PDA

View Full Version : Gaming + Homelab ESXi/KVM - 1000€


aksh37
22-03-2015, 14:54
Salve ragazzi, sono qui per chiedervi qualche consiglio per una configurazione da gaming e homelab con esxi o kvm. Niente, quindi, di professionale.


A che giochi giocherò
Tutti meno manageriali e MMO/varianti
Risoluzione
1080p
Budget
Circa 900€ - 1000€, meglio 900€.

NO VGA, per adesso aspetto le nuove AMD.
No Monitor, Tastiera e Mouse.
No Sistema Operativo.
No HDD per archivazione, ma un SSD per SO.
No Assemblaggio.

Richieste particolari

Supporto alle tecnologie di virtualizazzione
IOMMU
Preferenza Intel, ma sono benvenuti anche soluzioni AMD valide.
Case con tanti slot per HD, in futuro potrà diventare un NAS.
Intenzione di virtualizzare diverse macchine Windows, OSX, Linux.



Fin'ora sono arrivato a questa configurazione. Mi manca il CASE e DISSI, non so quale scegliere. Voglio cimentarmi anche con l'overclock leggero.


be quiet! System Power 7 - 500W
Kingston HyperX Fury DDR3-1866 8GB CL10 Black
Gigabyte GA-Z97X-UD3H
Intel Core i7-4790K (4.00GHz / 8MB)
Samsung SSD 850 Evo Basic - 250GB

Gimli[2BV!2B]
22-03-2015, 22:00
Quante macchine virtuali contemporanee? Scrivi 8 GiB di RAM, direi 16 minimo.

Vedo che l'i7-4790K ha il vt-d (http://en.wikipedia.org/wiki/X86_virtualization#I.2FO_MMU_virtualization_.28AMD-Vi_and_Intel_VT-d.29) attivo (le precedenti versioni K ne erano prive).

La scheda madre GA-Z97X-UD3H sembra supportare correttamente il vt-d, quindi VGA passthrough (https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?pid=1497551#p1497551), che permette accelerazione grafica sostanzialmente nativa anche nei sistemi guest Win.
Nota bene che il tizio afferma che con AMD si fa meno fatica a fare queste "magate", ti consiglierei quindi di valutare anche una configurazione AMD.

Qui trovi la mia configurazione attuale, però ormai ha quasi tre anni. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37655034&postcount=18)
Unica pecca che mi infastidisce (oltre il vt-d zoppo) è una leggera risonanza tra i dischi meccanici montati sulle slitte del case (ma un disco è un trattore che non avrei comprato l'avessi scelto io...).

aksh37
23-03-2015, 10:33
Quante macchine virtuali contemporanee? Scrivi 8 GiB di RAM, direi 16 minimo.

Hai perfettamente ragione, ragione per cui ho preso un singolo banco da 8GB, poi in futuro insieme alla VGA aggiungerò un'altro banco.

Vedo che l'i7-4790K ha il vt-d attivo (le precedenti versioni K ne erano prive).

Esattamente per questo ho preso l' i7 4790K, perchè è l'unico overcloccabile con supporto al VT-d e IOMMU.

La scheda madre GA-Z97X-UD3H sembra supportare correttamente il vt-d, quindi VGA passthrough, che permette accelerazione grafica sostanzialmente nativa anche nei sistemi guest Win.


È questo il mio scopo. Avere a disposizione tutti i SO con prestazioni circa il 90-98% delle macchine native. Cosa possibile solo con PCI passthrough.

Nota bene che il tizio afferma che con AMD si fa meno fatica a fare queste "magate", ti consiglierei quindi di valutare anche una configurazione AMD.

Pure io sto seguendo quel thread, contiene un sacco di informazioni. Comunque il tipo penso che intenda dire che anche con fasce basse delle CPU AMD è possibile avere IOMMU(AMD-vi). Infatti anche le APU supportano AMD-vi. Il problema però è che molte MB per AMD non hanno le opzioni nel BIOS per attivarle.

Sto aspettando un mod che mi sposti il thread.