View Full Version : Il futuro di Mantle è nelle API DirectX 12
Redazione di Hardware Upg
03-03-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-futuro-di-mantle-e-nelle-api-directx-12_56305.html
AMD fornirà dettagli sul futuro delle proprie API grafiche in concomitanza con il Game Developer Conference nei prossimi giorni; quello che sin d'ora si capisce è che il futuro passa attraverso le API DirectX 12
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
03-03-2015, 16:12
Com'era ovvio e logico, con l'arrivo delle DX12 Mantle non ha più senso di esistere.
In verità non ce l'aveva neanche alla nascita, dato che le DX12 erano già in sviluppo e AMD ne conosceva le caratteristiche.
Discreta mossa di marketing. Durata poco. Quasi peggio del G-Sync di nvidia.
come sempre amd quando fa qualcosa di positivo invece che continuare ad investire sull'inovazione la butta sempre in vacca ......
per me i manager amd andrebbero tutti licenziati
se avevo qualche dubbio tra comprare la nuova scheda nvidia o amd dopo queste cose non ho più dubbi : rimango sul verde
Grazie a MANTLE finalmente M$ ha mosso le chiappe e fatto QUALCOSA di serio dopo le DirectX9, rimaste per fin troppo tempo in auge.
Spero solo che AMD continui lo sviluppo (e d'altronde Vulkan ha le sue basi proprio li), magari fornendo a tutti SDK free o quasi, per permettere sviluppo anche a chi vuole ottimizzare per le APU, altro mercato assolutamente non trascurabile e vitale per AMD.
appleroof
03-03-2015, 16:31
Com'era ovvio e logico, con l'arrivo delle DX12 Mantle non ha più senso di esistere.
In verità non ce l'aveva neanche alla nascita, dato che le DX12 erano già in sviluppo e AMD ne conosceva le caratteristiche.
Discreta mossa di marketing. Durata poco. Quasi peggio del G-Sync di nvidia.
Ecco, questo sarebbe interessante appurare, perché se fosse il contrario onore al merito ad AMD per aver comunque dato una scossa a MS ed in generale al settore delle Api grafiche su pc, ma sennò hai ragione senz'altro
Detto questo, credo che la fine di Mantle fosse scritta già nel suo esordio nel suo essere un'api proprietaria, (perché se la pubblicizza come api per sfruttare meglio GCN questo era), anche se spacciata per open in una evidente contraddizione in termini impossibile da non vedere.
CrapaDiLegno
03-03-2015, 16:48
Ecco, questo sarebbe interessante appurare, perché se fosse il contrario onore al merito ad AMD per aver comunque dato una scossa a MS ed in generale al settore delle Api grafiche su pc, ma sennò hai ragione senz'altro
Detto questo, credo che la fine di Mantle fosse scritta già nel suo esordio nel suo essere un'api proprietaria, (perché se la pubblicizza come api per sfruttare meglio GCN questo era), anche se spacciata per open in una evidente contraddizione in termini impossibile da non vedere.
Di sicuro le DX12 non sono state sviluppate dopo che è stato presentato Mantle. nvidia ha detto che sono 4 anni che ci lavora con MS. E se le specifiche le ha avute nvidia vuol dire che le ha avute anche AMD essendo il secondo (e ultimo) produttore di GPU che MS deve supportare con Windows.
Radioactive
03-03-2015, 17:25
come sempre amd quando fa qualcosa di positivo invece che continuare ad investire sull'inovazione la butta sempre in vacca ......
per me i manager amd andrebbero tutti licenziati
se avevo qualche dubbio tra comprare la nuova scheda nvidia o amd dopo queste cose non ho più dubbi : rimango sul verde
Bravo, rimani sul verde che i loro manager e il loro CEO ne sanno parecchio di marketing, sopratutto in fatto di specifiche e funzionalità. (GTX 970)
Che poi cosa centra la scelta di una vga in base ai progetti e agli esperimenti fallimentari o meno di una o dell'altra società??? :confused:
AkiraFudo
03-03-2015, 17:53
Com'era ovvio e logico, con l'arrivo delle DX12 Mantle non ha più senso di esistere.
