PDA

View Full Version : energia autoricaricante o energy bar e medikit?


tecnologico
18-02-2015, 19:14
cosa preferite?

[?]
18-02-2015, 19:40
Tralasciando gli errori... :asd:
Dipende dal gioco e ovviamente dalla difficoltà.

tecnologico
18-02-2015, 20:37
a me il sistema autoricaricante mi sta mooolto sulle balle e l'ho digerito molto male all inizio. ora mi sto rassegnando...

petru916
18-02-2015, 22:50
Molto meglio i medikit. Sia nel singleplayer che nel multiplayer aggiungono quel tocco di tatticismo che non guasta. Con la salute autoricaricante stacchi il cervello e non pensi, spesso, alle conseguenze.

Leon Scott Kennedy
18-02-2015, 22:59
Energia autoricaricante perchè non ho più i riflessi di una volta :D

dani&l
18-02-2015, 23:23
autoricaricante con medikit ... non ricordo che gioco era , ma in pratica si autoricaricava ma diminuiva il massimo dell'energia, poi quando trovavi i medikit (e non erano molti) potevi ripristinare il tot.


L'autoricarica è un buon compromesso, troppo palloso nella frenesia di una sparatoria oltre a ripararsi premere la puntura sutura magica, però il doppio sistema ti obbliga ad un minimo di tattica :D

marco melis
19-02-2015, 07:22
Energia autoricaricante perchè non ho più i riflessi di una volta :D`

quoto:D unito al fatto che raramente vado oltre la difficolta` normale....ehh la vecchiaia:cry:

29Leonardo
19-02-2015, 08:37
Non ho una preferenza assoluta, dipende dal gioco, non è detto che l'autoregen sia necessariamente il male se giustificato da un certo tipo di gameplay.

Jeegsephirot
19-02-2015, 08:40
autoricaricante con medikit ... non ricordo che gioco era , ma in pratica si autoricaricava ma diminuiva il massimo dell'energia, poi quando trovavi i medikit (e non erano molti) potevi ripristinare il tot.


L'autoricarica è un buon compromesso, troppo palloso nella frenesia di una sparatoria oltre a ripararsi premere la puntura sutura magica, però il doppio sistema ti obbliga ad un minimo di tattica :D

Tipo Resistance, che in effetti è la soluzione migliore e che ho trovato sempre la più congeniale, anche se in pochi l'hanno sfruttata

duffyduck
19-02-2015, 09:32
Molto meglio i medikit. Sia nel singleplayer che nel multiplayer aggiungono quel tocco di tatticismo che non guasta. Con la salute autoricaricante stacchi il cervello e non pensi, spesso, alle conseguenze.
concordo

-=Krynn=-
19-02-2015, 09:52
Molto meglio i medikit. Sia nel singleplayer che nel multiplayer aggiungono quel tocco di tatticismo che non guasta. Con la salute autoricaricante stacchi il cervello e non pensi, spesso, alle conseguenze.

Quoto

dani&l
19-02-2015, 10:23
Molto meglio i medikit. Sia nel singleplayer che nel multiplayer aggiungono quel tocco di tatticismo che non guasta. Con la salute autoricaricante stacchi il cervello e non pensi, spesso, alle conseguenze.

sei in una sparatoria vicino ad un muro, vieni ferito pesantemente, ecco i due scenari:

CON MEDIKI
- ti ripari dietro ad un muro
- premi il triangolo
- scenetta surreale tipo puntura veloce magica
- ritorni a sparare

Autoricaricante
- ti ripari dietro ad un muro
- rimani in attesa qualche secondo in modo che la magia si faccia da sola
- ritorni a sparare.


