta la libreria di film e serie tv presenti sul NAS dove è installato Plex server. Dove non ho la Smart TV uso una chromecast dove è incluso il client Plex.
stesso setup mio, e aggiungo anche l'accesso da mobile :sofico: Plex e' insostituibile.
Per me è tutta roba inutile, io ho il mio nas da 20TB, e uno smart tv con il quale posso usare il client di Plex, il software che mi organizza in maniera quasi completamente automatica tutta la libreria di film e serie tv presenti sul NAS dove è installato Plex server. Dove non ho la Smart TV uso una chromecast dove è incluso il client Plex.
Il client di Plex, all'occorrenza lo usi anche sulla Apple TV.
Oltre a quello mandi in AirPlay i contenuti di qualsiasi dispositivo Apple sulla TV, condividi le librerie musicali, foto e video ecc ecc.
E' ovvio che chi prende una Apple TV, molto probabilmente in casa ha almeno un'altro dispositivo Apple e in quel caso la SmartTv è limitata.
Mr_Paulus
23-03-2015, 17:42
A me basta che compaia un'app che legge gli mkv+srt dal NAS e la prendo, non ho la minima intenzione di convertire tutti i file, anche se richiede poco tempo non mi va di farlo
sarebbe il mio sogno ma, appunto, rimarrà un sogno ho paura.
dubito che Apple metta a rischio l'itunes store.
se verrò smentito sarà mia al day1.
pin-head
23-03-2015, 18:15
E trasformarla in una console da gioco, non mi pare una buona idea.
ah no? ogni anno raddoppiano la potenza degli iDevice.
Se vogliono, in breve tempo fanno la pelle a xbox e ps vari..
Per me è tutta roba inutile, io ho il mio nas da 20TB, e uno smart tv con il quale posso usare il client di Plex, il software che mi organizza in maniera quasi completamente automatica tutta la libreria di film e serie tv presenti sul NAS dove è installato Plex server. Dove non ho la Smart TV uso una chromecast dove è incluso il client Plex.
MA che c'entra, il nas é fatto proprio per funzionare con una apple tv appunto, non hanno mica tutti la smart tv :doh:
E poi, volendo approfondire il discorso le smart tv hanno dei software che fanno cagare, ho una decina di app sulla mia e sono una peggio dell'altra, alla fine ho staccato il cavo ethernet dalla tv tanto non ho alcun interesse a connetterla.
A me basta che compaia un'app che legge gli mkv+srt dal NAS e la prendo, non ho la minima intenzione di convertire tutti i file, anche se richiede poco tempo non mi va di farlo
"infuse 3" lo fa ;)
Simonex84
23-03-2015, 19:13
"infuse 3" lo fa ;)
lo so la uso su iPhone e iPad dai tempi di Infuse 1 :D
ma per Apple TV al momento non esiste, o sbaglio?
Meglio un set top box cinese con android xD
La ATV ha senso solo se hai anche i canali (ma in italia ci sono?)
Per il resto si riduce ad un HTPC alla fine, quindi tanto vale qualcosa di più economico
Personaggio
23-03-2015, 20:14
Il client di Plex, all'occorrenza lo usi anche sulla Apple TV.
Oltre a quello mandi in AirPlay i contenuti di qualsiasi dispositivo Apple sulla TV, condividi le librerie musicali, foto e video ecc ecc.
E' ovvio che chi prende una Apple TV, molto probabilmente in casa ha almeno un'altro dispositivo Apple e in quel caso la SmartTv è limitata.
Non hai tutti i torti, però solo se ti servono anche tutti gli altri servizi, se la sui solo per il Plex la paghi caro, non so quanto costa Apple TV, ma il Chromcast costa solo 35€
MA che c'entra, il nas é fatto proprio per funzionare con una apple tv appunto, non hanno mica tutti la smart tv :doh:
E poi, volendo approfondire il discorso le smart tv hanno dei software che fanno cagare, ho una decina di app sulla mia e sono una peggio dell'altra, alla fine ho staccato il cavo ethernet dalla tv tanto non ho alcun interesse a connetterla.
