PDA

View Full Version : Arieggiare e silenziare PC


Gigi_91
17-03-2015, 15:44
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per quanto riguarda l' areazione del pc. La mia configurazione, se può essere utile, è quella in firma e il case in particolare supporta 4 ventole da 120mm, 2 avanti, 1 dietro e 1 sopra. Per il momento ho installato solo 2 ventole: una posteriore (quella di base, a rotazione fissa) che butta aria calda fuori e una anteriore (Arctic F12 PWM) che immette aria fredda. Così in pratica:
http://s28.postimg.org/koaui8t89/image.jpg (http://postimg.org/image/koaui8t89/)
Il mio obiettivo è ottimizzare al massimo la ventilazione senza aumentare di troppo il rumore generale. Non so se a questo scopo sia necessario aggiungere altre ventole o se basti regolare meglio quelle che ho già. Altra brutta faccenda è che ho il pc di fianco al monitor, alla mia sinistra, e spesso fumo, quindi la ventola anteriore aspira tutto e getta dentro! :( Come prima cosa avrei quindi pensato di invertire il flusso in modo che entri aria fredda da dietro e esca aria calda da davanti, almeno eviterei questo problema (devo anche girare il dissi della CPU di 180°, giusto?)...così:
http://s14.postimg.org/jccb947v1/image.jpg (http://postimg.org/image/jccb947v1/)
Che ve ne pare? Può andare bene lo stesso? Si può fare di meglio?

Oltre questo già è prevista la sostituzione della ventola non regolabile con una seconda arctic f12 pwm, la chiusura del foro di ventilazione superiore (se non servono altre ventole), e l' applicazione di pannellini fonoassorbenti dove possibile (tipo lateralmente e in alto).

Blackstorm88
17-03-2015, 17:15
Non credo sia necessario invertire, anzi potrebbe creare un flusso di aria minore. Il fumo non ha mai fatto niente ai miei pc, che ne hanno ricevuto veramente tanto, al massimo ingialliscono un po' :)
Comunque verifica che il flusso di aria che viene su dall'alimentatore sia effettivamente fresco come l'hai disegnato, spesso non lo è.
Per quanto riguarda la ventola sopra, verifica che il top del case sia fresco, se non lo è io ti consiglio di metterne una anche a bassa rotazione, per il semplice motivo che tutta l'aria calda va sempre in alto e a volte ristagna in quel punto...

dark_edo
18-03-2015, 08:10
Non credo che l'alimentatore butti aria all'interno del case, solitamente la prendono da sotto e la espellono dal retro.

Io lascerei la configurazione così com'è. Anche perchè invertendo il flusso, la ventola posteriore pescherebbe l'aria calda della scheda video e dell'alimentatore.

Davanti dovresti avere un filtro, magari un po' di fumo lo trattiene... no?

Le temperature sono alte? In caso potresti prevedere una seconda ventola anteriore.

Lascerei stare quella superiore...


Ma dove collegheresti la nuova ventola Artic PWM? La scheda madre ha altri connettori 4pin?? Dovrai prendere dei collegamenti a Y e collegarle tutte alla porta CPU_FAN, mi sa.

Gigi_91
18-03-2015, 10:09
In effetti la mobo mi mette a disposizione solo un altro connettore a 3 pin, quindi niente alpine f12!
Il filtro avanti c' è, però, dopo manco un mese di utilizzo, già vedo parti grigiastre...
Le temperature non sono oltre la norma, credo, però ancora non mi è capitato di spremere il pc e considerate che siamo in inverno. Nelle mie zone in estate fa parecchio caldo e non so come varieranno i livelli.

In ogni caso, secondo voi tappare l' apertura della ventola superiore (inutilizzata) e mettere qualche pannello fonoassorbente potrebbe essere utile per il rumore? Andrebbe a danneggiare il ricircolo dell' aria?

dark_edo
18-03-2015, 10:49
Sicuramente i pannelli fonoassorbenti non aiutano la dispersione del calore...

Se vuoi ridurre il rumore, devi prima capirne la causa (dissipatore CPU, alimentatore, ventole, etc.), poi agire di conseguenza.

Se già vedi grigiastro è la polvere. Forse il filtro non funziona così tanto bene, o forse l'aria entra da altre parti (vedi feritoie superiori..).

Se vuoi mettere altre ventole PWM, puoi collegarle tutte allo stesso connettore, tramite connettori a Y. Altrimenti puoi prendere comunque le Artic e collegarle alla scheda madre 3 pin, in questo caso andranno al massimo.

Alekx
31-03-2015, 11:54
Invertire il flusso delle ventole non serve, anche perche' l'aria calda tende a salire per la fisica e potresti avere delle sacche di aria calda difficili da smaltire.

il pannello fonoassorbente ti fa sentire - rumore ma blocca lo smaltimento di aria calda, quindi piu' che mai le ventole dovranno lavorare bene.

Il condiglio e' prendere un controller delle ventole che ti permetta di controllarle o di spegnerle quanto non ti servono lasciando il minimo necessario al raffreddamento.

smoicol
31-03-2015, 15:44
Salve a tutti, vorrei qualche consiglio per quanto riguarda l' areazione del pc. La mia configurazione, se può essere utile, è quella in firma e il case in particolare supporta 4 ventole da 120mm, 2 avanti, 1 dietro e 1 sopra. Per il momento ho installato solo 2 ventole: una posteriore (quella di base, a rotazione fissa) che butta aria calda fuori e una anteriore (Arctic F12 PWM) che immette aria fredda. Così in pratica:
http://s28.postimg.org/koaui8t89/image.jpg (http://postimg.org/image/koaui8t89/)
Il mio obiettivo è ottimizzare al massimo la ventilazione senza aumentare di troppo il rumore generale. Non so se a questo scopo sia necessario aggiungere altre ventole o se basti regolare meglio quelle che ho già. Altra brutta faccenda è che ho il pc di fianco al monitor, alla mia sinistra, e spesso fumo, quindi la ventola anteriore aspira tutto e getta dentro! :( Come prima cosa avrei quindi pensato di invertire il flusso in modo che entri aria fredda da dietro e esca aria calda da davanti, almeno eviterei questo problema (devo anche girare il dissi della CPU di 180°, giusto?)...così:
http://s14.postimg.org/jccb947v1/image.jpg (http://postimg.org/image/jccb947v1/)
Che ve ne pare? Può andare bene lo stesso? Si può fare di meglio?

Oltre questo già è prevista la sostituzione della ventola non regolabile con una seconda arctic f12 pwm, la chiusura del foro di ventilazione superiore (se non servono altre ventole), e l' applicazione di pannellini fonoassorbenti dove possibile (tipo lateralmente e in alto).

Puoi provare a girare il dissipatore cpu e fare in modo che l'aria vada su, e la ventola al posteriore la monti sotto al tetto, in questo modo velocizzi il normale flusso d'aria

Krusty
03-04-2015, 08:48
secondo me come disposizione è ottimale così.
se le temperature in estate saliranno troppo proverei semplicemente aggiungendo ventole (una alla volta).
per quanto riguarda il rumore, oltre a provare a capire quali sono le fonti principali, sarebbe consigliabile disaccoppiare tutte le parti in movimento (ali, ventole e hd).