View Full Version : backup windows 8.1
Buongiorno,
sono nuovo e vi scrivo perché ho bisogno di un aiuto.
Ho acquistato un notebook sul quale è installato Windows 8.1.
Dato che volevo montare un SSD (già in possesso) e utilizzare il disco rigido interno da 1tera come HD esterno, volevo creare una chiavetta di ripristino, per reinstallare Windows sull'hd da 1 tera se necessito mandare il pc in assistenza.
Ho cercato un paio di informazioni su internet e sul forum (ripristino file windows 7(backup completo)) solo che non mi è chiaro se è sufficiente creare questa chiavetta per reinstallare da zero Windows 8.1.
inoltre, il codice licenza, è già integrato nell'installazione e non serve riportarlo?
prima di avviare la procedura mi parla di uno spazio necessario di 16GB. confermate?
(leggendo sul web parlando di 32gb)
grazie 1000
tallines
08-03-2015, 15:11
Puoi crearti la pendrive di ripristino, da Crea unità di ripristino di W8.1 >
http://tecnologia.uncome.it/articolo/come-creare-una-chiavetta-usb-di-ripristino-con-windows-8-8-1-4150.html
Alla fine dell' articolo della Microsoft sull' argomento, al punto 7 dice >
7. Al termine, esegui una delle operazioni seguenti:
- Se vuoi mantenere la partizione di ripristino sul PC, tocca o fai clic su Fine.
- Se vuoi rimuovere la partizione di ripristino dal PC e liberare spazio su disco, tocca o fai clic su Elimina partizione di ripristino. Tocca o fai clic su Elimina. Verrà liberato lo spazio su disco usato per memorizzare l'immagine di ripristino. Al termine, tocca o fai clic su Fine. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-usb-recovery-drive)
Suggerisco di mettere in pratica il primo punto, non di eliminare la partizione.........
per la guida ok... è quello che avevo visto pure io.
quindi mi confermi che facendo questa procedura posso installare windows 8.1 sul pc senza problemi?
in merito alla memoria del dispositivo di archiviazione... è sufficiente da 16GB?
il disco del pc lo vorrei usare come esterno, per questo vorrei averlo completamente libero. sconsigli?
altrimenti potrei mantenere la partizione di ripristino e l'altro che la uso per l'archiviazione. è fattibile? come?
tallines
08-03-2015, 17:15
Mettilo come esterno si quello da 1 Tb .
Per la pendrive bastano 16 gb .
Mettilo come esterno si quello da 1 Tb .
Per la pendrive bastano 16 gb .
ok per metterlo esterno, ma consigliavi di non rimuovere la partizione... come potrei fare per mantenerla? (o, dato che faccio la chiavetta, posso andare tranquillo ed eliminare il tutto?)
tallines
08-03-2015, 17:34
E se un domani ti tornasse utile la partizione nascosta ?
Prima di eliminarla, io vedrei se la pendrive di ripristino creata funziona :)
E mi farei anche un' immagine dell' intero disco su hd esterno .
Se per ipotesi tu crei la pendrive di ripristino e cancelli la partizione..........e se un domani la pendrive non funziona più ?
E se un domani ti tornasse utile la partizione nascosta ?
Prima di eliminarla, io vedrei se la pendrive di ripristino creata funziona :)
E mi farei anche un' immagine dell' intero disco su hd esterno .
Se nell'ipotesi tu crei la pendrive di ripristino e cancelli la partizione..........e se un domani la pendrive non funziona più ?
Per partizione nascosta intendi quella di ripristino?
Non sono esperto, potresti spiegarmi cosa intendi per immagine del disco?
Potresti spiegarmi cosa potrei fare per avere la possibilità di montare il disco attualmente come esterno e avere la possibilità di ripristinare il sistema operativo se ho bisogno (se fattibile, va bene anche mantenere quello che c‘è nell'hd in forma nascosta e senza che possa essere modificato).
tallines
08-03-2015, 19:37
Per partizione nascosta intendi quella di ripristino?
Si, vai in gestione disco ed è quella partizione senza lettera dove c'è scritto partizione di ripristino .
