PDA

View Full Version : INTERPRETARE RISULTATI HD TUNE


Orgoglio
18-03-2015, 11:50
Ragazzi come da titolo ho fatto dei test al mio hard disk con HD Tune ma avrei bisogno di qualche esperto che mi sappia interpretare i risultati. L'hard disk è un HGST da 500 gb che ho da meno di un anno...in quanto il mio western blue è passato a miglior vita dopo ben 6 anni di intenso lavoro. Ho fatto questi test perchè mio fratello più piccolo fece cadere pesantemente il portatile a terra.

Premetto che Error Scan mi da tutto verde con la scansione completa.
In Health tutti gli stati sono "ok"
Passerei a postarvi i grafici.

http://imageshack.com/a/img673/3605/qiq4A4.jpg
http://imageshack.com/a/img661/9914/XFF28B.jpg
http://imageshack.com/a/img538/3627/P7K2PK.jpg
http://imageshack.com/a/img540/9986/vB6Pmc.jpg

Quello con i quadratini rossi è lo speed map.

Grazie a tutti in anticipo :) :)

alecomputer
18-03-2015, 17:23
I valori di velocita e s.m.a.r.t. del disco sono normali .
Anche se il pc e caduto a tarra non viene segnalato niente sui dati s.m.a.r.t. del disco , probabilmente perché il pc era spento .
I settori più lenti segnalati speed map sono normali , tutti i dischi hanno settori simili .
Direi quindi che al momento non dovresti avere nessun problema con quel disco .

Orgoglio
19-03-2015, 09:07
I valori di velocita e s.m.a.r.t. del disco sono normali .
Anche se il pc e caduto a tarra non viene segnalato niente sui dati s.m.a.r.t. del disco , probabilmente perché il pc era spento .
I settori più lenti segnalati speed map sono normali , tutti i dischi hanno settori simili .
Direi quindi che al momento non dovresti avere nessun problema con quel disco .

ale prima di tutto ti ringrazio infinitamente per la risposta. Se hai bisogno di altri valori dimmi pure. Ieri ho anche fatto uno stress test completo con Passmark Burnin Test Pro senza riscontrare errori per verificare anche altri errori hardware.
Questo disco hitachi è sempre stato più rumoroso del western blue....ma dopotutto costa anche la metà. Se hai bisogno di ulteriori valori dimmi pure che te li posto senza problemi ale.

grazie ancora :) :) :)

CTWM
19-03-2015, 09:47
Confermo, il disco è a posto. La superficie dei piatti non si è danneggiata.


Fai comunque un backup dei dati (Va fatto a prescindere, SEMPRE)

Orgoglio
19-03-2015, 12:35
Confermo, il disco è a posto. La superficie dei piatti non si è danneggiata.


Fai comunque un backup dei dati (Va fatto a prescindere, SEMPRE)

CTWM ringrazio anche te per la risposta. Forse era solo una mia impressione. Ho questo portatile da anni ormai e nonostante sia molto smanettone vorrei anche cambiare la pasta termica sul processore penso sia ora ma ho notato che il processore è molto "nascosto" allora mi sono fermato.....

Anzi se qualcuno sa di una guida step by step allo smontaggio dove posso fare riferimento o una qualche particolare sezione del forum che mi può aiutare ve ne sarei davvero grato. Possiedo un Compaq CQ61-322SL (processore AMD Athlon II Dual Core per Notebook M300 da 2 GHz)

Grazie a tutti come sempre :) :)

CTWM
19-03-2015, 13:07
La mia esperienza dice:

Funziona? --> SI --> Non toccarlo :D

Non vedo motivo di cambiare la pasta termica la processore del portatile se misurando le temperature del processore non da valori anomali.

Considerando quanto è complicato smontare un portatile, se non c'è un motivo reale eviterei ;)

CTWM
19-03-2015, 13:09
Per tutto il resto c'è Youtube:

https://www.youtube.com/results?q=compaq+laptop+q61+dismantle

Buon divertimento :D

Eress
19-03-2015, 13:22
Vai tranquillo, il disco è a posto.

Orgoglio
19-03-2015, 13:50
La mia esperienza dice:

Funziona? --> SI --> Non toccarlo :D

Non vedo motivo di cambiare la pasta termica la processore del portatile se misurando le temperature del processore non da valori anomali.

Considerando quanto è complicato smontare un portatile, se non c'è un motivo reale eviterei ;)

Si hai ragione...in effetti era anche per pulire per bene le ventoline. Ormai sono anni che uso l'aria compressa ma secondo me sposto solo la polvere all'interno.
Non le ho mai pulite fisicamente.
CTWM mi puoi consigliare un software che mi possa dare i valori di temperatura del processore e del resto in maniera abbastanza precisa?? Così te li posto e mi dici cosa ne pensi.

