View Full Version : ripristino sistema
Toglietemi una curiosita'
Dal 2009 ad oggi in Windows vista ho installato parecchi aggiornamenti.
Ma se dovessi ripristinare in toto il sistema e quindi riportarlo al momento in cui l'ho acquistato devo reinstallare tutta la miriade di aggiornamenti inseriti da allora fino ad oggi ? Oppure gli ultimi aggiornamenti inviati da Microsoft contengono gia' gli aggiornamenti precedenti e quindi basta inserire l'ultimo o gli ultimi ? No perché reinserire tutti gli aggiornamenti di questi anni sarebbe proprio un macello
Intanto installeresti prima i due SP, poi vedi cosa ti proporrebbe ancora Windows update. Ma per evitare queste traversie da reinstallazione all'origine, conviene usare programmi come questo
http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/WindowsPatchLoader.shtml
Mi spieghi per favore in che cosa consiste il programma che mi hai indicato ?
Ma poi anche a reintallarli tutti non mi ricorderei e non saprei quali sono questi aggiornamenti. Non ho mica mai preso nota degli aggiornamenti che via via installavo
E per installare i due Sp bisogna sapere anche il loro nome. Avranno un nome una sigla un codice, ecc...
Con quel programma puoi scaricare e salvare tutti gli aggiornamenti che hai già installato, eliminando quelli che non ha installato. Per cui all'installazione del OS potrai installare rapidamente tutti gli aggiornamenti necessari.
ok ora ne prendo nota ed in caso di bisogno o quando mi decidero' a reinstallare il tutto so cosa usare
ciao
ho provato ad usare quel programma. Ditemi se ho fatto giusto. Una volta aperto il programma windows patch loader ho cliccato su search update e poi su installed upadate. Quelli che ha trovato cosa sono gli aggiornamenti che risultano attualmete installati sul pc o sono quelli disponibili e ricavati da windows update e da dover ricaricare in caso di ripristino totale del sistema windows vista ?
Nell'elenco sono indicati 342 aggiornamenti.
Poi in molti risulta la dicitura critical. Cosa vuol dire ?
Ed una volta avuto questo elenco per poi poterli caricare nel sistema operativo usando penso sempre lo steso programma come si procede ? E devono essere caricati tutti ?
Ma ci vuole una vita
grazie
Posso darti un consiglio?
Se devi reinstallare tutto daccapo ti conviene passare a 7 piuttosto che rimettere Vista! ;)
Ad installare una miriade di aggiornamenti su Vista ci prendi la pensione! :D
Ma poi 7 e migliore in tutto e per tutto rispetto a Vista ;)
ho provato ad usare quel programma. Ditemi se ho fatto giusto. Una volta aperto il programma windows patch loader ho cliccato su search update e poi su installed upadate. Quelli che ha trovato cosa sono gli aggiornamenti che risultano attualmete installati sul pc o sono quelli disponibili e ricavati da windows update e da dover ricaricare in caso di ripristino totale del sistema windows vista ?
Nell'elenco sono indicati 342 aggiornamenti.
Poi in molti risulta la dicitura critical. Cosa vuol dire ?
Ed una volta avuto questo elenco per poi poterli caricare nel sistema operativo usando penso sempre lo steso programma come si procede ? E devono essere caricati tutti ?
Ma ci vuole una vita
grazie
Li devi scaricare e salvare da qualche parte. Poi alla bisogna li installi tramite il programma.
Blue_screen_of_death
27-03-2015, 14:08
Posso darti un consiglio?
