PDA

View Full Version : Obiettivo tutto fare


darp
23-03-2015, 12:18
Sul secondo body, che usa principalmente la mia ragazza, ho il 18.55 vr, purtroppo in varie uscite ho notato che non ha molta dimestichezza nel cambiar obiettivi e gestire la stessa così pensavo ad un tuttofare economico per lei, ma cosa?

la scelta è caduta tra 18-200 tamron e sigma 18-200 (vecchia versione)

voi che prendereste, entrambi si trovano più o meno allo stesso prezzo... ma mentre il tamron non è stabilizzato ma tutto sommato sembra (anche a detta di alcuni amici) avere un buon rapporto qualità/prezzo, il sigma invece è stabilizzato ma in rete non sembra se ne parli granchè bene, morbidello già a 50mm.

non vorrei spendere oltre i 150€ (nuovo o usato che sia), ho già altre ottiche decisamente migliori.

ciop71
23-03-2015, 23:05
Sono due obiettivi scarsi da bancone di centro commerciale, il Tamron è un modello vecchio mentre del Sigma hai già detto tutto tu.
Prendi il primo che trovi, tanto la qualità non varia molto tra l'uno e l'altro.

zyrquel
24-03-2015, 09:50
ho notato che non ha molta dimestichezza nel cambiar obiettivi e gestire la stessa così pensavo ad un tuttofare economico per lei
invece di buttar via soldi aiutala ad imparare a fotografare...e se proprio vuoi spendere 200€ prendi un 35/1,8 se non l'avete già

darp
24-03-2015, 12:36
invece di buttar via soldi aiutala ad imparare a fotografare...e se proprio vuoi spendere 200€ prendi un 35/1,8 se non l'avete già

Abbiamo (meglio dire ho) questa situazione:

- Tokina AT-X 12-24 DX f4
- Sigma 17-70 OS HSM C f2.8-4
- Tamron SP 70-300 VC USD f4-5.6
- Nikkor micro 40 2.8

quindi ultimo il
- Nikkor 18-55 VR f3.5-5.6
che usa lei

pensavo d'esser decisamente ok con gli obiettivi zoom ed infatti avevo pensato come prossimo acquisto

- sigma 105 macro f2.8
- nikkor 35mm o 50mm f1.8

Il problema che già non ha pazienza ad imparare ad usare la reflex stessa, scatta per lo più in manuale.... pensa se si mette a cambiare gli obiettivi...
sarebbe meglio una bridge per lei ma d'altro canto in questo modo ci portiamo due reflex e magari è utile avere il secondo corpo su cui montare un obiettivo diverso da usare all'occorrenza.

zyrquel
24-03-2015, 14:43
di obbiettivi tuttofare ne avete in abbondanza, il micro 40 è ottimo, per quanto relativamente inutile come "macro", e potrebbe sostituire il 35mm e forse pure il 50mm...io resto dell'idea che non serve comprare nulla, ma i soldi non sono i miei quindi sei libero di spenderli come preferisci ;)


Il problema che già non ha pazienza ad imparare ad usare la reflex stessa, scatta per lo più in manuale.... pensa se si mette a cambiare gli obiettivi...
sarebbe meglio una bridge per lei ma d'altro canto in questo modo ci portiamo due reflex e magari è utile avere il secondo corpo su cui montare un obiettivo diverso da usare all'occorrenza.
l'unica cosa sicura è che a te fa comodo avere una seconda macchina a portata di mano :ciapet: ma davvero non si riesce a capire lei cosa voglia fare o di cosa abbia bisogno ( ad esempio dici che non ha pazienza ma poi scatta in manuale ) :boh:

darp
24-03-2015, 18:03
pardon volevo dire in auto... scritto male ovviamente (piacerebbe a me che imparasse a scattare in manuale :D)

vedremo cosa riesco a trovare a poco, tanto probabilmente se poi comincerà a prenderci la mano si può sempre rivendere.

darp
26-03-2015, 08:56
beh vedevo che il nuovo sigma 18-200 Contemporary è ben recensito... qualcuno ha avuto modo di provarlo?