Grazie ancora per il tuo aiuto :) :)

Orgoglio
19-03-2015, 13:52
Vai tranquillo, il disco è a posto.

Grazie Mille anche a te Eress :D :D
Cmq c'è un abisso col western....qui si sente tutta la meccanica che gira come se fosse senza scocca e all'esterno del portatile.:eek: :eek: ahahahah

CTWM
19-03-2015, 14:04
Si hai ragione...in effetti era anche per pulire per bene le ventoline. Ormai sono anni che uso l'aria compressa ma secondo me sposto solo la polvere all'interno.
Non le ho mai pulite fisicamente.
CTWM mi puoi consigliare un software che mi possa dare i valori di temperatura del processore e del resto in maniera abbastanza precisa?? Così te li posto e mi dici cosa ne pensi.

Grazie ancora per il tuo aiuto :) :)

Smontare per pulire le ventoline è un pelo più semplice e vale la pena, guarda il link che ho postato, su youtube c'è proprio un vidoe su come farlo.

Riguardo le temperature
Credo che siano tutti affidabili, dovrebbero leggere tutti dai sensori della scheda madre. Infatti se controlli il bios riporta tutti i valori di temperatura.

Prova HWmonitor : http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.27.zip

altrimenti nel forum overclocker sicuramente sapranno consigliarti meglio ;)

Orgoglio
19-03-2015, 15:43
Smontare per pulire le ventoline è un pelo più semplice e vale la pena, guarda il link che ho postato, su youtube c'è proprio un vidoe su come farlo.

Riguardo le temperature
Credo che siano tutti affidabili, dovrebbero leggere tutti dai sensori della scheda madre. Infatti se controlli il bios riporta tutti i valori di temperatura.

Prova HWmonitor : http://www.cpuid.com/downloads/hwmonitor/hwmonitor_1.27.zip

altrimenti nel forum overclocker sicuramente sapranno consigliarti meglio ;)

CTWM Grazie per l'assistenza. Ecco lo screen del programma da te indicato dopo una mezz'oretta di utilizzo del portatile per operazioni base come la navigazione internet. Ogni tanto la ventolina aumenta la sua velocità. Al momento che sto scrivendo i due core mi marcano 61°C ciascuno.

http://imageshack.com/a/img913/5027/Y7mcrO.jpg

Grazie ancora

come puoi ben notare la mia batteria 12 celle modificata ormai ha una capacità pietosa,dura a stento 15 minuti ed è da sostituire infatti sono collegato fisso con l'alimentazione diretta a corrente. Spero che questo non incida sulle performance del portatile.

CTWM
20-03-2015, 10:11
CTWM Grazie per l'assistenza. Ecco lo screen del programma da te indicato dopo una mezz'oretta di utilizzo del portatile per operazioni base come la navigazione internet. Ogni tanto la ventolina aumenta la sua velocità. Al momento che sto scrivendo i due core mi marcano 61°C ciascuno.

http://imageshack.com/a/img913/5027/Y7mcrO.jpg

Grazie ancora

come puoi ben notare la mia batteria 12 celle modificata ormai ha una capacità pietosa,dura a stento 15 minuti ed è da sostituire infatti sono collegato fisso con l'alimentazione diretta a corrente. Spero che questo non incida sulle performance del portatile.

La temperatura dovrebbe essere nella norma (il mio core2 segna 53° con punte max di 63 con uso al 10% circa). Ti puoi cercare sul sito di AMD qual'è il range di temperature di funzionamento. Teni conto che varia a seconda della % di uso della CPU.

Per la batteria è il contrario, a seconda delle modalità di risparmio energetico impostate, quando vai a batteria alcune cose vanno al "risparmo", ad es. lo schermo è meno luminoso, l'HD e lo schermo si disattivano prima in caso di inattività ecc. Non credo che abbia però influenza sulla potenza di calcolo della CPU

Ser lo usi solo a casa vai tranquillamente di rete elettrica

Orgoglio
20-03-2015, 17:18
La temperatura dovrebbe essere nella norma (il mio core2 segna 53° con punte max di 63 con uso al 10% circa). Ti puoi cercare sul sito di AMD qual'è il range di temperature di funzionamento. Teni conto che varia a seconda della % di uso della CPU.

Per la batteria è il contrario, a seconda delle modalità di risparmio energetico impostate, quando vai a batteria alcune cose vanno al "risparmo", ad es. lo schermo è meno luminoso, l'HD e lo schermo si disattivano prima in caso di inattività ecc. Non credo che abbia però influenza sulla potenza di calcolo della CPU

Ser lo usi solo a casa vai tranquillamente di rete elettrica

CTWM Grazie mille per il tuo aiuto. Terrò a mente i tuoi consigli :)

Alla prossima:D :D