PDA

View Full Version : Problema (tonto) con TeamViewer Quick Support


Uomo_ombra
05-03-2015, 11:52
Ciao a tutti,

ho appena scaricato TeamViewer Quick Support (che è quello che non richiede installazione e potrebbe girare anche da chiavetta) e mi sono prontamente incartato! :muro:
Leggendo la descrizione generale del programma, avevo capito che da ambo le parti TeamViewer visualizza un nome utente e una password, ma che sarà l'operatore del computer che prenderà il controllo a dover inserire nel proprio TeamViewer lo username e la password del computer che verrà controllato.

Piccolo problema: dove CAVOLO si inseriscono username e password dell'altro computer?? Io vedo solo il MIO username e la MIA password, ma non vedo alcun campo dove poter scrivere quelli dell'altro computer! :confused:

Grazie!

Unax
05-03-2015, 12:01
Ciao a tutti,

ho appena scaricato TeamViewer Remote Support (che è quello che non richiede installazione e potrebbe girare anche da chiavetta) e mi sono prontamente incartato! :muro:
Leggendo la descrizione generale del programma, avevo capito che da ambo le parti TeamViewer visualizza un nome utente e una password, ma che sarà l'operatore del computer che prenderà il controllo a dover inserire nel proprio TeamViewer lo username e la password del computer che verrà controllato.

Piccolo problema: dove CAVOLO si inseriscono username e password dell'altro computer?? Io vedo solo il MIO username e la MIA password, ma non vedo alcun campo dove poter scrivere quelli dell'altro computer! :confused:

Grazie!

non mi sembra difficile

https://www.youtube.com/watch?v=WTJI7_KVpAU#t=65

Uomo_ombra
05-03-2015, 12:13
Rispondo anche per rettificare un errore che mi è scappato nel titolo del post: non Remote Support ma Quick Support.


Ma io non ce l'ho mica quella parte di finestra dove si inseriscono i codici! A me appare solo la parte in cui si vedono i MIEI codici, ma non ho nessun campo dove poter introdurre username e password per l'altro computer! :muro:

Erik.V
15-03-2015, 23:18
La versione QS serve per essere controllati. Per controllare ti serve la versione completa con installazione.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

Uomo_ombra
16-03-2015, 07:39
La versione QS serve per essere controllati. Per controllare ti serve la versione completa con installazione.

L'avevo detto che era un problema tonto... :doh:

Unax
16-03-2015, 09:40
La versione QS serve per essere controllati. Per controllare ti serve la versione completa con installazione.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

mi pare che ci sia anche la versione portable

Uomo_ombra
03-04-2015, 14:01
L'avevo detto che era un problema tonto... :doh:

Okay, allora... sul computer del corrispondente ho installato TeamViewer Host, che è quello che gira come servizio di sistema e non richiede "collaborazione umana" dall'altro lato, mentre dalla mia parte ho installato il modulo Remote Control completo. Tutto funziona bene, tranne una cosa, anzi due: la funzione per parlare in audio col corrispondente non funziona, e nemmeno quella per parlare in audio+video. Mi sarebbero utilissime per poter spiegare quello che sto facendo, anche solo in audio. Mi è venuto il dubbio che TeamViewer Host non le supporti, e cioè che ci voglia il TeamViewer completo da ambo le parti, ma il manuale operativo non fa alcun cenno ad una limitazione di questo tipo in TV Host... ne sapete qualcosa? :confused: