View Full Version : Meglio una scheda madre+CPU o una scheda madre con CPU integrata?
Fureghin
12-03-2015, 12:25
Ciao a tutti.
Vorrei assemblare un mini pc da mettere in salotto da collegare alla tv.
Ho notato che ci sono le schede madri "j1900" con Celeron quad-core integrato,
Vorrei capire se è una soluzione valida per l'uso che andrò a fare.
Grazie
Valerio.
celsius100
12-03-2015, 17:57
Ciao
beh dipende, lo vuoi usare come HTPC, ceh contenuti vuoi farci girare sopra?
in linea generale va benino, io preferisco usare le piattaforme Am1, vanno un po melgio in ambito multimediale, poi cmq ce da vedere il tuo budget a disposizione naturalmente e se magari hai gia qualceh comopnente da recuperare
Fureghin
12-03-2015, 19:22
Ciao,
grazie per la risposta.
Si lo vorrei usare come Htpc e vedere qualche canale in streaming.
A dir la verità avrei un pc vecchio con cui volevo far sta cosa, ma inspiegabilmente dopo aver installato il tutto su un case fatto da me, non è più partito (non so se sia partita la scheda madre o il processore :muro: ), quindi ora mi ritrovo con un ali da 500w, memoria ram DDR2, una scheda video HDMI e un hard disk... che me ne faccio?
Conviene prendere una scheda con CPU 775 ora? :(
Io per ora ho guardato solo processori Intel, dici che anche AMD siano buoni per fare da Htpc?
775 se trovi roba usata a prezzo pizza-birra
celsius100
12-03-2015, 21:48
c'erano i distanziali?
Fureghin
12-03-2015, 22:31
Si c'erano.... però potrebbe essere che nei primi avvii forse non li avevo messi :stordita:
La mobo è appoggiata su un cartoncino che riveste un case di legno.
celsius100
12-03-2015, 23:00
guarda di solito in questi casi e facile che possa capitare un corto circuito da qualche parte
hai modo di far provare (o lo hai gia fatto) la mobo, la cpu e la ram su un altro pc sicuramente funzionante?
Fureghin
12-03-2015, 23:14
Guarda ho provato un'altra scheda madre (usata, comprata da mio fratello) e un altro processore.
Si accendono le ventole ma nessun segnale video e nessun beep.
Però ho notato che sul socket c'è andata un pò di pasta termica su un angolo (che ho provato a rimuovere) e nei processori (sempre negli angoli) mi sembra di vedere dei pin bruciati... secondo me sono partiti entrambi...spero che la ram sia a posto
celsius100
12-03-2015, 23:42
con dei pin bruciati ce poco da dire
la ram nn l'hai provata sulla mobo di tuo fratello?
che marca/modello sarebbe?
Fureghin
13-03-2015, 07:04
Sulla mobo di mio fratello ho montato solo Alimentatore + CPU ...
risultato identico: Schermo nero, ventole che girano ma non parte nulla :mad:
celsius100
13-03-2015, 16:17
peccato
hai visto se la ram e recuperabile? che modello di preciso hai?
Fureghin
13-03-2015, 16:46
Già, un vero peccato :(
Non so se si siano danneggiati i banchi di ram, anche perchè ne ho 6 da 1gb l'uno, ne ho della corsair, della samsung e poi non ricordo...
Una scheda madre è Asus e l'altra Asrock, mente i processori, un pentium 4 e un pentium D
celsius100
13-03-2015, 22:53
e tutta ram ddr2? in quel caso se prendi i componenti nuovi nn si può riutilizzare
Fureghin
14-03-2015, 09:33
SI tutta ddr2 ... lo so che non la posso usare con i componenti nuovi...
Ma vale la pena comprare (anche usati) scheda madre e cpu per riutilizzare i componenti vecchi?
Fureghin
14-03-2015, 09:34
Non c'è un modo per capire se è partita solo la scheda madre o solo la CPU?
celsius100
14-03-2015, 10:41
vanno semplicemente testati uno ad uno su un altro pc funzionannte e compatibile
cmq visto che il piu veloce e un penitum D che nenahce ai tempi era un fulmine puoi andar tranquillo con l'aggiornamento, un athlon 5350 e ben piu potente e quadcore, anche e una cpu a bassissimo consumo, la gpu integrata e buona x l'HD, con una mobo asrock Am1B-MDH hai anche il supporto a usb3/sata6 e con 4gb di ram 1600Mhz CL9 si notera abbastanza il divario
se l'hdd ha l'età del pc cmq fai un pensierino ad aggiornarlo
Fureghin
14-03-2015, 11:30
Ho provato per mesi a cambiare pezzi con varie configurazioni, e non ne sono venuto a capo.