Ma chi lo dice! Il NAS è un server e fornisce diversi servizi, i client che usi possono stare su Windows, Linux, Smart TV, Android, iOS, OSx e tanti altri. Riguardo le Smart TV se ti compri il TV nuovo, la parte Smart è compresa nel prezzo, se ne hai già uno non Smart, per usare Plex ti basta un Chromecast da 35€.
Ma oltre alla Chromecast ci sono tantissime chiavette HDMI Android che vanno dalle 20 alle 100€, completamente libere con le quali puoi fare quello che ti pare.
Sulla mia Smart TV, uso Plex, Spotify, Skype e Youtube, quest'ultima puoi chiamarla direttamente da la stessa applicazione su un telefono o tablet (in poche parole cerchi il video sul telefono e poi gli dici di visualizzarlo sulla TV, tutto automatico senza configurazione, basta stare dentro la stessa rete locale). Spotify è molto limitata, fare la ricerca è complicato e non funziona con la tastiera della TV, non puoi neanche creare le playlist, ma in ogni caso le creo con il PC o con il Cell eppoi le eseguo dal televisore.
Vivendo all'estero, Skype per me è fondamentale perché mi permette di vedere familiari e amici dal televisore e parlare con loro direttamente dal divano. Inoltre la telecamera ha un microfono incredibilmente potente, mi si sente anche se sto di spalle o in un altra stanza. Delle altre app non me ne frega niente, ma già con queste 4 vale veramente la pena, certo se avessi già avuto un televisore non lo avrei ricomprato per questo.
L'Apple TV può essere comoda per chi è già nel mondo Apple, ma fino a un certo punto, ti permette di fare quelle cose che potresti fare con Cell+TV Samsung o Cell+TV LG, ma di certo non scelgo la marca di uno in funzione dell'altro, puoi fare le stesso cose con sistemi liberi senza essere chiuso in una cerchia monomarca. Alla fine quando vado a casa, tutto il contenuto media viene trasferito automaticamente nel NAS (cloud casalingo), potrei farlo anche sempre attraverso internet, ma qui in Spagna paghi 15€ al mese ogni 500Mb/mese di traffico mobile quindi non lho attivato. E poi qui contenuti li posso vedere con Plex già indicizzati, automaticamente.
Pier2204
23-03-2015, 20:19
ah no? ogni anno raddoppiano la potenza degli iDevice.
Se vogliono, in breve tempo fanno la pelle a xbox e ps vari..
Stai dicendo che con un A8 puoi competere con un APU?
Perché le console di gioco non si cambiano tutti gli anni, hanno una longevità dovuta al parco titoli sviluppabili nel tempo, oltre che nessuno sano di mente compra una console nuova ogni anno.
quindi si esce con la tecnologia presente al momento è questa deve durare diversi anni, attualmente se un APU è appena sufficiente per una next gen, figurati un A8...
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?
perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)
Ci sono già dei siti che vendono video in 2K e 4K e sono logicamente di contenuto pornografico, e si comincia a trovarne copie anche sul filesharing, sul torrent per esempio. Se anche il VHS si é potuto diffondere grazie al porno non mi stupirebbe che succeda la stessa cosa con il 4K.
Non hai tutti i torti, però solo se ti servono anche tutti gli altri servizi, se la sui solo per il Plex la paghi caro, non so quanto costa Apple TV, ma il Chromcast costa solo 35€
Ma chi lo dice! Il NAS è un server e fornisce diversi servizi, i client che usi possono stare su Windows, Linux, Smart TV, Android, iOS, OSx e tanti altri. Riguardo le Smart TV se ti compri il TV nuovo, la parte Smart è compresa nel prezzo, se ne hai già uno non Smart, per usare Plex ti basta un Chromecast da 35€.