Non sono esperto, potresti spiegarmi cosa intendi per immagine del disco?
Ti cloni l' intero disco partizione di ripristino compresa in un hd esterno con tool freeware tipo Macrium Reflect, Todo backup.....o CloneZilla .
Immagine che poi dovrai ripristinare con la stessa applicazione che l' ha creata >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-hard-disk-con-sistema-operativo-37466.html
Potresti spiegarmi cosa potrei fare per avere la possibilità di montare il disco attualmente come esterno e avere la possibilità di ripristinare il sistema operativo se ho bisogno (se fattibile, va bene anche mantenere quello che c‘è nell'hd in forma nascosta e senza che possa essere modificato).
Se vuoi lo scolleghi e lo tieni scollegato .
Se lo colleghi al pc dove c'è installato il SO su ssd non so cosa succeda......perchè non colleghi un hd dati .
Comunque una volta clonato il SO + la partizione su hd esterno, esserti creato la pendrive di ripristino, penso che basti :)
In più puoi scaricarti anche l' Iso (stessa versione di quella che usi) di W8.1 dalla Microsoft, per crearti il dvd d' Installazione o la pendrive d' Installazione .
Scaricando l' applicazione gratuita della Microsoft > Create Media (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)
Si, vai in gestione disco ed è quella partizione senza lettera dove c'è scritto partizione di ripristino .
Ti cloni l' intero disco partizione di ripristino compresa in un hd esterno con tool freeware tipo Macrium Reflect, Todo backup.....o CloneZilla .
Immagine che poi dovrai ripristinare con la stessa applicazione che l' ha creata >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-hard-disk-con-sistema-operativo-37466.html
Se vuoi lo scolleghi e lo tieni scollegato .
Se lo colleghi al pc dove c'è installato il SO su ssd non so cosa succeda......perchè non colleghi un hd dati .
Comunque una volta clonato il SO + la partizione su hd esterno, esserti creato la pendrive di ripristino, penso che basti :)
In più puoi scaricarti anche l' Iso (stessa versione di quella che usi) di W8.1 dalla Microsoft, per crearti il dvd d' Installazione o la pendrive d' Installazione .
Scaricando l' applicazione gratuita della Microsoft > Create Media (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)
Ricapitolando:
-clono il disco di ripristino; questo sara' un file che poi posso copiare anche su altri dispositivi?
-creare pen drive per ripristino
-in aggiunta, scaricare windows 8.1 (devo farlo prima di eliminare il so originale dal disco fisso?
Grazie
tallines
09-03-2015, 18:25
Ricapitolando:
-clono il disco di ripristino; questo sara' un file che poi posso copiare anche su altri dispositivi?
Cloni l' intero hard disk composto dall' unità C dove è installato il SO + la partizione di ripistino nascosta .
Una volta creata l' immagine su disco esterno, poi se andrai a usarla, dovrai usarla tramite l' applicazione che l' ha creata .
-creare pen drive per ripristino
Si
-in aggiunta, scaricare windows 8.1 (devo farlo prima di eliminare il so originale dal disco fisso?
Senza SO funzionante installato su un computer, come fai a scaricare la Iso..........:)
Cloni l' intero hard disk composto dall' unità C dove è installato il SO + la partizione di ripistino nascosta .
Una volta creata l' immagine su disco esterno, poi se andrai a usarla, dovrai usarla tramite l' applicazione che l' ha creata .
Si
Senza SO funzionante installato su un computer, come fai a scaricare la Iso..........:)
Ma posso scaricarlo anche con il nuovo sistema operativo su ssd oppure devo farlo prima?
attualmente nel HD ho due partizioni.... la seconda non serve copiarla? ma solo quella nascosta+la C?
tallines
09-03-2015, 20:56
Ma posso scaricarlo anche con il nuovo sistema operativo su ssd oppure devo farlo prima?
Puoi farlo o prima o anche dopo, che sia su hard disk o su ssd non importa, basta che ci sia un SO che funziona .
attualmente nel HD ho due partizioni.... la seconda non serve copiarla? ma solo quella nascosta+la C?