Stavo guardando un sito di annunci per trovare una scheda madre e processore che si adattino ai miei componenti (e magari è partita anche la ram, chi lo sa?), ora vedo che spesa mi comporterebbe, altrimenti mi farò un assemblato nuovo.
Mi spiace avere tutti questi pezzi a casa e non farmene nulla. :stordita:
Io ho una scheda madre Asrock Q1900B-ITX Mini ITX è mi trovo bene anche con video youtube fullhd :) ci ho solo aggiunto 4GB di ram e una ssd da 16GB per il SO (win7) e un'alimentatore 130W il tutto fanless
celsius100
14-03-2015, 13:50
facci sapere cosa trovi nell'usato
Fureghin
14-03-2015, 17:07
OK, se trovo qualcosa vi farò sapere.
Prima ho preso in prestito il pc vecchio di mio fratello e ho fatto delle prove, ho messo il suo processore in una delle due schede madri (su una no perchè guardando bene ho trovato il socket pieno di pasta termica secca e mi sembra anche qualche pin piegato, così non ho rischiato), ma stesso risultato.
Ho provato anche cambiare alimentatore, ma nulla.
Però ho provato la ram sul suo pc, e funzionano .
Quindi mi sa che a sto punto mi farò un nuovo mini-pc.
Icaro, dove hai comprato il J1900? l'ssd da 16gb basta per win7?
Fureghin
14-03-2015, 20:55
Celsius,
stavo dando un'occhiata ad una configurazione con l'AMD 5150,
ci sarebbero anche queste due schede madri Asrock:
- AMD ASRock AM1B-M (M-ATX)
- ASRock AM1B-ITX (mini-ITX)
Che ne pensi?
La seconda è meno ingombrante da mettere in salotto.
Potrei usare l'Alimentatore che ho già a casa?
In aggiunta della Ram e di un case ITX arrivo sui 200€, senza gli hard disk :doh:
celsius100
14-03-2015, 21:46
se vuoi un case itx, tipo il CM elite 110 allora va bene la AM1B-ITX
con un 5150/5350 e 4gb di ram 1600Mhz nn sarebbe male :)
si nn ci vedo grossi problmei x recuperare il tuo ali, visto che un pc cosi consuma anche meno di 50W
un ssd da 16gb nn basterebbe x win, ci vuole un kingston V300 da 60gb direi
Fureghin
15-03-2015, 09:31
Grazie dei consigli,
Il CM elite 110 sembra un ottimo case, ma posso farci stare più hard disk dentro vero?
celsius100
15-03-2015, 23:25
Si certo
la mobo supporta 4 sata
il case:
3.5" HDD x 3,
or 3.5" HDD x 2 + SSD x 2
or 3.5" HDD x 1 + SSD x 3
or SSD x 4
Per un mini pc da salotto valuterei l'ipotesi di usare un Intel NUC: sono piccoli, discreti, li nascondi dietro al monitor e per navigazione/youtube/multimedia sono ottimi.
Fureghin
16-03-2015, 11:42
Quindi col CM elite 110 potrei anche utilizzarlo come Nas.
Con l'Intel NUC potrei fare anche da Nas?
Guardando in termini economici costa di più un mini pc con case ITX o un Intel Nuc?
Poi un'altra domanda,
ora conviene spendere sui 50€ per una scheda madre e un processore (socket 775) per poter riutilizzare i componenti per un pc che ho a casa,
o conviene fare una configurazione nuova?
Grazie.
Quindi col CM elite 110 potrei anche utilizzarlo come Nas.
Con l'Intel NUC potrei fare anche da Nas?
Ni.
Con il NUC ti servirebbe una unità magnetica esterna.
Quindi si può fare, ma devi avere un HD esterno.
Guardando in termini economici costa di più un mini pc con case ITX o un Intel Nuc?
Siamo intorno ai 400/500€ per entrambe le opzioni.
ora conviene spendere sui 50€ per una scheda madre e un processore (socket 775) per poter riutilizzare i componenti per un pc che ho a casa,
o conviene fare una configurazione nuova?