Se devi reinstallare tutto daccapo ti conviene passare a 7 piuttosto che rimettere Vista! ;)
Ad installare una miriade di aggiornamenti su Vista ci prendi la pensione! :D
Ma poi 7 e migliore in tutto e per tutto rispetto a Vista ;)
Parere soggettivo, che non tiene conto del fatto che tra 7 e gli ultimi SP di Vista praticamente non c'è differenza.
avendo un pc toshiba ho chiesto tempo fa alla toshiba stessa se c'erano dei problemi o incompatibilita' con il modello in mio possesso ad installare windows 7 e mi hanno risposto che molti aggiornamenti di windows 7 non sono compatibili con il mio modello di pc Questo vuol dire che mi mancherebbero parecchi drive una volta installato windows 7 per far funzionare alcune periferiche anzi loro me lo hanno sconsigliato
tallines
28-03-2015, 15:36
avendo un pc toshiba ho chiesto tempo fa alla toshiba stessa se c'erano dei problemi o incompatibilita' con il modello in mio possesso ad installare windows 7 e mi hanno risposto che molti aggiornamenti di windows 7 non sono compatibili con il mio modello di pc Questo vuol dire che mi mancherebbero parecchi drive una volta installato windows 7 per far funzionare alcune periferiche anzi loro me lo hanno sconsigliato
Vedi cosa ti dice dal punto software e hardware, quindi anche per quanto riguarda i driver, il tool gratuito della Microsoft > Windows 7 Upgrade Advisor
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20
Avevo gia' fatto quella prova e il risultato e' stato abbastanza disastroso. parecchi harwware relativi al pc ed hardware esterni non sono compatibili con Windows 7
Una curiosita'
Quando accendo il pc, la prima volta che inserisco una chiave usb esplora risorse ci sta' 2 minuti prima che riconosca la chiave ed in questi 2 minuti si blocca anche internet Explorer. Poi viene riconosciuta regolarmente.
Quando la scollego e la ricollego o collego altre periferiche via usb vengono riconosciute immediatamente.
Il problema e' sempre all'inserimento della prima volta dopo l'accensione del pc e non per le successive volte.
Secondo voi dove potrebbe essere l'inghippo ?
tallines
30-03-2015, 12:09
Avevo gia' fatto quella prova e il risultato e' stato abbastanza disastroso. parecchi harwware relativi al pc ed hardware esterni non sono compatibili con Windows 7
Eeehh allora devi canbiare qualche componente hardware o la scheda madre intera per installare W7, o acquistare un pc più recente .
Per la pendrive, prova a formattarla con Gparte live o tramite > > procedura diskpart (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578609&postcount=2) e poi vedi se ti da sempre gli stessi problemi .
Ho gia' pensato che cambiero pc fra un due annetti circa quando smetteranno di rilasciare gli aggiornamenti anche per Windows vista previsto nel 2017 come per Microsoft xp.
Per quando riguarda la usb penso invece che non dipenda dalla usb ma da Explorer del pc. Perché se la causa fosse quella usb lo farebbe solo con quella e non con le altre. Invece lo fa con tutte le usb che collego . Anche la stampante se e' la prima periferica usb che collego dopo aver acceso il pc prima che venga riconosciuta e che compaia in risorse computer passano circa due minuti. Poi dopo invece se scollego e ricollego o la stessa periferica o altre periferiche vengono riconosciute subito
Il PC comincia ad essere datato, probabilmente qualche componente inizia a perdere colpi. In questo caso scheda madre.
tallines
31-03-2015, 12:47
Ho gia' pensato che cambiero pc fra un due annetti circa quando smetteranno di rilasciare gli aggiornamenti anche per Windows vista previsto nel 2017 come per Microsoft xp.
Se hai un pc fisso, basta cambiare la scheda madre con relativo processore e scheda video e ram se la ram che hai non va sulla nuova scheda madre e sei a posto, senza per questo acquistare un nuovo pc .
Per quando riguarda la usb penso invece che non dipenda dalla usb ma da Explorer del pc. Perché se la causa fosse quella usb lo farebbe solo con quella e non con le altre. Invece lo fa con tutte le usb che collego . Anche la stampante se e' la prima periferica usb che collego dopo aver acceso il pc prima che venga riconosciuta e che compaia in risorse computer passano circa due minuti. Poi dopo invece se scollego e ricollego o la stessa periferica o altre periferiche vengono riconosciute subito
In questo caso dovresti provare a reinstallare da zero il SO .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.