PDA

View Full Version : RECUPERO DATI DA SERVER


robotics
14-03-2015, 17:54
Ciao a tutti, un amico ha un piccolo serve Acer Altos con Windows Server 2003. Purtroppo si è piantato l' OS, ma ha bisogno di recuparare una cartella di dati.

Il server è strutturato in questo modo:
2 dischi SATA da 80GB (SATA 0 e SATA 1)
2 dischi SATA da 160GB (SATA 2 e SATA 3)

Purtroppo non si sa chi sia stato il vecchio sistemista (quindi purtroppo devo arrangiarmi), comunque dal bios non vedo impostazioni RAID, credo quindi che i 2 dischi da 160GB, che sono quelli che contengono i dati, siano semplicemente in mirror; li ho collegati singolarmente su una macchina con XP, ma ho visto che sono dischi dinamici, quindi non accessibili infatti hanno il punto esclamativo.

Non vorrei fare casini, credo che singolarmente i 2 dischi abbiano gli stessi identici dati..

Tengo a precisare che il disco "bacato" è il SATA 0 (cioè il disco di boot), quindi teoricamente gli altri sono a posto. Devo semplicemente prelevare una cartella contenuta nei dischi dati.

Qualcuno ha un' idea di come potrei fare ?

Nel caso fosse un sistema RAID software, come potrei procedere ?

Grazie a tutti !!

robotics
18-03-2015, 15:31
Allora, sono riuscito a recuperare tutti i dati, utilizzando una live di Parted Magic !

Ora il mio problema è un altro.
Il disco di boot ha dei settori danneggiati, ma sono riuscito a copiare l' intero contenuto, sempre utilizzando Linux.

Ho già il disco nuovo, quindi sarebbe bello poter riversare i dati copiati su quel disco e fare in modo che faccia il boot.

Voi vi starete chiedendo perchè non procedo ad una normale installazione dell' OS, ma la risposta è che in questo modo avrei già tutto configurato.

Secondo voi è possibile ? Come posso fare ? Devo utilizzare un' applicazione apposita o posso fare un normale copia/incolla dei files ?

Grazie ancora a tutti !

Gaetano77
18-03-2015, 19:32
Ciao, per fare quello che chiedi è necessaria una clonazione del disco, cioè una copia di tutto il suo contenuto, incluso il file system e settori di boot :read:
Ciò non si può effettuare semplicemente con il copia/incolla, ma occorrono appositi programmi come Acronis True Image, Clonezilla, EaseUS Disk Copy, ecc...
Maggiori iinformazioni a questi link:

http://www.aranzulla.it/come-clonare-un-hard-disk-15107.html

http://www.aranzulla.it/programmi-per-clonare-hard-disk-24807.html

Se però il disco di partenza ha settori danneggiati, è probabile che ci saranno dei problemi durante la clonazione... ;)

robotics
19-03-2015, 21:06
Posso quindi fare un' installazione ex-novo di Windows Server e poi copiarci sopra i files del vecchio HD ?

Gaetano77
20-03-2015, 01:55
Ma non serve fare un'installazione ex-novo, perchè con quei programmi (in particolare Clonezilla) puoi ripristinare direttamente sul nuovo hard disk il sistema operativo con tutto il software già installato.... ;)

robotics
21-03-2015, 12:03
Ma Clonezilla non fa una copia partendo da un' immagine iso ?

Io semplicemente una cartella con i dati copiati pari pari dal disco di origine..

Gaetano77
21-03-2015, 23:22
Clonezilla viene scaricato come immagine ISO, che poi puoi masterizzare su un supporto CD/DVD, oppure renderlo avviabile in una penna USB, ma può clonare il contenuto di qualunque hard disk

E' tutto spiegato in quelle guide! ;)

robotics
23-03-2015, 08:31
Grazie, ci provo e ti faccio sapere !

robotics
26-03-2015, 13:33
Ciao, ho dovuto einstallare Windows Server perchè i dati del disco originale erano corrotti.

A questo punto ho un disco di avvio nuovo e funzionante e ho un ultimo quesito.
Posso utilizzare un altro disco come secondario ed utilizzarlo come copia speculare di quello di sistema ?

In questo modo se il server dovesse ripiantarsi lo sostituirei semplicemente.

So che si può fare un mirroring, ma il disco viene trasformato in dinamico e quindi non più leggibile da un altro computer.

Cosa mi consigliate di fae ??

Grazie !

Gaetano77
26-03-2015, 19:28
[...] Posso utilizzare un altro disco come secondario ed utilizzarlo come copia speculare di quello di sistema ?

In questo modo se il server dovesse ripiantarsi lo sostituirei semplicemente.

So che si può fare un mirroring, ma il disco viene trasformato in dinamico e quindi non più leggibile da un altro computer.

Cosa mi consigliate di fae ??

Grazie !

Il mirroring è un tipo di RAID, quindi funziona solo finchè l'array dei 2 dischi è collegato a quel computer, come giustamente hai osservato...

Una soluzione potrebbe essere quella di ripetere l'installazione del sistema operativo e dei programmi piú importanti sull'altro hard disk collegandolo peró ad un diverso canale IDE o SATA della scheda madre; poi potresti scollegarlo ed utilizzarlo come secondario su un altro canale oppure anche su un altro PC, scrivendo peró i dati in un'altra partizione; in questo modo se il primo hard disk si rompe, potresti collegare questo "di riserva" su quel particolare canale, impostarlo nel BIOS come disco di boot, e il sistema operativo tornerebbe a funzionare, insieme a tutti i programmi installati inizialmente...

Si tratta peró di una procedura abbastanza laboriosa e poi comunque non avresti la possibilità di "sincronizzare" in maniera continua i programmi (ma solo i file di dati) tra i 2 dischi...

Credo che la soluzione migliore sia sempre quella di fare una clonazione dell'hard disk con uno di quei programmi consigliati nelle guide, e poi ripristinarla in caso di necessitá ;)

robotics
27-03-2015, 08:49
Una volta configurato il server credo che non si tocchi più, anche perchè i dati aziendali sono su altri 2 dischi in mirror.

Quindi clonando l'hard disk di sistema, avrei una copia esatta funzionante da collegare in caso di necessità...

L' unica pecca è che in caso si pianti il server, ci dev' essere qualcuno che apre il server e sposta il cavo SATA0 sul disco clone..