IMHO puoi farlo ma solo temporaneamente.
Se resti su socket 775 scordati un pc silenzioso, requisito che in salotto ritengo fondamentale.
Io ho un nuc in salotto e talvolta mi alzo per controllare che sia acceso, tanto è silenzioso.
Fureghin
16-03-2015, 17:31
Sbirciando per il web ho notato che con la configurazione Amd sono sui 200€ di spesa, utilizzando alimentore e un hard disk per i dati, probabilmente il Nuc mi costa di più.
celsius100
16-03-2015, 18:56
quella lista di componenti la trovi da Qmassimotech (scritto in inglese) dai un'occhiata li se vuoi avere i prezzi precisi
Fureghin
16-03-2015, 20:21
Grazie della segnalazione.
io ho guardato anche taoc......
celsius100
16-03-2015, 23:36
figurati :)
Fureghin
16-04-2015, 23:02
Ciao,
Riprendo questa discussione perché mi son deciso di fare la configurazione amd 5150 itx..una domanda: meglio mettere su un banco da 4gb oppure 2 banchi da 2gb?
Grazie
Valerio
celsius100
16-04-2015, 23:23
e indifferente, puoi prendere la versione meno costosa
magari cercala 1600Mhz CL9
Fureghin
20-04-2015, 11:46
Grazie per la risposta.
Ma andrebbe bene anche RAM CL10?
Perchè in un noto sito se seleziono la scheda madre Asrock AM1b-ITX
mi mette l'abbinata con CPU 5350 e Ram "HyperX Fury Blue Series, 4 GB, 1600 MHz, DDR3, Blu (HX316C10F/4)"
Nel sito della scheda madre non compare nella Lista di compatibilità.
PS: Non trovo da nessuna parte la Ram della Lista.
Grazie
Valerio
playmake
20-04-2015, 16:13
il skt AM1 non è dualchannel ,ergo per l'uso che ne devi fare ti consiglio vivamente un singolo banco:
a) consuma meno (poco vero, ma meno)
b) ti eviti eventuali rogne di incompatibilità o qualsiasi altra rogna che potrebbe derivare dal doppio banco
c) costa meno (scusa se è poco!)
io ho appena assemblato:
-case powercool Q6 (58€)
-Asus AM1i-A (39€)
-5350 (59€)
-Kingstone 1600 4Gb (gratis, l'avevo)
-Corsair 120Gb SSD (gratis, l'avevo)
risultato perfetto! Spesa contenuta, i consumi devo testarli, nel week se riesco misuro col multimetro.
Fureghin
20-04-2015, 20:47
Grazie.
Come soluzione è perfetta!
Ma posso mettere qualsiasi RAM ddr3 1600? o solo quelle menzionate nel sito del produttore?
Questo sarebbe un secondo pc da mettere in salotto vicino alla TV al posto di un decoder Sat con Linux perchè sinceramente (dal mio punto di vista) mi ha deluso :( .
Io non metto l'SSD perchè ho già degli hard disk in casa da recuperare.
Il case powercool Q6 quanti HD tiene?
Saluti
Valerio
playmake
20-04-2015, 21:07
Per la ram sicuramente mettere quella consigliata da più garanzie di compatibilità, io me ne sono infischiato e con quelle che avevo funziona senza problemi.
Per gli HD il case contiene o un 3,5 o 2x2,5...almeno come predisposizioni ma... Nel mondo reale ti direi che osare a mettere più di un HD da 2,5 mi sembra troppo... Il mio ssd c'è stato al pelo pelo
°Phenom°
20-04-2015, 21:09
Metter 2 banchi di ram non crea nessun problema, avrai 8gb in vece di 4 single channel, come se mettessi in una scheda madre dual channel 2 banchi da 4gb in slot consecutivi, cioè andranno in single channel ma saranno sempre 8gb invece di 4.
Fureghin
20-04-2015, 21:24
8gb di ram per quello che devo fare sono troppi, intanto metterei un banco di 4gb se, se ho futuro mi servirà altra ram ho un banco libero.
Questa configurazione la abbinerei con un hd da 200gb (50 per sistema operativo) e un altro hd da 500 per l'archivio.
Grazie
Valerio
°Phenom°
20-04-2015, 21:42
8gb di ram per quello che devo fare sono troppi, intanto metterei un banco di 4gb se, se ho futuro mi servirà altra ram ho un banco libero.
