View Full Version : Consigli su migliorie al PC temperatura e selenziosità
elektro3
22-03-2015, 18:07
Ciao a tutti, scrivo questo post per chiedere il vostro parere su come migliorare la situazione attuale del mio PC, sia a livello temperatura sia a livello rumorosità, con un budget di 300/350€.
L'ho assemblato circa 2 anni e mezzo fa, aggiornando man mano alcune componenti per arrivare all'attuale configurazione:
Case: Thermaltake V4 Black Edition
Mainboard: ASRock 870 Estreme 3
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE (no OC)
Dissipatore: ZEROtherm BTF90
RAM: DDR3 1333Mhz 4x2GB CORSAIR XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz CL9
Scheda Video: Asus nVidia GeForce GTX 660 DC2O-2GD5 DirectCU OC Core 1020/1085MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB
4HD sata2 7200rpm tot. 5,6TB
Alimentatore:corsair tx650 650w 80plus bronze
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata
Sistema Operativo: Windows 7
2 ventole da 120 di serie della Thermaltake (1 immissione base inferiore e 1 posteriore in estrazione)
1 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm (immissione sul frontale)
Di seguito una foto del pc
http://thumbnails111.imagebam.com/39894/de5bbe398935067.jpg (http://www.imagebam.com/image/de5bbe398935067)
Premetto che tempo fa nel soffiare la scheda video... si sono purtroppo rotte 3 palette di una ventola, fortunatamente non è aumentata la rumorosità ma qualche dubbio sul raffreddamento lo ho.
Il rumore del pc, non è esageratamente eccessivo se uso l'OC Tuner di ASRock, mantenendo al 30% le ventole del case e al 100% quella del dissipatore, ma voglio aumentare la ventilazione diminuendo possibilmente ancor più il rumore.
Sono giorni che mi scervello per fare i passi giusti, oltre ovviamente alle ventole, mi chiedo se sostituire anche il dissipatore (ormai vecchiotto anche se regge bene), se sostituire il case, se montare un fan controller, o se mi conviene mantenere il tutto uguale e aumentare il mio budget per poi rifare il tutto radicalmente.
Uso il PC per fare a livello amatoriale del fotoritocco, video montaggio, navigazione e ogni tanto qualche gioco.
Le temperature in idle sono più o meno sempre queste:
MB 35°
cpu 38°
gpu 35°
Quando faccio qualche lavoro pesante o gioco (spesso gioco a RE6 ad esempio) le temperature salgono, ma mantenendo le ventole come sopra descritto per via della rumorosità raggiungo più o meno queste temperature:
MB 42°
cpu 55°
gpu 58°
Non credo siano eccessive come temperature, quindi immagino che se cambio le ventole e magari metto su un fan controller, potrei migliorare già la situazione, ma vorrei dei consigli mirati, magari anche sui componenti da montare senza per forza buttare troppi soldi :)
Grazie
ciao, prima cosa, cerca di dare una sistemata a quei cavi, cercando di pulire il più possibile il flusso di aria.
le temperature della cpu mi paiono un pò elevate per quanto buone, la ventola che si è rotta si dovrebbe sostituire, perchè col tempo lavorando in modo sbilanciato si potrebbe bloccare e creare altri danni.
quella ventola sul fondo.....non sò quanto possa aiutare, io ti direi di toglierla per adesso e se proprio vuoi usarla mettila sul dissi cpu, se non sai come puoi usare delle semplici fascette da elettricista.
il regime delle ventole lo puoi suddividere cosi:
ventola anteriore sugli hd: 500\600 rpm
ventola sulla cpu: in pwm gestita dalla mobo
ventola in estrazione: 500\600 rpm
dopo ciò, ti risparmi qualche euro e ti rifai il pc, perchè al massimo puoi cambiare il dissipatore cpu e gpu visto che la ventola è rotta e fare un pò di oc e allungare un pò la vita a questo pc, puoi decidere tu senza troppa fretta.
elektro3
22-03-2015, 19:20
Ciao, grazie per la risposta.
La foto l'ho fatta prima della solita pulizia, almeno una volta al mese devo smontare il pc e dargli una bella soffiata (ho comprato il compressorino apposta..), quindi in questo momento è molto pulito :)
Per i cavi, ci ho provato in tutti i modi, purtroppo i posizionamenti degli HD e dei 2 componenti da 3 1/2" sul frontale (usb e lettore card) non mi permettono molta sistemazione ma... un paio di fascette in più posso metterle.
Per la ventola il consiglio di montarla sul dissipatore non è male, devo solo capire se ho dei punti di aggancio per poterlo fare.