Ma oltre alla Chromecast ci sono tantissime chiavette HDMI Android che vanno dalle 20 alle 100€, completamente libere con le quali puoi fare quello che ti pare.
Sulla mia Smart TV, uso Plex, Spotify, Skype e Youtube, quest'ultima puoi chiamarla direttamente da la stessa applicazione su un telefono o tablet (in poche parole cerchi il video sul telefono e poi gli dici di visualizzarlo sulla TV, tutto automatico senza configurazione, basta stare dentro la stessa rete locale). Spotify è molto limitata, fare la ricerca è complicato e non funziona con la tastiera della TV, non puoi neanche creare le playlist, ma in ogni caso le creo con il PC o con il Cell eppoi le eseguo dal televisore.
Vivendo all'estero, Skype per me è fondamentale perché mi permette di vedere familiari e amici dal televisore e parlare con loro direttamente dal divano. Inoltre la telecamera ha un microfono incredibilmente potente, mi si sente anche se sto di spalle o in un altra stanza. Delle altre app non me ne frega niente, ma già con queste 4 vale veramente la pena, certo se avessi già avuto un televisore non lo avrei ricomprato per questo.
L'Apple TV può essere comoda per chi è già nel mondo Apple, ma fino a un certo punto, ti permette di fare quelle cose che potresti fare con Cell+TV Samsung o Cell+TV LG, ma di certo non scelgo la marca di uno in funzione dell'altro, puoi fare le stesso cose con sistemi liberi senza essere chiuso in una cerchia monomarca. Alla fine quando vado a casa, tutto il contenuto media viene trasferito automaticamente nel NAS (cloud casalingo), potrei farlo anche sempre attraverso internet, ma qui in Spagna paghi 15€ al mese ogni 500Mb/mese di traffico mobile quindi non lho attivato. E poi qui contenuti li posso vedere con Plex già indicizzati, automaticamente.
Se vabbè io non me la sento di paragonare una ATV con Crhomecast.
Ovvio che scelgo il dispositivo in base a quello che intendo farci, una ATV la sfrutto al 100% e invio in AirPlay tutto, dal PC casalingo all'IPAD.
Poi non ho ben chiaro il problema....Io ho un NAS e il PC con i contenuti lo tengo sempre spento, i film me li guardo direttamente dal NAS.
Arrivano a casa gli amici e vogliono vedere le foto fatte durante le vacanze oppure quelle scattate negli ultimi 3 mesi?
Accendo il PC, dico a Itunes di sincronizzare le foto degli ultimi tre mesi e dopo 2 secondi me le godo con gli amici sulla TV.
E' la semplicità di fare le cose che ti fa apprezzare un ATV.
Poi, non metto in dubbio che le puoi fare anche con altri apparecchi, la differenze è sempre su come le fai.
Ovvio che se hai un Samsung della Apple TV te ne fai ben poco, la differenza la ottieni se hai in casa altri prodotti e allora in quel caso non c'è smartTV che tenga.
Poi bon...Io leggo da Acerbo che le app delle TV smart sono un peggio dell'altra, quindi il dubbio se sia meglio avere una smartTV che probabilmente non puoi aggiornare rispetto a una ATV se permetti rimane.
In ogni caso....La prima te la tieni così com'è, la seconda io me la posso portare anche al mare ....;)
Simonex84
23-03-2015, 20:45
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?
perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)
Ci sono già dei siti che vendono video in 2K e 4K e sono logicamente di contenuto pornografico, e si comincia a trovarne copie anche sul filesharing, sul torrent per esempio. Se anche il VHS si é potuto diffondere grazie al porno non mi stupirebbe che succeda la stessa cosa con il 4K.
Fantastico, il porno, la locomotiva della tecnologia audio/video :cool: :D
Fantastico, il porno, la locomotiva della tecnologia audio/video :cool: :D
Bhà....Se mi parlano di un documentario allora ho già la bava alla bocca.