Questa configurazione la abbinerei con un hd da 200gb (50 per sistema operativo) e un altro hd da 500 per l'archivio.
Grazie
Valerio
Sisi, era solo per dire che comunque anche se è single channel di problemi non c'è ne sono
Fureghin
20-04-2015, 22:11
Ah ok , grazie mille ;)
celsius100
21-04-2015, 22:12
qualasisi ram recente ddr3 1600Mhz al99% nn dara problemi, visto ceh sono standard, se le trovi cl8/9 sono melgio xke le cl10 sono un po lentucce ma nncambia tanto alla fine
Fureghin
10-06-2015, 22:08
Ciao...
Sono ritornato in questa discussione :)
Mi sono fatto l'htpc con:
Asrock Am1b-itx
Amd 5350
Ram Corsair 4gb CL9
Case Cm Elite 110
Hard disk e Alimentatore li avevo già in casa.
Il problema è che l'alimentatore (datato) è un pelino rumoroso per un htpc,
Se gli cambio ventola (es. PURE WINGS 2 | 120mm o altro) secondo voi riesco a eliminare questo problema?
Grazie.
Valerio
celsius100
10-06-2015, 23:36
beh se ci sta una ventola da 120mm e hai del tempo x fare del fai-da-te puoi provare, mal ceh vada passi ad un be quiet L8 da 300W
Fureghin
11-06-2015, 07:01
Grazie per la risposta.
Si ero tentato di cambiare la ventola,
in un noto sito ho trovato queste:
- ARCTIC F12 PWM PST 4,79€
- Cooler Master 120mm - R4-S2S-12AK-GP 5,84€
- be quiet! PURE WINGS 2, 120mm 11,49€
- Coolink SWiF2 1200 9,90€
Quale mi consiglieresti? Dev'essere più silenziosa possibile.
Una domanda tecnica: il cavetto della ventola per essere collegato all'alimentatore deve passare da 3pin a 2 pin, per non tagliare il cavo lo posso attaccare alla scheda madre?
Grazie.
Valerio.
None of none
11-06-2015, 09:07
Ciao a tutti.
Vorrei assemblare un mini pc da mettere in salotto da collegare alla tv.
Ho notato che ci sono le schede madri "j1900" con Celeron quad-core integrato,
Vorrei capire se è una soluzione valida per l'uso che andrò a fare.
Grazie
Valerio.
ci sono minipc con atom da 100 euro con dimensioni di 16cm
playmake
11-06-2015, 09:25
Grazie per la risposta.
Si ero tentato di cambiare la ventola,
in un noto sito ho trovato queste:
- ARCTIC F12 PWM PST 4,79€
- Cooler Master 120mm - R4-S2S-12AK-GP 5,84€
- be quiet! PURE WINGS 2, 120mm 11,49€
- Coolink SWiF2 1200 9,90€
Quale mi consiglieresti? Dev'essere più silenziosa possibile.
Una domanda tecnica: il cavetto della ventola per essere collegato all'alimentatore deve passare da 3pin a 2 pin, per non tagliare il cavo lo posso attaccare alla scheda madre?
Grazie.
Valerio.
Dipende, se la ventola dell'alimentatore non ha un controllo sugli rpm che causano lo spegnimento dello stesso in condizioni di 0RPM, allora vai tranquillo montala collegando poi il cavetto della ventola dell'ali alla mobo. altrimenti dovrai tagliare e saldare pena l'alimentatore che va in failsafe all'accensione.
NB è SCONTATO ma STAI ATTENTO quando apri l'alimentatore, come ben saprai ci sono cariche residue capaci di ucciderti. Prima di aprire l'alimentatore io per precauzione lo lascerei disconnesso dalla rete per qualche bella oretta, e anche dopo aver fatto ciò stai estremamente attento!
Fureghin
11-06-2015, 11:47
Dipende, se la ventola dell'alimentatore non ha un controllo sugli rpm che causano lo spegnimento dello stesso in condizioni di 0RPM, allora vai tranquillo montala collegando poi il cavetto della ventola dell'ali alla mobo. altrimenti dovrai tagliare e saldare pena l'alimentatore che va in failsafe all'accensione.
