PDA

View Full Version : Notebook Budget max 850€, full hd, I7 5th gen, almeno 8 GB RAM


consenso
13-03-2015, 16:39
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un nuovo Notebook che abbia un processore I7 di quinta generazione con 4 core, un display full hd (possibilmente opaco), tanta memoria Ram ed una discreta scheda video.

Budget massimo 850€

Sapreste indicarmi qualcosa a riguardo? Io ho visto un Hp 15k203nl. Può andar bene? Ho visto che questo notebook monta 2 core, secondo voi è meglio un I7 di quarta generazione con 4 core? Esiste qualcosa con 4 core di quinta generazione ed a prezzi accessibili?

L'uso che ne farò è internet, qualche programma di contabilità, a volte uso di photoshop ma non in modo pesante.


Grazie mille

stevemalmsteen
13-03-2015, 17:07
Ciao per quel prezzo considera l'asus n551jm

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n551JM&id=10&prezzomin=&prezzomax=

consenso
13-03-2015, 18:02
Grazie per la dritta. Sai sei il display è lucido o opaco?

Ma un i7 di quarta generazione con 4 core rende di più di un i7 di quinta generazione e 2 core?


PS: ho letto che è opaco. Grazie.

GiovanniTrf
13-03-2015, 19:06
Buonasera! Per non aprire un'altra discussione chiedo anch'io qui, in quanto ho circa le stesse esigenze. Mi sto orientando proprio sull'asus n551Jm ma volevo però una precisazione sullo schermo. Com'è? Lo userei principalmente per fotoritocco ed editing video (a livello amatoriale). Lo cerco 15 pollici per la trasportabilità. Per un pannello migliore di quanto dovrei alzare il budget?
Grazie mille

stevemalmsteen
13-03-2015, 19:42
Grazie per la dritta. Sai sei il display è lucido o opaco?

Ma un i7 di quarta generazione con 4 core rende di più di un i7 di quinta generazione e 2 core?


PS: ho letto che è opaco. Grazie.

Quello è sicuro perchè l'i7 di cui parli tu oltre ad avere solo 2 core/4threads è U ovvero ad ultra low voltage quindi consuma e scalda di meno e la batteria dura di più .


@GiovanniTrf in quella fascia è uno con i migliori display , uno dei pochi IPS (forse l'unico dei preassemblati ad averlo IPS per quel prezzo e con quelle caratteristiche)
per un pannello migliore non saprei dirti

alonenero
13-03-2015, 20:40
Buonasera! Per non aprire un'altra discussione chiedo anch'io qui, in quanto ho circa le stesse esigenze. Mi sto orientando proprio sull'asus n551Jm ma volevo però una precisazione sullo schermo. Com'è? Lo userei principalmente per fotoritocco ed editing video (a livello amatoriale). Lo cerco 15 pollici per la trasportabilità. Per un pannello migliore di quanto dovrei alzare il budget?
Grazie mille

puoi valutare il nuovo santech x86 (http://www.santech.eu/notebook/x86-series)..si sale sui 1300 senza ssd e senza so.

GiovanniTrf
14-03-2015, 14:26
@alonenero bello l'x86 ma sono ancora indeciso! Che vantaggi ha rispetto all'asus in quanto a schermo? e la scheda grafica è molto migliore?
Un'altra cosa.. Sono sempre stato affascinato dagli schermi retina (prenderei volentieri apple ma non mi piace il rapporto qualità/prezzo e non conosco il sistema operativo) ma realmente come sono? per averne uno simile dovrei andare sull'UHD e lucido? o sono anti-glare anche i retina? perchè dal vivo lo schermo asus mi sempre "spento" invece quello apple bello brillante.. scusate se magari sono domande sciocche ma non sono tanto esperto e son curioso :) grazie

consenso
14-03-2015, 15:30
Ma nell'Asus consigliatomi è possibile inserire un SSD ed utilizzare l'Hard disk in dotazione solo per l'archiviazione?

alonenero
14-03-2015, 16:22
sulle vga la differenza è minimale (dovrebbe essere rebrand).

I vantaggi sono che essendo un barebone assemblato puoi configurarlo come ti pare, i materiali solitamente sono migliori e quindi anche la vita media del note. Il display dovrebbe essere molto buono..chiedi nel topic dell'x85 per ulteriori dettagli..

se puoi spendere di pi puoi andare sul santeach c37 o equivalenti configurabili con schermi 3k e 4k(retina) di qualità

Ma nell'Asus consigliatomi è possibile inserire un SSD ed utilizzare l'Hard disk in dotazione solo per l'archiviazione?

se metti il disco originale al posto del dvd tramite caddy certamente, oppure usarlo esterno con adattatore usb

consenso
14-03-2015, 17:53
Nel mio attuale Toshiba, dietro ci stanno due slot dedicati all'hard disk, uno ha il suo hard disk l'altro suppongo fosse dedicato ad un eventuale upgrade.

Non è dunque una cosa universale per i notebook? Esistono notebook con questo secondo slot dove poter mettere in futuro un SSD?


PS: per recuperare il contenuto dell'hard disk del mio attuale notebook che non si accende più, posso collegarlo ad un qualche adattatore esterno? Come funziona?

alonenero
14-03-2015, 18:11
Nel mio attuale Toshiba, dietro ci stanno due slot dedicati all'hard disk, uno ha il suo hard disk l'altro suppongo fosse dedicato ad un eventuale upgrade.

Non è dunque una cosa universale per i notebook? Esistono notebook con questo secondo slot dove poter mettere in futuro un SSD?


PS: per recuperare il contenuto dell'hard disk del mio attuale notebook che non si accende più, posso collegarlo ad un qualche adattatore esterno? Come funziona?

di solito quelli con 2 slot sono i 17 pollici o i barebone assemblati; alcuni 15.6" hanno slot msata per montare mini ssd (di solito su questa fascia gli msi ).

GiovanniTrf
15-03-2015, 09:08
Mi sa che prendo l'asus, ed andrò ad aggiungere ssd e forse ram. Per gli altri si sale troppo di prezzo ed il 4k per adesso puo' attendere :) La transizione del sistema operativo ed upgrade dell'hardware sono operazioni complicate e posso fare casini? (non sono per niente pratico in materia)
grazie mille

alonenero
15-03-2015, 10:13
Mi sa che prendo l'asus, ed andrò ad aggiungere ssd e forse ram. Per gli altri si sale troppo di prezzo ed il 4k per adesso puo' attendere :) La transizione del sistema operativo ed upgrade dell'hardware sono operazioni complicate e posso fare casini? (non sono per niente pratico in materia)
grazie mille

sono operazioni semplici..chiedi nel topic ufficiale ..sicuramente ti daranno info importanti