Il tatticismo sarebbe premere il triangolo ? :D

ovviamente stò generalizzando ...

duffyduck
19-02-2015, 10:33
a parte che io programmerei il gioco senza la possibilità di portarsi dietro i medikit, ma in ogni caso potresti averli finiti per cui ti ritroveresti nella merda.

una oculata gestione delle risorse mediche oltre che di munizioni sta alla base di un buon sparatutto secondo me

Hieicker
19-02-2015, 10:39
Medikit vecchio style tutta la vita :D !
Una volta finiti sono cavoli tuoi :D

petru916
19-02-2015, 10:40
sei in una sparatoria vicino ad un muro, vieni ferito pesantemente, ecco i due scenari:

CON MEDIKI
- ti ripari dietro ad un muro
- premi il triangolo
- scenetta surreale tipo puntura veloce magica
- ritorni a sparare

Autoricaricante
- ti ripari dietro ad un muro
- rimani in attesa qualche secondo in modo che la magia si faccia da sola
- ritorni a sparare.


Il tatticismo sarebbe premere il triangolo ? :D

ovviamente stò generalizzando ...


Ti dimentichi tante cose...i medikit li devi raziocinare e raccogliere, li devi utilizzare al momento giusto e ne devi massimizzare l'effetto (soprattutto se li hai contati), per non parlare del crafting possibile dei medikit stessi (alla TLoU), dove hai necessità di oggetti specifici da ricercare nell'ambiente. Come l'hai descritta tu è un po' riduttiva. ;)

-=Krynn=-
19-02-2015, 14:59
sei in una sparatoria vicino ad un muro, vieni ferito pesantemente, ecco i due scenari:

CON MEDIKI
- ti ripari dietro ad un muro
- premi il triangolo
- scenetta surreale tipo puntura veloce magica
- ritorni a sparare

Autoricaricante
- ti ripari dietro ad un muro
- rimani in attesa qualche secondo in modo che la magia si faccia da sola
- ritorni a sparare.


Il tatticismo sarebbe premere il triangolo ? :D

ovviamente stò generalizzando ...


Il tatticismo sarebbe che, coi medikit in numero finito (e magari pochi), te li devi conservare per quando servono realmente. E questo ti porta a:
- fare parte del gioco on a 100% di salute perché non puoi curarti
- non buttarti alla cazzo di cane in ogni mischia per evitare di prendere ulteriori ferite

In definitiva, io lo preferisco

dani&l
19-02-2015, 15:16
Ti dimentichi tante cose...i medikit li devi raziocinare e raccogliere, li devi utilizzare al momento giusto e ne devi massimizzare l'effetto (soprattutto se li hai contati), per non parlare del crafting possibile dei medikit stessi (alla TLoU), dove hai necessità di oggetti specifici da ricercare nell'ambiente. Come l'hai descritta tu è un po' riduttiva. ;)

Il tatticismo sarebbe che, coi medikit in numero finito (e magari pochi), te li devi conservare per quando servono realmente. E questo ti porta a:
- fare parte del gioco on a 100% di salute perché non puoi curarti
- non buttarti alla cazzo di cane in ogni mischia per evitare di prendere ulteriori ferite

In definitiva, io lo preferisco

a parte che io programmerei il gioco senza la possibilità di portarsi dietro i medikit, ma in ogni caso potresti averli finiti per cui ti ritroveresti nella merda.

una oculata gestione delle risorse mediche oltre che di munizioni sta alla base di un buon sparatutto secondo me


non esiste una gestione perfetta, perchè semplicemente dipende dal gioco.

Un fps alla destiny non ha senso il medikit.
TLOU è un tps dove la parte di medikit è integrata nella ricerca di oggetti, altrimenti inutile.. è integrato nel gameplay.

Alien lo stò finendo senza neanche avere un medikit, perchè semplicemente non ho trovato nel tutorial lo schema... si finisce lo stesso, se muori sei al minimo dell'energia.


Tutto dipende dal gioco, e non può esistere una forzatura... non c'è un "migliore in assoluto", perchè non ha senso il medikit come ho portato l'esempio io in un fps frenetico, oppre un tps strategico di sopravvivenza come tlou :D

Hieicker
19-02-2015, 15:25
Alien lo stò finendo senza neanche avere un medikit, perchè semplicemente non ho trovato nel tutorial lo schema... si finisce lo stesso, se muori sei al minimo dell'energia.


