View Full Version : verniciatura case easy
il case del pc che vorrei assemblare (cm haf912 advanced) da quel che ho visto ha molte parti smontabili, maschera anteriore compresa. se volessi riverniciarlo dovrei procedere con quelle guide che si trovano in giro, sabbiatura-primer- verniciatura- lucido e magari forno da lattoniere ?
con una bomboletta adatta al metallo non si può ottenere un risultato decente?
che esperienze avete?
Ciao, la verniciatura dei case moderni e' tutt'altro che facile visto che sono in alluminio e non in ferro.
Cmq io ho fatto cosi':
Prima ho passato la spazzola di acciaio attaccata al trapano per togliere bene la ruggine e schifezze varie, poi con le saponette e folgli di carta vetrata ho dato una ripassata, lavato tutto con acqua e sapone, ho pulito tutto con la nitro per togliere residui e "sgrassare" le parti, successivamente almeno 2 passate di primer "BUONO", intervallate da un paio di ore.
Il Primer che ho acquistato, non ricordo la marca ma l'ho acquistato in un negozio di vernici a 5 euro, era trasparente ma so che ce ne sono anche colorati.
La vernice nero opaca quasi 3 bombolette, ripassate 2 volete tutte le parti, intervallate da una settimana vista la mancanza di tempo.
La parte piu' ostica e' stata la paratia laterale senza finestra perche' l'allumminio ti fa incaxxare di brutto, pero' alla fine e' andata l'ho dovuta ripassare almeno 3 volte veniciando in vare direzioni.
Le bombolette che ho comprate le ho prese da un mio amico che vende materiale edile e vernici, sono fatte per verniciare materili difficili come legno, ferro alluminio etc. etc. le trovi da tante altre parti basta che siano con "alto potere aggrappante" almeno cosi' c'e' scritto sulla bomboletta. Cmq senza primer non vai da nessuna parte.
Per il resto ti serve una bella giornata di sole priva di vento.
Questo il risultato finale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640699
Ciao
Ciao, la verniciatura dei case moderni e' tutt'altro che facile visto che sono in alluminio e non in ferro.
Cmq io ho fatto cosi':
Prima ho passato la spazzola di acciaio attaccata al trapano per togliere bene la ruggine e schifezze varie, poi con le saponette e folgli di carta vetrata ho dato una ripassata, lavato tutto con acqua e sapone, ho pulito tutto con la nitro per togliere residui e "sgrassare" le parti, successivamente almeno 2 passate di primer "BUONO", intervallate da un paio di ore.
Il Primer che ho acquistato, non ricordo la marca ma l'ho acquistato in un negozio di vernici a 5 euro, era trasparente ma so che ce ne sono anche colorati.
La vernice nero opaca quasi 3 bombolette, ripassate 2 volete tutte le parti, intervallate da una settimana vista la mancanza di tempo.
La parte piu' ostica e' stata la paratia laterale senza finestra perche' l'allumminio ti fa incaxxare di brutto, pero' alla fine e' andata l'ho dovuta ripassare almeno 3 volte veniciando in vare direzioni.
Le bombolette che ho comprate le ho prese da un mio amico che vende materiale edile e vernici, sono fatte per verniciare materili difficili come legno, ferro alluminio etc. etc. le trovi da tante altre parti basta che siano con "alto potere aggrappante" almeno cosi' c'e' scritto sulla bomboletta. Cmq senza primer non vai da nessuna parte.
Per il resto ti serve una bella giornata di sole priva di vento.
Questo il risultato finale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640699
Ciao
dalle foto sembra che hai ottenuto un ottimo risultato, io ho il case nuovo imballato, quindi nessun problema di usura e dovrei solo pulirlo per prepararlo, mi sà che ci provo :sofico:
la vernice che tipo deve essere? acrilico, smalto.....
nelle guide dicono di scartavetrare anche alla fine, dopo la verniciatura, tu lo hai fatto?
dalle foto sembra che hai ottenuto un ottimo risultato, io ho il case nuovo imballato, quindi nessun problema di usura e dovrei solo pulirlo per prepararlo, mi sà che ci provo :sofico:
la vernice che tipo deve essere? acrilico, smalto.....
nelle guide dicono di scartavetrare anche alla fine, dopo la verniciatura, tu lo hai fatto?
Dunque, Si e' venuto bene e la vernice si e' incollata bene, nel tuo caso anche se nuovo una passata di carta vetrata leggera la devi dare per far diventare la superficie un po' ruvida, poi far tutto quello che ti ho detto prima, Primer (2 mani), Verince acrilica (vedi le scritte sulla bomboletta e vedi se c'e' scritto ALLUMINIO). Io dopo la prima passata di vernice ho passato la carta vetrata 1500 denari (finissima) ho dato una leggerissima scartavetratina, per poi ripulire tutto e ripassarea altre 2 volte.
Il segreto per fare un buon lavoro e' non avere fretta di "coprire" tutto subito e verniciare con movimenti ampi e costanti invertendo il senso a ogni passaggio.
Se una parte non si copre subito, non fa nulla si coprira' alla passata successiva. Cosi' facendo eviti scoli che poi rimangono brutti e difficili da togliere.
Calcola che a me il case e' piaciuto nero opaco, poi se vuoi dopo averlo verniciato puoi dargli una passata di trasparente per proteggere la vernice ma anche per renderlo un po' lucido se ti piace di piu'. :D :D
Dunque, Si e' venuto bene e la vernice si e' incollata bene, nel tuo caso anche se nuovo una passata di carta vetrata leggera la devi dare per far diventare la superficie un po' ruvida, poi far tutto quello che ti ho detto prima, Primer (2 mani), Verince acrilica (vedi le scritte sulla bomboletta e vedi se c'e' scritto ALLUMINIO). Io dopo la prima passata di vernice ho passato la carta vetrata 1500 denari (finissima) ho dato una leggerissima scartavetratina, per poi ripulire tutto e ripassarea altre 2 volte.
Il segreto per fare un buon lavoro e' non avere fretta di "coprire" tutto subito e verniciare con movimenti ampi e costanti invertendo il senso a ogni passaggio.
Se una parte non si copre subito, non fa nulla si coprira' alla passata successiva. Cosi' facendo eviti scoli che poi rimangono brutti e difficili da togliere.
Calcola che a me il case e' piaciuto nero opaco, poi se vuoi dopo averlo verniciato puoi dargli una passata di trasparente per proteggere la vernice ma anche per renderlo un po' lucido se ti piace di piu'. :D :D
ok , seguirò i tuoi consigli, comunque il mio case è d'acciaio e non d'alluminio, ho letto che l'alluminio è molto più problematico e ha bisogno di primer e vernice appositi, per me dovrebbe andare bene un "metallo" generico
ok , seguirò i tuoi consigli, comunque il mio case è d'acciaio e non d'alluminio, ho letto che l'alluminio è molto più problematico e ha bisogno di primer e vernice appositi, per me dovrebbe andare bene un "metallo" generico
Si sara' anche meno problematico ma e' una superficie gia' verniciata e liscia, quindi una passatina di cartavetrata la darei e magari una passatina sola di primer anche. Per il resto sono curioso e aspetto di vedere come uscira' :D :D
Si sara' anche meno problematico ma e' una superficie gia' verniciata e liscia, quindi una passatina di cartavetrata la darei e magari una passatina sola di primer anche. Per il resto sono curioso e aspetto di vedere come uscira' :D :D
:D :D ci vorrà ancora un pò, devo fare tutto in terrazzo non avendo spazi interni da adibire a laboratorio, meglio aspettare che arrivi la bella stagione. per le parti in metallo mi è tutto chiaro, ho dei dubbi per il frontale in plastica .... carta vetrata (leggerissima) e primer anche là?
:D :D ci vorrà ancora un pò, devo fare tutto in terrazzo non avendo spazi interni da adibire a laboratorio, meglio aspettare che arrivi la bella stagione. per le parti in metallo mi è tutto chiaro, ho dei dubbi per il frontale in plastica .... carta vetrata (leggerissima) e primer anche là?
No, sulla plastica solo una bella spolverata e lavata.:D
almeno 2 passate di primer "BUONO", intervallate da un paio di ore.
Quello buono che caratteristiche deve avere?
La vernice nero opaca quasi 3 bombolette, ripassate 2 volete tutte le parti, intervallate da una settimana vista la man...sono fatte per verniciare materili difficili come legno, ferro alluminio etc. etc.
ho provato con le bombolette per auto, nero opoca e non mi piace l'effetto.
HAi consigli dul tipo di vernice da usare.
Ho la possibilità di dipingere anche con il compressore e relativo diffusore.
Quello buono che caratteristiche deve avere?
ho provato con le bombolette per auto, nero opoca e non mi piace l'effetto.
HAi consigli dul tipo di vernice da usare.
Ho la possibilità di dipingere anche con il compressore e relativo diffusore.
il primer Non deve costare 1 euro, ma nenache 100. Quelli troppo economici non fanno da aggrappante molto bene, quelli troppo costosi non ti servono.
Se vernici con il compressore ancora meglio, ma la vernice a questo punto la devi diluire bene altrimenti rischi uno schifo.
Il nero opaco ti deve piacere, altrimenti e' chiaro che non tri piacera' nenache se lo dai con il compressore.
Potresti provare l'effetto Nero opaco e poi bomboletta trasparente per dargli un po' + di luce.
giusto per dare un'aiuto più preciso, qui una ottima guida (inglese)
ma che si capisce benissimo con le immagini :cool:
http://www.overclock.net/t/874367/how-to-paint
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.