PDA

View Full Version : Processore con frequenza minore di quanto dovrebbe essere


Ranpyon
07-03-2015, 19:27
Buonasera a tutti.
Vi scrivo per sottoporvi un quesito circa il mio processore. E' un Intel Pentium Core Duo E8400 a 3.2 GHz, acquistato nel settembre 2008.
Non ho mai avuto problemi, eccetto stavolta che mi da un po' pensiero.
Oggi ho fatto la consueta pulizia annuale del mio PC desktop: lo smonto pezzo per pezzo e tolgo tutta la polvere sia nel case, sia su ogni pezzo; dove possibile uso un panno asciutto (case vuoto, cavi e hard disk), altrimenti uso un pennello. Tra l'altro sono 7 anni che la eseguo, maneggio con estrema cura ogni pezzo e sto molto attenta a quel che faccio. Purtroppo dovendo togliere la polvere anche dalla ventola e dal dissipatore del processore, ogni volta sono costretta a smontare il complesso ventola + dissipatore dal processore (ed ovviamente ogni volta devo sostituire la pasta termica). Terminata la pulizia ho rimontato tutto ed ho acceso il PC. Tutto bene, se non che il Bios mi ha segnalato che ho installato un nuovo processore. Questo messaggio mi ha fatta allarmare, perché in 7 anni che faccio questa operazione, non ho mai avuto un simile messaggio.
Così vado sul pannello di controllo di Windows 7 (e per sicurezza ho controllato anche su quello di Win XP), e mi dice che il mio processore di GHz ne ha solo 3, invece dei 3.2! Anzi, io non ricordavo di averne 3.2 (l'ho letto poco fa sulla sua scatola), ero sicura di averne 3.1 perché tempo addietro il pannello di controllo di Windows 7 me ne segnava giusto 3.1.
Per il resto la temperatura è sempre la stessa (44° in idle), e la rotazione della ventola del processore va dai 1480 ai 1534 giri al minuto.
Cosa è successo? Ho forse danneggiato in qualche modo il processore (magari perché rimontando il dissipatore ho esercitato una pressione)? Devo preoccuparmi?

bobby10
07-03-2015, 20:15
Che pazienza che hai :asd:

La frequenza della tua cpu è 3.0Ghz quindi ti segna giusto

Per la pulizia fai bene ad essere così precisa ma sinceramente sconsiglio di smontare il dissi ogni volta a meno che non ce n'è veramente tanta di polvere ma non credo sia il tuo caso.

sgrinfia
07-03-2015, 20:58
Ha ragione bobby10 ,sei un guru della panzienza.:)

Ranpyon
07-03-2015, 21:10
Grazie per la risposte. :D Eh lo so, sono mooolto paziente, ma tengo tantissimo al mio PC (ho comprato ed assemblato ogni pezzo) e voglio prendermene cura nel migliore dei modi. :) Smonto anche la tastiera tasto per tasto pulendo sia la tastiera "nuda" che ogni singolo tasto con uno straccio e cotton fioc con un po' d'alcool... :asd:

Be', in realtà la frequenza del processore è 3.2 GHz, non 3.0 come mi segna ora... Perché non la segna a 3.2? Oltretutto adesso sono sicura che una volta XP stesso mi segnasse 3.2, perché ora ho visto che in un altro forum avevo scritto un post (risalente al 2010) circa l'hardware del mio PC, e visto che non ricordavo quanto fosse la frequenza ero andata proprio a consultare il pannello di controllo di XP, lo stesso che adesso invece (così come quello di Win 7, che ho installato un anno fa) mi segna solo 3.0 GHz.
Oppure può essere che io ricordi male e il pannello di controllo segnava già allora 3.0, ma anche se fosse sono assolutamente certa che il Bios mi segnasse 3.2 (appena acceso il PC, viene indicata la frequenza), ed ora invece è 3.0.
E poi mi fa strano il messaggio di oggi del Bios che mi diceva che avevo inserito un'altra CPU quando non è vero (e sopratutto ripeto, non ho mai ricevuto un messaggio del genere prima d'ora dopo la pulizia del PC)...
Riguardo al dissipatore, non piace nemmeno a me smontarlo ogni volta (anche perché così facendo sono costretta a cambiare la pasta termica che in realtà non avrebbe bisogno di essere cambiata, visto che so che di solito andrebbe cambiata ogni 2 anni), però di anno in anno riesce ad accumularsi un bel po' di polvere sul dissipatore. E purtroppo non riesco a smontare solo la ventola, quindi devo appunto smontare tutto il blocco e armarmi di pazienza e pennello.