Piccolo OT, a che punto sei con il gioco? Perchè mi pare che in un punto prendi danno a causa di un'azione scriptata... Se trovi un medikit tienitelo da parte per sicurezza. Chiuso OT.

dani&l
19-02-2015, 15:48
Piccolo OT, a che punto sei con il gioco? Perchè mi pare che in un punto prendi danno a causa di un'azione scriptata... Se trovi un medikit tienitelo da parte per sicurezza. Chiuso OT.

se parli dell'esplosione già superata... non trovo medikit semplicemente perchè ho scoperto solo dopo metà gioco che per crearli devi prendere lo schema nel tutorial... e non l'ho preso :asd:

petru916
19-02-2015, 16:40
non esiste una gestione perfetta, perchè semplicemente dipende dal gioco.

Un fps alla destiny non ha senso il medikit.
TLOU è un tps dove la parte di medikit è integrata nella ricerca di oggetti, altrimenti inutile.. è integrato nel gameplay.

Alien lo stò finendo senza neanche avere un medikit, perchè semplicemente non ho trovato nel tutorial lo schema... si finisce lo stesso, se muori sei al minimo dell'energia.


Tutto dipende dal gioco, e non può esistere una forzatura... non c'è un "migliore in assoluto", perchè non ha senso il medikit come ho portato l'esempio io in un fps frenetico, oppre un tps strategico di sopravvivenza come tlou :D


Destiny è ridicolo, puoi fare il rambo della situazione, prenderti danni a non finire e ripararti dietro un alberello e torni fresco come una primula...non ha una componente tattica (e per tattico non intendo premere triangolo e farti far l'animazione, quello è il meno, anche se una animazione impone un ritardo, quindi un qualcosa da tenere in conto nei momenti di azione concitata). Gli fps di oggi si sono semplificati un sacco...io preferisco di gran lunga quelli alla L4D, HL et similia, dove un proiettile o 1/100 di vita fa la differenza. Per me l'energia autoricaricante lede alla profondità di gioco. Per l'amor del cielo, ovviamente non è che se l'energia si autoricarica non gioco a qualcosa, ma effettivamente è una scelta di stile atta a semplificare il proseguo dell'avventura...ovviamente puoi avere anche l'ibrido, tipo un Ryse, dove l'energia non si autoricarica ma non hai nemmeno kit di soccorso. Tutto va in base ai bonus e, soprattutto a livelli alti, è un equilibrio che rende tutto più "interessante".

Necroticism
19-02-2015, 17:25
Dipende dalla struttura del gioco. In un gioco lineare e cinematografico, in cui è importante mantenere alto il ritmo per avere il massimo impatto sul giocatore va bene l'energia rigenerante (vedi CoD e simili). In giochi più lenti e/o aperti (vedi Far Cry o Stalker) meglio i medikit, che aggiungono un pò di tattica in più.

tecnologico
19-02-2015, 17:52
Dipende dalla struttura del gioco. In un gioco lineare e cinematografico, in cui è importante mantenere alto il ritmo per avere il massimo impatto sul giocatore va bene l'energia rigenerante (vedi CoD e simili). In giochi più lenti e/o aperti (vedi Far Cry o Stalker) meglio i medikit, che aggiungono un pò di tattica in più.

i bei tempi del primo ghost recon dove prendevi una pallottola nella coscia e zoppicavi per tutta la missione :asd:

ho apprezzato tanto, seppur con i suoi limiti, operation flashpoint su x360...

gaxel
20-02-2015, 11:49
Per me, dipende dal gioco, ma il dover cercare medikit lo trovo tedioso ormai, preferisco potermi curare al volo.

Va bè che ormai gioco quasi tutto a easy, soprattutto se non è a turni, quindi mi cambierebbe poco.

dani&l
20-02-2015, 13:25
Destiny è ridicolo, puoi fare il rambo della situazione, prenderti danni a non finire e ripararti dietro un alberello e torni fresco come una primula...non ha una componente tattica (e per tattico non intendo premere triangolo e farti far l'animazione, quello è il meno, anche se una animazione impone un ritardo, quindi un qualcosa da tenere in conto nei momenti di azione concitata). ....

mah... nelle coop a livelli alti fare rambo = morte sicura... ma hai giocato a destiny ? In quel caso la componente tattica è il coordinamento con gli altri membri...
L'ultima cosa che serve in un gioco come destiny è premere il triangolo per il medikit... non avrebbe senso (visto che anche se muori riparti dall'inizio ) per cui , come ho detto, è tutto integrato nel tipo di gioco. Non c'è un sistema valido per tutti... sarebbe quanto minimo superficiale.