NB è SCONTATO ma STAI ATTENTO quando apri l'alimentatore, come ben saprai ci sono cariche residue capaci di ucciderti. Prima di aprire l'alimentatore io per precauzione lo lascerei disconnesso dalla rete per qualche bella oretta, e anche dopo aver fatto ciò stai estremamente attento!
Grazie per la risposta e per le raccomandazioni :)
Io provo a collegarla alla scheda madre, se l'alimentatore non parte farò la "modifica" al cavetto :)
Per caso hai qualche ventola silenziosa da consigliarmi ?
Grazie
Valerio
celsius100
11-06-2015, 12:55
fra quelle la pure wings
senno ci sono anceh le varie noctua, noiseblocker o corsair in versione silent
Fureghin
12-06-2015, 12:12
Grazie
credo opterò per la Pure Wings, non vorrei spendere una follia per una ventola.
Tanto vale prendere un alimentatore nuovo :)
Grazie
celsius100
12-06-2015, 13:56
si anche quello e vero, un buon ali silenzioso, tipo be quiet L8, cmq si aggirerebbe sempre intorno ai 40-50 euro
Fureghin
13-06-2015, 08:58
Su un noto sito di acquisti ho notato che c'è anche il "be quiet! System Power 7 300W" costa 7-8 euro in meno ... è silenzioso.
Intanto provo con la ventola, perchè a casa ho due alimentatori funzionanti e mi secca prenderne un altro
Grazie
Valerio
playmake
14-06-2015, 15:30
ps quasi dimenticavo, ho i tuoi tessi componenti magari ti può interessare, vedi qua:
mio case fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42573684&postcount=31107)
Fureghin
17-06-2015, 18:11
@Celsius100:
Ho ordinato la ventola della "be quiet"" spero di risolvere questo problema della rumorosità, perchè mentre guardo un film mi innervosisce :mad:
@playmake: Ho dato un'occhiata alla tua configurazione, il case è molto bello e compatto, ma il tuo ali è fanless? Lo senti una volta acceso?
Grazie.
Valerio
playmake
17-06-2015, 19:18
tutto assolutamente fanless ;) l'ali è incluso nel case e funziona con un brick esterno da portatile!
Fureghin
17-06-2015, 20:24
Infatti, questo è un aspetto che ho sottovalutato :(
ma la tua scheda madre non ha il connettore atx a 24pin come la mia?
celsius100
17-06-2015, 20:43
facci sapere come va l'installazione
Fureghin
17-06-2015, 21:00
Certo Celsius,
vi terrò aggiornati su installazione e mie impressioni. ;)
Grazie.
playmake
17-06-2015, 21:54
Infatti, questo è un aspetto che ho sottovalutato :(
ma la tua scheda madre non ha il connettore atx a 24pin come la mia?
certamente, l'alimentatore infatti alimenta una scheda che stà sotto all'ssd nella foto, e da questa scheda parte il cavo 24pin per la mobo ;)
Fureghin
17-06-2015, 22:18
Ho capito,
Praticamente hai una specie di adattatore che collega l'alimentatore con l'attacco a 24pin?
il tutto era con il case che hai acquistato?
playmake
18-06-2015, 08:01
qui troverai tutte le risposte, ti linko il sito del produttore, il case poi lo trovi sotto falso nome da mille distributori, sulle amazzoni lo vendono, giusto per darti un esempio come "powercool"
http://minicase.net/product_E-Q6.html
Fureghin
18-06-2015, 12:00
Ok grazie..
Io ho un Cooler Master Elite 110 per poter mettere più hard disk,
se dovessi cambiare alimentatore allora penserei al picopsu come quello del tuo case.;)
Una domanda, con un alimentatore così riesco a collegarci 2 o 3 hard disk, che potenza massima devono avere?
Grazie.
playmake
18-06-2015, 14:26
Ok grazie..
Io ho un Cooler Master Elite 110 per poter mettere più hard disk,
se dovessi cambiare alimentatore allora penserei al picopsu come quello del tuo case.;)
Una domanda, con un alimentatore così riesco a collegarci 2 o 3 hard disk, che potenza massima devono avere?
Grazie.
La board logica del mio tiene 120W ma è fornito con un brick da 65W.
All'atto pratico l'anello debole è il brick, se lo cambiassi con uno da 12V e 120W avrei fino a 120W a disposizione, hai voglia a mettere hd!
tieni conto che il mio pc misurato con pinza amperometrica assorbe massimo 32W in full load con furemark + prime 95... hai voglia ad aggiungere HD!!!