In verità non ce l'aveva neanche alla nascita, dato che le DX12 erano già in sviluppo e AMD ne conosceva le caratteristiche.
Discreta mossa di marketing. Durata poco. Quasi peggio del G-Sync di nvidia.
Sono le DX12 a imitare Mantle non il contrario.... diamoglielo qualche merito su!
bobafetthotmail
03-03-2015, 17:58
come sempre amd quando fa qualcosa di positivo invece che continuare ad investire sull'inovazione la butta sempre in vacca ......
per me i manager amd andrebbero tutti licenziatiInfatti non stanno investendo sull'OpenGL nel quale vanno a finire i giochini che facevano con Mantle.
Com'era ovvio e logico, con l'arrivo delle DX12 Mantle non ha più senso di esistere.
In verità non ce l'aveva neanche alla nascita, dato che le DX12 erano già in sviluppo e AMD ne conosceva le caratteristiche.
Discreta mossa di marketing. Durata poco. Quasi peggio del G-Sync di nvidia.
Stessa cosa che ho sempre sostenuto e preso diversi linciaggi per questo.
Non perchè mi stia antipatica AMD, anzi tutt'altro. Ma perchè come hai già detto, delle caratteristiche delle DX12 sicuramente sia Nvidia che AMD ne erano a conoscenza.
AkiraFudo
03-03-2015, 19:08
Stessa cosa che ho sempre sostenuto e preso diversi linciaggi per questo.
Non perchè mi stia antipatica AMD, anzi tutt'altro. Ma perchè come hai già detto, delle caratteristiche delle DX12 sicuramente sia Nvidia che AMD ne erano a conoscenza.
vabbe se ci basiamo sul 'sicuramente era così'...
Mantle è realtà da un'anno e mezzo, le DX12 sono state annunciate solo molti mesi dopo e ad oggi ancora non esistono.
Che Mantle avrebbe avuto vita difficile si sapeva poichè ottimizzato per GCN, ma sminuirlo ad una mera operazione di marketing o cose simili non sembra giusto..
Non perchè mi stia antipatica AMD, anzi tutt'altro. Ma perchè come hai già detto, delle caratteristiche delle DX12 sicuramente sia Nvidia che AMD ne erano a conoscenza.
Questa ipotesi va però in pesante contraddizione con le affermazioni di Microsoft prima dell'annuncio di Mantle, ossia che le DX11 erano allo stato dell'arte e che in futuro gli aggiornamenti non avrebbero portato grandi cambiamenti.
Guarda caso, dopo l'annuncio di Mantle, si è ben bene affrettata a cambiare rotta.
Magari le DX12 sono in sviluppo da tempo, ma le novità interessanti sono state introdotte solo di recente, magari perchè qualcuno preferiva mantenere la situazione precedente.
Radioactive
03-03-2015, 19:53
Questa ipotesi va però in pesante contraddizione con le affermazioni di Microsoft prima dell'annuncio di Mantle, ossia che le DX11 erano allo stato dell'arte e che in futuro gli aggiornamenti non avrebbero portato grandi cambiamenti.
Guarda caso, dopo l'annuncio di Mantle, si è ben bene affrettata a cambiare rotta.
Magari le DX12 sono in sviluppo da tempo, ma le novità interessanti sono state introdotte solo di recente, magari perchè qualcuno preferiva mantenere la situazione precedente.
Date una medaglia a quest'uomo :winner: :D
tuttodigitale
03-03-2015, 20:45
Com'era ovvio e logico, con l'arrivo delle DX12 Mantle non ha più senso di esistere.
