corvazo
22-03-2015, 08:42
Salve member,
da giorni sto cercando di rianimare un HP nx6110, basato su un vecchio centrino del 2005. Il portatile si accendeva ma non si riusciva ad entrare nel bios e aveva un disco completamente devastato, non leggeva da cd. Cambiato il disco con un altro e pulito i contatti interni di tastiera, ram, hd, cd rom, wifi, clock, cambiata la pasta cpu e del chipset, ha iniziato poi a dare segni di vita. A volte e sottolineo a volte, si riesce ad entrare nel bios, ed ad avviare da cd pure, però provato a caricare sia Windows XP che Ubuntu 14, si piantanto dopo 5-10 min di lettura. Ora ci sono installati solo 1 banco da 256MB DDR che dovrebbero essere sufficienti almeno per far partire un'installazione, e spero sia diffettosa così si spiegherebbe questo funzionamento a random. Sono in attesa che me ne prestino uno per fare questo test finale, e nel frattempo chiedo a voi del forum se avete qualche altra idea in merito. ty
da giorni sto cercando di rianimare un HP nx6110, basato su un vecchio centrino del 2005. Il portatile si accendeva ma non si riusciva ad entrare nel bios e aveva un disco completamente devastato, non leggeva da cd. Cambiato il disco con un altro e pulito i contatti interni di tastiera, ram, hd, cd rom, wifi, clock, cambiata la pasta cpu e del chipset, ha iniziato poi a dare segni di vita. A volte e sottolineo a volte, si riesce ad entrare nel bios, ed ad avviare da cd pure, però provato a caricare sia Windows XP che Ubuntu 14, si piantanto dopo 5-10 min di lettura. Ora ci sono installati solo 1 banco da 256MB DDR che dovrebbero essere sufficienti almeno per far partire un'installazione, e spero sia diffettosa così si spiegherebbe questo funzionamento a random. Sono in attesa che me ne prestino uno per fare questo test finale, e nel frattempo chiedo a voi del forum se avete qualche altra idea in merito. ty