La ventola sul fondo l'ho messa un paio di mesi fa, in quanto il PC, (come molti altri) è alloggiato nel "loculo" laterale della scrivania dove, ovviamente, non ha molto sfogo, mettendo cmq quella ventola la temperatura del case è scesa di 3/4° rispetto a prima, dove usavo appunto solo ventola frontale e posteriore di estrazione.
La ventola GPU ho provato a cercarla per mari e monti ma sembra che non ci siano ricambi, se non mandare la GPU in Asus con le conseguenti eccessive spese.. :/
Quindi in definitiva secondo te non vale la pena di prendere un paio di ventole silenziose (tipo ventola Enermax Twister Pressure 11.90€ oppure le Noctua NF-S12A PWM Sui 20€ ?? )
Tnx
Ciao, grazie per la risposta.
La foto l'ho fatta prima della solita pulizia, almeno una volta al mese devo smontare il pc e dargli una bella soffiata (ho comprato il compressorino apposta..), quindi in questo momento è molto pulito :)
Per i cavi, ci ho provato in tutti i modi, purtroppo i posizionamenti degli HD e dei 2 componenti da 3 1/2" sul frontale (usb e lettore card) non mi permettono molta sistemazione ma... un paio di fascette in più posso metterle.
Per la ventola il consiglio di montarla sul dissipatore non è male, devo solo capire se ho dei punti di aggancio per poterlo fare.
La ventola sul fondo l'ho messa un paio di mesi fa, in quanto il PC, (come molti altri) è alloggiato nel "loculo" laterale della scrivania dove, ovviamente, non ha molto sfogo, mettendo cmq quella ventola la temperatura del case è scesa di 3/4° rispetto a prima, dove usavo appunto solo ventola frontale e posteriore di estrazione.
La ventola GPU ho provato a cercarla per mari e monti ma sembra che non ci siano ricambi, se non mandare la GPU in Asus con le conseguenti eccessive spese.. :/
Quindi in definitiva secondo te non vale la pena di prendere un paio di ventole silenziose (tipo ventola Enermax Twister Pressure 11.90€ oppure le Noctua NF-S12A PWM Sui 20€ ?? )
Tnx
no, non avrai miglioramenti, perchè il tuo pc come tu stesso ammetti è in una posizione poco areata, già se cambi posizione, le temperature migliorano e di molto intorno i 6\7° in media, senza cambiare niente, se poi a questo aggiungi meno calore=meno rpm=silenzio
dark_edo
23-03-2015, 07:40
Una modifica semplice e che potrebbe aiutare molto (se non l'hai già fatto) è alzare il case da terra, magari sostituendo i piedini con alcuni più alti. In questo modo le ventole in immissione sul fondo riescono a prendere più aria.
Le temperature sono nella norma (in quelle condizioni, almeno) e non mi preoccuperei più di tanto.
Non sposterei o aggiungerei ventole, così come stanno secondo me vanno bene. Ottima quella sul fondo poiché quella frontale è praticamente bloccata dagli HD.
elektro3
23-03-2015, 11:06
Grazie per le risposte :)
Prendo spunto dai suggerimenti per migliorare cmq qualcosina, almeno a livello rumore.
Cambierei almeno le 3 ventole e magari provo a metterne un'altra in qualche modo sul dissipatore (da 80 o 120 vediamo), magari mi da qualche piccolo vantaggio e permettermi un minimo di OC, giusto per andare avanti ancora un pochino con questo HW.
A riguardo avevo suggerito un paio di ventole che ho letto sul forum essere consigliate, la Enermax Twister Pressure 11.90€ oppure le Noctua NF-S12A PWM Sui 20€
Sulla noctua nulla da chiedere, so che si punta al massimo, ma volendo anche la enermax mi è parso di capire che sia ottima.
In quanto al fan controller, sempre se ne vale la pena, ho visto il Lamptron FC6 che sembra essere un otttimo prodotto.
Grazie se mi vdarete altri consigli
elektro3
31-03-2015, 17:52
Le risposte che mi avevate dato erano ok per alcuni aspetti ma non risolvevano il silenziamento quindi, pensando anche a futuri cambiamenti ho deciso, dopo aver letto cmq diversi consigli a riguardo, di sostituire il case e il dissipatore.
Le scelte sono cadute sul corsair 300R e sul noctua NH-U12S che, avevo già addocchiato in passato.
Purtroppo... devo dire che, se da una parte il silenziamento è effettivamente avvenuto abbattendo almeno il 50% del rumore che avevo, dalla parte raffreddamento mi trovo sbigottito in quanto, sono passato in idle, dai 38° del processore con il vecchio ZEROtherm BTF90 a 42° col Noctua.