Fureghin
18-06-2015, 20:26
Ok grazie,
Credo che con un Pico da 120w dovrei essere più che a posto se ho collegato
scheda madre, cpu, ram e 2 hd.
Ora sperimenterò la ventola in arrivo e poi valuterò se la soluzione migliore è il Be Quiet L8 o il PicoPsu da 120w.
Sul pc principale ho un Xfx da 550w potrei provarlo sull'htpc per testare la rumorosità.:mc: :)
PS: voi avete un mouse e tastiera normale o dei telecomandi appositi?
Grazie :D :)
Fureghin
23-06-2015, 22:23
Ciao ragazzi,
ho montato la nuova ventola, il rumore è diminuito, ma non abbastanza, probabilmente incide anche dove ho messo l'htpc...
Ora vi chiedo una cosa:
meglio un alimentatore atx tipo il bequiet l8 o un Picopsu?
Grazie.
Valerio.
celsius100
23-06-2015, 23:14
ma la ventola a quanto gira?
Fureghin
24-06-2015, 08:30
Credo giri a 1500rpm , alla sua massima velocità.
non credo si possa regolare la velocità.
playmake
24-06-2015, 08:49
dipende, se l'hai attaccata alla mobo puoi regolare la velocità quasi sicuramente, dacci + info!
Fureghin
24-06-2015, 11:48
Si è attaccata alla scheda madre :)
allora proverò...
ma se la metto al minimo l'alimentatore non rischia di scaldarsi?
celsius100
24-06-2015, 13:26
ci sarebbe da prendere una sonda termica, misurare costantemente e poi cercare i dati di fabbrica sul funzionamento dell'ali... insomma sarebbe difficile prendere in considerazione tutto
cosi a occhio si potrebbe azzardare che una wingboost a 1000-1100 rpm cmq e migliore della ventola di serie che integrava prima l'ali, quindi problemi con le temp nn penso ce ne siano
playmake
24-06-2015, 16:22
Si è attaccata alla scheda madre :)
allora proverò...
ma se la metto al minimo l'alimentatore non rischia di scaldarsi?
in questa configurazione VAI SERENO
il 5350 consuma 35W in full... gli fai del gran bel solletico all'ali. se metti la ventola anche al minimissimo non avrai problemi
Fureghin
24-06-2015, 18:13
Grazie mille per tutte queste info,
ho installato speedfan e mi si presenta questa schermata (è allegata sotto).
ho provato a cambiare impostazioni, ma non succede nulla...
come devo fare?
Grazie.
Fureghin
25-06-2015, 20:51
Sono riuscito a smanettare con le ventole ,
e il rumore che sento non sembra provenire da loro.
Escludendo la scheda madre,
la causa del rumore potrebbe essere o l'alimentatore o uno dei due hard disk.
L'alimentatore (esclusa la ventola) può far rumore?
Grazie
celsius100
25-06-2015, 23:38
ma che rumore senti?
fruscio, ticchettio, ronzio, ecc...?
Fureghin
26-06-2015, 06:16
Sento un fruscio....
Se cambio qualche componente per capire il problema, ci sono problemi?
posso cambiare l'hard disk con un altro Windows su ?
celsius100
26-06-2015, 13:22
se senti un fruscio e la ventola di qualcosa, cos'altro gira là dentro?
Fureghin
26-06-2015, 15:28
se senti un fruscio e la ventola di qualcosa, cos'altro gira là dentro?
Allora c'è la scheda madre mini itx
processore amd 5350 con dissipatore originale
due hard disk meccanici
alimentatore atx
Non ho altro.
Se io, per ipotesI, mettessi alimentatore e hard disk ssd del mio pc principale per capire cosa fa rumore, creerebbe qualche problema?
celsius100
26-06-2015, 19:16
guarda o la ventolina della cpu o senti girare l'hdd, nn ci sono tante alternative, x cui puoi anceh nn smontare tutto xke e qualcosa li
Fureghin
26-06-2015, 23:59
guarda o la ventolina della cpu o senti girare l'hdd, nn ci sono tante alternative, x cui puoi anceh nn smontare tutto xke e qualcosa li
Scusami se son pesante :D
e se provassi anche ad accendere con l'alimentatore senza ventola x qualche minuto potrei rischiare qualcosa?
playmake
27-06-2015, 08:52
due hard disk meccanici
Colpito ed affondato. sono loro. sicuro.