Ma di vedere 4 tette in 4k francamente me ne frega meno di zero....
La mia ragazza ha una quarta abbondante, me le vedo tutti i giorni in 8k e da tutte le angolazioni possibili e immaginabili....:asd:
Mr_Paulus
24-03-2015, 06:15
Stai dicendo che con un A8 puoi competere con un APU?
Perché le console di gioco non si cambiano tutti gli anni, hanno una longevità dovuta al parco titoli sviluppabili nel tempo, oltre che nessuno sano di mente compra una console nuova ogni anno.
quindi si esce con la tecnologia presente al momento è questa deve durare diversi anni, attualmente se un APU è appena sufficiente per una next gen, figurati un A8...
se non ricordo male l'a7 e le controparti qualcomm/samsung/tegra avevano raggiunto la potenza della ps3 in ambito gaming.
calcolando che l'a8 e controparti della generazione successiva hanno aumentato la potenza di un buon 30% direi che non ci fai la ps4, ma un equivalente della wii dell'epoca si.
la ps3/xbox360 facevano girare i giochi a malapena a 720p (spesso neanche), oggi gli smartphone hanno schermi 1080p e se hai visto il keynote apple (dubito) di settembre han presentato un gioco per iphone con grafica da paura che girava su a7/a8.
e quello era solo un esempio.
Personaggio
24-03-2015, 15:29
Se vabbè io non me la sento di paragonare una ATV con Crhomecast.
Ovvio che scelgo il dispositivo in base a quello che intendo farci, una ATV la sfrutto al 100% e invio in AirPlay tutto, dal PC casalingo all'IPAD.
Poi non ho ben chiaro il problema....Io ho un NAS e il PC con i contenuti lo tengo sempre spento, i film me li guardo direttamente dal NAS.
Arrivano a casa gli amici e vogliono vedere le foto fatte durante le vacanze oppure quelle scattate negli ultimi 3 mesi?
Accendo il PC, dico a Itunes di sincronizzare le foto degli ultimi tre mesi e dopo 2 secondi me le godo con gli amici sulla TV.
E' la semplicità di fare le cose che ti fa apprezzare un ATV.
Poi, non metto in dubbio che le puoi fare anche con altri apparecchi, la differenze è sempre su come le fai.
Ovvio che se hai un Samsung della Apple TV te ne fai ben poco, la differenza la ottieni se hai in casa altri prodotti e allora in quel caso non c'è smartTV che tenga.
Poi bon...Io leggo da Acerbo che le app delle TV smart sono un peggio dell'altra, quindi il dubbio se sia meglio avere una smartTV che probabilmente non puoi aggiornare rispetto a una ATV se permetti rimane.
In ogni caso....La prima te la tieni così com'è, la seconda io me la posso portare anche al mare ....;)
Se devo vedere le foto delle vacanze non accendo nemmeno il PC, entro in casa, accendo la TV e le vedo, senza fare niente, sotto in realta, il cellulare invia automaricamente le foto fatte al NAS appen accede al wifi, Plex server le indicizza e ci acccedi dalla Smart TV o con una chiavetta da pochi euro. Succede anche se un mio amico entra con il suo smartphone dove ha le sue foto, anche un iphone
*sasha ITALIA*
24-03-2015, 16:44
Renderebbe giustizia ad un prodotto che al momento è il più inutile in gamma.
lo so la uso su iPhone e iPad dai tempi di Infuse 1 :D
ma per Apple TV al momento non esiste, o sbaglio?
io addirittura ho acquistato la versione pro (8,99€ :eek: :eek: ) sia sul mio che sull'ipad della mia ragazza.
Con Infuse puoi riprodurre sull'ipad file salvati in locale, direttamente da dropbox o condivisi su una rete domestica... se poi la rete è la stessa per Apple TV semplicemente riproduci i filmati con l'ipad e li mandi alla Apple TV con Airplay (finora il miglior modo di fare streaming video che ho provato... è migliorato enormemente).