In verità non ce l'aveva neanche alla nascita, dato che le DX12 erano già in sviluppo e AMD ne conosceva le caratteristiche.
Discreta mossa di marketing. Durata poco. Quasi peggio del G-Sync di nvidia.
Ma non so cosa vi fumate :O
Per voi AMD ha iniziato lo sviluppo di MANTLE e un attimo dopo ha reso pubblico che c'è un motore di gioco progettato ex-novo in sviluppo su librerie che fino a ieri non esistevano neppure su carta.
E' indubbio che Mantle ha accelerato i lavori sulle api concorrenti. 4 anni di sviluppo non significano niente Probabilmente le risorse messe a disposizione erano misere..
Tra parentesi un alternativa alle directx era nell'aria già nel 2008 da parte di AMD. Le librerie Mantle derivano dalle console GCN. Vi rendete conto se MS avesse voluto proporre le dx12, l'avrebbe fatto il giorno stesso della messa in commercio della next-gen. Cosa dico, l'avrebbe fatto nel 2007, quando ci siamo resi conto che le cpu top di gamma vendute 1 anno prima avevano difficoltà nell'eseguire i giochi.
Ora il perchè MS non volle le librerie a basso livello su PC, a me sembra lapissario quanto il suo conflitto di interesse. :read:
AceGranger
03-03-2015, 21:23
Grazie a MANTLE finalmente M$ ha mosso le chiappe e fatto QUALCOSA di serio dopo le DirectX9, rimaste per fin troppo tempo in auge.
Spero solo che AMD continui lo sviluppo (e d'altronde Vulkan ha le sue basi proprio li), magari fornendo a tutti SDK free o quasi, per permettere sviluppo anche a chi vuole ottimizzare per le APU, altro mercato assolutamente non trascurabile e vitale per AMD.
Ecco, questo sarebbe interessante appurare, perché se fosse il contrario onore al merito ad AMD per aver comunque dato una scossa a MS ed in generale al settore delle Api grafiche su pc, ma sennò hai ragione senz'altro
Detto questo, credo che la fine di Mantle fosse scritta già nel suo esordio nel suo essere un'api proprietaria, (perché se la pubblicizza come api per sfruttare meglio GCN questo era), anche se spacciata per open in una evidente contraddizione in termini impossibile da non vedere.
eddai su... sia AMD che nVidia sapevano BENISSIMO quando sarebbe uscito Win 10 e sapevano BENISSMO cosa avrebbero portato le DX12 visto che sono entrambe dentro lalla loro progettazione; mica si svegliano dal giorno alla notte a cambiare totalmente le specifiche solo perchè un produttore di GPU, che fra l'altro è pure quello di minoranza, introduce un qualcosa che non è riuscio nemmeno a migliorare il market share del suddetto produttore...
è stata una buona mossa di AMD per arrivare prima, ma che purtroppo credo abbia dato meno frutti di quelli sparati; le DX arriveranno esattamente come dovevano arrivare quando dovevano arrivare, Mantle o non Mantle.
AkiraFudo
03-03-2015, 21:45
eddai su... sia AMD che nVidia sapevano BENISSIMO quando sarebbe uscito Win 10 e sapevano BENISSMO cosa avrebbero portato le DX12 visto che sono entrambe dentro lalla loro progettazione; mica si svegliano dal giorno alla notte a cambiare totalmente le specifiche solo perchè un produttore di GPU, che fra l'altro è pure quello di minoranza, introduce un qualcosa che non è riuscio nemmeno a migliorare il market share del suddetto produttore...
è stata una buona mossa di AMD per arrivare prima, ma che purtroppo credo abbia dato meno frutti di quelli sparati; le DX arriveranno esattamente come dovevano arrivare quando dovevano arrivare, Mantle o non Mantle.
https://ventspace.wordpress.com/2013/01/30/directxxna-phase-out-continues/
ma vi documentate prima di parlare?
Lo sviluppo directx era praticamente abbandonato... è un fatto che Mantle ha obbligato Microsoft a impegnarsi sulle directx 12.. non è un opinione.
Come si fa a ragionare dicendo "lo sapevano BENISSIMO" ma come fai tu a sapere che sapevano BENISSIMO??
senza offesa ma sembra fanboysmo puro!
tuttodigitale
03-03-2015, 23:38
E non tanto per Mantle in sé, ma per fronteggiare le OpenGL che dalle librerie di basso di AMD hanno tratto ispirazione, con tutte le conseguenze (negative?) del caso...
AceGranger
04-03-2015, 00:03
https://ventspace.wordpress.com/2013/01/30/directxxna-phase-out-continues/
ma vi documentate prima di parlare?
Lo sviluppo directx era praticamente abbandonato... è un fatto che Mantle ha obbligato Microsoft a impegnarsi sulle directx 12.. non è un opinione.
Come si fa a ragionare dicendo "lo sapevano BENISSIMO" ma come fai tu a sapere che sapevano BENISSIMO??
senza offesa ma sembra fanboysmo puro!
AMD presenta Mantle il 26 Settembre 2013
A Febbraio 2014 gia trapelavano dettagli sulle nuove DirectX, sul fatto che sarebbero state piu a basso livello e che ci sarebbe stata una riduzione dell'overhead.
Microsoft annuncia le DX12 ad Aprile 2014
cit.
"AMD’s Raja Kadouri was the first to announce DirectX 12 support for their GCN (Graphics Core Next) hardware. AMD has always been the first to adopt the latest DirectX APIs due to their partnership with Microsoft on GPU and API development."
AMD, nVidia ed Intel partecipano attivamente allo sviluppo delle librerie, perchè per progettare le GPU devono sapere con un bell'anticipo cosa ci sara nelle stesse e le decidono insieme al tavolo; e indicativamente sanno pure quando verranno lanciate, visto che vengono sempre rilasciate in concomitanza con i nuovi SO di Microsoft.
AMD le DX le ha sviluppate, non si è trovata nella Mail di Aprile le specifiche delle DX... e visto che la nuova GPU di AMD supportera le DX12, fatti 2 domande su quando hanno iniziato a progettarla e da quanto tempo fa sapevano delle DX 12...
Poi, guarda caso, al lancio di Mantle Microsoft si è affrettata a dichiarare che la Xbox One NON avrebbe supportato Mantle...il motivo sara mica stato che avevano le DX 12 gia belle che pronte ma non potevano lanciarle perchè dovevano aspettare Win 10 che altro caso strano finira insieme alle DX sulla sua console ?
io no ncredo alla storia che in 4 mesi Microsoft ha cambiato i suoi piani, ha mandato una mail ad AMD, nVidia ed Intel, stupidotte all'oscuro di tutto, con le specifiche delle DX e gli è andata di cul@ pure con la Xbox One.
nardustyle
04-03-2015, 09:20
In verità non ce l'aveva neanche alla nascita, dato che le DX12 erano già in sviluppo e AMD ne conosceva le caratteristiche.
Discreta mossa di marketing. Durata poco. Quasi peggio del G-Sync di nvidia.
fonte , perchè è una vaccata atroce si , ma la tua ;)
Titanox2
04-03-2015, 09:22
ma non sarebbe piu semplice sviluppare solo in opengl? così ms non ha il monopolio e fa quello che vuole costringendoti a cambiare sw ogni 2 anni e amd non perde tempo a creare nuovo software dedicandosi a qualcosa di piu utile
AkiraFudo
04-03-2015, 09:44
AMD presenta Mantle il 26 Settembre 2013
A Febbraio 2014 gia trapelavano dettagli sulle nuove DirectX, sul fatto che sarebbero state piu a basso livello e che ci sarebbe stata una riduzione dell'overhead.
Microsoft annuncia le DX12 ad Aprile 2014
cit.
"AMD’s Raja Kadouri was the first to announce DirectX 12 support for their GCN (Graphics Core Next) hardware. AMD has always been the first to adopt the latest DirectX APIs due to their partnership with Microsoft on GPU and API development."
AMD, nVidia ed Intel partecipano attivamente allo sviluppo delle librerie, perchè per progettare le GPU devono sapere con un bell'anticipo cosa ci sara nelle stesse e le decidono insieme al tavolo; e indicativamente sanno pure quando verranno lanciate, visto che vengono sempre rilasciate in concomitanza con i nuovi SO di Microsoft.
AMD le DX le ha sviluppate, non si è trovata nella Mail di Aprile le specifiche delle DX... e visto che la nuova GPU di AMD supportera le DX12, fatti 2 domande su quando hanno iniziato a progettarla e da quanto tempo fa sapevano delle DX 12...
Poi, guarda caso, al lancio di Mantle Microsoft si è affrettata a dichiarare che la Xbox One NON avrebbe supportato Mantle...il motivo sara mica stato che avevano le DX 12 gia belle che pronte ma non potevano lanciarle perchè dovevano aspettare Win 10 che altro caso strano finira insieme alle DX sulla sua console ?
io no ncredo alla storia che in 4 mesi Microsoft ha cambiato i suoi piani, ha mandato una mail ad AMD, nVidia ed Intel, stupidotte all'oscuro di tutto, con le specifiche delle DX e gli è andata di cul@ pure con la Xbox One.
vabbe è inutile insistere...ti ripeto che è un dato di fatto non un opinione personale.
Anch'io dal mio punto di vista credo che la terra sia piatta e la luna emetta luce propria.
AMD "sapeva BENISSIMO" e in 6 giorni ha creato mantle il settimo si è riposata. Microsoft dopo 4 anni di collaborazione con nVidia e a 18 mesi da mantle non ha ancora cavato un ragno dal buco.
Le API sulle console funzionano già a basso livello, lo scopo di mantle era quello di creare un approccio simile sul PC. Qualche piccola domanda dovresti fartela anche tu.
nardustyle
04-03-2015, 09:49
io no ncredo alla storia che in 4 mesi Microsoft ha cambiato i suoi piani,
purtroppo è così ;)
PaulGuru
04-03-2015, 12:26
quante parole al vento, non bastava dire "siamo in declino" ?
Adesso comincia gradualmente il disimpegno, prima tenteranno di resistere invano per un po' e poi dovranno cedere il passo quando vedranno che a nessuna SH salvo pagamenti proficui converrà sbattersi quando già ci sono le DX12.
tuttodigitale
04-03-2015, 15:28
Proprio così le opengl Vulkan altro non è che un derivato di Mantle. La fonte della notizia è AMD.
Mantle non morirà, ma avrà delle caratteristiche esclusive e sarà un eterna beta. Probabilmente sfrutterà molto il legame che ha le con librerie di ps4 (la creatura di sony infatti ha Mantle, chiamate per l'occasione opengl).
L'intenzione di AMD era quello di mettere pressione a MS (con il determinante appoggio di nvidia) è evidente. Probabilmente le dx12 che avevano un programma era ancora un derivato delle dx10.
BulletHe@d
04-03-2015, 15:37
Personalmente credo che le DX12 MS le aveva iniziate a preparare da tempo, per poi commercialmente parlando farle debuttare insieme a Win10 (come per le ultime DX vedasi il lancio con Vista a sfavore di XP) per cui la storiella che in 4 mesi hanno rivisto tutto x AMD non stà ne in cielo ne in terra, altra cosa Vulkan come erede delle OpenGL sicuramente supporteranno Mantle ma la domanda da porsi è un altra se su PC e XboX One si useranno le DX 12, mantle come sopravvivrà ? perché a parte i giochi PS4 e qualche titolo PC che usi OpenGL/Vulkan non mi viene in mente altro che possa fare da traino, e da cio considerando che le esclusive PS4 non ci sono x PC e che i titoli multipiatta saranno in DX12, credo che significhi che almeno per ora Mantle rimane sfruttato poco o nulla.
Isomma tante belle promesse che purtroppo per ora non sono mantenute speriamo si ravvedano dal loro modo di gestire le cose in AMD
tuttodigitale
04-03-2015, 15:40
io no ncredo alla storia che in 4 mesi Microsoft ha cambiato i suoi piani, ha mandato una mail ad AMD, nVidia ed Intel, stupidotte all'oscuro di tutto, con le specifiche delle DX e gli è andata di cul@ pure con la Xbox One.
in realtà AMD parecchi mesi prima dell'annuncio di Mantle aveva esternato la necessità di programmare con api con un livello di astrazione inferiore.
Comunque 4 mesi non sono pochi per cambiare idea.
Le dx12 non porteranno chissà quali novità a livello di overhead sulle console. Il problema era le dx9-10-11 dei PC mica quelle delle console (che infatti girano su cpu che hanno quasi 1/3 delle prestazioni in ST di un fx8350)...
tuttodigitale
04-03-2015, 15:55
Personalmente credo che le DX12 MS le aveva iniziate a preparare da tempo, per poi commercialmente parlando farle debuttare insieme a Win10
Tu dai per scontato che le nuove librerie ammesso che ci fosse stata una major realese (per la cronaca le 11.2 sono debuttate con windows 8.1, a fine 2013), dovevano essere api di basso livello.
Cosa ti fa pensare che le librerie che dovevano debuttare con win10, non erano le dx11.3, supportate solo da gpu next gen...
Prima di Mantle non esiste nessun rumors sulle dx12 sarà un caso?
in 4 mesi hanno rivisto tutto x AMD non stà ne in cielo ne in terra,
no per AMD, ma per nvidia, opengl si.
altra cosa Vulkan come erede delle OpenGL sicuramente supporteranno Mantle
OpenGL Vulkan non è che supporti Mantle, è Mantle
ma la domanda da porsi è un altra se su PC e XboX One si useranno le DX 12, mantle come sopravvivrà ?
le domande da porsi sono altre credimi:
1) AMD cosa ha guadagnato dando il suo contribuito a openGL, supportato anche da nvidia?
2) Come potevano mai sopravvivere le dx11.x nei confronti di Vulkan?
credo che significhi che almeno per ora Mantle rimane sfruttato poco o nulla.
Questo è certamente vero, tanto più che promette caratteristiche inedite.
Ma la domanda è: AMD con le dx12 ci guadagna si o no? :read:
PaulGuru
04-03-2015, 15:57
Al posto di spendere risorse e tempo per sviluppare le CPU .............
BulletHe@d
05-03-2015, 07:34
@tuttodigitale
ora non ho i link alla mano ma ricordo bene che quando annunciarono XboxOne ricordo bene che MS ha fin dall'inizio detto che il vero potenziale della console si raggiungerà con le DX12, e questo a memoria credo sia avvenuto molto prima delle prime notizie di AMD Mantle, ora nessuno vuole dire che la concorrenza non faccia bene, però dal mio punto di vista MS aveva già una sua lineup per le DX12 poi che magari prima non la pubblicizzava tanto è un altro discorso
BulletHe@d
05-03-2015, 07:34
@tuttodigitale
ora non ho i link alla mano ma ricordo bene che quando annunciarono XboxOne ricordo bene che MS ha fin dall'inizio detto che il vero potenziale della console si raggiungerà con le DX12, e questo a memoria credo sia avvenuto molto prima delle prime notizie di AMD Mantle, ora nessuno vuole dire che la concorrenza non faccia bene, però dal mio punto di vista MS aveva già una sua lineup per le DX12 poi che magari prima non la pubblicizzava tanto è un altro discorso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.