FirstDance
25-06-2015, 14:05
Credo che a questo punto si sia appurato che il tipo di cura dipende molto dal tipo di gioco. E fin qui non ci piove. Piuttosto si può fare un discorso di un altro tipo: l'energia che si ricarica da sola ormai si sta diffondendo a macchia d'olio, perciò il fulcro del discorso sta in questo: se concordiamo che l'energia autoricaricante può sostituire quella più tradizionale a medikit. per tutti i tipi di videogiochi o quasi. In questo senso io mi sento di dire di no, perché gran parte dei videogiochi, secondo me la maggioranza, beneficerebbero dei medikit, proprio per la questione già discussa dell'utilizzo oculato delle risorse. L'autoricarica ti permette di giocare "ad cazzum", senza avere alcun impatto negativo, mentre l'uso dei medikit ti costringe ad imparare le meccaniche di gioco, dando anche una soddisfazione al videogiocatore che gradualmente impara a sfruttare ciò che il gioco può offrire. Credo che sia evidente che l'abbandono dei medikit sia ormai una moda fin troppo diffusa, che taglia le gambe a molti videogiochi studiati bene, ma che alla fine, per massificare la fruizione, permettono al videogiocatore di andare avanti nonostante tutto, nonostante anche una incapacità nel giocare. Non intendo dire che il gioco deve essere difficile, intendo dire che ogni gioco dovrebbe avere determinate caratteristiche di gameplay, in modo da differenziarsi da altri videogiochi. L'autoricarica non fa altro che appiattire tutto quanto, riducendo qualunque gameplay allo stile COD & Co.
Naturalmente il tutto ha un senso se la distribuzione dei medikit è studiata in maniera oculata: se ne trovo in ogni dove, allora è vero il discorso che non vi è alcuna differenza con l'autoricarica.
L'irrealisticità del medikit è un discorso che non sta in piedi: anche l'autoricarica non sarebbe realistica: non ci si dovrebbe porre affatto questo problema, perché i videogiochi non sono simulatori di vita, perciò qualunque scelta può andare bene, anche la più assurda. L'importante è che il mondo di gioco sia coerente. Altrimenti non guarderemmo film fantasy perché i draghi non esistono, non guarderemmo i cartoni animati perché sono in 2D, eccetera.

Porto ancora un esempio di autoricarica secondo me con un'idea riuscita: parlo della saga di Crysis.
In questo caso la nanotuta cambia tutto il discorso e dà un senso all'autoricarica. Al di là della qualità del gameplay e dei gusti personali, secondo me questo è un ottimo esempio di integrazione di una caratteristica perfettamente funzionale al gameplay.
Dall'altro lato potrei suggerire Bioshock (il primo) come esempio di un ottimo uso dei medikit. Anche qui hanno un senso, non sono buttati lì a caso: caratterizzano il gameplay, la loro presenza ha un perché ed è perfettamente motivata. Purtroppo la camera della vita ha un po' sballato tutto e infatti secondo me non avrebbero dovuto realizzarle, oppure realizzarle in maniera diversa: anche questo è un sistema che ammazza il gameplay.

pando811
25-06-2015, 14:38
cosa preferite?
Un mars oppure un bounty poi dipende....

Goofy Goober
29-06-2015, 12:19
a me il sistema autoricaricante mi sta mooolto sulle balle e l'ho digerito molto male all inizio. ora mi sto rassegnando...

il problema non è il sistema autoricaricante, ma tutto il gameplay del gioco che viene strutturato in base ad avere questo "aiuto", rispetto a doversi raccattare e "dosare" i medikit o le armature.

oggi svariati titoli sembrano incentrati sull'avere personaggi in grado di incassare una media colpi assurda, rispetto a quando anche a energia piena se non schivavi tutto lo schivabile, crepavi con qualche colpo ben assestato.