Fureghin
27-06-2015, 09:43
Maledetti hard disk :D
provo a toglierne uno intanto....E vediamo che succede.
Proverei anche a sostituirlo con l'ssd dell'altro pc
celsius100
27-06-2015, 19:19
facci sapere
Fureghin
02-07-2015, 20:35
Raga,
questa volta credo di aver colpito il bersaglio :D
Ho trovato un'offerta di un ssd da 64 gb e l'ho acquistato,
l'ho montato e...ora non fa più rumore :D
all'inizio non mi ero nemmeno accorto che si era acceso il pc ...
ora riesco a navigare e guardare i contenuti senza il fastidioso rumore che c'era prima :) :) :) :) :) :) :) :) :) :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
celsius100
02-07-2015, 22:52
bene :)
Fureghin
17-07-2015, 20:00
Ciao,
scusate se vi rompo ancora :p
Al mio htpc vorrei aggiungere un hard disk per i dati,
cosa mi consigliate di silenzioso?
Lo vorrei da 2TB... :sofico:
Grazie
celsius100
17-07-2015, 23:05
un classico WD green :)
Fureghin
24-07-2015, 18:22
Grazie mille ;)
Fureghin
29-08-2015, 12:42
Ciao ,
sono tornato a "stressarvi" ;-)
devo ancora comprare l'hard disk... Mi avete consigliato il western digital green, ma ho letto che anche il red è molto silenzioso.
vorrei capire quale sia migliore tra i due...
la mia esigenza è che non faccia rumore, l'htpc è affianco alla tv, quindi non voglio sentir volare una mosca finché vedo i miei contenuti :-)
Grazie mille
celsius100
29-08-2015, 20:40
direi leggermente meglio un red, ma la differenza e minima, se lo paghi 15 euro in piu gia nn ne vale la pena
Fureghin
30-08-2015, 12:38
Grazie per la risposta...
su un sito ho trovato il red a 6€ in più...
Vale la pena prendere il red o meglio rimanere sul Green?
Scusa se insisto, ma sono veramente silenziosissimi?
Grazie
celsius100
30-08-2015, 18:42
no cmq si sentono se ci stai vicino, è sempre qualcosa che gira e impossibile che siano indubili, sesei abituato ad un hdd tradiioznale pure un po vecchio e come passare da una pand ad una limousine invece
se costano uguali i red allora sono un filino meglio x lo storage si
Fureghin
01-09-2015, 06:36
Si immagino che si senta sempre un pò, il mio timore è che il suo fruscio possa disturbarmi quando accendo l'htpc.
Ps: a casa ho hard disk della Seagate del 2007 e anche più datati .
Grazie
celsius100
01-09-2015, 13:37
nn dovrresti sentirlo allora rispetto ai tuoi hdd piu vecchiotti e un'altra cosa :)
Fureghin
01-09-2015, 16:20
Ti chiedo un'opinione, se il prezzo è quasi uguale prenderesti il green o il red?
celsius100
01-09-2015, 21:42
il red
Fureghin
14-09-2015, 19:50
Grazie ;)
Io ho 2 red e non li sento minimamente. Tieni presente che uso il pc di notte nella camera da letto mentre la mia convivente dorme. Puoi avere problemi di rumore con la ventola dissipatore cpu se e' quella standard ( specie su amd), quella Intel mi ha sempre dato l'idea di essere pi¨´ silenziosa ( avendo posseduto entrambe le piattaforme)
celsius100
14-09-2015, 22:39
prego :)
Fureghin
18-09-2015, 18:15
Grazie mille a tutti per il tempo che mi dedicate.
Avrei un'ulteriore domanda, ma il WD RED lo posso usare come un normale HD - ad esempio: usandolo in media 1,5/2 h al giorno?
Perchè leggevo nelle caratteristiche che è adatto se un pc è acceso 24h al giorno, sarebbe sprecato usandolo "poco"?
Grazie.
Valerio.
celsius100
18-09-2015, 19:16
si si puoi usarlo coem vuoi, loro lo certificano x l'affidabilita diciamo
Fureghin
04-10-2015, 13:17
grazie ragazzi:)
celsius100
04-10-2015, 17:14
de nada :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.