La seconda partizione sarà una partizione dati, non serve copiarla .
Ti serve il SO e la partizione di ripristino nascosta .
Puoi farlo o prima o anche dopo, che sia su hard disk o su ssd non importa, basta che ci sia un SO che funziona .
La seconda partizione sarà una partizione dati, non serve copiarla .
Ti serve il SO e la partizione di ripristino nascosta .
l'immagine che andrò a creare, poi posso copiarla da un HD ad un altro? devo solo ricordarmi che per aprirla devo usare lo stesso programma. giusto?
tallines
09-03-2015, 21:05
l'immagine che andrò a creare, poi posso copiarla da un HD ad un altro? devo solo ricordarmi che per aprirla devo usare lo stesso programma. giusto?
Si come viene detto nel link postato .
Per aprirla o meglio per copiarla, devi mettere il programma che ha creato l'immagine-copia, ossia in questo caso CloneZilla su pendrive .
A pc spento inserisci la pendrive con CloneZilla e avvii il pc .
Poi devi dire a CloneZilla che deve prendere l' immagine dall' hd esterno (che devi ovviamente collegare al pc altrimenti come lo vede) e copiarla su hd >
Una volta ottenuta l’immagine dell’hard disk del PC, potrai ripristinarla in qualsiasi momento avviando Clonezilla dalla chiavetta USB e selezionando la voce restoredisk dal menu iniziale del software anziché savedisk. Successivamente, dovrai selezionare l’immagine da ripristinare, il disco di destinazione e attendere che il processo abbia fine.
Si come viene detto nel link postato .
Per aprirla o meglio per copiarla, devi mettere il programma che ha creato l'immagine-copia, ossia in questo caso CloneZilla su pendrive .
A pc spento inserisci la pendrive con CloneZilla e avvii il pc .
Poi devi dire a CloneZilla che deve prendere l' immagine dall' hd esterno (che devi ovviamente collegare al pc altrimenti come lo vede) e copiarla su hd >
Una volta ottenuta l’immagine dell’hard disk del PC, potrai ripristinarla in qualsiasi momento avviando Clonezilla dalla chiavetta USB e selezionando la voce restoredisk dal menu iniziale del software anziché savedisk. Successivamente, dovrai selezionare l’immagine da ripristinare, il disco di destinazione e attendere che il processo abbia fine.
per copiarla intendevo un'altra cosa...
creo l'immagine del programma e decido di salvarla sul disco interno (quello che poi andrò a sostituire).
subito dopo, posso copiarla su un HD esterno con un semplice copia-incolla?
tallines
10-03-2015, 13:54
No, la copia deve essere fatta su hd esterno .
No, la copia deve essere fatta su hd esterno .
va bene che la faccia su un HD esterno, ma poi la potrò copiare e incollare su un altro HD (in caso di necessità) come se copiassi un banalissimo file?
tallines
10-03-2015, 17:47
va bene che la faccia su un HD esterno, ma poi la potrò copiare e incollare su un altro HD (in caso di necessità) come se copiassi un banalissimo file?
Si .
perfetto.
adesso mi sto mettendo a fare il tutto..
solo una cosa... quali partizioni dovrei copiare?
immagino quella di Windows e quella di ripristino (ce ne sono due... devo copiarle entrambe?).
ho caricato una foto
fatto tutto.
il procedimento di creazione dell'immagino ha dato esito positivo (su 7 partizioni, la sd4 non è stata copiata perchè non era presente nessun file system.. se non ricordo male quello che c'era scritto... può essere?)
comunque il risultato è stata una cartella con all'interno diversi file.
tallines
13-03-2015, 20:06
Si ok, però dell' immagine di gestione disco manca la 7a partizione, se puoi riposta tutto Gestione disco .
Fai uno screenshot, non ridimensionare l' immagine e la carichi su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Ho già fatto il cambio di HD.
Comunque in fase di clonazione erano presenti tutte e 7 le partizioni.
tallines
14-03-2015, 13:17
Ok allora sei a posto .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.