View Full Version : Estensione rete Wi-Fi ad altro edificio
Ciao a tutti,
ho la necessità di estendere la mia rete Wi-Fi ad un caseggiato che si trova a circa 10 metri dal modem/router. In altre parole fra l’edificio “A” e l’edificio “B” ci sono circa 10 metri ma l’edificio A, oltre ha non avere finestre, ha un muro perimetrale molto robusto (circa 80 cm). Anche l’edificio B ha un muro molto spesso ma è dotato di finestre. In definitiva, ho pensato di bucare il muro A ed “uscire “ con tre differenti soluzioni magari da esterno (un access point “incappucciato” contro le intemperie???):
• uscire con un’antenna wireless (collegata alla presa antenna del modem) da 7db o più;
• un universal Repeater in wireless, se il segnale riesce a “passare” il muro A, per estendere il segnale fino all’edificio B;
• access point collegato alla ethernet del modem dell’edificio A.
So che ci sono mille variabili da considerare ed altrettante prove da fare ma, su quale opzione puntereste di più? Da quale cominciare?
Se i due edifici sono sotto lo stesso contatore elettrico puoi usare il powerline.
Altrimenti fai uscire un ap outdoor. Questi modelli qui sono ottimi.
http://i57.tinypic.com/jfjfih.jpg
Unifi
Ciao Wolfhwk,
no, i due appartamenti non hanno lo stesso contatore elettrico. Ho trovato questi:
•Access Point NanoStation M2Loco Ubiquiti 150Mbps 2,4Ghz
•PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz
•UniFi Long Range
•UBIQUITI Networks – Modello:UAP-Outdoor+
Il primo è il più economico ed il secondo (PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz ) mi pare più potente. Ma ho un altro paio di dubbi…
1. Io vorrei semplicemente trasportare il segnale al mio secondo appartamento. Non mi interessa offrire ai vicini un accesso alla mia rete … quindi non ho ben capito cosa mi occorre …
2. Nel secondo appartamento avrò bisogno di un secondo access point (nel caso identico al primo o anche tipo questo “Netgear WN3000RP-200PES Range Extender”?)? Cioè, il Pico fissato all’esterno dell'edificio A ed impostato come client per accedere alla rete dell’edificio A tramite ethernet ed un secondo AP nell’edificio B che offrirà il segnale ai vari dispositivi? O i dispositivi nell’edificio B potranno collegarsi direttamente (segnale permettendo, s’intende!) all’access point dell’edificio A (NanoStation M2Loco Ubiquiti o PicoStation M2-HP - PicoM2-HP 2.4GHz)?
Spero di essere stato abbastanza chiaro … scusate l’ignoranza.
P.s.: vedo che forniscono anche l’alimentatore ma ho letto “Metodo di alimentazione: Power over Ethernet passivo (coppie 4,5+; 7,8 di ritorno)”. Come funziona la cosa?
Io mi limiterei al outdoor, lasciando stare airmax.
https://www.ubnt.com/unifi/unifi-ap-outdoor/
Il problema è il muro da 80 cm di spessore.
L'idea era di far collegare i client dell' edificio B al ap outdoor che piazzerai esternamente al edificio A. L'ap outdoor arrivera' poi via ethernet al router adsl.
PoE. O uso uno swtich con porte PoE (che forniscono alimentazione) o usi l'alimentatore incluso nella scatola del prodotto.
http://i57.tinypic.com/s3n2qd.jpg
Comunque nel wireless è sempre meglio testare prima.
Dunque, perdona la banalità delle mie domande ma non ne so una ceppa.
Con restiamo all’ outdoor immagino tu intenda dire che è necessario installare un dispositivo esterno. E fin qui non fa una piega, con un muro di quasi un metro non c’è modo di “bucare” diversamente.
Ora, perché dici che sarebbe preferibile il Wi-fi all’ airmax? Pensi che l’airmax disturbi le antenne e i “telecomandi” vari del quartiere?
TP-LINK-TL-WA7210N-Wireless-Outdoor-150Mbps
UBIQUITI-UAP-LR-UniFi-Long-Range
UBIQUITI-Networks-UAP-Outdoor-UniFi-Outdoor
Mi sembra di aver capito che tu punteresti sul terzo. Posso chiederti perché (senza tediarti troppo insomma, giusto per capire con che criterio stai valutando)? Io li collegherei al modem/router Alice adsl 2+ (20 mega) tramite ethernet - porta Wan (4 metri di cavo circa compreso lo swtich con porte PoE che mi hai consigliato) e lo fisserei (bucando il muro …) all’esterno dell’edificio A (immagino che la staffa di supporto non sia compresa, giusto?).
L’edificio B è a circa 7 metri (10 se consideriamo di arrivare ai dispositivi/client).
“Comunque nel wireless è sempre meglio testare prima.”
Ho dato un’occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=875701 ) ma il post è un po’ datato. Potresti fornirmi qualche input?
pegasolabs
18-03-2015, 21:47
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Chiedo venia, ma questo (https://www.ubnt.com/unifi/unifi-ap-outdoor/ ) non rientra nella categoria “singolo eshop”?
Airmax è ottimizzato per fare e sfruttare ponti radio. Non te ne fai di nulla nel tuo caso.
Testare vuol dire, piazzare l'ap, e fare le prove di connessione o verifica della potenza del segnale (es. inSSIDer).
La staffa dovrebbe essere inclusa.
Ok. Grazie. Dici che se “lego” il cavo di alimentazione al cavo di rete disturbo il segnale?
Non andrebbe fatto, pero' in pratica, per cavi non troppo lunghi, non noterai differenze.
Ok, ma se uso l’alimentatore in dotazione e devo far passare cavo ethernet e cavo d’alimentazione attraverso il muro come faccio? Dovrei fare un foro per ogni cavo o usare un cat schermato …? Adesso capisco perché mi hai consigliato lo switch con porte PoE … Comunque il cavo sarebbe “accoppiato” per non più di tre metri. Dici che vale la pena provare senza switch?
Non capisco la domanda.
L'alimentatore deve stare accanto ad una presa di corrente e ad un normale switch (del router o standalone). Da lì parte un solo cavo ethernet e arriva al access point.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.