Pensando di aver preso un abbaglio nel montaggio o di aver messo troppa pasta termoconduttiva, ho smontato e rimontato il dissipatore ma gli esiti sono i medesimi.
Possiibile che il vecchio zerotherm sia molto più performante del sopracitato e tanto conclamato noctua??? (a parte ovviamente la silenziosità che è decisamente migliore)
dark_edo
01-04-2015, 07:17
Magari la ventola è impostata per girare a bassi RPM? Hai usato l'adattatore LNA?
In full le temp come sono?
elektro3
01-04-2015, 12:34
Magari la ventola è impostata per girare a bassi RPM? Hai usato l'adattatore LNA?
In full le temp come sono?
Collegata direttamente in pwa sul CPU_Fan, anche usando l'ASRock OC Tuner e facendola girare al 100% la temperatura si attesta in idle a 41/42° nel processore, mentre il case si attesta sui 36°
In Full, lanciando un game (il medesimo con cui ho fatto rilevazioni precedentemente) mi arriva a 58/60° mentre il case resta sui 42/44°
Cmq c'è una cosa molto strana che si verifica, mentre rilevo tramite l'OC Tuner le temperature e le velocità ventole, ogni 2-3", senza toccare nulla, si azzera la percentuale di rotazione per poi ripartire, ma solo nella visualizzazione della rotazione perchè in realtà non sento cambiare nulla, quindi penso sia solo un difetto del software, anche se prima non me lo faceva.
dark_edo
02-04-2015, 07:29
Forse dovresti migliorare la temperatura nel case, arieggiando meglio. Strano però che rilevi risultati peggiori di prima.
elektro3
05-04-2015, 12:31
Aggiornamento situazione.
Non convinto della situazione (ovvio come potevo??) ho rismontato il dissipatore, ripulito nuovamente dalla pasta termica e stavolta ho applicato la pasta termoconduttiva che avevo comprato tempo fa, la arctic cooling MX.2, al posto della pasta termica fornita dalla noctua.
Risultato??? In idle sono sceso a 34° (33° temperatura mobo) e a 46° in full giocando a RE6.
Quindi il problema era la pasta fornita dalla noctua con il dissi... strano che con un prezzo così elevato venga fornita pasta scadente.
Adesso do tempo al tempo per fare altri test, ma spero di aver risolto almeno questo problema ;)
Tnx per le risposte
dark_edo
10-04-2015, 10:50
E' molto strano, uso la pasta Noctua fornita con i dissi da tempo e anche nelle recensioni è promossa.
elektro3
10-04-2015, 17:25
Grazie per la risposta ma temo che, dalla mia ultima le cose siano un pò cambiate...
Mi sono reso conto in questi giorni che, non ho più una reale lettura delle temperature e delle velocità ventole...
Mi spiego...
Usando ASRock OC Tuner, prima di questa semplice modifica vedevo cmq in modo stabile le temperature e le velocità ventole, adesso apro la prima volta il programma, per qualche secondo magari vedo la temperatura del core sui 35/36° poi mi cambia di colpo a 40/41° e in idle resta sempre li.
Visualizzando la velocità ventole, vedo che i giri ogni tanto si azzerano da soli (ma non è reale in quanto sento girare sempre le ventole).
Usando HWMonitor, prima avevo le temperature rilevate, adesso ho solo la CPUTIN (che in idle si attesta sui 35°) ma non rilevo più le temperature dei core.
Con core temp, vedo solo la frequenza ma non più la temperatura del core.
A questo punto penso sia capitato qualcosa durante il nuovo montaggio.
L'unica cosa degna di nota che è effettivamente capitata, è stata nello smontaggio del vecchio dissipatore, nell'operazione di toglierlo la CPU è venuta via assieme perchè incollata al dissi, ma senza apparentemente creare problemi (altrimenti non funzionerebbe più nulla).
Non so che fare, non posso sostituire adesso l'intero sistema e, anche solo sostituire la mobo sarebbero soldi buttati.
Non so neanche se sia il caso di flashare il bios (anche se c'è già l'ultima versione sotto), nel caso raro di una qualche possibile corruzione.
Dimenticavo, nonostante la funzione Cool ‘n’ Quiet attiva, non sento rallentare le ventole quando la temperatura è teoricamente ottimale, altro segno che qualcos nella lettura dei sensori non va.
Sto provando la tipica delusione che ti porta a dire "ma chi me lo ha fatto fare".. ma vabbè ormai ci sono dentro...!!
Grazie per ogni consiglio mi si possa dare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.