Ora, io non ho degli hard disk condivisi in rete per fare una prova... ma penso si possa fare tutto anche con la versione di Infuse 3 gratuita. La differenza con la pro è che supporta qualche formato in meno (non così tanti) e non supporta l'audio in Dobly Digital Cazzi&Mazzi (io l'ho aggiornata per pigrizia, nel senso che così non mi devo curare del formato dei file che butto sull'ipad, tanto so che legge tutto!)
P.S. Non so se in Infuse 1 era implementata... ma Infuse 3 ha una funzione di ricerca dei sottotitoli automatica in rete... apri il pannellino, selezioni la lingua e ti da una lista di sottotitoli compatibili col nome del tuo file video... solo per questa funzione, i miei 8,99€ *2 se li sono ULTRAMERITATI!!! :)
Simonex84
26-03-2015, 13:45
io addirittura ho acquistato la versione pro (8,99€ :eek: :eek: ) sia sul mio che sull'ipad della mia ragazza.
Con Infuse puoi riprodurre sull'ipad file salvati in locale, direttamente da dropbox o condivisi su una rete domestica... se poi la rete è la stessa per Apple TV semplicemente riproduci i filmati con l'ipad e li mandi alla Apple TV con Airplay (finora il miglior modo di fare streaming video che ho provato... è migliorato enormemente).
Ora, io non ho degli hard disk condivisi in rete per fare una prova... ma penso si possa fare tutto anche con la versione di Infuse 3 gratuita. La differenza con la pro è che supporta qualche formato in meno (non così tanti) e non supporta l'audio in Dobly Digital Cazzi&Mazzi (io l'ho aggiornata per pigrizia, nel senso che così non mi devo curare del formato dei file che butto sull'ipad, tanto so che legge tutto!)
P.S. Non so se in Infuse 1 era implementata... ma Infuse 3 ha una funzione di ricerca dei sottotitoli automatica in rete... apri il pannellino, selezioni la lingua e ti da una lista di sottotitoli compatibili col nome del tuo file video... solo per questa funzione, i miei 8,99€ *2 se li sono ULTRAMERITATI!!! :)
ho la verisone Pro ;)
gd350turbo
26-03-2015, 14:00
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?
perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)
Di 4k ho solo un documentario...
Di film in h265, ne ho oltre un terabyte ed aumentano tutti i giorni !
Questi mi interessa vederli il 4k no !
Simonex84
26-03-2015, 14:07
Di 4k ho solo un documentario...
Di film in h265, ne ho oltre un terabyte ed aumentano tutti i giorni !
Questi mi interessa vederli il 4k no !
non pensavo al download, per la mia linea penosa è già tanto tirare giù un 1080p
gd350turbo
26-03-2015, 14:08
...Non credere di avere dei limiti, non ci sono...
...Per Apple devi avere un file m4v...
Coerenza...
Questa sconosciuta !
Se uno ha tutta la produzione apple in casa allora ha senso e logica prendere anche la apple tv, è il complemento naturale a tutto il suo ecosistema...
In caso negativo, un box android da 99$ ha tutto quello che serve e che servirà, senza alcun bisogno di cambiare firmware,basta andare sul google play, e scaricare quello che ti serve !
gd350turbo
26-03-2015, 14:11
non pensavo al download, per la mia linea penosa è già tanto tirare giù un 1080p
Quello per me è il problema minore, la prossima settimana avrò una 50 mega...
Il problema è la conversione nel nuovo standard, che procede a 3 fps !
Simonex84
26-03-2015, 14:24
Quello per me è il problema minore, la prossima settimana avrò una 50 mega...
Il problema è la conversione nel nuovo standard, che procede a 3 fps !
in che senso? non tiri giù già dei 265?
gd350turbo
26-03-2015, 14:29
in che senso? non tiri giù già dei 265?
Quando possibile...
Ma ho la mia libreria pre h265, che converto per liberare spazio !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.