sgrinfia
07-03-2015, 21:22
Ma guarda ti sbagli il core duo e8400 ,a frequenza di default e ha 3.00ghz.:)

Ranpyon
07-03-2015, 21:52
Effettivamente penso tu abbia ragione, guardando in giro per il web ovunque segna 3.00... Eppure ricordo chiaramente quel 3.2, da qualche parte devo pur averlo preso... :what: (il post del 2010 su un altro forum sarebbe questo, nonostante avessi scritto erroneamente "Pentium 4", che non è - ho evidenziato in giallo la parola "Dual" http://www.aspidetr.com/forum/viewtopic.php?p=170657&hilit=dual#p170657).
Tra l'altro pare che un'altra persona dica di avere lo stesso processore (http://forums.riftgame.com/technical-discussions/tech-support/160197-got-core-2-duo-e8400-3-2-ghz-worth-upgrade-gpu-am-i-cpu-capped.html).
Non so che dire... :confused:

NeverKnowsBest
07-03-2015, 21:59
le variazioni di frequenza della cpu potrebbero dipendere da un leggero overclock (magari impostato automaticamente, chi lo sà), più che altro è strana la questione del nuovo processore rilevato visto che mi pare tu non abbia nemmeno tolto la cpu dal socket :fagiano:

sgrinfia
07-03-2015, 22:06
e8400=3.00ghz

e8500=3.16ghz

e8600=3.33ghz

e8700=3.50ghz ,questo ultimo penso sia stata una versione limitata .:)

bobby10
07-03-2015, 22:29
Io ho un messaggio diverso da quando ho cambiato il dissipatore originale intel con un Cooler Master , ogni tanto esce l'avviso CPU fan error , ma in realtà la ventola gira e le temp sono a posto. booo...

Vedo che anche tu sei una fan di TR bene bene :)

Ranpyon
07-03-2015, 23:22
@Sgrinfia: sì, sono i valori che ho visto anch'io (su Wikipedia), pertanto dovrebbe essere come dici tu... Oh, se è così tanto meglio perché significa che allora va tutto bene. :)

@NeverKnowsBest: in realtà ho tolto il processore dal socket per pulirlo bene dalla pasta termica, visto che ho dovuto ristenderla... ma appunto è una cosa che faccio ogni volta, e non ho mai ricevuto un messaggio del genere. Overclock? Mah, se appunto non si è impostato automaticamente, io di certo non l'ho mai fatto, non avendone mai avuto bisogno.

@Bobby10: A proposito di ventole, è da un po' di tempo che la utility Asus PC Probe (avendo scheda madre Asus) mi dice che la ventola dell'alimentazione non gira... eppure funziona benissimo. Me lo diceva sia con l'alimentatore precedente, sia con quello nuovo. Mah.
Sì, mi piace molto TR, infatti creo anche i livelli amatoriali. :D

EDIT: mi è venuto in mente che nel 2011 ho aggiornato il Bios. Ora, io non sto tutti i momenti a controllare come mi viene segnata la frequenza della CPU (tanto che ricordavo - molto probabilmente sbagliandomi - che Win 7 me la segnasse anche a 3.1), ma a questo punto sospetto che all'inizio il sistema mi segnasse (sbagliando) 3.2, ed avesse cominciato a segnare (giustamente) 3.0 dopo l'aggiornamento del Bios ed io me ne sono accorta solo ora. Possibile?