View Full Version : Non riesco ad accedere a windows
Fedejuve4ever
21-03-2015, 13:56
Non riesco più ad accedere a windows 7 dal mio computer fisso. C'è un modo per entrare senza perdere i dati?
Avvio di windows non riuscito. il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software....
avvia strumento di ripristino all'avvio (scelta consigliata) -> mi da errore 1. inserire disco di installazione di windows e riavviare il computer. 2. scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su "avanti". 3) fare clic su "ripristina il computer"
stato: 0xc000000f
informazioni: selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario è inacessibile.
avvia windows normalmente mi compare la schermata di caricamento e poi compare una scritta blu e mi riporta all'avvio del pc da 0.
mettendo un disco di windows 7 riesco a fare l'installazione da 0 solo che perderei i dati.. soluzioni?
se installo windows su un'altra partizione diversa poi posso accedere ai dati? nel menu installazione mi compare dimensione totale 616gb spazio disponibile 616gb che è il primario che cosa significa? tutti i file sono già andati persi? io non ho fatto ancora nulla..
Avvii col disco di 7 e poi vai nelle Opzioni avanzate di avvio ➡ Ripristino dell'avvio.
Altrimenti puoi dare questi comandi dal promt all'avvio
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /FixBoot
bootrec.exe /RebuildBcd
Potrebbe essere necessario ripetere più volte le procedure.
Fedejuve4ever
21-03-2015, 14:15
Avvii col disco di 7 e poi vai nelle Opzioni avanzate di avvio ➡ Ripristino dell'avvio.
Altrimenti puoi dare questi comandi dal promt all'avvio
bootrec.exe /fixmbr
bootrec.exe /FixBoot
bootrec.exe /RebuildBcd
Potrebbe essere necessario ripetere più volte le procedure.
come faccio ad andare nelle opzioni avanzate e fare ripristino all'avvio?
per i comandi nel prompt?
All'avvio del pc col disco inserito, tasti F8/canc a seconda dei PC, devi avviare dal CD, imposta la priorità nel boot
Fedejuve4ever
21-03-2015, 16:14
All'avvio del pc col disco inserito, tasti F8/canc a seconda dei PC, devi avviare dal CD, imposta la priorità nel boot
si avvia la schermata di installazione di windows con lingua da installare, formato ora e valuta e layout di tastiera che lascio tutto su italiano, se vado avanti mi compare la schermata con le partizioni del disco e specificare il percorso dove lo voglio installare..
Vedi qui
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1233&Itemid=191
Fedejuve4ever
21-03-2015, 16:25
Vedi qui
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1233&Itemid=191
non c'è quel passaggio..
Fedejuve4ever
21-03-2015, 17:46
ho installato su un cd windows 7 (creato disco ripristino sistema da un portatile sempre con la stessa versione home premium e 64 bit come il fisso).. sono riuscito ad avviare però non mi trova nessuna installazione di windows, ho avviato il prompt dei comandi e digitato quei comandi:
Totale installazioni di windows identificate: 0
Operazione completata.
Non hai l'opzione ripristina il computer? Non hai nemmeno mai masterizzato da Windows il disco di ripristino?
Fedejuve4ever
21-03-2015, 17:53
Non hai l'opzione ripristina il computer? Non hai nemmeno mai masterizzato da Windows il disco di ripristino?
su quello fisso non penso di averlo mai fatto, l'opzione di ripristina il computer c'è come qui http://www.istitutomajorana.it/immagini2/Seven-3.jpg però mi segna 0 come dimensione e E come percorso
Smonta l'hard disk dal pc incriminato,mettilo in un box esterno,collegalo ad un altro pc e salvati tutti i dati.
Poi lo rimonti nel pc da dove l'hai tolto e reinstalli 7!
Ho fatto sempre così quelle poche volte che mi è capitato il tuo stesso problema sul mio pc o a quelli di amici e parenti!
Fedejuve4ever
21-03-2015, 18:33
ho smontato l'harddisk posso collegarlo al portatile in qualche modo?
Si con un box esterno! ;)
Oppure con una docking station,tipo questa
http://i59.tinypic.com/2m44oq0.jpg
su quello fisso non penso di averlo mai fatto, l'opzione di ripristina il computer c'è come qui http://www.istitutomajorana.it/immagini2/Seven-3.jpg però mi segna 0 come dimensione e E come percorso
Allora il disco è danneggiato. Recupera i dati come spiegato prima o anche con un live CD tipo Hirens o Linux e quindi procedi alla sostituzione dell'HD.
Fedejuve4ever
21-03-2015, 19:00
quindi installo ubuntu su un'altra partizione e accedo da li ai dati?
Non devi installare nulla, lanci la versione live direttamente da CD.
Fedejuve4ever
21-03-2015, 19:48
sono riuscito ad aprire ubuntu, i dati ci sono ancora tutti, non ho un hdd esterno cosa mi consigliate di fare?
Fedejuve4ever
21-03-2015, 20:15
se installo windows 7 (da 0) su una partizione secondaria non mi risolve il problema? il resto dei dati rimarrebbero comunque o no?
Fedejuve4ever
21-03-2015, 21:54
e se trasferissi i file dalla partizione dove ho installato windows 7(tramite ubuntu) nelle altre o ne creo di nuove e poi formatto la principale? o installo direttamente il windows su un'altra partizione in modo da accedere e visualizzare i dati(e poi in un secondo momento copiarmeli con calma?)?
Fedejuve4ever
21-03-2015, 23:44
devo formattare tutte le partizioni poi?
Per recuperare i dati ti serve un supporto esterno, qualsiasi partizione non avrebbe senso su un disco ormai corrotto.
Fedejuve4ever
22-03-2015, 11:16
ora vedo se spostarne un pochi a mano sul portatile, eventualmente che hdd esterno mi consigliate? da 500gb o 1 tera (andrei più su 1 tera)
Fedejuve4ever
22-03-2015, 13:30
quale mi consigliereste? http://www.amazon.it/b/ref=dp_bc_3?ie=UTF8&node=460130031
o quello samsung o quello toshiba ( di toshiba ce ne sono due non capisco quale sia la differenza a parte il colore), penso che come specifiche siano uguali
Io prendere l'Elements da 1TB o il Toshiba.
Fedejuve4ever
22-03-2015, 15:39
samsung no?
Fedejuve4ever
22-03-2015, 16:10
ho ordinato il toshiba
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.